consigliato per te

  • in

    Monza-Udinese 1-2: Beto e Udogie vanificano il vantaggio di Colpani

    Monza-Udinese, le scelte di Stroppa e Sottil
    Giovanni Stroppa, alla ricerca dei primi punti della storia del Monza in Serie A, sfida l’Udinese con il 3-5-2: ci sono Marrone, Caldirola e Carlos Augusto davanti a Di Gregorio, che vince il ballottaggio con Cragno, Sensi in cabina di regia con Valoti e Colpani ai suoi lati, Birindelli e Molina a tutta fascia e la confermatissima coppia Caprari-Petagna in attacco. Stesso modulo per Sottil, che schiera Becao, Nuytinck e Masina a protezione di Silvestri, Walace nel cuore del campo, Makengo e Lovric mezz’ali, Pereyra e Udogie sulle corsie esterne e Deulofeu a supporto di Beto, preferito a Success.
    Monza-Udinese 1-1 al 45′: Beto risponde a Colpani
    Il Monza, reduce da due sconfitte consecutive contro Torino (2-1) e Napoli (4-0), parte fortissimo ed impiega appena 2′ per rendersi pericoloso in area friulana: cross di Birindelli, destro di Petagna abile ad anticipare Masina ed ottima risposta di Silvestri che si rifugia in corner. I padroni di casa ricorrono al fraseggio per sviluppare il proprio gioco, l’Udinese attende compatta pronta a colpire: come al 9′, quando Beto ci prova invano col tacco, o al 12′, con Deulofeu che conclude a rete dopo un’iniziativa di Makengo alimentata da Udogie e Di Gregorio che blocca sicuro. Passato lo spavento, i brianzoli si riassestano e trovano la rete che non vale il vantaggio soltanto a causa di un fuorigioco di Caprari (13′): splendida verticalizzazione di Molina per il talento ex Roma e palla in mezzo per Birindelli che, da due passi, sigla invano l’1-0, giustamente non convalidato. L’appuntamento col gol, però, è rimandato di 19′: dopo una buona chance per Beto, che scarta l’estremo difensore avversario ma non trova l’angolo per concludere in porta, le ammonizioni rimediate da Udogie e Caldirola e una conclusione fuori misura di Makengo, Caprari regala a Colpani il primo centro in Serie A, con un potente mancino da centro area che non lascia scampo a Silvestri. Mai, nelle due precedenti occasioni, il Monza si era ritrovato avanti nel punteggio, una circostanza che ha vita breve: soltanto al 36′, infatti, Rodrigo Becao chiede ed ottiene l’uno-due da Lovric, poi regala a Beto il tap-in dell’1-1. Carlos Augusto perde due sanguinosi palloni in sequenza, il secondo dei quali rischia di costar caro ai suoi: al minuto 41, infatti, subisce la pressione di Lovric che favorisce Deulofeu, finta e controfinta, dribbling a rientrare e velenoso destro fuori di un soffio. Ma non c’è tempo per riprender fiato e se al 43′ l’Udinese mura il tentativo di Valoti dopo il bel lavoro di Petagna, al 44′ fallisce il sorpasso con Beto che scappa via, attira Di Gregorio su di sé e serve Deulofeu, con Birindelli che salva tutto in scivolata con la porta sguarnita. Quindi, ad un passo dal riposo, altra chance mastodontica dei padroni di casa, con Colpani che manda in porta Caprari e Silvestri che devia con i piedi il suo destro a giro da posizione favorevole e Masina che spazza via.
    Monza-Udinese 1-2: decide la sfida il gol di Udogie
    Gli stessi 22 del primo tempo riprendono il proprio posto in campo alla ripresa delle ostilità, anche se dopo soli tre giri di lancetta Caldirola spaventa Stroppa dopo un duro contrasto con Makengo: tanto dolore, ma nessuna conseguenza fisica per il centrale scuola Inter. Ghiotta chance al 51′ per Birindelli il quale, sul secondo palo dopo il bel cross di Molina e la spizzata di Petagna, trova l’opposizione di Silvestri. Due minuti dopo, invece, non riesce l’uno-due tra Deulofeu e Beto, nonostante l’illuminante tacco del centravanti portoghese, al 55′ invece si riprende la scena il portiere bianconero, che con un colpo di reni sull’insidioso tiro-cross di Molina toglie la sfera dai piedi di Petagna. Si gioca però a ritmi forsennati e al 56′ c’è un nuovo ribaltamento di fronte, con l’ennesima giocata di spessore di Deulofeu e il tentativo di Lovric che non inquadra lo specchio complice una deviazione in corner. Stroppa vuole dare una scossa ai suoi e una cinquantina di secondi dopo l’ora di gioco getta nella mischia Pessina e Gytkjaer in luogo di Colpani e Petagna, Sottil risponde nove minuti più tardi con Nestorovski, Arslan e Success per Deulofeu, Lovric e Beto, quindi, al 72′, è il turno di Machin per Valoti: se al 74′ Carlos Augusto sprona i suoi con una sassata respinta dalla difesa dell’Udinese, al 78′ la formazione ospite spezza l’equilibrio, trovando il 2-1 con Udogie che avvia e conclude l’azione con un tocco ravvicinato di destro. Ciurria ed Antov per Molina e Sensi sono le contromosse del Monza, seguiti, sull’altro versante del campo, dagli ingressi di Samardzic ed Ebosse per Makengo e il neo-esterno del Tottenham, tornato in Friulii in prestito, autore del gol che sta decidendo la sfida. Appena entrati, Machin e Nestorovski entrano nella ‘lista dei cattivi’ dell’arbitro, il quale annulla il 3-1 di Pereyra a 5′ dal tiplice fischio finale. L’ultima emozione la regala Birindelli, che va giù in area tra le proteste dello stadio: il fuorigioco dell’ex Pisa evita al direttore di gara possibile polemiche nel post-gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Pronostici Serie A, quote ok per l'Udinese

    Sembrava che il debutto dell’Udinese al Meazza contro il Milan potesse regalare soddisfazioni ai friulani ma il vantaggio iniziale (dopo due soli minuti di gioco) è stato capovolto dai rossoneri nel corso del primo tempo ed anche il pareggio (un attimo prima dell’intervallo) non è bastato all’undici di Sottil. Nella ripresa, infatti, sono arrivate altre due reti (Diaz prima e Rebic dopo) che hanno lasciato all’Udinese l’amaro in bocca e, soprattutto, zero punti in classifica. Anche la Salernitana, in casa contro la Roma, ha iniziato il campionato con una sconfitta (0-1) e adesso sia i friulani che i campani avranno voglia di riscattare il ko rimediato all’esordio.
    Udinese-Salernitana, fai il tuo pronostico sulla sfida della Dacia Arena
    Per vincere è necessario segnare
    Secondo appuntamento fondamentale per Udinese e Salernitana che, nella cornice dello stadio Dacia Arena, si affrontano con la gran voglia di conquistare i primi tre punti stagionali.
    Per le quote la formazione di casa parte favorita ma, a parte questo, vale la pena anche considerare che, se è vero che entrambe le squadre avranno sete di vittoria, non basterà fare una gara attendista. Per vincere bisogna segnare e sia l’Udinese che la Salernitana proveranno a farlo con l’ipotesi “Goal” che, di conseguenza, assume contorni tutt’altro che peregrini. Staremo a vedere…
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Udinese ore 18.30: dove vederla in tv e streaming e probabili formazioni

    MILANO – I campioni d’Italia del Milan sono pronti all’esordio in campionato. I rossoneri ospiteranno l’Udinese di Sottil. Il tecnico Stefano è convinto di ritrovare lo stesso spirito dello scorso anno. “È un Milan forte, sarà il campo a determinare se lo saremo più o meno come l’anno scorso. Ho rivisto nei miei giocatori gli stessi occhi e lo stesso spirito dell’anno scorso, mi fa essere positivo. Nessuno di noi ha raggiunto il proprio massimo, è un Milan in crescita”. Si giocherà davanti a 70.000 persone. “E’ un grandissimo risultato avere un San Siro pieno al 13 agosto, è un entusiasmo che dobbiamo coltivare e da cui trarre energia”, ha continuato il tecnico del Milan. L’Udinese di Sottil vuole partire con il piede giusto e senza timori. “Abbiamo massimo rispetto del Milan, ma giocheremo con coraggio e ci faremo trovare pronti. Abbiamo  dimostrato di saper fare grandi prestazioni contro le big”.
    Milan-Udinese, come vederla in tv 
    Il match tra Milan e Udinese, si giocherà allo stadio S.Siro alle 18.30 e verrà trasmesso in diretta esclusiva da Dazn
    Milan-Udinese, le probabili formazioni
    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Kalulu, Hernandez; Krunic, Bennacer; Messias, Diaz, Leao; Rebic. All.: Pioli. A disposizione: Tatarusanu, Mirante, Ballo-Tourè, Florenzi, Gabbia, Kjaer, Adli, Pobega, Saelemaekers, Lazetic, De Ketelaere, Giroud, Origi.
    UDINESE (3-5-2): Silvestri; Nuytinck, Becao, Perez; Soppy, Pereyra, Walace, Makengo, Udogie; Deulofeu, Success. All.: Sottil. 
    A disposizione: Padelli, Piana, Ebosele, Benkovic, Bijol, Masina, Cocetta, Abankwah, Guessand, Jajalo, Ebosse, Palumbo, Pafundi, Lovric, Samardzic, Nestorovski, Beto.
    Indisponibili: Arslan. Squalificati: – iffidati: –
    ASSISTENTI: Bottegoni e Galetto
    QUARTO UOMO: Gariglio
    VAR: Mazzoleni
    AVAR: Brefesmes
    Tutta la Serie A TIM è su DAZN. Attiva ora LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A al via con Milan-Udinese, ecco il pronostico

    L’attesa è finita! Torna la Serie A e ad inaugurare la nuova stagione non poteva essere che la squadra campione d’Italia in carica, il Milan di Stefano Pioli. Sabato alle 18.30 i rossoneri ospitano la nuova Udinese targata Andrea Sottil.
    Milan-Udinese, segui i consigli degli esperti per vincere i premi in palio!
    Rossoneri favoriti, occhio all’esito “alternativo”
    Lo scorso anno i friulani imposero il pareggio, 1-1, ai rossoneri di Pioli sia all’andata che al ritorno. Ostacolo dunque da non sottovalutare visto che l’Udinese è squadra che abbina fisicità a doti tecniche sprigionate da giocatori come Pereyra e il grande ex Deulofeu.
    Il Milan visto nelle amichevoli estive contro Marsiglia e Vicenza sembra già in clima campionato e può quindi dare tutto il tempo necessario di inserirsi negli schemi al talento De Ketelaere.
    Per le quote il debutto del Diavolo sarà festeggiato con tre punti, magari però a qualcuno la scelta del segno 1 (offerto a 1.40) potrà sembrare – a ragione – scontata.
    Per partire con qualcosa di alternativo, allora, occhio all’opzione “Squadra 1 vince con uno o due gol di scarto”. In questo caso la quota sale a 1.98. 
    Vuoi rimanere aggiornato in tempo reale sui pronostici? Iscriviti Gratis al Gruppo Telegram di GOLLO, il predictor del Tuttosport LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese, Sottil: “La mia difesa è forte ma migliorabile, Beto e Becao recuperati”

    UDINE – “Il Milan, non lo scopro io, è una squadra rodata e fatta da grandi calciatori. Gioca a memoria, si trovano a meraviglia ma noi abbiamo l’obbligo di non andare lì a guardare loro giocare. L’Udinese ha dimostrato di saper fare grandi prestazioni contro le big. Massimo rispetto, ci saranno 70 mila persone ma sono tutti fattori per essere carichi e andare a giocare con coraggio. Abbiamo qualità e dobbiamo dimostrarla quando avremo la palla per fargli male. Sono sicuro che domani ci faremo trovare pronti”. Sono le parole di Andrea Sottil, alle telecamere di Udinese Tv, alla vigilia della trasferta di San Siro, in cui esordirà su una panchina di Serie A. “Mi accompagnano tante e bellissime sensazioni. Ripenso al mio film personale iniziato nel 2011 a Siracusa e arrivare ora ad essere l’allenatore dell’Udinese mi dà grande soddisfazione. Il percorso mi è servito molto per crescere e oggi sono pronto per il debutto, per giunta a San Siro e sarà molto stimolante contro i campioni d’Italia”. Dopo la gara zoppicante con la Feralpi Salò in Coppa Italia, il tecnico si è concentrato sulla difesa: “Un reparto che ha giocatori forti ma che necessitano di un po’ di tempo in più, soprattutto per i calciatori che arrivano da altri campionati, per registrare i sincronismi tattici”. “Quanto ai giocatori che erano in dubbio – ha spiegato Sottil -, Becao è recuperato ed è al 100% e anche Walace è arruolato, mentre Beto sarà a disposizione anche se, chiaramente, non avrà i 90 minuti, ma siamo sulla buona strada. L’importante è che lui abbia sensazioni molto positive nelle gambe e ha risposto bene. Nel giro di due o tre settimane potrà essere a posto del tutto”. Out saranno Jajalo, Arslan e Buta. Il mister friulano ha parlato anche di Pioli: “Con Stefano siamo amici. Ho giocato con lui, è sempre stato un bravissimo ragazzo. Da compagno era già allenatore in campo, preciso e maniacale soprattutto sulla linea essendo stato un difensore centrale. Non mi meraviglia il suo percorso. Ha costruito un’identità ben precisa ed è riuscito ad esprimere un bel calcio che gli ha permesso di vincere con merito. Quest’anno resta tra i favoriti avendo mantenuto la stessa squadra e inserito giocatori di qualità”.Guarda la galleryLe probabili formazioni della prima giornata di Serie AIscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese, Marino: “Udogie-Tottenham? Trattativa in corso”

    UDINE – Intervenuto ai microfoni di ‘Udinese Tonight’, su Udinese Tv, il direttore tecnico friuliano Pierpaolo Marino si sbilancia sul futuro di Destiny Udogie, oggetto dell’interesse del Tottenham di Antonio Conte. Il giocatore potrebbe sbarcare in Premier League ma solo a determinate condizioni: “C’è una trattativa in corso e parlarne quando non ci sono ancora le ufficialità è molto complicato”, ammette Marino. “È bello che ci sia un’offerta importante per Udogie, ma l’Udinese cede i propri giocatori solo per le cifre giuste e tende a tenerli due anni. Cercheremo di non smentire questi parametri”. Il 19enne terzino veronese, obiettivo di mercato della Juventus e dell’Inter, è un profilo che piace alle big nostrane e straniere ma nessuno si era mai avvicinato alle richieste dell’Udinese. Nessuno, fino al concreto interesse di Antonio Conte e del suo Tottenham, pronto a strappare il giocatore alla folta concorrenza ma pronto a lasciarlo in prestito a Udine per un’altra stagione, prima del grande salto in Premier League. Guarda la galleryGolden Boy 2022, tutti i talenti ancora in gara FOTO
    Udinese, Marino sfida il Milan: “Sogno il fattore sorpresa”
    Il club friulano si prepara intanto all’esordio in Serie A, di sabato, a San Siro contro il Milan campione d’Italia. Pierpaolo Marino non nasconde possibili sorprese: “Meglio non si poteva cominciare”, ammette il direttore tecnico dell’Udinese. “È preferibile affrontare prima le squadre di grande valore per sfruttare il fattore sorpresa dei club che sulla carta sono sfavoriti”. Lo stesso Marino sottolinea come l’Udinese stia lavorando duramente per svuotare l’infermeria e recuperare i giocatori lungodegenti: spiccano i rientri di Beto, tornato in panchina nelle ultime amichevoli, e Arslan, vicino al completo recupero.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, De Ketelaere brilla: verso una maglia da titolare contro l'Udinese

    MILANO – Tutti ai piedi di De Ketelaere. Il mondo Milan è già pazzo del trequartista belga arrivato dal Bruges. Charles si è messo subito in evidenza nel test giocato ieri contro la Pergolettese finito con un roboante 7-1. Tripletta di De Ketelaere in meno di mezz’ora: rigore, tiro vincente di precisione in area e colpo di testa su corner di Florenzi. A colpire, dunque, sono gli ottimi tempi di inserimento del belga, sempre propenso ad offrire l’ultimo passaggio ai compagni o a finalizzare in solitaria. Insomma il ruolo da rifinitore alle spalle del centravanti è il ruolo che gli calza a pennello. Pioli lo ha infatti schierato dietro la punta (ieri Lazetic), con Adli esterno sinistro e Saelemaekers a destra. De Ketelaere ha conquistato già tutti nel gruppo rossonero e si candida seriamente ad una maglia da titolare alla prima di campionato contro l’Udinese. Guarda la galleryPioli is on fire: show in partitella e tanta grinta per il suo Milan LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, l'Udinese supera la Feralpisalò: Cagliari ok di rimonta

    ROMA – Cagliari-Perugia e Udinese-Feralpisalò hanno inaugurato i trentaduesimi di Coppa Italia. Alla Unipol Domus il Cagliari di Liverani supera 3-2 il Perugia di Castori con una rimonta confezionata dal rigore trasformato da Lapadula e dalla punizione di Nicolas Viola. I sardi affronteranno nel prossimo turno la vincente di Bologna-Cosenza. Alla Dacia Arena l’Udinese di Sottil supera l’ostacolo Ferapisalò di Vecchi con non poche difficoltà. A regalare il passaggio del turno ci pensano Deulofeu e Success. Agli ospiti non basta la rete di Siligardi. I friulani così incontreranno ai sedicesimi la vincente di Monza-Frosinone.
    Cagliari-Perugia 3-2: rimonta rossoblù con Lapadulà e Viola
    Alla Unipol Domus parte forte il Cagliari di Fabio Liverani. Al 2′ è subito vantaggio sardo: il corner preciso di Nicolas Viola trova in area il colpo di testa vincente di Giorgio Altare che batte Gori. Al 10′ occasione clamorosa sciupata dal Perugia con Kouan che da due passi a porta vuota manca il bersaglio. Al 31′ arriva il pareggio meritato di un buon Perugia con il gol dell’ex Melchiorri che con un diagonale sinistro batte Radunovic. Grave l’errore di Di Pardo che ha permesso la ripartenza dei perugini. Nel secondo tempo entra al 63′ Gianluca Lapadula al posto di Gaston Pereiro. Il Perugia ribalta il match al 67′: assist di Melchiorri al centro area per Di Serio che supera Radunovic con un piattone di sinistro. Vantaggio Perugia. Al 77′ viene atterrato Luvumbo in area di rigore perugina. Dopo un controllo al Var viene confermato il penalty per il Cagliari: dal dischetto si presenta il nuovo arrivato Lapadula che non sbaglia battendo Gori (2-2). La partita non finisce qui. All’89 l’ennesimo ribaltone: splendida punizione col mancino del numero 10 rossoblù, Nicolas Viola, con il pallone che finisce sotto all’incrocio dei pali (3-2). 
    Udinese- Feralpisalò 2-1: bastano Deulofeu e Success per superare il turno
    L’Udinese di Sottil va subito in vantaggio al 10′ quando viene concesso un calcio di rigore ai friulani per fallo di Pilati su Success. Dal dischetto segna Deulofeu. Tra il 20′ e il 21′ buona doppia occasione per la Feralpisalò prima con Siligardi e poi con Balestrero. Nonostante la buona pressione degli avversari, più volte vicini al pareggio, nella ripresa raddoppia l’Udinese al 64′ con il tap-in vincente di Success. Dopo tre minuti la Feralpisalò accorcia le distanze con uno splendido mancino al volo sotto il sette di Siligardi. A passare il turno però è l’Udinese di Sottil. 
    Guarda la galleryCalciomercato, tutte le probabili formazioni della Serie A LEGGI TUTTO