consigliato per te

  • in

    Giudice di B, una giornata di stop a Corini e tre calciatori

    ROMA – Il Giudice Sportivo di Serie B ha reso note le sue decisioni dopo la 5ª giornata di campionato. Tre i calciatori squalificati, tutti per una giornata. Antonino Barillà (Monza), espulso dopo la “doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario”, Luca Rossettini (Lecce) per “avere, al 41° del primo tempo, alzandosi dalla panchina, contestando l’espulsione del proprio allenatore, proferito un’espressione blasfema” e Mattia Viviani (Chievo) “per essersi reso responsabile di un fallo grave di giuoco”. Una giornata di squalifica e 5 mila euro di multa all’allenatore del Lecce Eugenio Corini, allontanato per “avere, al 41° del primo tempo, a seguito del provvedimento di ammonizione, contestato in maniera irrispettosa la decisione dell’Arbitro, reiterando tale atteggiamento mentre abbandonava il terreno di giuoco dopo l’espulsione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pescara-Frosinone 0-2: Nesta al terzo posto, Oddo nei guai

    PESCARA – Cade in casa il Pescara, che si arrende al Frosinone di Nesta, ora a quota 10 punti: abruzzesi ancora ultimi in classifica.
    Ciano è una sentenza. Drudi va ko
    Bastano 7 minuti alla squadra di Nesta per trovare il vantaggio: Jaroszynski perde un pallone sulla fascia destra, Novakovich recupera ed entra in area dove e serve Ciano, facile il tap-in dell’attaccante del Frosinone per l’1-0.Il Pescara tenta di ragire subiro con una bordata di Ventola, a cui un grande Bardi dice di no. I ciociari continuano a fare la partita, il Delfino soffre e accumula poche occasioni. Le chances da rete più grosse sono laziali: prima Ciano scatta sul filo del fuorigioco ma Drudi lo ferma in tempo, poi Beghetto tutto solo crossa per Rohden ma lo svedese, che sarebbe stato tutto solo, arriva in ritardo. Oddo perde Drudi per un problema al ginocchio: dentro Galano.
    Novakovich firma il 2-0
    Dopo l’assist del primo tempo, Novakovich si mette in proprio e al 5′ raddoppia su passaggio di Ciano che gli ricambia il favore. Per il Pescara è notte fonda, l’unico a provarci è Maistro ma Bardi para senza problemi. Scognamiglio si fa vedere sotto porta con un colpo di testa, poi Nesta manda in campo Dionisi per Ciano e Tabanelli per Rohden. Nel finale si scaldano un po’ gli animi e l’arbitro mette mano al cartellino gialo: ammoniti Fernandes, appena entrato per Valdifiori, Ventola e Novakovich. La squadra di Nesta fa buona guardia contro le sortite abruzzesi nel finale, e strappa i tre punti.
    PESCARA-FROSINONE 0-2: NUMERI E STATISTICHE LEGGI TUTTO

  • in

    Boateng gol, ma Monza ko. Festa Spal nel recupero

    Il Monza rimanda ancora una volta l’appuntamento con la vittoria. Dopo i tre pareggi di fila arriva il ko contro il Chievo che vola ai piani alti della classifica con un bel 2-1. È Kevin-Prince Boateng a regalare la prima (e unica) gioia della giornata ad Adriano Galliani, in tribuna per assistere al match. Alla mezz’ora l’ex milanista trasforma il rigore assegnato per la scorrettezza di Leverbe su Finotto, ma l’espulsione per doppio giallo a Barillà (43’) complica i piani di Brocchi. La squadra di Aglietti sfiora il pari con la traversa di Mogos e lo trova con la zampata di Djordjevic su tacco di Obi all’inizio della ripresa. L’ex attaccante della Lazio ribalta tutto al 64’ trovando la doppietta personale. Rosso nel finale anche per Viviani.
    Spal-Vicenza 3-2
    C’è la firma di Castro nella prima vittoria della Spal in Serie B: 3-2 al 93’ contro il Vicenza. Il capolavoro di Dalmonte scavalca Berisha e sblocca la sfida (22’), il tap-in vincente di Murgia ristabilisce la parità al 39’: l’ex centrocampista della Lazio è il più lesto di tutti a ribattere in rete la conclusione di Dickmann terminata sulla traversa. Il copione si ripete nella ripresa, Meggiorini è l’autore dell’1-2 mentre Valoti – che si riscatta dopo l’ingenuità sul gol dell’ex Chievo – quello del 2-2. Al 93’ il Pata Castro realizza follemente il cucchiaio su rigore che porta la Spal sul 3-2 che vale i tre punti.
    Tutti i risultati di Serie B
    Classifica Serie B
    Salernitana-Ascoli 1-0
    La Salernitana vola nella piscina dell’Arechi grazie al destro vincente di André Anderson, firmato a ridosso del recupero condannando di misura l’Ascoli in una gara condizionata dalla pioggia battente. La squadra di Castori si fa viva con Tutino e Di Tacchio, quella di Bertotto con Cavion, Pierini e Sabiri. Il primo tempo non regala un grandissimo spettacolo e si chiude sullo 0-0. La sassata di Kragl da calcio piazzato sorvola di poco l’incrocio dei pali, ma all’Arechi la situazione è tutt’altro che facile: il pallone rimbalza a malapena, si gioca ai limiti della praticabilità. Belec salva su Tupta, l’incornata di Djuric porta all’Ascoli uno degli ultimi pericoli. Ma a tre minuti e mezzo dalla fine il destro di André Anderson beffa Leali e consegna i tre punti alla Salernitana. 
    Pordenone-Reggina 2-2
    Altro pareggio per la Reggina, 2-2 contro il Pordenone, arrivato nel finale grazie alla firma di Folorunsho. Liotti porta in vantaggio i calabresi al 13’, sfruttando il lancio al contagiri di Bellomo e mettendo a referto il terzo gol stagionale. Poi lo stesso terzino diventa “vittima” delle proteste di Tesser nei confronti del direttore di gara per un fallo non sanzionato ai danni di Magnino. Sul finale di primo tempo la clamorosa occasione sciupata da Bianchi, all’inizio del secondo il pareggio di Diaw che supera Loiacono e Cionek battendo Guarna. La scossa per il Pordenone arriva con il fantastico mancino da fuori area di Ciurria che porta il risultato sul 2-1, poi a ridosso del recupero il definitivo 2-2 di Folorunsho che fa esplodere di gioia gli ospiti. LEGGI TUTTO

  • in

    V.Entella-Venezia rinviata: c'è un positivo al Covid tra i veneti

    VENEZIA – Entella-Venezia, in programma oggi sabato 24 ottobre alle 15, non si giocherà. La gara è stata rinviata dalla Lega Serie B a sabato 14 novembre (ore 15), dopo che dall’ultimo giro di tamponi effettuati dal gruppo squadra arancioneroverde è emersa la positività al Coronavirus di un tesserato (negativi, invece, tutti gli altri): asintomatico, è stato subito posto in isolamento, come ha spiegato il club veneto con una nota ufficiale LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la giornata live dalle 14: probabili formazioni e dove vederla in tv

    ROMA – Dopo il successo dell’Empoli nel derby con il Pisa che ha aperto il 5° turno di Serie B la giornata prosegue con altre quattro gare alle 14. La Salernitana di Castori vorrà provare ad avvicinare la vetta, ma dovrà vedersela con un osso duro come l’Ascoli di Bertotto. La Spal di Marino cerca la prima vittoria in campionato contro il Vicenza di Di Carlo, mentre l’ambiziosa Reggina di Toscano, senza Menez, fa visita al Pordenone trascinato da bomber Diaw. Anche il Monza è a caccia del primo successo stagionale, ma davanti a Brocchi arriva il Chievo di Aglietti reduce da due vittorie di fila.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Monza (4-3-1-2): Sommariva; Lepore, Bellusci, Paletta, Donati; Frattesi, Barberis, Colpani; Boateng; Mota, Gitkjaer. All.: Brocchi.
    Chievo (4-4-2): Semper; Mogos, Leverbe, Rigione, Renzetti; Ciciretti, Palmiero, Obi, Garritano; Djordjevic, Fabbro. All.: Aglietti.
    TV: DAZN
    SEGUI LIVE MONZA-CHIEVO
    Pordenone (4-3-1-2): Perisan; Berra, Camporese, Barison, Falasco; Magnino, Calò, Rossetti; Mallamo; Ciurria, Diaw. All.: Tesser.
    Reggina (3-4-1-2): Guarna; Loiacono, Cionek, Rossi; Rolando, Bianchi, Crisetig, Liotti; Bellomo; Denis, Lafferty. All.: Toscano.
    TV: DAZN
    SEGUI LIVE PORDENONE-REGGINA
    Salernitana (4-4-2): Belec; Casaola, Aya, Gyomber, Lopez; Kupisz, Di Tacchio, Schiavone, Cicerelli; Djuric, Tutino. All.: Castori.
    Ascoli (3-5-2): Leali; Avlonitis, Brosco, Spendlhofer; Pucino, Cavion, Saric, Sabiri, Kragl; Bajic, Chiricò. All.: Bertotto.
    TV: DAZN
    SEGUI LIVE SALERNITANA-ASCOLI
    Spal (3-4-1-2): Berisha; Tomovic, Vicari, Salamon; Dickmann, Sa.Esposito, Valoti, Sala; Castro; Di Francesco, Se.Esposito. All.: Marino.
    Vicenza (4-4-2): Grandi; Bruscagin, Cappelletti, Padella, Beruatto; Dalmonte, Cinelli, Pontisso, Vandeputte; Jallow, Marotta. All.: Di Carlo.
    TV: DAZN
    SEGUI LIVE SPAL-VICENZA LEGGI TUTTO