consigliato per te

  • in

    Atalanta, test antidoping a sorpresa: Palomino positivo

    BERGAMO – Un positivo in Serie A prima ancora che cominci il campionato: l’argentino dell’Atalanta Josè Luis Palomino ha infatti fallito un controllo a sorpresa di Nado Italia: la sostanza proibita è il nandrolone. Il Tribunale nazionale antidoping ha sospeso Palomino su istanza della stessa Procura di Nado Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, ora è ufficiale: risoluzione consensuale del contratto di Ramsey

    TORINO – “Ufficiale la risoluzione del contratto che legava Ramsey alla Juventus. In bocca al lupo Aaron!”. Così, la Juventus ha annunciato attraverso i propri canali social l’addio di Aaron Ramsey. Il centrocampista gallese ha giocato la seconda parte della scorsa stagione in prestito al Rangers Glasgow, raggiungendo la finale di Europa League (persa ai rigori contro l’Eintracht Francoforte) e riceverà dalla Juve un indennizzo di 3 milioni di euro. Ramsey chiude dunque la sua esperienza in maglia bianconera con 70 presenze ufficiali (e 6 gol) tra tutte le competizioni e con uno scudetto, una Coppa Italia e una Supercoppa Italiana vinti in due stagioni e mezzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Partnership tra Serie A e Sorare leader mondiale fantasy e fantasport NFT

    TORINO – Sorare, la piattaforma digitale di fantasport con NFT, e la Lega Serie A, la massima Lega italiana di calcio, hanno annunciato oggi (lunedì 25 luglio) una partnership pluriennale esclusiva. A partire dalla stagione 2022/23 i tifosi, i collezionisti e i giocatori di tutto il mondo potranno collezionare, acquistare e scambiare le carte digitali della divisione calcistica più famosa e prestigiosa d’Italia, divertendosi al gioco di Sorare con i club più iconici e i calciatori più famosi al mondo. Sorare combina le carte digitali con i fantasy sport per avvicinare i fan al gioco che amano. Dalla sua fondazione nel 2018, l’azienda ha registrato un’incredibile domanda e un’iper-crescita, raggiungendo più di 2 milioni di utenti in tutto il mondo con 260 organizzazioni sportive partner. Sorare vede nella sua compagine atleti iconici come la tennista Serena Williams che siede nel board della società, Gerard Piqué, Rio Ferdinand e la stella del calcio francese Kylian Mbappé che si è unito a Sorare come investitore ambassador e partner per l’impatto sociale.Il campionato italiano è il dodicesimo torneo di calcio a collaborare con Sorare, dopo gli accordi firmati con la Bundesliga tedesca, LaLiga spagnola e la Major League Soccer statunitense. All’inizio dell’anno, inoltre, Sorare ha lanciato la sua prima partnership al di fuori del calcio con la Major League Baseball, la più antica lega di baseball americano.Nicolas Julia, CEO e co-fondatore di Sorare, ha spiegato: «Questa partnership è un’altra pietra miliare nel nostro viaggio per diventare il gigante dell’intrattenimento sportivo del futuro. La Serie A è una potenza calcistica mondiale e ospita molte delle squadre più celebri e iconiche della storia ed è anche “la casa” di alcuni dei tifosi più appassionati ed entusiasti del calcio mondiale. L’Italia è attualmente per Sorare il mercato in più rapida crescita e gli utenti italiani sono la nostra seconda comunità a livello globale, quindi sappiamo che c’è un’enorme domanda per il nostro fantasy game e per le carte da collezione in questo mercato». LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A in tv: ipotesi di accordo tra Dazn, Tim e Sky

    MILANO – Le indiscrezioni su un possibile accordo tra Dazn e Sky per riportare l’OTT all’interno del bouquet della pay-tv di Comcast sembrano prendere sempre più corpo. Le voci, anticipate da Milano Finanza, parlano di una ipotesi di accordo strutturato in maniera simile a quello del triennio 2018/21, con l’app di Dazn su Sky Q e un canale lineare sul satellite. Tutto dipenderà, tuttavia, dall’esito della trattativa in corso tra la stessa Dazn e Tim sull’accordo in esclusiva da 340 milioni annui.
    Lega Serie A, giorno di assemblea
    Sul tema era intervenuto nei giorni scorsi Stefano Azzi, CEO Dazn Italia, nel corso della audizione davanti alle Commissioni riunite Cultura e Trasporti della Camera. “Con TIM stiamo parlando in maniera proficua con una discussione e una rinegoziazione su quello che può essere l’equilibrio economico da ambo le parti. Qualora si trovi un altro equilibrio noi siamo aperti a valutare altre attività commerciali con altri partner”. Il tema tuttavia non sarà al centro dell’assemblea della Lega Serie A in programma oggi in via Rosellini a Milano con tutti e 20 i club presenti. Sul tavolo, tra gli altri temi, in particolare le licenze nazionali, Radio Tv, le Linee Guida NFTs Audiovisivi “Moments”, gli Highlights e l’acquisto library AV. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, rivelati tutti i nomi dello staff di Allegri

    TORINO – Non solo amichevoli estive e calciomercato, ma anche conferme interne. La Juventus ha comunicato attraverso una nota sul proprio sito web i nomi che faranno parte dello staff di Massimiliano Allegri in vista della stagione 2022/23- Il primo nome confermato nell’équipe dell’allenatore toscano è ovviamente Marco Landucci, che continuerà a ricoprire le vesti di vice allenatore. I collaboratori tecnici saranno quattro: i soliti Simone Padoin, Aldo Dolcetti e Maurizio Trombetta, ai quali si è aggiunto alla ripresa degli allenamenti la new entry Paolo Bianco, precedentemente assistente di Roberto De Zerbi al Sassuolo e allo Shakhtar Donetsk. Confermato anche il responsabile della preparazione atletica, che sarà Simone Folletti, accompagnato da Francesco Lucia, Enrico Maffei e Andrea Pertusio. Duccio Ferrari Bravo sarà il ‘Responsabile Forza e Sport Science’, mentre Claudio Filippi e Tommaso Orsini saranno rispettivamente il preparatore e l’assistente preparatore dei portieri. Infine, il match analyst Riccardo Scirea, che sarà affiancato nel suo lavoro da Paolo Pettinato e Domenico Vernamonte. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, Caputo supera l'esame di maturità: “Più ansia qui che sotto porta”

    BARI – È stata una mattinata speciale per l’attaccante della Sampdoria, Francesco Caputo, che ha superato gli orali degli esami di maturità da ragioniere all’istituto tecnico parificato ‘Alessandro Volta’ di Bari. Tanta emozione per il bomber blucerchiato, che si è sottoposto al ‘pressing’ della commissione esaminatrice ma è stato promosso brillantemente. Una vittoria importante per il 34enne punto fermo della Sampdoria anche il prossimo anno: per lui 11 reti con la casacca blucerchiata nell’ultimo campionato, ed è stata la quarta stagione consecutiva nella massima serie in cui l’attaccante ha chiuso in doppia cifra nella classifica dei cannonieri: nel 2018-19 con l’Empoli 16 gol, poi nelle due annate successive al Sassuolo 21 e 11 marcature prima delle 11 con la Samp. “Ho risposto a tutte le domande”, ha raccontato soddisfatto l’attaccante della Sampdoria dopo aver sostenuto l’esame di maturità. “Affrontare la commissione è stato più difficile rispetto a quando mi ritrovo davanti a un portiere: quello è il mio ambiente”, ha aggiunto ai microfoni di Sky. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, ufficiale: lo scudetto via scontro diretto in caso di parità

    ROMA – Giornata importante per il campionato di Serie A 2022-23, il Consiglio Federale ha infatti approvato le modifiche richieste per rendere definitiva la regola delle cinque sostituzioni (con la sesta aggiuntiva nelle gare che prevedono i tempi supplementari) e per introdurre la gara di spareggio per l’assegnazione dello scudetto (con i tiri di rigore, senza tempi supplementari, in caso di parità nei 90′) nel caso si verificasse la situazione di pari punti in classifica tra due squadre al termine del campionato di Serie A.
    Le date dei campionati
    Sono state anche approvate le date dei campionati per la stagione sportiva 2022-23, nel dettaglio:- Serie A: 14 agosto a 4 giugno- Serie B: 13 agosto a 19 maggio- Serie C: 28 agosto a 23 aprile- Serie A femminile: 27 agosto a 28 maggio- Serie B: 18 settembre a 28 maggio- Dilettanti: 4 settembre a maggio.
    Il tema seconde squadre
    Inoltre il Consiglio ha approvato le disposizioni per le partecipazioni delle seconde squadre delle società di Serie A al campionato di Serie C. La scadenza delle eventuali domande di ripescaggio è fissata al 19 luglio. In conclusione, è stato definitivamente allineato il Regolamento Agenti Figc al relativo Regolamento del Coni, con particolare riferimento all’art.22 che investe l’istituto della domiciliazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Da Jovic a Umtiti fino a Lukaku: la Serie A un trampolino per il rilancio

    TORINO – Un trampolino per chi ha bisogno di “ri-lanciare” la propria immagine. Ecco uno dei ruoli che può ritagliarsi la Serie A, campionato affaticato nei confronti degli altri grandi tornei europei e, di conseguenza, in difficoltà dal punto di vista dell’appeal economico. Però… Però il fascino resiste, come quegli ambienti un po’ fané che raccontano di nobiltà tanto antica quanto decaduta. Con la (segreta) speranza da parte degli interessati che alla nobiltà antica non corrisponda adeguata difficoltà. E’ il caso, per esempio, di Luka Jovic che ha scelto la Fiorentina per provare a uscire dal tunnel di mediocrità in cui si è infilato dopo che il Real Madrid lo aveva acquistato un paio d’ani fa battezzandolo nientemeno che come l’erede di Cristiano Ronaldo. Una scelta, quella di Jovic, evidentemente ragionata e sostenuta da conoscenze visto che ha perfino messo un “like” alla notizia del rinnovo di Vincenzo Italiano. E chissà: probabilmente la voce gira e il menù toscano piace se anche uno come Samuel Umtiti – campione del Mondo con la Francia in Russia – ha impostata sul navigatore la direzione di Firenze. La rinascita passa dai dolci territori dell’Italia, ma anche dalla frizzante Milano che anche Romelu Lukaku ha voluto riabbracciare a tutti i costi. Sì, d’accordo: non ci saranno l’atmosfera e il paesaggio di Firenze, ma vuoi mettere in apporto a Londra? Sì, da incubatrice per i talenti a spa per la “remise en forme” il paso è breve e la Serie A sta percorrendo anche quello. LEGGI TUTTO