consigliato per te

  • in

    Diretta Juve-Sassuolo ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Con in testa il dovere di puntare a vincere e con ancora qualche dubbio di formazione Max Allegri si affaccia al debutto in campionato, questa sera all’Allianz Stadium davanti al suo pubblico. Il tecnico della Juve non s’è nascosto in conferenza stampa, ha dichiarato gli obiettivi (lottare per lo scudetto e passare il girone di Champions) e le ambizioni del club, ma ha chiesto umiltà e pazienza. Intanto bisogna cominiciare bene contro il Sassuolo questa sera, dal quale ha messo in guardia: “Ci farà soffrire”. Serve una Juve attenta e concreta, totalmente diversa da quella vista contro l’Atletico Madrid.
    Dove vedere Juve-Sassuolo in tv e streaming
    Il calcio d’inizio è fissato alle 20.45, la partita sarà trasmessa in tv e streaming da Dazn. Il live di Juve-Sassuolo anche sul nostro sito tuttosport.com.
    Segui su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni
    JUVENTUS (4-4-1-1): Perin; Danilo, Bonucci, Bremer, Alex Sandro; McKennie, Zakaria, Locatelli, Kostic; Di Maria; Vlahovic. All.: Allegri.
    A disposizione: Pinsoglio, Garofani, Gatti, Rugani, De Sciglio, Barbieri, Fagioli, Miretti, Rovella, Cuadrado, Da Graca, Soulé.
    Indisponibili: Aké, Arthur, Chiesa, Kaio Jorge, Pogba Szczesny. Squalificati: Kean, Rabiot.
    SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Muldur, Ayhan, Ferrari, Kyriakopoulos; Frattesi, Henrique, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Ceide. All.: Dionisi. 
    A disposizione: Russo, Zacchi, Marchizza, Rogerio, Ruan, Erlic, Harroui, Obiang, D’Andrea, Raspadori, Defrel, Alvarez.
    Indisponibili: Traorè, Pegolo, Toljan, Romagna. Squalificati: Lopez.
    Arbitro: Rapuano
    Assistenti: Di Vuolo-Di Gioia
    Quarto uomo: Giua
    Var: Guida
    Ass. Var: Muto LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Sassuolo, pronostico sui marcatori

    Il debutto in campionato della Juve di Allegri avviene il giorno di Ferragosto alle 20.45. I bianconeri ospiteranno il Sassuolo di Dionisi nella prima giornata di Serie A. Ecco analisi e pronostico del match anche con riferimento ai possibili marcatori.
    Come finirà Juventus-Sassuolo? Indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Vlahovic a segno? Ecco la quota
    I bianconeri sono decisamente appoggiati dai bookie e questo era logico aspettarselo. La quota media per il segno 1 finale è pari a 1.45. Da tener presente però che negli ultimi sette scontri diretti tra le due squadre i neroverdi hanno sempre fatto la loro parte. Goal e Over 2,5 quindi sono una costante della storia recente. Sarà così ancora una volta?
    In ottica pronostico, a prescindere dall’esito finale, si può ipotizzare la Juve a segno una o due volte: Multigol Casa 1-2.
    Capitolo marcatori. In prima fila c’è Dusan Vlahovic che può già lasciare il segno al debutto. Una rete del bomber in qualsiasi momento del match vale 1.80.
    Vlahovic favorito anche nella scommessa sul primo marcatore, in questo caso la quota è pari a 4.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Salernitana-Roma ore 20.45: probabili formazioni, dove vederla in tv e streaming

    SALERNO – La Roma di José Mourinho, dopo un’estate trascorsa a celebrare il successo in Conference League e la sessione estiva di calciomercato che ha regalato Matic, Dybala e Wijnaldum, riparte dall’Arechi. La Salernitana di Nicola, invece, è reduce da una storica salvezza strappata in extremis grazie ad un finale di campionato di alto profilo. I precedenti tra le due squadre sorridono alla formazione ospite, che si è imposta tre volte in cinque incontri, con una vittoria campana ed un pareggio. La prima sfida risale al 9 dicembre 1945, nel primo abbozzo di ripresa dopo il secondo conflitto mondiale: la Roma si impose 3-1 con doppietta di Amedeo Amadei e gol di Kreziu. Alla Salernitana non bastò l’autorete di Jacobini.
    SEGUI SALERNITANA-ROMA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Salernitana-Roma, dove vederla in tv e streaming
    Il match tra Salernitana e Roma, in programma alle ore 20.45 allo stadio Arechi, sarà trasmesso in diretta esclusiva streaming da Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.
    Segui Salernitana-Roma su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Salernitana-Roma
    SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Gyomber, Fazio, Bronn; Candreva, Kastanos, L. Coulibaly, Vilhena, Mazzocchi; Botheim, Ribéry. All. Nicola. A disp. Micai, Sorrentino, Pirola, Bradaric, Veseli, Sambia, Valencia, Radovanovic, Kristoffersen, Kechrida, Capezzi, Motoc, Iervolino, Bonazzoli. Indisponibili: Fiorillo, Lovato, Jaroszynski, Bohinen. Squalificati: –
    ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Matic, Pellegrini, Zalewski; Dybala, Zaniolo; Abraham. All. Mourinho. A disp. Svilar, Kumbulla, Tripi, Spinazzola, Vina, Celik, Cristante, Wijnaldum, Bove, El Shaarawy, Shomurodov, Felix. Indisponibili: Darboe. Squalificati: –
    Arbitro: Sozza di Seregno.Assistenti: Cecconi e Bercigli.IV uomo: Baroni.Var: Aureliano.Avar: Vivenzi.
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia-Empoli, il pronostico sul Goal/No Goal

    Scatta la prima giornata di Serie A e uno degli incontri sulla carta più divertenti mette di fronte Spezia ed Empoli. Al Picco ci saranno in campo due formazioni dal morale opposto: alto quello dei liguri che hanno passato il turno di Coppa Italia rifilando un sonoro 5-1 al Como, se non sotto i piedi, quasi, quello dei toscani che, al contrario, sono stati subito eliminati dalla Coppa Italia rimediando, per mano della Spal, una sconfitta casalinga ai supplementari dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi in parità (1-1).
    Spezia-Empoli promette gol e spettacolo, fai il tuo pronostico!
    Al Picco diverse reti in vista
    Del morale di Spezia ed Empoli si è già detto e si è anche fatto cenno ai risultati del primo match di Coppa Italia di entrambe le squadre. Due gare dove sia i liguri che i toscani sono andati a segno così come era accaduto anche nelle partite amichevoli precedentemente disputate.
    Lo Spezia non ha mai realizzato meno di due reti, l’Empoli sempre almeno una. Con queste premesse, e con la voglia di iniziare al meglio il campionato, si potrebbe provare a dare fiducia al “Goal” che, a prescindere da come andrà a finire il match, potrebbe non tradire le attese.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, analisi e pronostico di Lazio-Bologna

    Domenica 14 agosto scendono in campo le due squadre capitoline. Alle 18.30 tocca alla Lazio di Sarri ospitare il Bologna di Mihajlovic, per dar vita a una sfida che solitamente regala gol e divertimento. Sarà così anche stavolta?
    Sarri contro Mihajlovic, fai il tuo pronostico su Lazio-Bologna
    Pronostico di tipo “Combo”
    Negli ultimi 14 precedenti tra le due squadre sono sempre state realizzate almeno due reti e, curiosità, è sempre uscito l’esito Multigol 2-4. Il netto successo della Lazio per 3-0 lo scorso anno all’Olimpico ha evidentemente il suo peso sull’1.60 di media assegnato al segno 1 e all’1.55 previsto per l’Over 2,5, ritenuto quindi più probabile rispetto all’Under.
    Il Bologna visto in Coppa Italia contro il Cosenza ha avuto il demerito di non finalizzare le tante occasioni avute. Lazio male contro il Genoa (1-4) e a secco col Valladolid (0-0 al 90′) ma il fattore Olimpico può aiutare una squadra che in casa non resta a secco di reti dal 22 gennaio (0-0 con l’Atalanta).
    Il pronostico? Da considerare la combo 1X+Multigol 2-5.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Fiorentina-Cremonese, viola favoriti per le quote

    Il campionato parte anche per Fiorentina e Cremonese che fanno il loro esordio stagionale con obiettivi diversi. I viola vogliono migliorare il risultato dello scorso anno che ha permesso loro di conquistare un posto che porta alla Conference League mentre i grigiorossi, dopo un’assenza in Serie A durata ventisei anni, cercheranno di raggiungere la salvezza il prima possibile.
    Fiorentina-Cremonese, fai il tuo pronostico e vinci i premi in palio!
    Finora sempre a segno o… quasi!
    Sulla carta le quote non hanno troppi dubbi concedendo quasi tutti i favori del pronostico alla Fiorentina. Ad inizio campionato le sorprese sono sempre dietro l’angolo e, facendo riferimento alle amichevoli disputate da entrambe le squadre, si può provare ad individuare un elemento da sfruttare in abbinamento o in alternativa al segno “1”.
    I viola, se si escludono le primissime uscite contro formazioni di categoria nettamente inferiore (tre gare disputate, tre vittorie) hanno poi perso con Galatasaray e Betis con, in mezzo, il pareggio 0-0 con il Qatar. Se si esclude questo risultato a reti inviolate, per il resto i toscani sono sempre andati a segno almeno una volta.
    Più regolare, addirittura, è stata la Cremonese visto che, a luglio, ha giocato quattro amichevoli: ha vinto le prime tre e ha perso la quarta con il Verona con il punteggio di 3-4. Poi ha giocato il suo primissimo turno di Coppa Italia eliminando la Ternana con il risultato di 3-2.
    Morale? Grigiorossi in rete almeno due volte in tutte le gare precampionato e viola a segno almeno una volta tranne… una volta! E allora ecco che l’ipotesi del “Goal” non risulterebbe troppo azzardata.
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Torino ore 20.45: come vederla in tv e streaming e probabili formazioni

    MONZA – Riparte da Monza il campionato del Torino di Juric. Il tecnico granata deve risolvere il problema Lukic e si aspetta dal mercato un aiuto. “Siamo incompleti, ci manca il sostituto di Bremer e i giocatori non sono figurine che si possono buttare dentro anche se abbiamo ancora tempo per fare le cose: in difesa spero anche di sostituire Izzo, a centrocampo manca qualcosa e poi bisogna vedere alcune situazioni se si possono sistemare”. L’emergenza riguarda soprattutto il reparto arretrato, con Zima infortunato e Buongiorno squalificato. Sul portiere pochi dubbi: “Il titolare sarà Vanja Milinkovic-Savic – annuncia il tecnico – perché lo vedo maturato e mi migliorato: magari mi sbaglierò, ma puntiamo su di lui”. Il tecnico dei brianzoli Stroppa spende importanti parole d’elogio per Juric. “Lo stimo molto, fa giocare molto bene le sue squadre. Sarà una partita fisica e di duelli”. Sull’obiettivo del Monza: “Non voglio contraddire Galliani e Berlusconi, ma il primo passo è cercare di mantenere la categoria. Iniziamo giocando contro un avversario difficile”.
    Monza-Torino, come vederla in tv
    La sfida tra Monza e Torino è  in programma alle ore 20.45  e sarà possibile vederla in diretta su Dazn. Sarà inoltre possibile seguire il ‘live’ sul nostro sito.
    Segui Monza-Torino su DAZN. Attiva ora
    Monza-Torino, probabili formazioni
    MONZA (3-5-2): Cragno; Marlon, A. Ranocchia, Carboni; Birindelli, Sensi, Barberis, Valoti, Carlos Augusto; Caprari, Gytkjaer. All.: Stroppa. A disposizione: Di Gregorio, Caldirola, Sampirisi, Pedro Pereira, Pablo Mari, Antov, Molina, Bondo, Colpani, Marrone,Ciurria, Vignato,  Pessina, F. Ranocchia,  D’Alessandro, Petagna, Sorrentino.
    TORINO (3-4-2-1): V. Milinkovic; Djidji, Adopo, Rodriguez; Singo, Linetty, Ricci, Aina; Miranchuk, Radonjic; Sanabria. All.: Juric. 
    A disposizione: Berisha, Gemello, Bayeye, N’Guessan, Lazaro, Segre, Pellegri, Vlasic.
    ARBITRO: Mariani di Aprilia
    ASSISTENTI: Liberti e Rossi
    QUARTO UOMO: Camplone
    VAR: Maggioni
    AVAR: Baccini
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Udinese ore 18.30: dove vederla in tv e streaming e probabili formazioni

    MILANO – I campioni d’Italia del Milan sono pronti all’esordio in campionato. I rossoneri ospiteranno l’Udinese di Sottil. Il tecnico Stefano è convinto di ritrovare lo stesso spirito dello scorso anno. “È un Milan forte, sarà il campo a determinare se lo saremo più o meno come l’anno scorso. Ho rivisto nei miei giocatori gli stessi occhi e lo stesso spirito dell’anno scorso, mi fa essere positivo. Nessuno di noi ha raggiunto il proprio massimo, è un Milan in crescita”. Si giocherà davanti a 70.000 persone. “E’ un grandissimo risultato avere un San Siro pieno al 13 agosto, è un entusiasmo che dobbiamo coltivare e da cui trarre energia”, ha continuato il tecnico del Milan. L’Udinese di Sottil vuole partire con il piede giusto e senza timori. “Abbiamo massimo rispetto del Milan, ma giocheremo con coraggio e ci faremo trovare pronti. Abbiamo  dimostrato di saper fare grandi prestazioni contro le big”.
    Milan-Udinese, come vederla in tv 
    Il match tra Milan e Udinese, si giocherà allo stadio S.Siro alle 18.30 e verrà trasmesso in diretta esclusiva da Dazn
    Milan-Udinese, le probabili formazioni
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Kalulu, Hernandez; Krunic, Bennacer; Messias, Diaz, Leao; Rebic. All.: Pioli. A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Ballo-Tourè, Florenzi, Gabbia, Kjaer, Adli, Pobega, Saelemaekers, Lazetic, De Ketelaere, Giroud, Origi.
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Nuytinck, Becao, Perez; Soppy, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Success. All.: Sottil. 
    A disposizione: Padelli, Piana, Ebosele, Benkovic, Bijol, Masina, Cocetta, Abankwah, Guessand, Jajalo, Ebosse, Palumbo, Pafundi, Lovric, Samardzic, Nestorovski, Beto.
    Indisponibili: Arslan. Squalificati: – iffidati: –
    ASSISTENTI: Bottegoni e Galetto
    QUARTO UOMO: Gariglio
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: Brefesmes
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO