consigliato per te

  • in

    Cittadella ok sul campo della Cremonese: 2-0 con Ugunseye e Benedetti

    CREMONA – Buona la prima per il Cittadella che all’esordio in campionato si impone con il punteggio di 2-0 sul campo della Cremonese. Una rete per tempo: nella prima frazione di gioco Ogunseye firma il vantaggio, nella ripresa è di Benedetti il colpo del raddoppio. 
    La partita
    La gara parte subito forte: al 1′ il Cittadella si fa vivo con un traversone velenoso di Donnarumma, che impatta sul palo. Buona occasione per la Cremonese al 17′ quando Strizzolo, destinatario della verticalizzazione di Gaetano, conclude a lato con un diagonale. Al 19′ qualche protesta locale per una caduta in area di Gaetano a contatto con Pavan; al 22′ il punteggio si sblocca: Ogunseye se ne va di forza, semina Castagnetti e, una volta in area, scaglia una conclusione di sinistro che batte il portiere avversario Alfonso, Cittadella in vantaggio. Al 35′ la Cremonese prova a reagire: Maniero respinge una conclusione di Gaetano, poi Frare evita rischi ulteriori anticipando Ciofani. Nella ripresa, all’8′, a provarci per i grigiorossi è Ciofani, ma la sua conclusione di sinistro si perde a lato di poco. Al 36′ il Cittadella la mette in cassaforte: Benedetti, direttamente da calcio di punizione, insacca il pallone con un sinistro a giro, 0-2. La Cremonese reagisce immediatamente e sfiora la marcatura: Maniero salva in corner il sinistro da distanza ravvicinata di Celar LEGGI TUTTO

  • in

    Aramu su rigore e il Venezia fa festa: 1-0 al Vicenza nel derby

    VENEZIA – Esordio col botto per il Venezia, che comincia alla grande la sua Serie B battendo 1-0 nel derby veneto un pur volenteroso Vicenza. Decide la rete su rigore di Aramu al 35° del primo tempo, ma in pieno recupero Cappelletti si divora il possibile gol del pari.
    Classifica Serie B
    Aramu glaciale dal dischetto
    Il derby del Penzo si infiamma al 16° con la grande occasione per Bocalon, che si beve Cappelletti in velocità e arriva tu per tu con Grandi: l’attaccante lagunare spreca e calcia addosso al portiere. Quattro minuti più tardi ancora padroni di casa in proiezione offensiva con Aramu che ci prova dalla distanza: palla deviata in corner. Sul ribaltamento di fronte Lezzerini tentenna e sul pressing di Gori rischia la frittata sul retropassaggio di Modolo, ma il Vicenza guadagna solo un corner. Al 25′ è Capello ad avere una buona chance a centro area, ma calcia male e non trova la porta. Due minuti dopo ospiti in attacco con una bella combinazione Guerra-Dalmonte che non si chiude per una questione di centimetri. Al 35′ calcio di rigore per il Venezia assegnato per un contatto in area tra Pontisso e Capello: dal dischetto Aramu angola alla perfezione e sigla l’1-0. La risposta del Vicenza arriva con un contropiede condotto da Gori, ma il tiro dell’attaccante termina alto.
    Venezia-Vicenza 1-0, tabellino e statistiche
    Cappelletti spreca nel recupero
    La ripresa comincia subito con un botta e risposta: prima Aramu ci prova di testa (palla sul fondo), poi risponde Guerra che trova la deviazione in corner di Lezzerini. I biancorossi aumentano i giri del motore e all’11° si affacciano ancora nell’area avversaria con una conclusione di Pontisso, ancora murata in angolo. Subito dopo il Vicenza reclama un rigore per un contatto Dalmonte-Felicioli, ma l’arbitro fa segno che è tutto regolare. Di Carlo gioca la carta Marotta al posto di Gori, inserendo anche Giacomelli e Rigoni. Al 67° annullato il gol del pari a Marotta per fuorigioco, poi all’81° Dalmonte calcia a rete sugli sviluppi di un corner, palla a lato di poco con Lezzerini a presidiare il suo palo. In pieno recupero, al 95°, Cappelletti sciupa la clamorosa occasione per il pareggio calciando alto a pochi passi da Lezzerini. Finisce 1-0, a far festa è il Venezia. LEGGI TUTTO

  • in

    Subito super Menez con la Reggina! Nesta ko, pari Brescia

    Dopo Monza-Spal 0-0 la prima giornata di Serie B prosegue senza molti sussulti e con poche reti. Si segna sui campi del Frosinone, che perde 2-0 con l’Empoli, della Salernitana, messa sotto dalla prima magia di Menez con la Reggina ma brava a reagire con Casasola, del Brescia che pareggia in dieci 1-1 con l’Ascoli e del Venezia che si prende il derby veneto col Vicenza.
    Il calendario della Serie B
    La classifica di Serie B
    Salernitana-Reggina 1-1
    Salernitana-Reggina si sblocca in un minuto nell’ultima parte di gara. All’83’ prima Menez firma il suo ritorno in Italia con un gioiello dei suoi, partendo da destra, puntando la porta, dribblando e sparando in rete il sinistro, poi Casasola all’84’ pareggia con un fortunato tiro-cross che si insacca all’incrocio. 
    Salernitana-Reggina: il tabellino
    Frosinone-Empoli 0-2
    Il Frosinone torna in campo a distanza di 37 giorni dal playoff amaro contro lo Spezia che è costato la salita in Serie A e alla prima occasione buona passa l’Empoli: dagli sviluppi di calcio d’angolo sbuca Moreo che impatta di testa il pallone dell’1-0 (5′). La reazione del Frosinone è nel tiro dalla distanza di Kastanos che si infrange sul palo. Ad inizio ripresa l’avvio degli uomini di Nesta è prepotente, gol annullato e rovesciata show di Ardemagni, ma è l’Empoli a segnare: bellissimo terzo tempo di La Mantia che incorna il 2-0. Frosinone in ginocchio e toscani che sfiorano anche il tris con il palo su punizione di Stulac.
    Frosinone-Empoli: il tabellino
    Brescia-Ascoli 1-1
    Dopo neanche un minuto di gioco l’Ascoli trova il vantaggio grazie al colpo di testa di Cavion, ma l’1-0 dura fino al 32′ quando la bellissima azione del Brescia porta al pareggio Alfredo Donnarumma. Al 55′ le Rondinelle restano in dieci uomini per il rosso diretto a Papetti che trattiene da ultimo uomo Chiricò. Nonostante la superiorità numerica l’Ascoli non riesce a vincere, finisce 1-1.
    Brescia-Ascoli: il tabellino
    Venezia-Vicenza 1-0
    Il Venezia di Zanetti supera per 1-0 in un match molto combattuto il neopromosso Vicenza di Mimmo Di Carlo. L’episodio decisivo della gara arriva al 36′ con Capello che viene messo giù in area di rigore da Pontisso. Dal dischetto va lo specialista Aramu che batte Grandi. Il Venezia si aggiudica così il derby veneto.
    Venezia-Vicenza: il tabellino
    Serie B, le altre senza gol
    Sugli altri campi non si segna: Cosenza-Entella, Lecce-Pordenone e Pescara-Chievo terminano tutte 0-0. Vince l’equilibrio che resiste tra poche emozioni e nessun gol, dando alle squadre il primo punto della stagione.
    Cosenza-Entella: il tabellino
    Lecce-Pordenone: il tabellino
    Pescara-Chievo: il tabellino LEGGI TUTTO

  • in

    Monza fermato da Berisha: 0-0 all'esordio in Serie B con la Spal

    MONZA – L’esordio in Serie B contro la Spal del Monza di Berlusconi e Galliani termina senza nessun gol segnato: dopo un primo tempo equlibrato, i brianzoli potrebbero segnare su rigore ma si trovano di fronte un grande Berisha.
    Nessun predominio nel primo tempo
    Bastano tre minuti a Colpani, schierato trequartista nei brianzoli, a innescare Machìn. I ritmi di gioco sono molto alti, soprattutto i padroni di casa portano un pressing forsennato alla difesa estense. All’11 Gytkjaer prova a rendersi pericoloso di testa, ma gira a lato: regna l’equilibrio, e il campo molto pesante non favorisce nè l’una nè l’altra formazione. L’ex centrale del Milan Gabriel Paletta prova a schiodare il risultato dallo 0-0, ma la traiettoria del suo destro è centrale e Berisha para a terra. A 10′ dalla fine, si manifesta la prima grossa chance da rete per la squadra di Brocchi: Colpani su punizione crossa per Maric, che spizza e costringe l’estremo difensore biancazzurro a distendersi per evitare il gol. Il primo tempo si chiude con un’azione in solitaria di D’Alessandro, che viene steso da Bellusci e conquista una punizione, sprecata malamente da Strefezza.
    Gytkjaer, occasione gettata alle ortiche
    Marino si gioca un vambio, togliendo Brignola per Jankovic. La partita è gradevole: D’Alessadro cerca un tiro a giro (fuori), mentre Maric vanifica un contropiede del Monza aprendo troppo l’interno sinistro. Brocchi riinforza la mediana con Barillà, richiamando Colpani in panchina. Per la Spal finalmente si accende Strefezza: l’italo-brasiliano va via in slalom e per poco non trova la rete con il mancino. Due minuti dopo, al 20′, D’Alessandro va ancora più vicino al gol, timbrando il palo dopo aver saltato tutti in dribbling. Armellino pareggia il conto dei legni prima della mezz’ora: il biancorosso non capitalizza al massimo di testa un corner. Il Monza cresce, e approfitta del momento di flessione degli ospiti, conquistando un rigore per fallo di Dickmann su Sampirisi: l’episodio potrebbe svoltare la partita, ma Gytkjaer si fa ipnotizzare da Berisha che gli para il tiro. Negli estensi Marino viene espulso per proteste, nel finale il subentrato Mota Carvalho cerca il guizzo da breve distanza ma sempre un grande Berisha gli strozza in gola la goia del gol.
    MONZA-SPAL 0-0: NUMERI E STATISTICHE LEGGI TUTTO

  • in

    Su DAZN i match della Serie BKT

    Dopo l’avvio della Serie A, tutto pronto su DAZN per dare il benvenuto anche alla Serie BKT che debutta in diretta  sulla piattaforma di streaming a partire da questo weekend.

    La prima giornata del campionato cadetto si apre su DAZN venerdì 25 settembre alle 16:45 con il debutto del Monza, neopromosso in Serie B, che affronterà in casa la retrocessa SPAL.

    Sabato 26 settembre alle ore 14:00, invece, occhi puntati su Brescia-Ascoli e sul debutto in panchina di Gigi Delneri, chiamato in soccorso per riportare la squadra lombarda nella massima serie, dopo l’amara retrocessione della scorsa stagione. Attesissima anche la sfida tra Frosinone-Empoli (sabato alle ore 14:00), altre due candidate alla promozione, con la squadra di Nesta alla ricerca di punti importanti per riprovare l’assalto alla Serie A.   

    Tra le altre partite in programma sabato, sempre alle ore 14:00, anche Pescara-Chievo Verona e i due match che vedono protagoniste altre due squadre al loro debutto in Serie B: Salernitana-Reggina e il derby veneto Venezia-Vicenza.
     
    Il primo turno si chiuderà domenica 27 settembre alle ore 21:00 con la neopromossa Reggiana che ospiterà il Pisa, sperando di cominciare la stagione con il “gol” giusto.

    Su DAZN riparte anche Zona Gol, il programma interamente dedicato alla Serie BKT che farà rivivere agli appassionati tutte le emozioni delle partite del campionato cadetto dal primo all’ultimo minuto con aggiornamenti in tempo reale sulle partite in corso, collegamenti live e tutti i gol.
     
    Di seguito la programmazione su DAZN per la prima giornata di Serie BKT:

    Venerdì 25 settembre
    Ore 16:45 – Monza v SPAL, telecronaca di Dario Mastroianni

    Sabato 26 settembre (tutti i match sono in programma alle ore 14:00)
    Brescia v Ascoli, telecronaca di Edoardo Testoni
    Cosenza v Virtus Entella, telecronaca di Federico Zanon
    Frosinone v Empoli, telecronaca di Marco Calabresi
    Lecce v Pordenone, telecronaca di Raffaele Pappadà
    Pescara v Chievo, telecronaca di Gabriele Giustiniani
    Salernitana v Reggina, telecronaca di Riccardo Mancini
    Venezia v Vicenza, telecronaca di Ricky Buscaglia

    Domenica 27 settembre
    Ore 15:00 – Cremonese v Cittadella, telecronaca di Ricky Buscaglia
    Ore 21:00 – Reggiana v Pisa, telecronaca di Alessandro Iori LEGGI TUTTO

  • in

    Arbitri di B, Brescia-Ascoli ad Abbattista. Rapuano per Pescara-Chievo

    ROMA – La CAN ha reso note le designazioni arbitrali per la 1ª giornata della Serie B 2020/21, aperta dall’anticipo di venerdì 25 tra Monza e Spal (Orsato). Sabato 26, alle 14, Brescia-Ascoli (Abbattista), Cosenza-Entella (Illuzzi), Frosinone-Empoli (Manganiello), Lecce-Pordeone (Giua), Pescara-Chievo (Rapuano), Salernitana-Reggina (Fabbri), poi alle 16 Venezia-Vicenza (Meraviglia). Chiudono i posticipi della domenica: alle 15 Cremonese-Cittadella (Maggioni) e alle 21 Reggiana-Pisa (Paterna). 

    Gli arbitri della 1ª giornata
    BRESCIA – ASCOLI h. 14.00ABBATTISTACALIARI – SCARPAIV: AMABILECOSENZA – V. ENTELLA h. 14.00ILLUZZICARBONE – ANNALOROIV: ROBILOTTACREMONESE – CITTADELLA Domenica 27/09 h. 15.00MAGGIONILOMBARDI – PERROTTIIV: SANTOROFROSINONE – EMPOLI h. 14.00MANGANIELLOTARDINO – SCATRAGLIIV: CAMPLONELECCE – PORDENONE h. 14.00GIUAPAGNOTTA – LOMBARDOIV: MARINIPESCARA – CHIEVO h. 14.00RAPUANOBOTTEGONI – SECHIIV: BITONTIREGGIANA – PISA Domenica 27/09 h. 21.00PATERNAMELI – DI IORIOIV: PRONTERASALERNITANA – REGGINA h. 14.00FABBRIRASPOLLINI – CIPRESSAIV: MARCHETTIVENEZIA – LR VICENZA h. 16.00MERAVIGLIAPERETTI – DI VUOLOIV: MARINELLI LEGGI TUTTO

  • in

    Riapre l'Adriatico: Pescara-Chievo con 1000 spettatori

    PESCARA – Quella di sabato 26 settembre sarà una data da segnare con pennarello rosso sul calendario della città di Pescara e per l’Abruzzo: la gara Pescara-Chievo Verona, infatti, sarà la prima ufficiale stagionale in B dei biancazzurri con la presenza, seppur in misura molto limitata, del pubblico. Ieri, infatti, il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha firmato l’ordinanza n.87 che consente l’accesso di massimo 1000 spettatori a partire già dalla gara in programma questo weekend, valevole per la prima giornata del campionato Serie BKT 20-21. L’esiguo numero di ingressi non consente di effettuare una normale vendita di tagliandi. Pertanto, fa sapere il Pescara Calcio, la disponibilità concessa potrà essere distribuita, con invito, esclusivamente a sponsor, disabili, giornalisti e addetti ai lavori delle società sportive professionistiche. Non saranno venduti biglietti per la partita, per questo la società chiede ai sostenitori di non recarsi fuori dallo stadio, per evitare assembramenti così come disposto dal Dpcm in vigore sino al 7 ottobre. La società pescarese ha già attivato le procedure per inoltrare agli organi competenti la richiesta per valutare l’apertura a oltre 1000 spettatori già per le prossime gare casalinghe. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Monza-Spal affidata a Orsato

    TORINO – L’Aia ha reso noto il nominativo dell’arbitro che dirigerà la gara Monza-Spal, valida per la 1ª giornata di andata del campionato di Serie B in programma venerdì 25 settembre.
    MONZA – SPAL Venerdì 25/09 h. 16.45ORSATODELLA CROCE – MOROIV: GARIGLIO LEGGI TUTTO