consigliato per te

  • in

    Playoff di B, il Pordenone piega il Frosinone: decide un gol di Tremolada

    FROSINONE – Nella seconda semifinale dei playout di Serie Bil Pordenone supera in trasferta il Frosinone per 0-1 grazie ad un super gol di Tremolada. Gli uomini di Tesser conquistano un vantaggio importante in vista della gara di ritorno del 12 agosto nella quale la formazione di Nesta dovrà compiere un miracolo per sperare di poter accedere alla finale per la Serie A.
    Frosinone-Pordenone, curiosità e statistiche
    Bardi salva il Frosinone
    Si parte subito su buoni ritmi allo “Stirpe” e al 3′ i padroni di casa ci provano con Dionisi dal limite, con la palla che esce fuori di poco alla destra della porta neroverde. La risposta degli ospiti è affidata a Ciurria che al 13′ prova a sorprendere Bardi con il sinsitro, ma la sfera termina sopra la traversa, mentre due minuti più tardi è Pobega a provare la conclusione dalla lunga distanza che non spaventa la difesa ciociara. Il forcing dei ramarri nei primi 30′ non si ferma e Almici, prima, e Burrai, poi, calciano pericolosamente verso la porta avversaria. Al 35′ un’altra potenziale grande chance per il Pordenone arriva direttamente da calcio d’angolo: Candellone prolunga di tacco sul secondo, la palla attraversa tutto lo specchio della porta, non trovando pronto nessuno a ribadire in rete. Dopo lo spavento corso i ragazzi di Nesta provano a reagire con il destro di Maiello dai 25 metri che non mette però pensiero a Di Gregorio, ma l’ultima occasione della prima frazione è ancora di marca friulana con un altro sinsitro di Ciurria, questa vola a giro, che termina di poco oltre il sette.
    Tremolada decide il match
    Il Frosinone torna in campo deciso e nel giro di un minuto crea due ottime occasioni: prima Novakovich gira con la punta accarezzando il primo palo e rischiando di sorprendere Di Gregorio; poi Brighenti, rimasto come attaccante aggiunto dopo un corner, con il sinistro manda alto da buona posizione. Al 63′ si accende il match con tre occasioni nel giro di pochi minuti: il Pordenone sfiora la rete con Ciurria, bravo Bardi a deviare in angolo, e con Bocalon che sfiora di poco il palo sinistro; il Frosinone si affida al solito Dionisi che si libera bene in area di rigore e gira di destro verso la porta ben difesa da Di Gregorio, attento nel respingere la sfera. Al 74′ la più grande occasione della gara è ancora per Ciurria che colpisce di testa da distanza ravvicinata, ma trova un super Bardi straordinario nell’intervento che salva il risultato. Al 79′ Tesser sceglie dalla panchina Tremolada e l’esterno impiega tre minuti per sbloccare la partita: sinistro potente dal limite dell’area che non lascia scampo a Bardi e vantaggio Pordenone. I padroni di casa si rivoltano in avanti per cercare il pareggio, ma rischiano di subire la seconda rete in contropiede e solo Bardi riesce ad evitare il peggio per i ciociari che ora avranno bisogno di 2 reti nella gara di ritorno in programma il 12 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, play out: Marinelli dirige Pescara-Perugia

    ROMA – A dirigere l’incontro Pescara-Perugia, valevole come finale di andata dei play out di Serie B in programma domani, lunedì 10 agosto, alle 21 allo stadio Adriatico, sarà Livio Marinelli, della sezione di Tivoli. Il direttore di gara sarà coadiuvato dagli assistenti Cristian Rossi, di La Spezia, ed Edoardo Raspollini, di Livorno. Lorenzo Illuzzi, di Molfetta sarà invece il quarto uomo. Al Var Ivano Pezzuto di Lecce, Avar Valerio Marini di Roma.  LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale playoff di B, Ros per Chievo-Spezia

    TORINO – L’AIA ha comunicato il nome dell’arbitro incaricato di dirigere la sfida Chievo-Spezia, valida per le semifinali di andata dei playoff di Serie B, in programma sabato 8 agosto alle ore 21:00.
    CHIEVO-SPEZIARiccardo Ros di PordenoneFiore – AvalosIV Ufficiale: PronteraVar: MarinelliAvar: Marini LEGGI TUTTO

  • in

    Reggiana, Radrezza prolunga fino al 2023

    REGGIO EMILIA – La Reggiana, appena tornata in Serie B dopo il trionfo sul Bari nella finale playoff, puntella la rosa con un importantissimo rinnovo. Igor Radrezza vestirà ancora la maglia emiliana per altri tre anni: a confermare la permanenza del trequartista classe 1993 è arrivato l’annuncio ufficiale della società. Per lui un contratto fino al 30 giugno 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Ciano condanna il Cittadella all'ultimo respiro: Frosinone in semifinale

    CITTADELLA – Beffa finale per il Cittadella che cede il passo al Frosinone in casa, battuto da una rete di Ciano arrivata nel recupero del secondo tempo supplementare. Una doccia gelata per la squadra di Venturato, che era addirittura stata capace di portarsi sul doppio vantaggio con la doppietta di Diaw. Salvi e Dionisi avevano allungato la contesa ai supplementari: la perdurante parità avrebbe comunque premiato i granata, ma il sogno del Cittadella si è spezzato ad un passo dal traguardo, con la rete di Ciano. Sarà quindi il Frosinone ad affrontare in semifinale il Pordenone, mercoledì 12. 
    La partita
    Al pronti via, subito Cittadella in vantaggio, su calcio di rigore: la massima punizione nasce da un’incursione in area avversaria di Rosafio il quale viene sgambettato da Brighenti e va a terra. Il direttore di gara Sozza assegna la massima punizione indicando il dischetto: di lì a poco proprio lì terminerà la ricorsa di Diaw che conclude a rete spiazzando con il destro il portiere del Frosinone Bardi, 1-0. I ritmi restano alti in questo avvio di gara, ma mancano le occasioni pulite: è dopo il cooling break (al 29′) che il Frosinone si fa vivo con pericolosità quando Novakovic, dopo essersi presentato in area, cerca l’assist per Rohden che non riesce ad arrivare puntuale all’appuntamento con il pallone. Passa poco e anche il Cittadella si rende pericoloso: corre il 33′ quando D’Urso si libera benissimo tra le maglie della difesa avversaria e scocca un pallone che Bardi riesce a deviare in calcio d’angolo. Frosinone a caccia del pareggio: al 41′ Haas tocca per Salvi il quale dal vertice dell’area tenta la conclusione, ma la sfera trova pronti i pugni di Paleari. Minuti di recupero infuocati: il Cittadella trova la via del raddoppio al 1′ di extra time, con una ripartenza micidiale orchestrata da Rosafio che scodella per Diaw, destro al volo e Bardi battuto. Ma al 4′ di recupero, il Frosinone trova il bersaglio grosso e resta a galla con Salvi che si inserisce alla perfezione sull’assist di Hass, supera un avversario e batte Paleari: 2-1. 
    La ripresa
    Il Frosinone completa la rimonta ad inizio ripresa. Salvi tocca per Dionisi, tiene a bada Ghiringhelli e scocca un tiro di destro a girare che va ad insaccarsi: è il 6′ e il tabellone segna 2-2. Il Frosinone, sulle ali dell’entusiamo, cerca anche il colpo del sorpasso: al 15′ Paganini mette in mezzo, Dionisi ci prova di prima intenzione, ma Ghiringhelli salva tutto deviando in calcio d’angolo. Ma c’è anche il Cittadella: al 23′ botta mancina di Branca da fuori area, palla che scheggia il palo ed esce. Ancora Cittadella pericoloso al 35′: Benedetti ci prova direttamente da calcio di punizione e la sfera termina la propria corsa a un soffio dal palo della porta avversaria. Ultimo squillo dei tempi regolamentari sempre di marca Cittadella: è il 94′ e Bardi è reattivo sull’incursione di Branca: si va ai tempi supplementari. 
    Supplementari
    L’extra time inizia così come erano finiti i tempi regolamentarI: con il Cittadella alla ricerca della terza rete. Al 4′ del primo supplementare Benedetti si incarica di un calcio d’angolo, palla in mezzo per Iori, deviazione di Ariaudo e palla che termina a lato di poco. Al 14′ è il Frosinone a rendersi pericoloso: Novakovich suggerisce per Rohden che opta per il tiro-cross, Paleari alza sopra la traversa. Nel secondo supplementare, squadre lunghe e poche occasioni, ma quella giusta arriva al 121′ sui piedi di Ciano che, appostato al limite si avventa su una respinta difensiva e con un sinistro di potenza trafigge Paleari, 2-3 e semifinale.  LEGGI TUTTO