consigliato per te

  • in

    Spettacolo in vista nella sfida Juventus-Verona

    La Juventus nelle ultime 9 giornate di Serie A ha fatto registrare 6 vittorie e 3 pareggi. I bianconeri questo fine settimana ricevono un Verona che nella gara d’andata è riuscito ad imporsi per 2-1 al “Bentegodi”.
    Indovina il risultato esatto di Juventus-Verona e vinci!
    La prima volta non si scorda mai
    All’Allianz Stadium di Torino c’è grande attesa per l’esordio di Dusan Vlahovic in maglia bianconera. La “Vecchia Signora” ha puntato sul “bomber” serbo (17 gol da inizio campionato con la Fiorentina) per dare maggiore peso a un attacco che nelle prime 23 giornate è riuscito a realizzare “soltanto” 34 reti. Il confronto contro il Verona di Igor Tudor si preannuncia spettacolare. L’Hellas ha chiuso 9 delle prime 11 trasferte con almeno una rete per parte al novantesimo e ben 7 con minimo tre reti (Over 2,5). La Juventus in casa è reduce da 6 Under 2,5 ma l’arrivo di Vlahovic e il “divertente” gioco mostrato dai gialloblù in queste ultime partite potrebbero far tornare l’Over 2,5 a Torino. Da provare un gol di Dusan Vlahovic in uno o entrambi i tempi di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Napoli parte favorito sul campo del Venezia

    Il Napoli è posizionato in zona Champions con 49 punti conquistati in 23 partite. Il Venezia invece è quart’ultmo a più 1 sulla zona retrocessione.
    Venezia-Napoli show! Fai ora i tuoi pronostici
    Per le quote non ci sono dubbi su chi vincerà questo incontro. L’undici allenato da Luciano Spalletti al momento in trasferta ha fatto registrare 7 vittorie, 3 pareggi e una sola sconfitta con 21 gol all’attivo e solo 8 al passivo (miglior difesa esterna del torneo). Se 21 sono le reti realizzate da Mertens e soci nelle prime 11 gare disputate lontano dai lidi amici, altrettanti sono i gol incassati dal Venezia in casa. Al “Pierluigi Penzo” il segno 2 non sembra in discussione. Per il Napoli (3 Under 2,5 di fila in trasferta) sembra giunto il momento di tornare a regalare l’Over 2,5. Per i più “audaci” c’è la “combo” che lega i due esiti di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Genoa 0-0: per Zaniolo gol annullato e rosso

    ROMA – Non arriva la terza vittoria consecutiva della Roma e la 100esima di Mourinho in Serie A viene rovinata dallo 0-0 con polemica contro il Genoa all’Olimpico. Sotto gli occhi di Totti, Damiano dei Maneskin e del ct Mancini, tutti presenti in tribuna, la squadra di Blessin resiste (in dieci dal 68′) agli assalti giallorossi fino al 90′ quando Zaniolo trova la giocata da campione per infilare il mancino all’angolino. Sarebbe l’1-0 da tre punti, ma il Var annulla per un fallo precedente di Abraham. Zaniolo perde la testa e protesta, Abisso lo espelle. Si trasforma in beffa il pomeriggio del centrocampista e della Roma.Guarda la galleryCaos in Roma-Genoa: Zaniolo, gol e rosso diretto
    Zaniolo in gabbia, Smalling si immola
    La Roma fatica a costruire nonostante il dominio nel possesso palla, Mourinho non è contento, mentre il Genoa ci prova soprattutto su palla inattiva: la prima parata è di Rui Patricio sull’avvitamento di Ekuban. Zaniolo ingabbiato, Maitland-Niles propositivo ma impreciso dal fondo, i più vivaci e pericolosi sono Sergio Oliveira e Mkhitaryan, ma i tiri che arrivano sono o murati dalla difesa o controllati senza problema da Sirigu o fuori misura. L’occasione più grande del primo tempo la spreca il Genoa in mischia con Bani (che nei minuti finali si fa male, al suo posto Ostigard) e Yeboah, decisivo il salvataggio di Smalling per difendere lo 0-0.
    Zaniolo, gol annullato al 90′ e rosso
    Ancora il difensore ex United protagonista ad inizio ripresa, al 55′, quando si divora di testa il vantaggio. Cambiano Mourinho e Blessin per dare una svolta: nella Roma Felix Afena-Gyan ed El Shaarawy per Maitland-Niles e Oliveira, nel Grifone Piccoli per Destro, completamente nullo, e Amiri per Yeboah. In effetti la svolta arriva, c’è più ritmo e maggiore intensità: il Faraone innesca Zaniolo, che spara alle stelle un rigore in movimento, Felix calcia a lato, Ostigard devia il destro di Abraham destinato in rete. Al 68′ proprio Ostigard si fa espellere con rosso diretto per fallo da ultimo uomo su Felix e lascia in dieci i suoi. Blessin chiama dalla panchina Melegoni e Maksimovic per andare in trincea, Mourinho sceglie Veretout per avere un tiratore in più. Al 90′ l’episodio: Zaniolo riceve, copre, si gira ed esplode il mancino all’angolino, ma il Var coglie un fallo precedente in attacco di Abraham e annulla l’1-0, innervosendo il centrocampista giallorosso, che protesta: Abisso lo espelle. Finisce dieci contro dieci e 0-0 all’Olimpico. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria-Sassuolo può terminare con almeno una rete per parte

    La Sampdoria, reduce da quattro sconfitte consecutive, si appresta a ricevere un Sassuolo che non ha mai perso nelle ultime cinque gare disputate lontano dai lidi amici.
    Fai ora i tuoi pronostici! 
    Abbonamento attivo
    Osservando il ruolino di marcia interno della Sampdoria e quello esterno del Sassuolo si nota subito una cosa: i neroverdi nelle prime 11 trasferte hanno sempre realizzato e subito almeno un gol mentre i blucerchiati a Marassi “ritardano” il No Goal da 9 partite. Nelle prime 23 giornate di campionato la Samp ha incassato 41 reti (1,78 di media a partita) mentre il Sassuolo ne ha subite soltanto 3 in meno. Il match si preannuncia spettacolare e potrebbe terminare anche questa volta con almeno una gol per parte. LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Cagliari, ok il Multigol Casa 2-4

    Serie A, 24ª giornata di campionato. Al “Gewiss Stadium” va in scena la sfida tra l’Atalanta e il Cagliari. La “Dea” nell’ultima partita disputata non è andata oltre lo 0-0 sul campo della Lazio mentre il Cagliari ha pareggiato 1-1 in casa contro la Fiorentina.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    Zapata e soci partono favoriti
    Nonostante il Cagliari di Mazzarri abbia mostrato dei lievi miglioramenti nelle ultime 4 giornate (2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta) sembra difficile ipotizzare una sconfitta da parte dell’Atalanta in questo incontro. La “Dea” in casa ha perso solamente in tre occasioni e sempre contro avversari posizionati al momento nella parte alta della classifica (Fiorentina, Milan e Roma). I rossoblù in trasferta hanno fatto registrare il segno 1 in 7 gare su 11. Zapata e compagni partono favoriti e hanno le carte in regola per segnare da due a quattro gol contro una squadra che ha già subito 23 reti lontano dai lidi. LEGGI TUTTO

  • in

    Può starci almeno una rete per parte in Fiorentina-Lazio

    La sfida tra la Fiorentina e la Lazio promette scintille. I Viola, orfani di Vlahovic, ospitano l’undici di Sarri in uno scontro diretto tra aspiranti ad un posto in Europa.
    Indovina il risultato esatto di Fiorentina-Lazio e vinci
    Spettacolo al “Franchi”
    Stessi punti in classifica, 36, con i toscani che hanno disputato una partita in meno. Ma il dato che brilla di luce propria è relativo all’en plein di Over 2,5 della Fiorentina in abiti da casa: 10 su 10, considerando che sei di questi sono anche Over 3,5. La truppa biancoceleste non è da meno, lontano dall’Olimpico Immobile e compagni hanno fatto registrare almeno tre reti (fatte e subìte) in dieci occasioni su dodici. Magari i risultati sono stati unpo’ in chiaroscuro ma quello è un altro discorso… Match dunque tutto da giocare, la Fiorentina senza il suo finalizzatore principe è un po’ un’incognita mentre la Lazio il suo bomber ce l’ha e se lo tiene stretto. Il Goal (segnano entrambe) ci sta, occhio all’ipotesi “Immobile Marcatore Sì”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Verona: Kalinic al veleno e Tudor per la storia, ma senza Simeone mai tre punti

    TORINO – Sosta finita, si ritorna in campo per la 24esima di campionato con la Juve che ospita il Verona dell’ex bianconero Tudor. Incroci, numeri e statistiche, il match dell’Allianz Stadium racchiude tante curiosità. Come questa: il Verona è rimasto imbattuto nelle ultime quattro sfide di Serie A contro la Juventus (2V, 2N) e potrebbe diventare la prima squadra dalla Sampdoria nel 2013 a non perdere per cinque incontri di fila contro i bianconeri nella competizione. E non solo: dopo il successo per 2-1 nella gara d’andata, i gialloblù potrebbero ottenere due successi nella stessa stagione di Serie A contro la Juventus per la prima volta nella sua storia: l’ultima squadra a riuscirci nella competizione contro la Vecchia Signora è stata la Sampdoria nel 2012/13.Guarda la galleryJuve-Verona, la probabile formazione di Allegri: Vlahovic e Zakaria dal 1′ LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, a Udine rivoluzione difesa

    TORINO – Mercoledì ha rinnovato il proprio contratto col Toro fino al 2024. Eppure Gleison Bremer non potrà godersi il proprio straordinario momento personale sul campo. Già, perché per la trasferta di Udine non ci sarà: paga a carissimo prezzo il giallo rimediato contro il Sassuolo. Era diffidato, dunque usufruisce di un turno di riposo assolutamente non richiesto. Avrebbe voluto giocare ancora. E ancora, e ancora. Sta vivendo una fase personale dirompente: è diventato un leader assoluto dei granata. Dentro il rettangolo verde, ma anche nello spogliatoio. E’ un riferimento imprescindibile per tutti, soprattutto per i giovani che vogliono ripercorrere le sue stesse orme.Guarda la galleryTorino, la concentrazione di Demba Seck e Pellegri in allenamento

    Le condizioni di Djijdji

    Fra questi, per affinità di ruolo, è inevitabile che ci sia Alessandro Buongiorno. Il prodotto del vivaio granata, infatti, è in pole position per rimpiazzare il brasiliano. A maggior ragione perché le notizie provenienti dall’infermeria su Koffi Djidji non sono pienamente confortanti. Sta smaltendo i problemi muscolari che lo hanno afflitto nelle ultime settimane, ma non è ancora tornato a svolgere un’intera sgambata con i compagni. Il Toro sta provando a recuperarlo per Udine: non è escluso che possa prendere parte alla spedizione verso la Dacia Arena, ma è ancora presto per sbilanciarsi in questo senso. In ogni caso, sarebbe in grado di recuperare soltanto per la panchina, viste le condizioni fisiche non ancora ottimali [..]

    Sullo stesso argomentoTorino, Ricci si presenta: “Il progetto mi convince”Torino LEGGI TUTTO