consigliato per te

  • in

    Benevento-Pisa, analisi e pronostico

    Buona la prima. Il Benevento ha esordito con un successo ad Ascoli nei playoff di Serie B. Ora i campani sono attesi da un altro avversario agguerrito (e più riposato). Si tratta del Pisa di Luca D’Angelo, che ha chiuso al terzo posto la regular season.
    Playoff di Serie B, fai il tuo pronostico su Benevento-Pisa
    Per le statistiche è sfida da Under 2,5
    L’asticella si alza e sale la febbre nel termometro. Al Vigorito va in scena il primo round di un doppio confronto attesissimo, al termine del quale il Benevento dovrà segnare il gol in più del Pisa per qualificarsi in finale. Non sono previsti, dopo i 180 regolamentari, supplementari né rigori.
    I sanniti hanno superato l’Ascoli disputando una gara gagliarda, sapendo soffrire contro un avversario che ha dimostrato di non essersi presentato ai playoff come semplice figurante.
    È bastato un guizzo di Lapadula al Del Duca per superare il primo esame, ora occorre cercare una nuova promozione contro quel Pisa battuto nettamente per 5-1 al Vigorito nel girone di ritorno.
    Un ko che rappresenta la macchia più grande nella positiva stagione dei toscani, che hanno perso poi solo altre sei partite nel corso del campionato cadetto.
    Qualche altra statistica può essere opportuna per avere a disposizione tutto (o quasi) ciò che serve nella scelta del pronostico.
    Il Benevento in generale gradisce l’Under 2,5 così come il Pisa, che solo una volta nelle ultime tredici gare di campionato giocate è andato al riposo con un risultato di parità (X primo tempo).
    Esattamente come nel turno preliminare dei playoff lo scenario sembra caratterizzato ancora una volta dall’equilibrio, da qui la scelta dell’esito che può essere “X primo tempo o X finale” oppure, volendo concedere un pizzico di fiducia in più ai campani, la combo 1X più Under 3,5. LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff di Serie B, poche reti in vista in Brescia-Perugia

    I playoff di Serie B propongono Brescia-Perugia, ovvero la sfida tra due delle squadre che hanno pareggiato di più in campionato. Le Rondinelle, che hanno chiuso al quinto posto il campionato, ospitano il Perugia che proprio in extremis ha “scippato” l’ottavo posto al Frosinone. Da segnalare che gli umbri possono vantare il terzo miglior rendimento esterno del campionato (dopo Ascoli e lo stesso Brescia) ma dal canto loro i lombardi non perdono un match casalingo dal 5 dicembre (0-2 col Monza).
    Indovina il risultato esatto di Brescia-Perugia e vinci!
    Statistiche a confronto, scopri il pronostico
    Curiosità statistica. Moreo e compagni non regalano il segno 2 da 15 giornate di fila, che tradotto vuol dire: niente sconfitte interne e niente vittorie in trasferta da 15 incontri a questa parte. Come in Ascoli-Benevento anche in questo caso la squadra ospite deve cercare la vittoria, o nei 90’ regolamentari o al massimo nei supplementari. Il Brescia parte quindi da una situazione di vantaggio che gli permette di gestire la situazione.Per le quote i lombardi partono comunque favoriti con riferimento all’esito dei 90 minuti. Anche in questo caso non si possono trascurare le indicazioni che vengono dai numeri della stagione regolare. In 38 partite della regular season il Brescia ha collezionato 26 volte l’Under 2,5, il Perugia lo ha fatto in 27 occasioni. Al Rigamonti una sfida con massimo due reti complessive al 90’ è un’ipotesi offerta mediamente a 1.80. LEGGI TUTTO

  • in

    Ascoli-Benevento, statistiche e pronostico

    Finito un campionato lungo e faticoso ora ne inizia un altro. I playoff di Serie B prendono il via con Ascoli-Benevento. I marchigiani, sesti in classifica, ospitano i campani che hanno chiuso al settimo posto staccati di due lunghezze dal Picchio.
    Ascoli-Benevento, fai il tuo pronostico sul match
    Marchigiani e campani gradiscono l’Under 2,5
    Il miglior piazzamento dà al Picchio un doppio vantaggio: fattore campo e, in caso di parità al 90’ e dopo i supplementari (niente rigori), la possibilità di volare alla fase successiva. Il Benevento ha vinto su questo campo a inizio stagione ma al Vigorito la spuntarono i marchigiani con lo stesso risultato: 2-0. Il rendimento dell’ultimo periodo è un dato che indirizza il pronostico dalla parte di Dionisi e compagni, il Benevento è infatti reduce da tre sconfitte di fila che sono costate ai sanniti questo insidioso turno preliminare.Le statistiche da trasferta dei giallorossi mettono in risalto No Goal e Under 2,5, quest’ultimo esito in particolar modo è gradito anche ai marchigiani. Le quote da questo punto di vista sono in perfetto equilibrio anche se non sembra sbagliato, visto che il match vale quasi un’intera stagione, seguire la pista dell’Under.Un successo a testa, come detto, nella regular season. Adesso potrebbe essere arrivato il momento del pareggio. Esito senza dubbio più rischioso ma il coefficiente di difficoltà si può abbassare affidandosi all’opzione “Multi chance X o Under 2,5” in lavagna a 1.57. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Lecce-Pordenone, tre punti per la festa salentina

    Venerdì sera è in programma l’ultima giornata della stagione regolare di Serie B. Emozioni garantite allo stadio Via del Mare dove il Lecce capolista cerca la vittoria contro il già retrocesso Pordenone per garantirsi la promozione diretta in Serie A. Pronostico decisamente favorevole ai giallorossi di Baroni.
    Serie B, Lecce-Pordenone: indovina il risultato e vinci
    Il Lecce può segnare almeno due gol, scopri le quote
    Mancato a Vicenza il primo match point il Lecce ne ha un secondo, da non fallire, davanti al suo caloroso pubblico contro l’ultima della classe. Il Pordenone ha subìto 70 gol in totale, il tridente atomico dei salentini potrebbe andare a nozze e l’uomo da tenere d’occhio non può che essere il bomber principe del campionato, Massimo Coda.
    Al Via del Mare il Lecce ha perso solo contro il Cittadella mentre il Pordenone ha alzato bandiera bianca in 15 delle 18 trasferte fin qui disputate. Davvero difficile, insomma, immaginare sorprese.
    All’andata il Lecce vinse “solo” 1-0, stavolta il bottino dei giallorossi dovrebbe essere più abbondante. Come pronostico, quindi, occhio all’esito Multigol Casa 2-4. LEGGI TUTTO

  • in

    Derby Como-Cremonese, statistiche e pronostico

    La Serie B più appassionante degli ultimi anni si appresta a regalare i conclusivi novanta minuti prima di aprire le porte a playoff e (eventualmente) playout. Per la Cremonese l’ultima giornata, contro il Como, dirà se la squadra di Pecchia l’anno prossimo potrà giocare in Serie A, evitando i playoff, oppure se la stagione dovrà proseguire, appunto, con gli spareggi promozione.
    Como-Cremonese, fai il tuo pronostico
    Due o tre reti esatte? Spesso e volentieri
    Promozione diretta ancora possibile per la Cremonese che pure ci ha messo molto del suo per complicarsi la vita: ko interno con l’Ascoli e prima ancora il pesante scivolone di Crotone.
    Il Como non ha obiettivi da inseguire ma trattandosi di un derby vorrà ben figurare nel match di fine stagione davanti al suo pubblico.
    Prevedere il risultato del match, alla luce di tutto questo, risulta essere un’operazione non semplice. Un aiuto potrebbe venire dalle statistiche, che indirizzano l’attenzione verso un particolare esito: il Multigol 2-3 (match con minimo due, massimo tre reti totali).
    Curiosità vuole che sia Como che Cremonese ne facciano registrare 23 uscite a testa. Una cifra “record” in campionato, solo sfiorata dall’Alessandria che si ferma a quota 22. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Monza-Benevento, occhio all'ultimo quarto d'ora

    Serie B protagonista di questo ultimo sabato del mese. Alle 14 si giocano nove delle dieci partite della penultima giornata, su tutte spicca il big match dell’U-Power Stadium tra Monza e Benevento. Un dentro o fuori tra due compagini che devono vincere per giocarsi fino in fondo le chances di strappare un bliglietto per la Serie A evitando la lotteria dei playoff.
    Big match Monza-Benevento, fai il tuo pronostico
    Big match da Goal e… occhio agli ultimi 15 minuti
    In classifica il Monza insegue la Cremonese, seconda, a due lunghezze di distanza. Il Benevento fa parte del terzetto di squadre a 63 punti, uno in meno rispetto ai brianzoli che nel turno precedente hanno perso 4-1 a Frosinone “regalando” di tutto e di più ai laziali.
    Ai sanniti non basta poter vantare il miglior attacco del campionato (61 gol) per guardare tutti dall’alto. Pesantissimi i due recenti ko rimediati dai campani contro Cosenza e Ternana: la vetta, ora occupata dal Lecce, è a meno cinque. Insigne e compagni dovranno sfoderare la prestazione perfetta contro la compagine che, dopo il Lecce, ha ottenuto più punti di tutti in casa. Senza contare che i brianzoli sono temibilissimi nei minuti che vanno dal 75′ a fine match: nessuno ha segnato più di loro (17 reti) in questa porzione di match.
    Ipotizzando una partita aperta e combattuta fino all’ultimo, in cui entrambe dovranno affrontarsi a viso aperto per vincere, sono due le opzioni da valutare. Il Goal (segnano entrambe) e il “Minuto ultimo gol: dal 76′ a fine match”. Una particolare giocata che si può trovare intorno a quota 1.85. LEGGI TUTTO

  • in

    Albertini consegna la panchina d'argento a Dionisi

    ROMA – Prosegue la consegna delle ‘Panchine’ ai migliori allenatori della scorsa stagione. Dopo il viaggio a Londra per conferire la Panchina d’Oro al tecnico del Tottenham – nonché ex allenatore dell’Inter – Antonio Conte, e dopo aver premiato anche Rita Guarino per la Serie A femminile, lunedì sera Demetrio Albertini, capo della Settore Tecnico della Figc, ha consegnato la Panchina d’Argento all’allenatore del Sassuolo Alessio Dionisi. Quest’ultimo è stato premiato poco prima del calcio d’inizio del posticipo di Serie A tra la sua formazione neroverde e la Juventus.

    Dionisi: “Grande attestato di fiducia”

    Dionisi è stato premiato perché lo scorso anno ha condotto l’Empoli alla vittoria del campionato di Serie B nonché alla conseguente promozione diretta in Serie A. “Si tratta di un grande attestato di fiducia, perché credo che conti molto di più se ad esprimere il giudizio siano gli stessi colleghi allenatori” aveva commentato lo stesso tecnico del Sassuolo, poco dopo aver ricevuto la telefonata – lo scorso 31 marzo – di Albertini che lo informava della vittoria. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostico Lecce-Pisa, una sfida ad altissima quota

    Ancora Serie B, ancora di lunedì (25 aprile). Il big match della 36ª giornata si gioca alle 15 al Via del Mare dove il Lecce attende la visita del Pisa di Luca D’Angelo. A seguire l’analisi del match e il pronostico.
    Al Via del Mare c’è Lecce-Pisa, indovina il risultato e vinci i premi in palio!
    Pisa reduce dal 3-1 al Como
    Il Lecce, dopo il passo falso commesso contro la Reggina (0-1 al Granillo), vuole tornare a correre al cospetto del Pisa. Una squadra che vola sulle ali del tandem Puscas-Torregrossa (con il “jolly” Lucca da pescare nel mazzo) ancora una volta decisivo nel 3-1 inflitto al Como. Così facendo i toscani hanno interrotto un digiuno che durava da tre giornate.
    I salentini solitamente hanno nel Goal un loro partner abituale anche se in quattro delle ultime cinque partite hanno… tradito il compagno virando sul No Goal. Entrambe le formazioni si giocano tantissimo in questa sfida e proveranno a colpire al momento opportuno.
    Potrebbe dunque essere valida la scelta del Multigol 1-3, ovvero da una a tre reti complessive al Via del Mare. LEGGI TUTTO