consigliato per te

  • in

    Como-Torino, Milinkovic oltre l’errore: ora ferma Nico Paz e Diao

    Anche nei momenti più complessi, quando il girovagare in prestito sottintendeva la necessità di una strutturazione tecnica a tutto tondo, a Vanja Milinkovic Savic non faceva difetto la reazione caratteriale, la capacità di farsi scivolare addosso le critiche convinto che prima o poi le sue qualità sarebbero emerse. Una sicurezza granitica nei propri mezzi che è contestualmente gr LEGGI TUTTO

  • in

    Il valore del mercato. Como e Toro, che svolta nel ritorno! 

    TORINO – Altro che mercato di riparazione: quello invernale, per Como e Toro avversarie domenica al Sinigaglia, è servito per procedere con una mezza rivoluzione. In particolare sia Fabregas che Vanoli, i due allenatori che si sfideranno dopo l’1-0 per i granata maturato all’andata grazie al gol di Njie, tra il mese di gennaio e i primissimi giorni di febbraio (il gong è suonato lunedì 3) hanno ricevuto quella LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, è il turno di Ilic: con il Como per lui vale doppio, adesso o mai più

    TORINO – Domenica a Como tocca a lui: senza Ricci squalificato, Ilic scenderà in campo dal primo minuto per dimostrare di essere ancora un giocatore utile al Toro. Il serbo, infatti, è un patrimonio importante per il club anche (e soprattutto) sotto l’aspetto economico, visto che nell’ultimo periodo stava per portare 20 milioni nelle casse della società. Due club russi, lo Zenit già in estate e a gennaio soprattutto lo Spartak Mosca, st LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, un tifo da 10 e lode: “Vediamo di non tradirli”

    TORINO – Forse a ‘sto giro ci siamo: una vittoria sul Verona e Cairo potrà finalmente mettere le mani sul suo mitico 10° posto, con allegato il sorpasso sull’Udinese. A meno che non gli basti la coabitazione in classifica con i friulani: sarebbe sufficiente un pareggio. Comunque sia, Vanoli ordina da giorni ai suoi di non sottovalutare in nessun modo il Verona. La squadra di Zanetti insegue ancora una salvezza sicura ed &egr LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, l’altra faccia con i flop: Coco è la delusione più grande

    TORINO – Molto è funzionato, o meglio è tornato a funzionare in un Toro che sta attraversando la fase calma di una stagione nella quale ha sperimentato un po’ tutte le situazioni: dal primo posto dopo cinque partite ai 4 punti in 9 gare tra la sconfitta con la Lazio del 29 settembre e quella contro il Napoli del 1° dicembre (entrambe subite in casa). E anche tra i giocatori c’è chi ha toccato alte vette e fondi di barile. Si prenda ad esem LEGGI TUTTO

  • in

    Novellino: “Vanoli mi ha stupito. Punto di forza del Toro? La solidità difensiva”

    “Vanoli e Zanetti sono i due migliori allenatori italiani tra quelli emergenti. Da anni stanno lavorando benissimo, anche se magari sono poco celebrati a livello mediatico. Sono convinto che faranno entrambi una grande carriera in panchina”. Parola di Walter Novellino. Il tecnico di Montemarano alla soglia dei 72 anni continua a restare sul pezzo e segue con la massima attenzione tutte le partite dalla Se LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, Vanoli il trasformista: “Come giocare in borsa”

    Paolo Fregoli Vanoli, per un Torino composto da tanti Brachetti. Eccolo, il trasformista di un Toro camaleonte. Applausi a scena aperta per i granata spesso e volentieri in maschera, ma proprio per questo, paradossalmente, sempre più ricchi di una chiara identità di squadra. Chi ci capisce qualcosa è bravo: e Baroni è stato l’ultimo avversario a lasciarci le penne. Vanoli: un LEGGI TUTTO

  • in

    “Stupito da Vanoli, lasciatelo lavorare. Toro, Ricci straordinario”

    Marco Baroni e Paolo Vanoli domani sera all’Olimpico saranno avversari per 90 minuti, ma al termine di Lazio-Torino torneranno a essere buoni amici. E non potrebbe essere altrimenti, dato che i due hanno giocato insieme per tre stagioni nelle fila del Verona. Sulla panchina gialloblù c’era Gigi Cagni, che li ha guidati per un biennio tra il 1996 e il 1998. Chi meglio del te LEGGI TUTTO