consigliato per te

  • in

    Diretta Parma-Como ore 20.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    PARMA – Alle ore 20.30, allo stadio Tardini, il Parma ospita il Como nell’anticipo della 10ª giornata del campionato di Serie B. I ducali  di Fabio Pecchia guidano la classifica a quota 20 e sono reduci dal ko, fin qui l’unico in questa stagione, in casa del Venezia. Al quinto posto, a -6 punti, ci sono i lariani di Moreno Longo, sconfitti nell’ultimo turno 3-1 in casa dalla Cremonese. Una brutta battuta d’arresto per i lombardi che interrompe una striscia di sei risultati utili consecutivi. 
    SEGUI PARMA-COMO IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Parma-Como: diretta tv e streaming 
    Parma-Como, anticipo della 10ª giornata del campionato di Serie B, é in programma alle ore 20.30 allo stadio Tardini e sarà visibile in diretta su Sky e DAZN. Inoltre sarà visibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    La probabili formazioni di Parma-Como
    PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Coulibaly, Osorio, Delprato, Dichiara; Estevez, Bernabé; Man, Sohm, Benedyczak; Bonny. Allenatore: Pecchia.
    A disposizione: Turk, Corvi, Balogh, Ansaldi, Circati, Zagaritis, Hainaut, Hernani, Charpentier, Begic, Colak, Camara, Mihaila, Haj. 
    COMO (3-4-2-1): Semper; Curto, Odenthal, Barba; Cassandro, Bellemo, Abilgaard, Ioannou; Verdi, Chajia; Cutrone. Allenatore: Longo.
    A disposizione: Vigorito, Sala, Solini, Cerri, Baselli, Gabrielloni, Blanco, Kerrigan, Arrigoni, Scaglia, Vignali, Mustapha. 
    ARBITRO: Zufferli di Udine.
    ASSISTENTI: Alassio-Moro.
    IV UFFICIALE: Lovison.
    VAR: Di Paolo.
    ASS. VAR: Collu.
    Prova DAZN per 3 mesi a 19,90€ al mese poi 30,99€. Senza vincoli. Solo fino a domenica LEGGI TUTTO

  • in

    Bari e Lecco, esonerati Mignani e Foschi: saltano altre due panchine in B

    Bari e Lecco cambiano in panchina
    Mignani paga lo scotto del palese contraccolpo psicologico subito dai pugliesi per il gol all’ultimo respiro subito nel ritorno della finale playoff contro il Cagliari, che ha mandato in frantumi un salto di categoria che stava per essere sancito dal triplice fischio finale. Foschi aveva vinto, invece, la sua di finale playoff: quella in Serie C con il Foggia ma l’avvio di campionato ha regalato un solo punto in sei partite.
    Lo score di Mignani in nove giornate è stato, invece, di una vittoria, sette pareggi e una sconfitta. Troppo poco per garantirgli ulteriore credito e riconoscenza, nonostante il tecnico avesse riportato il Bari in Serie B e, come detto, a un passo dalla A. LEGGI TUTTO

  • in

    Sampdoria, Pirlo: “Classifica brutta, c’è solo un modo per venirne fuori”

    Gara della verità per la Sampdoria. A Marassi i blucerchiati cercheranno i 3 punti contro il Catanzaro, provando ad interrompere il trend negativo che si è acuito nell’ultima partita di campionato contro il Como. A suonare la carica nella conferenza stampa della vigilia Andrea Pirlo: il tecnico della Samp ha provato, con le sue dichiarazioni, a far venire fuori l’orgoglio della squadra.
    Sampdoria-Catanzato, le dichiarazioni di Pirlo
    Queste le dichiarazioni rilasciate da Pirlo: “La squadra è delusa per il ko col Como, abbiamo lavorato sull’aspetto mentale e su quello che non ci è riuscito in campo. Vedere la Sampdoria in quella zona di classifica stona, dispiace questo momento ma tutti crediamo nella squadra. Siamo consci dell’importanza che ha questa maglia, bisogna lavorare sugli errori commessi. Sapevamo non sarebbe stato un percorso semplice, ma dovremo uscirne a petto in fuori e testa alta. Non dobbiamo avere paura, il campionato è difficile ma se pensiamo negativo non andiamo avanti. Ora c’è bisogno di punti e dobbiamo ottenerli facendo venir fuori le prestazioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sampdoria-Cittadella ore 20.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    GENOVA – A chiudere la 5ª giornata del campionato di Serie B sarà il posticipo in programma alle ore 20.30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova tra la Sampdoria e il Cittadella. I blucerchiati di Andrea Pirlo sono reduci da un periodo piuttosto complicato: dopo la vittoria all’esordio contro la Ternana (2-1), infatti, sono arrivate le due sconfitte interne contro Pisa (2-0) e Venezia (2-1) e il pareggio esterno contro la Cremonese (1-1). I liguri, dunque, sono ancora alla ricerca del primo punto davanti ai propri tifosi. Percorso analogo per i veneti di Edoardo Gorini che dopo la vittoria al debutto contro la Reggiana (1-0) hanno perso 2-0 al Tardini contro il Parma e pareggiato 1-1 contro il Bari e 0-0 il derby contro il Venezia. 
    SEGUI SAMPDORIA-CITTADELLA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Sampdoria-Cittadella: diretta tv e streaming
    Sampdoria-Cittadella, posticipo della 5ª giornata del campionato di Serie B, è in programma alle ore 20.30 allo stadio Luigi Ferraris di Genova e sarà visibile in diretta su Sky (201) e DAZN. Inoltre sarà disponibile anche in streaming su Now e sulla piattaforma Sky Go.
    Le probabili formazioni di Sampdoria-Cittadella
    SAMPDORIA (4-3-3): Stankovic; Depaoli, Ghilardi, Murru, Barreca; Kasami, Ricci, Verre; Borini, La Gumina, Pedrola. Allenatore: Pirlo.
    A disposizione: Ravaglia, Giordano, Stojanovic, Facundo Gonzalez, Vieira, Askildsen, Girelli, Yepes, Malagrida, Esposito, Lemina, Delle Monache. 
    CITTADELLA (4-3-1-2): Kastrati; Carissoni, Frare, Pavan, Giraudo; Carriero, Branca, Amatucci; Vita; Pittariello, Pandolfi. Allenatore: Gorini. 
    A disposizione: Maniero, Salvi, Rizza, Angeli, Mastrantonio, Kornvig, Saggionetto, Danzi, Tessiore, Cassano, Maistrello, Magrassi, Sanogo.
    ARBITRO: Gualtieri di Asti.
    ASSISTENTI: Preti-Bottegoni.
    IV UOMO: De Angeli.
    VAR: Di Martino.
    ASS. VAR: Pagnotta. LEGGI TUTTO

  • in

    Aquilani, conferenza Pisa-Bari: “So cosa è successo l’anno scorso, ma…”

    Pisa-Bari, l’analisi di Aquilani
    Al termine della seduta di rifinitura, nella consueta conferenza della vigilia del match contro il Bari, queste le parole di mister Alberto Aquilani: “Incontriamo una squadra importante, ben allenata e con un progetto avviato già da un paio di anni; tutto questo deve bastarci per capire che contro il Bari serve massima concentrazione e massima attenzione. In questi giorni abbiamo preparato la gara nella maniera giusta concentrandoci sulle cose che sappiamo fare meglio. Per fortuna stiamo anche recuperando tutti anche se in alcuni casi serviranno delle valutazioni dell’ultimo minuto per avere un quadro definitivo”. Sulle polemiche nella sfida della passata stagione, con la palla toccata dall’arbitro prima del rigore dato ai pugliesi: “So cosa è successo l’anno scorso nella gara contro il Bari, ma non sarà il nostro focus domani. Siamo concentrati su quella che è la nostra identità. Sibilli (attaccante del Pisa in prestito al Bari, ndr) ha detto di sapere quali sono i nostri punti deboli ? Domani gli chiederò di persona secondo lui quali sono…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggina, il 2 agosto la riunione del TAR per la Serie B

    I campionati di Serie B e Serie C vivono ancora di incognite. Sia nella cadetteria che in terza serie, infatti, vi sono dei grandi punti interrogativi sulle squadre che parteciperanno alle rispettive competizione.
    Un enorme punto di domanda riguarda sicuramente la posizione della Reggina, che nei primi gradi di giudizio è stata esclusa dalla B. Gli amaranto, freschi di cambio di proprietà,  continuano a lottare contro l’estromissione.
    Reggina e Serie B, il 2 agosto il TAR
    Della questione si discuterà il prossimo 2 agosto. Il TAR del Lazio ha ufficializzato proprio in queste ore la data in cui si deciderà in merito all’estromissione della Reggina. L’udienza collegiale in camera di Consiglio era inizialmente prevista per l’11 agosto, ma oggi il tema è stato affrontato in una audizione telematica, al termine della quale è stato deciso di anticiparla al prossimo mercoledì. La Reggina sarà dunque pronta a contestare la bocciatura che le ha negato l’ammissione al prossimo campionato di Serie B, a causa di difetti nella domanda di iscrizione. Intanto Gabriele Gravina si è espresso sulla possibilità di uno slittamento del campionato cadetto. LEGGI TUTTO

  • in

    Reggina, depositato il ricorso al TAR: quando sarà discusso

    La Reggina contesta la bocciatura che le ha negato l’ammissione al prossimo torneo cadetto a causa di difetti nella domanda di iscrizione.
    Reggina, quando sarà discusso il ricorso al TAR
    Il club calabrese a un pool di avvocati composto da Enrico Lubrano, Paolo Rodella, Fabio Cintioli e Donato Patera. Non è stata ancora formalmente fissata la data dell’udienza, ma dovrebbe essere confermata per il prossimo prossimo 2 agosto. La Reggina continua a tenere i suoi tifosi col fiato sospeso. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Bari-Sudtirol ore 20.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    BARI – All’andata è finita 1-0 per il Sudtirol grazie alla rete di Rover al 92′, al Bari servirà dunque una vittoria per ribaltare il risultato e guadagnare l’accesso alla finale: “Dobbiamo riuscire a fare un gol più di loro – ha spiegato Mignani alla vigilia – e preparare le gare in due o tre giorni non è semplicissimo, noi sappiamo quello che loro fanno e come loro proveranno a difendere. Dovremo essere bravi a sfruttare tutto ciò che possono concederci e fare un gol più di loro, stando attenti a non concedere campo o ripartenze”. Due risultati su tre a disposizione per la squadra di Bisoli invece, che sogna il doppio salto dopo la storica promozione in Serie B dell’anno scorso: “Moralmente la squadra sta molto bene. Abbiamo giocato una buona gara d’andata, con grande dispendio di energie fisiche e mentali. Dobbiamo recuperare le nostre forze per poter continuare a sognare”.
    Segui la diretta di Bari-Sudtirol su Tuttosport.com
    Dove vedere Bari-Sudtirol: streaming e diretta tv
    La semifinale di ritorno dei playoff di Serie B tra Bari e Sudtirol si gioca questa sera alle ore 20:30 presso lo stadio San Nicola di Bari.Sarà trasmessa in tv e streaming su DAZN, Sky Sport (251), SkyGo, Now, Helbiz Live e OneFootball.
    Bari-Sudtirol: probabili formazioni
    BARI (4-3-1-2): Caprile; Dorval, Di Cesare, Vicari, Mazzotta; Maita, Maiello, Benedetti; Antenucci; Cheddira, Esposito. Allenatore: Mignani. A disposizione: Sarri, Matino, Zuzek, Pucino, Ricci, Benali, Bellomo, Molina, Folorunsho, Mallamo, Botta, Morachioli, Scheidler, Ceter. Indisponibili: nessuno. Squalificati: Frattali. Diffidati: nessuno.
    SUDTIROL (3-5-1-1): Poluzzi; Curto, Zaro, Vinetot; Rover, Tait, Belardinelli, Fiordilino, Celli; Larrivery; Odogwu. Allenatore: Bisoli. A disposizione: Minelli, Marano, De Col, Pompetti, Eklu, Giorgini, Siega, Lunetta, Carretta, Casiraghi, Mazzocchi, Cisse. Indisponibili: Masiello, Davi, Schiavone. Squalificati: nessuno. Diffidati: Curto, Belardinelli, Cissé.
    ARBITRO: Simone Sozza di Seregno. Assistenti: Costanzo e Passeri. Quarto uomo: Baroni. Var: Chiffi. Avar: Fournau .
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM, la Serie BKT, LaLiga Santander, la UEFA Europa League e il meglio della UEFA Conference League. Attiva ora. Disdici quando vuoi. LEGGI TUTTO