consigliato per te

  • in

    Lazio-Verona, probabili formazioni, orario e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    Lazio-Verona: scopri tutte le quote.

    Dove vedere Lazio-Verona in streaming e diretta tv

    Le formazioni di Sarri e Zanetti si affronteranno alle ore 20.45 di domenica 31 agosto presso l’Olimpico di Roma. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn e in pay tv sul canale Sky Zona Dazn 1 (214). 

    Segui Lazio-Verona sul nostro sito.

    Lazio-Verona: le probabili formazioni

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Provstgaard, Nuno Tavares; Guendouzi, Rovella, Dele-Bashiru; Cancellieri, Castellanos, Zaccagni. Allenatore: Sarri.

    A disposizione: 35 Mandas, 55 Furlanetto, 23 Hysaj, 3 Pellegrini, 29 Lazzari, 26 Basic, 21 Belahyane, 32 Cataldi, 9 Pedro, 14 Noslin, 19 Dia.

    VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Nelsson, Ebosse; Cham, Niasse, Bernede, Serdar, Frese; Giovane, Sarr. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: 34 Perilli, 98 Magro, 23 Ebosse, 19 Slotsager, 7 Belghali, 4 Yellu, 18 Charlys, 2 Oyekoge, 21 Harroui, 20 Kastanos, 80 Mitrovic, 14 Livramento, 73 Al-Musrati, 16 Orban, 25 Mosquera, 39 Lambourde, 72 Ajayi.

    Arbitro: Crezzini (Siena). Assistenti: Costanzo-Garzelli. IV Uomo: Colombo. Var: Pezzuto. Ass.Var: Maresca. LEGGI TUTTO

  • in

    Udinese-Verona: orario, diretta, probabili formazioni e dove vedere in tv e streaming la Serie A

    Udinese e Verona si affrontano al Bluenergy Stadium nell’incontro valido per la prima giornata di campionato. Gli uomini di Kosta Runjaic, che la scorsa stagione hanno chiuso al 12º posto, si presentano all’appuntamento dopo il successo sulla Carrarese al primo turno di Coppa Italia. Così anche la formazione di Paolo Zanetti, che in Coppa ha debuttato contro il Cerignola, formazione di Serie C sconfitta solamente ai calci di rigore. La prossima giornata, i friulani saranno ospiti dell’Inter all’appuntamento del 31 agosto – i nerazzurri esordiranno alle 20.45 contro il Torino – mentre lo stesso giorno gli Scaligeri scenderanno sul campo della Lazio. 

    Dove vedere Udinese-Verona streaming e diretta tv

    Le formazioni di Runjaic e Zanetti si affronteranno alle ore 18.30 di lunedì 25 agosto al Bluenergy Stadium di Udine. Sarà possibile assistere all’evento in diretta streaming sulla piattaforma Dazn.

    Segui la diretta di Inter-Torino su Tuttosport.com

    Udinese-Verona: le probabili formazioni

    UDINESE (3-5-2): Sava; Palma, Kristensen, Solet; Zemura, Atta, Karlstrom, Lovric, Ehizibue; Davis, Bravo. Allenatore: Runjaic.

    A disposizione: Nunziante, Padelli, Bertola, Kabasele, Goglichidze, Kamara, Zarraga, Piotrowski, Miller, Rui Modesto, Ekkelenkamp, Bayo. 

    VERONA (3-5-2): Montipò; Nunez, Ebosse, Frese; Oyegoke, Serdar, Bernede, Niasse, Bradaric; Giovane, Sarr. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: Perilli, Magro, Nelsson, Slotsager, Belghali, Yellu, Charlys, Fallou, Harroui, Kastanos, Mitrovic, Livramento, Mosquera, Lambourde, Ajayi.

    Arbitro: Tremolada (Monza). Assistenti: Moro-Ceccon. IV Uomo: Perenzoni. Var: Gariglio. Ass.Var: Guida.

    Udinese-Verona: scopri tutte le quote. LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli-Verona: dove in tv e in streaming, a che ora, probabili formazioni, diretta

    Dove vedere Empoli-Verona streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di D’Aversa e Zanetti è in programma domenica 25 maggio alle ore 20.45 presso il Castellani di Empoli. Sarà possibile assistere all’evento in pay tv sul canale Sky Sport (253) e in diretta streaming sulle piattaforme Now e Dazn.

    Segui la diretta di Empoli-Verona su Tuttosport.com

    Empoli-Verona: le probabili formazioni

    EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Henderson, Grassi, Pezzella; Fazzini, Cacace; Colombo. Allenatore: D’Aversa.

    A disposizione: Silvestri, Seghetti, De Sciglio, Marianucci, Anjorin, Ebuehi, Sambia, Tosto, Bacci, Solbakken, Konate, Esposito, Popovi. 

    VERONA (3-4-1-2): Montipò; Ghilardi, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Duda, Bradaric; Suslov; Tengstedt, Sarr. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: Perilli, Berardi, Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Bernede, Faraoni, Frese, Patrick, Niasse, Dawidowicz, Oyekoge, Okou, Slotsager, Kastanos, Mosquera, Livramento, Ajayi, Cissei. 

    Arbitro: Fabbi (Ravenna). Assistenti: Carboni-Peretti. IV Uomo: Ayroldi. Var: Meraviglia. Ass. Var: Piccinini. LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, un tifo da 10 e lode: “Vediamo di non tradirli”

    TORINO – Forse a ‘sto giro ci siamo: una vittoria sul Verona e Cairo potrà finalmente mettere le mani sul suo mitico 10° posto, con allegato il sorpasso sull’Udinese. A meno che non gli basti la coabitazione in classifica con i friulani: sarebbe sufficiente un pareggio. Comunque sia, Vanoli ordina da giorni ai suoi di non sottovalutare in nessun modo il Verona. La squadra di Zanetti insegue ancora una salvezza sicura ed &egr LEGGI TUTTO

  • in

    Coppola, il Milan pesca a Verona. Quel talento e la sorpresa chiamata Olanda

    Oltre a decidere le gerarchie per il pacchetto arretrato in questo finale di stagione, in casa Milan monitorano diversi centrali emergenti in vista della prossima stagione. L’identikit dalle parti di via Aldo Rossi prevederebbe un giovane, possibilmente italiano di passaporto o formazione calcistica anche per la questione liste. Caratteristiche queste che si sposano, sicuramente, molto bene con il nome di Diego Coppola. Il nazion LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Verona-Bologna ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    VERONA – A Vincenzo Italiano dici Verona e lui si illumina ma oggi nel lunch match non c’è spazio per i sentimentalismi. Il Bologna punta alla vittoria, quella che gli è sfuggita all’andata nella partita più incredibile della stagione. Meritava ampiamente il risultato pieno; arrivò addirittura una sconfitta contro la bestia nerissima Paolo Zanetti (4 gare contro il Bologna, 4 vittorie).Sfoglia la margherita invece Paolo Zanetti in vista del confronto casalingo contro il Bologna. Il dubbio per il tecnico dei veneti è quasi amletico. Mettere mano alla squadra che nelle ultime gare sembra aver acquisito un equilibrio tattico importante, soprattutto in fase difensiva o inserire sin dall’avvio un giocatore con spiccate doti anche realizzative e che, infatti, è ancor oggi l’attaccante più prolifico dell’Hellas? Dunque far scendere in campo sin dal 1′ il danese Tengstedt? O confinarlo ancora in panchina come è accaduto nella sfida con la Juventus?

    Verona-Bologna: quote e consigli sulle puntate

    Segui la diretta di Verona-Bologna su Tuttosport.com

    Dove vedere Verona-Bologna streaming e diretta tv

    Verona-Bologna, gara valida per la 28ª giornata di campionato e in programma alle 12:30 allo stadio Bentegodi di Verona e sarà visibile in diretta su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito.

    Le probabili formazioni di Verona-Bologna

    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Valentini; Tchatchoua, Duda, Niasse, Bradaric; Suslov, Bernede; Sarr. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: Perilli, Magro,Daniliuc, Lambourde, Lazovic, Tengstedt, Oyekoge, Faraoni, 0kou, Slotsager, Kastanos, Livramento, Ajayi, Cisse, Ghilardi. Indisponibili: Serdar, Frese, Harroui, Mosquera. Squalificati: nessuno. Diffidati: Coppola.

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Lykogiannis; Ferguson, Moro; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano.

    A disposizione: Bagnolini, Ravaglia, Casale, De Silvestri, Erlic, Holm, Miranda, Aebischer, El Azzouzi, Fabbian, Pobega, Dallinga, Dominguez, Ndoye, Pedrola. Indisponibili: nessuno. Squalificati: Freuler. Diffidati: Castro, Fabregas.

    Arbitro: Rapuano (Rimini). Assistenti: Tolfo e M.Rossi. IV uomo: Pairetto. Var: La Penna. Avar: Marini. LEGGI TUTTO

  • in

    Palladino: “Sono il primo responsabile ma sento fiducia di società e calciatori”

    Cataldi su momento Fiorentina, Palladino e Kean

    Al triplice fischio a prendere la parola in casa viola anche Danilo Cataldi: “Penso che la poca serenità sia dovuta a un periodo di risultati poco positivi che poi ti portano a giocare queste partite non dico con la pressione di dover vincere, perché mi pare eccessivo, ma con qualcosa che ci condiziona. Oggi si è giocata una partita importante che ci poteva avvicinare alle altre squadre e ci è mancato un po’ tutto, un po’ di rapidità di fare girare il pallone e non siamo riusciti a trovare un buco per fare male al Verona. Il secondo tempo abbiamo giocato peggio del primo, poi l’episodio è stata sfortunato e abbiamo perso la partita, dispiace. Se conoscessi la soluzione per uscire da questo momento la direi al mister. Diciamo che ci sono dei periodi, quello prima di Natale sembrava perfetto sia in fase di possesso che di non possesso, facevamo tutto bene, in alcuni casi ci è anche girata bene; in questo periodo gira in questa maniera, un risultato così negativo evidenzia tutta la prestazione che non è stata buona. Da domani si pensa alla gara contro il Lecce”.

    Sulle condizioni di Kean, Cataldi ha spiegato: “Diciamo che non siamo una squadra fortunatissima in queste situazioni. Sappiamo che Moise sta bene, è cosciente, questa è la cosa più importante. Penso che questo episodio non abbia indirizzato la partita, perché bisogna essere onesti, non è che ci ha tolto qualcosa. L’uscita di Kean ci ha tolto un punto di riferimento davanti ma non penso sia sufficiente per trovare un alibi. La prestazione non è stata buona, speriamo di poterci rifare presto. Le otto vittorie consecutive hanno deviato molto l’attenzione in maniera positiva. Però penso che nessuno voglia fare un campionato anonimo, nessuno vuole arrivare ottavo o nono. Ci sono momenti in cui bisogna dare qualcosa in più e sono questi. Penso che siamo una squadra forte, buona, siamo in linea con la classifica che abbiamo, però possiamo fare meglio. E’ arrivato il momento di dimostrare il nostro valore perché arrivano gare importanti a partire da quella di venerdì contro il Lecce”. Manca connessione tra i messaggi inviati da Palladino e la squadra? “È normale che i risultati negativi portino a evidenziare i dettagli che non vanno. Nelle vittorie consecutive si parlava di un calcio spettacolare. Abbiamo giocatori nuovi ma il messaggio del tecnico è lo stesso. Dobbiamo crescere, trovare la quadra, ma dipende da noi, non dal mister”. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Verona ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Il Milan torna in campo a San Siro nell’incontro con il Verona valido per la 25ª giornata di campionato. I rossoneri sono chiamati a dare continuità al successo conquistato sul campo dell’Empoli (2-0), a cui è seguita l’amara sconfitta contro il Feyenoord nell’andata dei playoff di Champions League. Una sconfitta che ha riproposto le ben note lacune caratteriali che hanno compromesso la stagione fin dall’inizio. Lo stesso Conceicao si è detto deluso dall’atteggiamento di Leao e compagni, che martedì 18 ospiteranno gli olandesi nella gara che deciderà la qualificazione agli ottavi di finale. Dall’altra parte del campo c’è ora la formazione di Zanetti, che si presenta all’appuntamento con 23 punti e un bilancio di 1 pareggio, 1 vittoria e 3 ko: l’ultimo contro l’Atalanta al Bentegodi. Il terzultimo posto dista inoltre sole 3 lunghezze. La prossima giornata, gli Scaligeri affronteranno in casa la Fiorentina. 

    Diretta Milan-Verona: streaming e diretta tv

    L’incontro tra le formazioni di Conceicao e Zanetti è in programma sabato 15 febbraio alle ore 20.45 a San Siro. Sarà possibile assistere all’evento in diretta tv sui canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251), e in streaming sulle piattaforme Now e Dazn.

    Segui la diretta di Milan-Verona su Tuttosport.com

    Le probabili formazioni di Milan-Verona

    MILAN (4-2-3-1): Maignan; Theo Hernandez, Pavlovic, Thiaw, Walker; Fofana, Musah; Leao, Reijnders, Jimenez; Gimenez. Allenatore: Conceicao.

    A disposizione: Sportiello, Torriani, Bartesaghi, Gabbia, Terracciano, Bondo, Pulisic, Joao Felix, Abraham, Chukwueze, Camarda, Sottil.

    VERONA (3-2-4-1): Montipò; Dawidowicz, Coppola, Daniliuc; Niasse, Duda; Tchatchoua, Suslov, Sarr, Bradaric. Mosquera. Allenatore: Zanetti.

    A disposizione: Berardi, Perilli, Faraoni, Valentini, Bernede, Lazovic, Livramento, Kastanos, Lambourde, Okou, Oyekoge, Cisse. 

    Arbitro: Fourneau (Roma). Assistenti: Bindoni-Tegoni. IV Uomo: Massimi. Var: Meraviglia. Ass. Var: Aureliano. LEGGI TUTTO