consigliato per te

  • in

    Chievo Verona-Empoli 1-1: Aglietti conquista la semifinale playoff

    VERONA – Dopo 120′ termina 1-1 il match tra Chievo ed Empoli. I padroni di casa, nei tempi supplementari, passano in vantaggio con Luca Garritano. Tutino pareggia ma i veneti volano in semifinale playoff grazie al miglior piazzamento in classifica. L’undici di Aglietti, dunque, sfiderà lo Spezia. Partita equilibrata e combattuta con ben tre rigori sbagliati da Djordjevic e Ciciretti nel corso dei tempi regolamentari e da La Mantia ai supplementari.
    Chievo-Empoli, curiosità e statistiche
    Serie B, il calendario dei playoff
    Semper miracoloso su Ricci
    Il Chievo prova a fare la partita nei minuti iniziali e il primo sussulto della gara arriva al 7′ con un colpo di testa di Leverbe sugli sviluppi di un calcio d’angolo che termina alto sopra la traversa. All’11’ ci provano gli ospiti con un’iniziativa di Fiamozzi che cerca il cross basso per La Mantia ma Semper fa ottima guardia allontanando il pericolo. Al 16′ occasione clamorosa per l’Empoli. Sponda di testa di La Mantia per Ricci che, da due passi, spara addosso a Semper. Al 19′ ancora la squadra ospite protagonista con una conclusione di prima intenzione di Bandinelli messa in calcio d’angolo dall’estremo difensore clivense. Successivamente Djordjevic ci prova due volte di testa ma non riesce, in entrambi i casi, a inquadrare la porta. Al 39′ grande conclusione dalla distanza di Henderson ma ancora Semper si supera. Allo scadere del primo tempo il tiro dalla distanza di Dickmann esce di poco a lato. 
    Gol di Garritano e Tutino
    Al 52′ proteste del Chievo per un fallo di mano in area in seguito a un cross di Renzetti. Dopo l’on field review Ghersini assegna il calcio di rigore ai padroni di casa. Dal dischetto Djordjevic viene ipnotizzato da Brignoli che tiene in vita l’Empoli. Al 63′ ci prova Vignato con una gran conclusione dalla distanza ma ancora il portiere dell’Empoli sfiora e mette sopra la traversa. All’87’ Mancuso viene messo giù in area di rigore dal neo entrato Zuelli e Ghersini fischia immediatamente il penalty. Anche in questo caso, però, Ciciretti sbaglia dal dischetto facendosi parare la conclusione dagli undici metri da Semper. Nei tempi supplementari prima occasione per l’Empoli con Mancuso che ci prova con un colpo di testa in tuffo ma la palla sfiora il palo. Al 97′ il Chievo passa in vantaggio. Tiro cross di Rigione su cui si avventa Garritano che riesce a infilare Semper. Al 102′ Ghersini nuovamente all’on field review per un tocco di mano in area di Dickmann. Il direttore di gara assegna il terzo calcio di rigore della gara. La maledizione, però, continua con La Mantia che calcia alto. Al 110′ Tutino, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, realizza il gol del pari.  LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff di B, Sozza arbitra Cittadella-Frosinone

    ROMA – Ufficializzata dalla CAN di Serie B la designazione arbitrale per Cittadella-Frosinone, gara dei quarti di finale dei playoff in programma domani, mercoledì 5 agosto, alle 21.00. A dirigere il match sarà l’arbitro Sozza, assistenti Scatragli e Tardino, VAR Abbattista e AVAR Rapuano. Quarto uomo sarà Ayroldi. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, presentato il nuovo pallone Kombat Ball 2021

     ROMA – Per la quarta stagione consecutiva Kappa accompagnerà la Lega Serie B in tutti i campi delle 388 gare del campionato Serie B 2020/2021: nasce il nuovo Official Kombat Ball 2021, il pallone pensato per migliorare le performance in campo grazie all’innovativa struttura dimple, composta di micro-scanalature ispirate alle palline da golf per una maggiore aerodinamicità. Studiato per mantenere un’eccezionale conservazione della forma e della durabilità, l’innovativo design da 24 pannelli, progettato dal centro R&D Kappa, si ripropone anche nella nuova edizione. La pressione uniformemente distribuita tra i pannelli, e intorno alla palla, consente infatti ai giocatori di avere colpi accurati e più potenti. Le grafiche riprendono i colori del logo della Lega serie B, il rosso e il verde della nostra bandiera, quindi l’azzurro del calcio italiano, ricreando dei rombi al cui interno è presente il logo degli “Omini”. ”Siamo felici di continuare ad avere quale compagno di viaggio un partner serio, affidabile e moderno – dice il presidente della Lega Serie B Mauro Balata – Per il quarto anno di fila la partnership fra Lega B e Kappa porterà avanti l’italianità, la qualità e l’innovazione, tutti valori coerenti con il nostro campionato di Serie BKT”. ”È una bella ed importante soddisfazione per Kappa poter essere per il quarto anno consecutivo il compagno di viaggio del Campionato degli Italiani – dice Paolo Fulgenzi, responsabile delle sponsorizzazioni sportive del Gruppo BasicNet – Crediamo che questa consolidata collaborazione con la LNPB possa essere di forte sostegno per una entusiasmante ed auspicata ripartenza di tutto lo sport italiano, in cui siamo tutti coinvolti, e l’ennesima evoluzione tecnica del Kombat Ball nella sua versione 2021 va in questa direzione”. Il design luminoso del nuovo Kombat Ball 2021, anche nella versione gialla per l’alta visibilità, è pensato per aumentarne la percettibilità in campo.  LEGGI TUTTO

  • in

    Il Monza di Berlusconi e Galliani riparte contro la Juve

    MONZA – Cristian Brocchi e il suo Monza iniziano la loro nuova stagione domani, mercoledì 5 agosto: i biancorossi affronteranno la Juventus U19 in un’amichevole, che sarà trasmessa alle 17.30 in chiaro su Sportitalia, canale 60 del digitale terrestre. La partita si giocherà a Monzello a porte chiuse e segue le tre partitelle in famiglia giocate fin qui dalla squadra di Berlusconi e Galliani. La Juventus Under 19 invece si sta preparando per il ritorno in campo nella Youth League dopo la lunga sosta causa Covid-19. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Chievo Verona-Empoli ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – 14 mesi dopo Alfredo Aglietti ci riprova. La città è la stessa, Verona, così come l’obiettivo. Lo scorso anno il tecnico di San Giovanni Valdarno era riuscito a portare l’Hellas Verona in Serie A e quest’anno ci prova con il Chievo. Il primo ostacolo verso la massima serie è l’Empoli di Pasquale Marino che i veneti affronteranno stasera alle 21 allo stadio Marcantonio Bentegodi. Due risultati su tre per il Chievo che in classifica si è posizionato al sesto posto, davanti ai toscani che hanno chiuso ottavi. Un vantaggio conquistato grazie alla tre vittorie nel finale di stagione contro Cittadella (4-1), Benevento (1-0) e Pescara (1-0). Dall’altra parte ci sarà un Empoli che Pasquale Marino ha preso in zona play out ma che è riuscito a portare fino ai play off proprio all’ultima giornata. I toscani, per continuare a inseguire il sogno Serie A avranno a disposizione un solo risultato: la vittoria. La vincente del match di stasera sfiderà lo Spezia in semifinale.
    SEGUI CHIEVO VERONA-EMPOLI IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Dove vederla in tv e in streaming
    Chievo Verona-Empoli è in programma alle 21 allo stadio Marcantonio Bentegodi di Verona e sarà visibile in esclusiva in diretta su Dazn.
    Chievo Verona-Empoli: probabili formazioni 
    CHIEVO VERONA (4-3-3): Semper; Dickmann, Leverbe, Rigione, Renzetti; Segre, Obi, Garritano; Vignato, Djordjevic, Ceter. ALL.: Aglietti.
    A DISP.: Nardi, Pavlev, Cotali, Esposito, Karamoko, Morsay, Zuelli, Ongenda, Di Noia, Grubac.
    EMPOLI (4-3-3): Brignoli; Fiamozzi, Romagnoli, Sierralta, Antonelli; Frattesi, Henderson, Zurkowski; Ciciretti, Mancuso, Bajrami. ALL.: Marino.
    A DISP.: Branduani, Perucchini, Nikolaou, Sidibe, Pinna, Balkovec, Ricci, Bandinelli, Fantacci, Tutino, La Mantia, Moreo.
    ARBITRO: Ghersini di Genova.  LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, play off: Ghersini dirige Chievo-Empoli

    ROMA – Sarà Davide Ghersini di Genova ad arbitrare la partita Chievo-Empoli, match valevole per i quarti di finale dei play off di serie B in programma domani, martedì 4 agosto, alle ore 21. Gli assistenti saranno Manuel Robilotta e Orlando Pagnotta, mentre il quarto ufficiale sarà Riccardo Ros. Gianluca Aureliano VAR e Daniele Minelli AVAR. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Giudice sportivo: Angella, due giornate di stop

    ROMA – Sono arrivate le decisioni del Giudice sportivo dopo la 19ª giornata di Serie B disputata ieri, ultima della regular season. Due giornate di squalifica a Gabriele Angella (Perugia), dopo l’espulsione per “condotta gravemente antisportiva per avere, al 41° del secondo tempo, durante un’azione, con il pallone non a distanza di giuoco, colpito con una calcio al fianco un calciatore della squadra avversaria”. Un turno di stop a Fabio Maistro (Salernitana), espulso dopo la doppia ammonizione per “comportamento scorretto nei confronti di un avversario” e per Francesco Di Tacchio (Salernitana) ammonito “per comportamento scorretto nei confronti di un avversario e già diffidato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, playoff e playout: date e orari

    Trapani e Juve Stabia retrocedono in Serie C: questi i verdetti dell’ultima giornata di Serie B. Siciliani e campani si uniscono al Livorno, già sicuro della retrocessione. Ai play-off accedono invece Spezia e Pordenone (già in semifinale), mentre Cittadella, Chievo, Empoli e Frosinone giocheranno il primo turno. Perugia-Pescara il playout.
    L’ultima giornata di Serie B
    Date e orari di playoff e playout 
    Queste le date delle partite di playoff e playout della serie B, tutte alle ore 21.
    Playoff (turno preliminare, gara unica): – Chievo-Empoli (4 agosto) – Cittadella-Frosinone (5 agosto)
    Playoff (semifinali): andata – Chievo/Empoli-Spezia (8 agosto) – Cittadella/Frosinone-Pordenone (9 agosto); ritorno – Spezia-Chievo/Empoli (11 agosto) – Pordenone-Cittadella/Frosinone (12 agosto)
    Finale playoff: andata 16 agosto, ritorno 20 agosto
    Playout: andata – Perugia-Pescara (7 agosto) ritorno – Pescara-Perugia (14 agosto) LEGGI TUTTO