consigliato per te

  • in

    Vicenza-Pordenone 1-1: apre Diaw, pari di Cappelletti in acrobazia

    VICENZA – Pareggio, per 1-1, al triplice fischio di Vicenza-Pordenone. Le reti sono arrivate entrambe nella ripresa, con i ramarri avanti per primi con la rete del vantaggio di Diaw e i biancorossi che centrano il pari con l’acrobazia di Cappelletti. Vicenza che raccoglie il primo punto in Serie B, secondo pareggio di fila per il Pordenone.
    La partita
    Prima frazione con equilibro, errori su entrambi i fronti e poche emozioni. Al 17′ primo tentativo per il Vicenza con Dalmonte, Bindi riesce a chiudere sul primo palo. Nel recupero del primo tempo, è pericoloso il Pordenone: Diaw, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, opera una buona sponda per Barison il quale, in tuffo di testa, arriva di un soffio in ritardo all’appuntamento con la sfera, che termina fuori. Ad inizio ripresa, il Vicenza torna a provarci con una conclusione a giro di Dalmonte, Bindi devia quel tanto che basta per spedire la palla sul palo. Pordenone in vantaggio al 9′: Falasco serve Diaw che si libera della guardia di Padella e, decentrato, spedisce la sfera dalla parte opposta battendo Grandi, 0-1. Reazione immediata del Vicenza: al 17′ Rigoni, da calcio di punizione, indirizza la sfera nella zona di Cappelletti che, con una rovesciata da posizione decentrata batte il portiere avversario, 1-1.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la Reggina stende il Pescara: a segno Menez. Pareggio tra Empoli e Monza

    ROMA – Prima vittoria in campionato per la Reggina, che stende in casa il Pescara nella seconda giornata di Serie B. Gli amaranto vincono 3-1 contro la squadra di Oddo grazie alla doppietta di Liotti e alla rete di Menez nel primo tempo. Nella ripresa il gol ospite di Maistro. Sullo 0-0, il Pescara ha fallito un calcio di rigore con Galano che ha colpito il palo dagli undici metri. Grande prestazione di Menez, soprattutto nella prima frazione di gioco: l’ex Roma e Milan ha trascinato la formazione di Toscano alla vittoria. Oltre al gol (il secondo in due partite con la Reggina), invenzione sul primo gol di Liotti e traversa nell’azione del raddoppio. Pescara ko dopo il pareggio casalingo con il Chievo alla prima giornata. Finisce 1-1 la sfida tra Spal e Cosenza. La formazione ferrarese è passata in vantaggio a inizio ripresa con la rete di Salamon ma poi si è fatta riprendere allo scadere, al minuto 94, dagli ospiti con il gol di Tiritiello e rimedia il secondo pari in campionato dopo lo 0-0 con il Monza. 
    Reggina-Pescara: curiosità e statistiche
    0-0 tra Empoli e Monza, vince il Lecce
    Finisce 0-0, invece, la sfida tra Empoli e Monza. La squadra di Dionisi e la formazione di Brocchi hanno pareggiato al Castellani. Boateng è partito dalla panchina e poi è entrato in campo al minuto 79, senza incidere sul risultato. Per il Monza si tratta del secondo pareggio consecutivo nelle prime due giornate del campionato di B. Successo esterno del Lecce sul campo dell’Ascoli. Decisivo prima Mancosu al 54′ minuto di gioco e poi Henderson al 66′ per il definitivo 0-2. La squadra guidata da Corini, dopo il pareggio nel primo turno, conquista il primo successo salendo nella parte alta della classifica. 
    Empoli-Monza: curiosità e statistiche
    Vincono in trasferta Frosinone e Reggiana
    Vittoria esterna del Frosinone. La formazione di Nesta vince 2-0 a Venezia e trova i primi tre punti in campionato, raggiungendo proprio i veneti a quota 3 nella graduatoria del campionato di B. A regalare il successo a Nesta, ci pensa prima Novakovich, che sblocca il risultato al 58′ minuto, e poi Szyminski al 70′ per il raddoppio. Colpo esterno anche della Reggiana, che sbanca il campo dell’Entella grazie al gol di Mazzocchi nei minuti finali del primo tempo e alla rete del definitivo 0-2 firmato da Varone su calcio di rigore.
    Serie B: calendario e classifica LEGGI TUTTO

  • in

    Chievo ko in casa: la Salernitana vince 2-1 in rimonta, Djuric stoico

    VERONA – Esulta la Salernitana al Bentegodi: i campani piegano il Chievo in rimonta grazie alla coppia d’attacco Tutino-Djuric.
    CLASSIFICA SERIE B
    Mogos apre le danze. Tutino, primo gol coi campani
    Al Bentegodi il primo squillo è dei padroni di casa. Minuto 5, Mogos si invola sulla destra e crossa tagliato al centro, dove Djordjevic in scivolata manca la palla per una questione di centimetri. Al 22′ il cross dalla sinistra di Obi trova la deviazione aerea di Fabbro, con il pallone fuori di poco. Un minuto dopo il vantaggio del Chievo, a causa di un clamoroso errore di Belec. Garritano crossa al centro dove Lopez alza di testa: Belec si addormenta e non esce, con Mogos che lo anticipa di testa e sigla l’1-0 clivense. Al 27′ il Chievo reclama per un possibile fallo in area di Gyomber su Fabbro, ma l’arbitro lascia correre. Poi i gialloblù recriminano contro la sfortuna dopo la grandissima azione personale di Bertagnoli e il suo tiro che si stampa sul palo. La Salernitana si sveglia con la conclusione facile di Cicerelli bloccata da Seculin e il pareggio arriva al 34′: Cicerelli crossa dalla sinistra al centro, con la difesa del Chievo che allontana. Al limite dell’area c’è appostato Di Tacchio che di testa serve Tutino: il neo arrivato, spalle alla porta, si gira e fulmina Seculin per l’1-1 della Salernitana.
    CHIEVO-SALERNITANA 1-2: NUMERI E STATISTICHE
    Djuric stoico: in rete con la fasciatura
    Il Chievo riparte ne secondo tempo facendo la partita, ma la Salernitana riesce a ribaltare il risultato: Djuric, dopo aver discusso con la panchina del Chievo a seguito di un calcione che Rigione che gli ha rifilato e che gli ha fatto uscire il sangue, stacca alla perfezione di testa e brucia Seculin. Per poco Gyomber non trova il tris con una cannonata da fuori area. Il Chievo risponde con gli ingressi di Pucciarelli, Morsay e Zuelli per l’assalto finale. Tuttavia la difesa della Salernitana fa buona guardia, concedendo solo uno sterile tiro a De Luca. LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri Serie B, Empoli-Monza a Di Martino. Marchetti per Cittadella-Brescia

    TORINO – L’Aia ha comunicato i nomi degli arbitri che dirigeranno le gare valide per la 2ª giornata di andata del campionato di Serie B in programma sabato 3 ottobre.
    ASCOLI – LECCE h. 16.15ROSROSSI L. – ZINGARELLIIV: PATERNA
    CHIEVO – SALERNITANA h. 14.15MASSIMIPALERMO – RUGGIERIIV: MERAVIGLIA
    CITTADELLA – BRESCIA Domenica 04/10 h. 21.00MARCHETTIPRETI – MARGANIIV: AYROLDI
    EMPOLI – MONZA h. 16.15DI MARTINODI GIOIA – SCHIRRUIV: PRONTERA
    LR VICENZA – PORDENONE h. 16.15CAMPLONEVILLA – DELLA CROCEIV: PANETTELLA
    PISA – CREMONESE Domenica 04/10 h. 15.00GARIGLIOGIALLATINI – CAPALDOIV: VOLPI
    REGGINA – PESCARA h. 16.15MARINIBERTI – MOROIV: MAGGIONI
    SPAL – COSENZA h. 16.15ROBILOTTAROCCA – MIELEIV: GUALTIERI
    VENEZIA – FROSINONE h. 16.15SANTOROPAGANESSI – MACADDINOIV: DI GRACI
    ENTELLA – REGGIANA h. 16.15AMABILEPRENNA – BERCIGLIIV: SCARPA LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Marino squalificato per due turni. Una giornata a Papetti

    TORINO – Il Giudice sportivo di Serie B, Emilio Battaglia, ha fermato un solo calciatore al termine della prima giornata del campionato cadetto: parliamo di Andrea Papetti, difensore del Brescia, espulso nella gara contro l’Ascoli. Tra gli allenatori due turni di stop per il tecnico della Spal, Pasquale Marino mandato fuori contro il Monza “per avere, al 37° del secondo tempo, contestando una decisione arbitrale, rivolto al direttore di gara un’espressione ingiuriosa”. Tra i dirigenti, squalifica di una giornata per Giuseppe Magalini del Vicenza, “per avere, al 12° del secondo tempo, contestato con veemenza una decisione arbitrale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, gli auguri a Berlusconi: “Lo aspettiamo allo stadio”

    MILANO – “Tanti auguri al Presidentissimo del Monza da tutta la grande famiglia biancorossa, che lo aspetta presto all’U-Power Stadium, per vivere insieme la stagione del Grande Sogno!”: è il messaggio di auguri a Silvio Berlusconi, nel giorno del suo 84esimo compleanno, dell’Ac Monza club di cui è patron. Berlusconi, ancora positivo al Covid-19, non ha potuto assistere venerdì scorso alla partita contro la Spal – terminata 0-0 – sfida d’esordio in Serie B del Monza che quest’anno punta alla promozione diretta in Serie A. Questa sera i biancorossi sfideranno la Triestina nel secondo turno di Coppa Italia.  LEGGI TUTTO

  • in

    Martinelli riaggancia il Pisa: la Reggiana fa 2-2

    REGGIO EMILIA – Comincia con un pareggio la nuova avventura della Reggiana in Serie B. Al “Mapei” i granata passano subito con Mazzocchi, poi Caracciolo e Vido rimontano nel giro di 20′ minuti. Nella ripresa il colpo di testa di Martinelli permette alla Regia di acciufare il definitivo 2-2.
    CLASSIFICA SERIE B
    Caracciolo-Vido rimontano Mazzocchi
    Al “Mapei” si parte subito forte, con i padroni di casa che sbloccano il risultato già al 6°: Marin pennella una gran palla per Mazzocchi che si invola verso la porta toscana e infila Perilli sotto le gambe per l’1-0 della Reggiana. Ma il Pisa non demorde e al 23′ acciuffa il pareggio con un gran colpo di testa in avvitamento di Caracciolo su cross di Gucher dalla sinistra, è 1-1. Passano dieci minuti e il Pisa la ribalta: sulla deviazione di testa di Marconi Gyamfi si fa rimontare in velocità da Vido che, da attaccante vero, fredda Cerofollini per l’1-2 nerazzurro. Al 41′ gli ospiti vanno vicini al tris con il lancio di Soddimo che trova la testa di Pisano sul secondo palo, palla alta di poco. Un minuto dopo Zamparo scheggia la traversa da zero metri, ma la bandierina dell’assistente alzata vanifica tutto. La gara è nervosa a tratti e chiude il primo tempo con cinque ammoniti: Radrezza e Zampano tra i padroni di casa, Caracciolo, Pisano e Gucher tra gli ospiti.
    REGGIANA-PISA 2-2: NUMERI E STATISTICHE
    Pareggia Martinelli
    La ripresa comincia con il Pisa in proiezione offensiva e la conclusione di Marin che termina di poco alla destra di Cerofollini. La Reggiana alza il baricentro e al 23° perviene al pareggio: Radrezza batte un corner magistrale che arriva sulla testa di Martinelli: il centrocampista granata salta più in alto di tutti e insacca il gol del 2-2. Al 38° l’occasionissima potrebbe capitare sui piedi di Marconi, se non fosse per il provvidenziale intervento in anticipo di Kirwan. Al 44 Cerofollini e Martinelli rischiano il pasticcio, ma la difesa della Reggiana riesce ad allontanare. All’ultimo respiro Masucci si invola verso l’area avversaria, ma Ajeti compie un recupero decisivo e, di fatto, chiude la partita sul 2-2 finale.  LEGGI TUTTO

  • in

    Cittadella ok sul campo della Cremonese: 2-0 con Ugunseye e Benedetti

    CREMONA – Buona la prima per il Cittadella che all’esordio in campionato si impone con il punteggio di 2-0 sul campo della Cremonese. Una rete per tempo: nella prima frazione di gioco Ogunseye firma il vantaggio, nella ripresa è di Benedetti il colpo del raddoppio. 
    La partita
    La gara parte subito forte: al 1′ il Cittadella si fa vivo con un traversone velenoso di Donnarumma, che impatta sul palo. Buona occasione per la Cremonese al 17′ quando Strizzolo, destinatario della verticalizzazione di Gaetano, conclude a lato con un diagonale. Al 19′ qualche protesta locale per una caduta in area di Gaetano a contatto con Pavan; al 22′ il punteggio si sblocca: Ogunseye se ne va di forza, semina Castagnetti e, una volta in area, scaglia una conclusione di sinistro che batte il portiere avversario Alfonso, Cittadella in vantaggio. Al 35′ la Cremonese prova a reagire: Maniero respinge una conclusione di Gaetano, poi Frare evita rischi ulteriori anticipando Ciofani. Nella ripresa, all’8′, a provarci per i grigiorossi è Ciofani, ma la sua conclusione di sinistro si perde a lato di poco. Al 36′ il Cittadella la mette in cassaforte: Benedetti, direttamente da calcio di punizione, insacca il pallone con un sinistro a giro, 0-2. La Cremonese reagisce immediatamente e sfiora la marcatura: Maniero salva in corner il sinistro da distanza ravvicinata di Celar LEGGI TUTTO