consigliato per te

  • in

    Possibile l'Over 2,5 in Empoli-Atalanta

    Al “Carlo Castellani” l’Empoli riceve l’Atalanta. La compagine toscana dopo aver perso a Roma si prepara a disputare una nuova difficile partita. La “Dea” va in cerca di riscatto dopo il ko subito in casa contro il Milan.
    Fai ora i tuoi pronostici!
    I gol non dovrebbero mancare
    L’Empoli in casa, nel bene o nel male, regala sempre spettacolo. L’undici allenato da Aurelio Andreazzoli nelle prime quattro gare interne ha fatto registrare sempre l’Over 2,5 (1 vittoria e 3 sconfitte). L’Atalanta (miglior attacco della passata stagione) al momento in trasferta non ha mai segnato più di due reti in una singola partita. Per Zapata e compagni sarà questa l’occasione giusta per invertire la tendenza? I nerazzurri partono favoriti ma non si può trascurare lo zero nella casella dei pareggi dei toscani. Per non rischiare si provare la “combo” X2 più Over 2,5 al triplice fischio dell’arbitro. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuadrado, Muriel e Zapata convocati dalla nazionale della Colombia

    Sono 26 i convocati da Reinaldo Rueda, nuovo commissario tecnico della Colombia, per le due partite di qualificazione ai Mondiali del 2022, contro il Perù (il 3 giugno a Lima) e contro l’Argentina (l’8 giugno, in casa, a Barranquilla). Quattro i rappresentanti della nostra Serie A: sono David Ospina del Napoli, Juan Cuadrado della Juventus, Duvan Zapata e Luis Muriel dell’Atalanta. 
    Colombia, i 26 convocati dal ct Rueda
    Portieri: David Ospina (Napoli, Italia), Aldair Quintana (Atletico Nacional), Camilo Vargas (Atlas, Messico).Difensori: Carlos Cuesta (Genk, Belgio), Daniel Muñoz (Genk, Belgio), Davinson Sanchez (Tottenham Hotspur, Inghilterra), Oscar Murillo (Pachuca, Messico), Stefan Medina (Monterrey, Messico), William Tesillo (Leon, Messico), Yerry Mina (Everton, Inghilterra).Centrocampisti: Baldomero Perlaza (Atletico Nacional), Juan Guillermo Cuadrado (Juventus, Italia), Juan Fernando Quintero (Shenzhen, Cina), Matheus Uribe (Porto, Portogallo), Sebastián Pérez (Boavista, Portogallo), Gustavo Cuéllar (Al Hilal, Arabia Saudita), James Rodriguez (Everton, Inghilterra), Jefferson Lerma (Bournemouth, Inghilterra), Wilmar Barrios (Zenit, Russia), Yairo Moreno (Leon, Messico).Attaccanti: Alfredo Morelos (Rangers, Scozia), Luis Muriel (Atalanta, Italia), Duvan Zapata (Atalanta, Italia), Luis Diaz (Porto, Portogallo), Miguel Borja (Junior), Rafael Santos Borré (River Plate, Argentina). LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta, Gasperini: “Dopo il Real ripartiamo contro la Sampdoria”

    BERGAMO – “Con Tullio Gritti (il vice allenatore, domani in panchina, ndr) c’è una sintonia tale che basta una parola. Ma io ho allenatori anche in campo”. Alla vigilia del match in casa della Sampdoria, lo squalificato Gian Piero Gasperini parla della conduzione tecnica condivisa coi giocatori, facendo l’esempio dell’ottavo di Champions League di mercoledì. “Potrei anche stare defilato, alcuni accorgimenti li trovano da soli. Dopo il rosso a Freuler volevo cambiare subito, poi Muriel si è messo da solo dietro Zapata – spiega il tecnico dell’Atalanta -. Un segnale di maturità, una bella evoluzione: dovevo togliere uno dei due, se Zapata non si fosse fatto male sarebbero andati avanti così. Luis copriva una zona di campo che ci consentiva di difendere al meglio”. Gasperini assicura che i suoi non penseranno al ritorno del 16 marzo a Madrid: “Siamo dispiaciuti per il tipo di gara che siamo stati costretti a fare. Volevamo giocare e dare fastidio al Real, invece ci hanno rovinato la partita. Punto e a capo: ripartiamo per una sfida importante contro una squadra che appartiene a una fascia di classifica con cui perdiamo spesso punti”, spiega. Sulle scuse via social di Freuler, infine: “E’ stata una partita quasi esclusivamente difensiva perché siamo rimasti quasi subito in inferiorità numerica per la sua espulsione dopo 17 minuti. Remo ha uno spessore morale altissimo e lo porterò con noi anche se squalificato: sotto questo aspetto la squadra è forte e lui si è sentito in colpa per aver lasciato la squadra in dieci, non certo perché non può esserci al ritorno. Ilicic? Deve stare bene. Difficile riproporlo così. Devo prima vederlo bene in allenamento per poter rientrare in squadra e dare il suo contributo. Comunque se ne parla troppo, non è che dipendiamo da lui: ci sono tanti giocatori eccezionali”

    Guarda la gallery
    Rosso a Freuler, gol di Mendy nel finale: Atalanta ko con il Real LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Napoli 4-2, il tabellino

    BERGAMO – Con un gran poker l’Atalanta liquida 4-2 il Napoli nello scontro diretto con vista Champions League. Succede tutto nella ripresa, con i nerazzurri in vantaggio grazie a Zapata, ripreso subito da Zielinski. Poi è la fiera del gol: Gosens e Muriel portano i bergamaschi sul 3-1, ma l’autorete dello stesso Gosens riapre tutto. Decide il gol di Romero, ma nel finale grande spavento per Osimhen, accasciatosi a terra e portato via in barella per accertamenti.

    ATALANTA-NAPOLI 4-2: NUMERI E STATISTICHE
    ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Romero, Djimsiti; Maehle (90′ Sutalo), De Roon, Freuler (77′ Pasalic), Gosens; Pessina (83′ Palomino); Muriel (83′ Miranchuk), D. Zapata (90′ Malinovskyi). A disposizione: Rossi, Sportiello, Palomino, Lammers; Caldara, Kovalenko, Ruggeri, Ilicic. All. Gasperini.
    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Maksimovic (77′ Koulibaly), Mario Rui (77′ Ghoulam); Fabian Ruiz, Bakayoko, Zielinski (84′ Lobotka); Politano, Osimhen, Elmas (62′ Insigne). A disposizione: Contini, Idasiak, Zedadka, Costanzo, D’Agostino, Cioffi, Labriola. All.: Gattuso.
    ARBITRO: Di Bello di Brindisi
    MARCATORI: 51′ Zapata (A), 58′ Zielinski (N), 64′ Gosens (A), 71′ Muriel (A), 75′ aut. Gosens (N), 78′ Romero (A)
    NOTE: Espulso Gasperini (A) al 26′ pt per proteste. Ammoniti: Djimsiti, Gosens (A); Di Lorenzo (N). Recupero: 1′ – 4′. LEGGI TUTTO