consigliato per te

  • in

    Pronostico Udinese-Salernitana, friulani in stato di grazia

    Si recupera Udinese-Salernitana, partita della 19ª giornata di Serie A, la classifica della Serie A sta quindi per privarsi di un asterisco. Un match davvero importante soprattutto per i campani in ottica salvezza, dal canto loro i friulani vogliono prendersi altri tre punti sfruttando il loro magic moment.
    Recupero Udinese-Salernitana, indovina il risultato e vinci i premi in palio
    Udinese, sono otto “Goal” di fila
    Crederci fino alla fine, questo vogliono fare i ragazzi di Davide Nicola. Un uomo di temperamento, lo stesso che i suoi ragazzi hanno messo in campo sabato a Marassi battendo 2-1 la Samp. Un successo dei campani alla Dacia Arena renderebbe meno impossibile la missione salvezza, andando infatti a quota 22 punti a braccetto con Genoa e Venezia (in attesa dell’altro recupero proprio con i lagunari).
    Dal canto suo l’Udinese vive il suo momento migliore, anche in virtù dello stato di grazia di alcuni suoi uomini chiave in primis Deulofeu. Mai in precedenza i friulani avevano ottenuto tre vittorie di fila, e se si parla di “esiti in sequenza” non si può non mettere in risalto la striscia di 8 “Goal” di fila in campionato.
    Sulla carta almeno una rete per parte ci può ancora stare, tale eventualità vale mediamente una quota di 1.85. Salernitana a caccia dei tre punti senza mezzi termini, l’Udinese vuole “mettere la quarta” forte delle sue ritrovate consapevolezze e di una posizione di classifica, ora, decisamente tranquilla. LEGGI TUTTO

  • in

    Samp ko, sorride la Salernitana. Udinese show con l'Empoli

    TORINO – Non si interrompe la crisi dell’Empoli, battuto dall’Udinese per 4-1 alla Dacia Arena nella 33ª giornata di Serie A e a secco di successi dal 12 dicembre scorso (1-0 sul Napoli al Maradona): i ragazzi di Andreazzoli hanno collezionato 8 pareggi e 8 sconfitte nelle ultime 16 gare, mentre i friulani di Cioffi sorridono per la terza vittoria di fila. Doloroso ko casalingo invece per la Sampdoria, superata per 2-1 dalla Salernitana che, dopo aver perso in modo bruciante con la Roma nello scorso weekend, torna a sperare in una miracolosa salvezza. I campani di Nicola non vincevano da 11 gare in campionato e, con due partite da recuperare, possono ancora sognare di non retrocedere.
    Poker dell’Udinese all’Empoli
    In terra friliana l’Udinese, priva di Beto infortunato, scende in campo con Success accanto a Deulofeu in attacco, mentre Pussetto si siede in panchina. L’Empoli, senza Di Francesco, Tonelli, Haas, Marchizza e Zurkowski (quest’ultimo per squalifica), schiera La Mantia titolare, partner d’attacco di Pinamonti. La partita si mette subito bene per l’Udinese, che sblocca il risultato al 7′ grazie a un’autorete: Ismajli prova a respingere un cross di Molina, ma colpisce malissimo, spedendo il pallone nella propria porta. Al 18′ Benassi ha l’occasione del pareggio, ma si fa ipnotizzare da Silvestri, che gli esce incontro. L’Udinese controlla bene l’incontro, raddoppiando nella ripresa: Deulofeu, all’undicesimo gol in campionato, mette in rete al 52′ con un destro dai 18 metri, irragiungibile per il portiere Vicario, che si distende vanamente. L’Empoli riapre la gara su calcio di rigore al 70′, concesso dall’arbitro Valeri per uno sgambetto di Success a La Mantia. Al primo tentativo Silvestri para il penalty di Pinamonti, ma Bandinelli ribadisce in gol. Il direttore di gara, aiutato dal Var, fa però ripetere: Pinamonti torna sul dischetto e non sbaglia. L’illusione dei toscani dura poco, perché al 79′ i friulani di Cioffi trovano il 3-1: Pussetto, entrato da 4 minuti, batte Vicario con un bel diagonale, su geniale assist di Deulofeu. La festa bianconera non è finita perché il 20enne tedesco Samardzic, anche lui nuovo entrato, cala il poker con un bellissimo sinistro dai 20 metri. L’Udinese vince 4-1 e sale a tre vittorie di fila in campionato: non le accadeva dal dicembre 2020.
    Udinese-Empoli 4-1, tabellino e statistiche
    Guarda la galleryL’Udinese non si ferma più: steso l’Empoli per 4-1, terza vittoria di fila
    Samp ko, sorride la Salernitana
    A Genova, davanti ai propri tifosi, la Sampdoria, senza Gabbiadini e Giovinco, si affida al tandem offensivo formato dai veterani Quagliarella e Caputo. La Salernitana, senza Ruggeri e Mousset, recupera Fazio e Bonazzoli, reduci da squalifica. In panchina c’è Perotti, ex della Roma. La partenza dei campani è super: al 4′ Fazio supera Audero di testa su azione di calcio d’angolo. Il difensore argentino non segnava in Serie A dal 25 aprile 2021. La Salernitana raddoppia dopo appena due minuti: Djuric serve Ederson, che si fa 40 metri palla al piede e infila il portiere blucerchiato. La Sampdoria è scossa, ma riapre la partita al 32′ quando Caputo approfitta di un rimpallo favorevole per castigare Sepe con un diagonale. Per l’attaccante della Sampdoria, salito a 10 gol in campionato, è la quarta stagione consecutiva in doppia cifra. Nella ripresa i ragazzi di Giampaolo premono alla ricerca del pareggio, ma gli ospiti non rinunciano a giocare. Al 70′ Sepe, portiere della Salernitana, lascia il posto all’ex blucerchiato Belec per un problema muscolare. Il risultato non cambia più: la Salernitana torna a vincere dopo oltre tre mesi. Terzo ko di fila per la Sampdoria.
    Sampdoria-Salernitana 1-2, tabellino e statistiche
    Guarda la galleryCaputo non basta alla Samp: Fazio ed Ederson lanciano la Salernitana LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A, Napoli-Udinese: analisi e pronostico

    Nella 30ª giornata di Serie A l’Udinese di Cioffi gioca in casa del Napoli di Spalletti. Sfida con pronostico favorevole ai partenopei anche se Deulofeu e compagni di recente stanno facendo bene contro compagini sulla carta più attrezzate. La sfida del Maradona inizia sabato 19 marzo alle ore 15.
    Napoli-Udinese, fai il tuo pronostico!
    Udinese in modalità Goal
    Fase cruciale della stagione del Napoli, in lotta per il Tricolore con le milanesi. La squadra di Spalletti, forte della miglior difesa del campionato, proverà a superare l’ostacolo Udinese che di recente ha imposto il pareggio a squadre del calibro di Milan (che al Maradona ha vinto contro i partenopei), Lazio e Roma.
    Solida ma non sempre devastante e la creatura di Spalletti. Nelle ultime sei gare interne ha esagerato solo contro la Salernitana (4-1), poi ha segnato sempre un gol al massimo.
    L’Udinese dopo una striscia di quattro No Goal ha imboccato la strada opposta: “poker” di Goal. Pur partendo sfavoriti i bianconeri vanno al Maradona con più consapevolezze rispetto a qualche tempo fa.
    Capitolo pronostico di Napoli-Udinese. Scontato forse dire “1”, da tenere d’occhio l’esito Multigol Casa 2-3 oppure 2-4 se si vuole avere un ventaglio più ampio di possibili risultati a disposizione. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Mourinho: “Buon punto. Zaniolo condizionato da Di Bello”

    UDINE – José Mourinho cerca di vedere il bicchiere mezzo pieno dopo il pareggio sul campo dell’Udinese, a conclusione di una partita giocata non bene dalla sua Roma, capace evitare la sconfitta soltanto al 94′ grazie a un rigore trasformato da Lorenzo Pellegrini: “La partita non è stata diversa da quella che mi aspettavo – dice lo Special One a Dazn – ho capito che non avevo sbagliato nella mia analisi e penso che siamo entrati nel gioco con i cambi, con l’energia. Ho visto in qualche giocatore una certa difficoltà a entrare nella partita. Anche Foti (il suo vice, n.d.r.) ha notato la difficoltà che esiste contro una squadra che ha preparato la partita in una sola settimana. Partita difficile, se facevamo gol prima avremmo avuto più tempo, però purtroppo è arrivato alla fine. Sono 8 partite in Serie A senza sconfitte, con 4 pareggi. Un punto a Udine, un punto a Sassuolo; ma quando segniamo all’ultimo non è una sconfitta”.Guarda la galleryLa Roma si salva nel finale: Udinese raggiunta al 94′
    Mourinho su Zaniolo e Pellegrini
    “Abbiamo dato tempo all’avversario di organizzarsi – continua Mourinho – era una partita tra una squadra al massimo delle sue potenzialità e l’altra no. Non possiamo scegliere le partite. Non esiste una gara più importante dell’altra. Giovedì è importante, dobbiamo migliorare su questo aspetto. Abbiamo perso a Verona, a Venezia e pareggiato oggi. Anche io sono un po’ stanco, ma la sento dopo la partita. Qualche giocatore l’ha sentita prima e non va bene”. Della gara di Zaniolo dice: “L’ho visto molto bene. Gli ho detto che l’Udinese è una squadra che fa prendere molti gialli e bisogna controllarsi. Dopo l’esperienza di Zaniolo dei due gialli con Di Bello avevo paura, ha giocato molto condizionato e, nonostante questo, ha fatto molto bene”. Della prestazione di Pellegrini, autore del pareggio, dice invece: “Mi ha convinto, ma mi è mancato davanti, avevo bisogno di più creazione bassa e di un terzo attaccante per non lasciare superiorità numerica ai loro difensori. Poi abbiamo rischiato tutto con i cambi: perdere 1-0 o 2-0 non fa nessuna differenza. Pareggiare 1-1 ci dà un punto e la sensazione di 8 partite di fila senza sconfitta. Sarebbe stato meglio 5 vittorie e 3 pareggi, ma 4 vittorie e 4 pari non è male”. LEGGI TUTTO

  • in

    Possono starci 2 o 3 reti in Udinese-Roma

    La partita in programma alla “Dacia Arena” di Udine si preannuncia molto equilibrata. Il club friulano dopo aver fatto registrare una vittoria e due pareggi nelle ultime 3 giornate di campionato si appresta a ricevere una Roma che non ha mai perso nelle precedenti sette sfide di Serie A. I giallorossi inoltre sono riusciti a non subire gol negli ultimi 180 minuti di gioco (doppio successo per 1-0 con Atalanta e Spezia).
    Indovina il risultato esatto di Udinese-Roma e vinci!
    Gli esiti che non si vedono da più tempo
    Dando un rapido sguardo ai recenti risultati fatti registrare dalle due squadre in campo si nota subito una cosa: l’Udinese “ritarda” il segno 2 da 7 incontri consecutivi (Udinese-Atalanta 2-6) mentre la Roma nelle ultime 12 giornate non ha mai terminato un incontro con esattamente tre reti al novantesimo. Se si vuole andare in controtendenza intriga la “combo” che lega la doppia chance X2 al Multigol 2-3. Occhio al possibile “1-2” finale che con i bianconeri in campo non si è ancora mai visto in questo torneo. Abraham e compagni in trasferta invece non hanno ancora mai pareggiato per 1-1. LEGGI TUTTO

  • in

    Dall'Inghilterra: “West Ham su Deulofeu. Operazione da 20 milioni di euro”

    LONDRA (INGHILTERRA) – Gerard Deulofeu potrebbe tornare a giocare in Premier League. L’attaccante spagnolo dell’Udinese, che in passato ha vestito le maglie di Everton e Watford, secondo la stampa inglese sarebbe finito nel mirino del West Ham, impegnato a sostituire il partente Jarrod Bowen, che piace alle big del campionato inglese. L’ex Milan e Barcellona si è messo in mostra in questo primo scorcio di stagione segnando otto reti e fornendo due assist in 24 presenze tra campionato e Coppa Italia. Quella con gli Hammers sarebbe un’operazione da circa 20 milioni di euro, cifra sotto la quale i friulani non lascerebbero partire il calciatore, in scadenza nel 2024.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Udinese-Sampdoria ore 15: come vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    UDINE – Dopo il pareggio strappato sul campo del Milan, l’Udinese ospita la Sampdoria. Gli uomini di Cioffi cercano conferme. “Siamo usciti da San Siro con tante risposte in più. Fino agli ultimi minuti – ha dichiarato il tecnico friulano – i ragazzi mi hanno dato la sensazione di potere e volere vincere la partita. Questa è stata una emozione percepita da molti, se non da tutti. Mi è piaciuta la gestione degli ultimi due minuti, memori dello scivolone in casa”. Giampaolo cerca invece riscatto dopo la batosta subita a Bergamo. “Voltiamo pagina e dimentichiamoci della sconfitta di Bergamo, concentrandoci soltanto sulla sfida con l’Udinese. Sappiamo che ci attende una partita difficile, contro un avversario forte fisicamente ma anche tecnicamente. La squadra sta bene perchè deve stare bene: deve avere la capacità di resettare e ripartire, solo così possiamo tirarci fuori dalla situazione di classifica in cui ci troviamo”.
    SEGUI UDINESE-SAMPDORIA IN DIRETTA SUL NOSTRO SITO
    Udinese-Sampdoria, come vederla in tv e in streaming
    La sfida tra Udinese e Sampdoria si disputerà alle ore 15 e sarà trasmessa in esclusiva streaming su Dazn.
    Udinese-Sampdoria, le formazioni ufficiali
    Udinese (3-5-2): Silvestri; Becao, Marì, Perez; Molina, Arslan, Walace, Pereyra, Udogie; Deulofeu, Beto. Allenatore: Cioffi.
    Sampdoria (4-3-1-2): Falcone; Bereszynski, Yoshida, Colley, Murru; Candreva, Ekdal, Rincon; Sensi; Quagliarella, Caputo. Allenatore: Giampaolo.
    Arbitro: Irrati di Pistoia.Guardalinee: Carboni e Valeriani.Quarto uomo: Meraviglia.Var: Abisso.Avar: Longo
    Guarda tutte le partite di Serie A TIM su DAZN. Attiva ora
    Guarda la galleryUdogie risponde a Leao: il Milan fermato dall’Udinese LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Sampdoria, sfida equilibrata

    Il sabato calcistico di Serie A prevede il confronto tra l’Udinese e la Sampdoria. Entrambe le compagini al momento hanno solamente quattro punti di vantaggio sulla zona retrocessione ma la squadra bianconera a differenza di quella blucerchiata ha disputato solamente 25 gare su 27.
    Indovina il risultato esatto di Udinese-Sampdoria e vinci!
    Gli esiti ritardatari
    L’Udinese in casa con tre vittorie, sei pareggi e tre sconfitte viaggia a una media di un punto esatto a partita. La Sampdoria invece in trasferta ha raccolto undici punti frutto di tre successi, due pareggi e ben otto sconfitte. Entrambe le compagini hanno bisogno di vincere per raggiungere il prima possibile la salvezza matematica. Difficile sbilanciarsi in un match così equilibrato, da notare però che nel ruolino di marcia dell’Udinese manca il “2” da 6 giornate mentre in quello di Quagliarella e compagni la “X” non si vede da 8 partite consecutive. LEGGI TUTTO