Il primo tempo è un monologo del Barcellona, che mette subito alle corde il Real Madrid e la sblocca con Pedri al 28’ su assist di Yamal. L’unico rammarico per i blaugrana è quello di non concretizzare il dominio assoluto, arrivato a più del 70 percento del possesso palla. Dani Olmo centra un palo direttamente da calcio d’angolo. Nel primo tempo Szczesny non è mai impegnato.
Nella ripresa Ancelotti si gioca la carta Mbappé, fuori a sorpresa dai titolari perché non al meglio, e la partita cambia volto grazie al suo ingresso. Il Real Madrid diventa padrone del campo e Szczesny deve compiere un paio di grandi parate per salvare il risultato. In sette minuti i Blancos riescono a ribaltarla: al 70’ Mbappé si guadagna una punizione dal limite con una grande giocata, e poi la trasforma con un colpo da biliardo che accarezza il palo ed entra in porta. Al 77’ Tchouameni di testa su calcio d’angolo completa la rimonta. Il Barcellona però non crolla, anzi si risveglia. Non c’è un attimo di respiro e all’84’ Ferran Torres firma il pari sfruttando un altro assist delizioso di Yamal, in campo con il nuovo look biondo alla Neymar. Nell’ultimo minuto di recupero succede il finimondo. L’arbitro, dopo le polemiche della vigilia, concede un rigore generoso al Barça, ma Asensio si rialza tranquillo dicendo che non aveva toccato Raphinha. Aveva ragione, perché dopo circa sei minuti interminabili di caos il direttore di gara viene chiamato al Var e annulla la decisione, ammonendo Raphinha per simulazione. Così si arriva ai supplementari e le emozioni non finiscono: quando i rigori sembrano ormai inevitabili, arriva la zampata di Koundé, che al 116’ anticipa Brahim Diaz e fulmina Courtois con un destro preciso, regalando la coppa al Barcellona. Rudiger nel finale perde la testa per un fallo in attacco fischiato a Mbappé nell’ultima azione, e viene espulso per proteste: devono tenerlo in tre per evitare follie peggiori, rischia una squalifica pesante. A Siviglia la festa è blaugrana.
0:48
Finita: la Coppa del Re è del Barcellona
È finita: la Coppa del re è del Barcellona. Rudiger espulso per proteste nel finale.
00:39
117′ – Kounde segna al 117′
Modric perde una brutta palla con la complicità di Brahim Diaz che si addormenta: Kounde ne approfitta e batte Courtois con un destro imprendibile all’angolino
00:36
113′ – Bellingham, che occasione
Bellingham non riesce per un soffio a deviare in rete un cross delizioso di Arda Guler.
00:33
111′ – Esce Rudiger tra gli applausi: dentro Endrick
Rudiger stremato esce tra gli applausi di Ancelotti e dei tifosi del Real a Siviglia.
00:32
107′ – Gol annullato a Ferran Torres
Gol annullato a Ferran Torres per fuorigioco.
00:24
105′ – Ferran Torres sfiora il gol
Ferran Torres ancora vicino al gol, la palla esce di poco.
00:10
È iniziato il primo tempo supplementare
Iniziato il primo tempo supplementare
00:03
99′ – Clamoroso, rigore annullato al Barcellona con il var al 99′
Clamoroso nel finale. Dopo le polemiche della vigilia l’arbitro concede un rigore al 95′ per un fallo di Asensio su Raphinha, ma poi il Var lo richiama. Dopo sei minuti di caos e il controllo al Var l’arbitro annulla il rigore e ammonisce Raphinha per simulazione. Ancelotti si stava sbracciando in panchina e Asensio era molto sereno e sicuro di non averlo toccato.
23:52
89′ – Fuori Vinicius dentro Brahim Diaz
Vinicius ha chiesto il cambio per un problema muscolare e al suo posto è entrato Brahim Diaz. Secondo cambio obbligato per Ancelotti.
23:47
84′ – Ferran Torres firma il pari all’84’
Pari del Barcellona, altro assist meraviglioso di Lamine Yamal e bravo Ferran Torres ad anticipare Courtois in uscita.
23:40
77′ – Tchouameni la ribalta
Era il momento del Real Madrid, e Tchouameni l’ha ribaltata con un colpo di testa perfetto su calcio d’angolo. Szczesny beffato ancora.
23:38
74′ – Mbappé ancora pericoloso
Contropiede a velocità supersonica del Real con Mbappè e Vinicius, poi Cubarsi riesce ad anticipiare l’attaccante francese al momento del tiro, ma che rischio per il Barcellona.
23:33
70′ – Mbappé firma il pari su punizione
Pazzesco Mbappé: si procura la punizione con una grandissima giocata e poi la segna con un colpo di biliardo, palo interno e gol. Nulla da fare per Szczesny.
23:27
65′ – Sostituzione Barcellona
Dentro Fermin al posto di Dani Olmo.
23:25
61′ – Raphinha pericoloso in contropiede
Contropiede micidiale del Barça, la conclusione di Rapinha però non è precisa.
23:22
59′ – Vinicius sfiora il gol
Ancora Vinicius, stavolta con un destro a giro che finisce al lato di poco. La partita è cambiata nel secondo tempo.
23:20
57′ – Szczesny salva su Vinicius
Mbappé si porta a spasso la difesa del Barça, poi serve Vinicius che finta e poi prova a battere Szczesny con un tocco di precisione, troppo debole però: grande parata del portiere.
23:19
55′ – Sostituzioni Real Madrid, dentro Modric e Arda Guler
Altri cambi per Ancelotti che utilizza il terzo slot: dentro Modric e Arda Guler per Lucas Vazquez e Dani Ceballos.
23:13
50′ – Szczesny, doppio salvataggio su Vinicius
Prima vera grande occasione per il Real: Szczesny salva in due tempi su Vinicius. Grande reattività dell’ex portiere della Juve.
23:11
48′ – Rapinha ci prova dal limite
Si riparte sempre con il Barcellona che fa la partita. Raphina ci prova con un sinistro dal limite, centrale.
23:08
Ancelotti si gioca la carta Mbappé al posto di Rodrygo
Ancelotti decide di giocarsi subito la carta Mbappé, dentro nella ripresa al posto di Rodrygo
22:52
Finisce il primo tempo
Per ora decide un gol di Pedri, il Barcellona ha creato di più, il Real si è difeso rischiando molto.
22:45
43′ – Dani Olmo colpisce il palo da calcio d’angolo
Dani Olmo colpisce il palo direttamente da calcio d’angolo, non la tocca nessuno.
22:36
35′ – Bellingham, gol annullato per fuorigioco
Bellingham prova a mettere paura al Barcellona, e batte Szczesny da distanza ravvicinata, però è in fuorigioco e l’arbitro annulla.
22:30
28′ – La sblocca Pedri con un gran gol su assist di Yamal
Pedri la piazza sotto l’incrocio dal limite con un tiro imprendibile per Courtois, ma c’è anche la giocata pazzeca di Yamal, che semina il panico sulla destra e poi tra quattro uomini del Real trova lo spazio per servire il compagno: che spettacolo.
22:26
26′ – Ammonito Ancelotti
Carlo Ancelotti ammonito per proteste, chiedeva un fallo di mano.
22:22
21′ – Kounde di testa, bravo Courtois
Altro pericolo per il Real, Kounde stacca di testa più in alto di tutti ma non riesce ad angolarla: Courtois alza sopra la traversa.
22:20
19′ – Yamal sfiora il gol con un tiro dal limite
Yamal si accentra e calcia con il sinistro dal limite, la palla esce di pochissimo
22:17
16′ – Il Barcellona spinge: Rafinha spina nel fianco
Il Barça è partito meglio in questa finale di Coppa del re, Rafinha pericoloso con un cross basso che però non trova nessuno al centro. Un minuto dopo ancora Rafinha, stessa dinamica, questa volta c’è Ferran Torres che non trova la deviazione vincente per un soffio
22:12
11′ – Mendy infortunato, sostituito da Fran Garcia
Sfortunato Ancelotti, che deve effettuare subito un cambio: Mendy resta a terra dopo un contrasto con Kounde e non riesce a proseguire.
22:03
3′ – Ferran Torres pericoloso
Ferran Torres salta Asensio e prova l’assist per Rafinha con un esterno, chiuso in angolo, primo pericolo per il Real Madrid.
22:02
1′ – Partiti
La sfida è iniziata
21:59
Tutto pronto: Barcellona-Real sta per iniziare
È tutto pronto, stadio pieno e atmosfera incredibile: la sfida sta per iniziare.
21:43
C’è anche Carlos Alcaraz allo stadio
Anche Carlos Alcaraz a Siviglia per seguire il suo Real Madrid: “Sento che sarà una giornata complicata per noi. Siamo tifosi del Real Madrid, ma anche del calcio e il calcio che sta giocando il Barcellona è molto buono. Sono favoriti per vincere tutto, ma il Madrid cresce in finale e tira fuori la sua versione migliore”.
21:34
Lamine Yamal biondo, il nuovo look
Lamine Yamal si è presentato con un look tutto nuovo per la finale di Coppa del re, sui social è già virale.
21:29
Real, la secca smentita all’ipotesi di forfait
Da alcuni spifferi era trapelata anche la clamorosa possibilità che il Real potesse non giocare la partita dopo il caos per le dichiarazioni arbitrali alla vigilia. Nella tarda serata di ieri il definitivo chiarimento: «Il Real Madrid comunica che la nostra squadra non ha mai preso in considerazione l’idea di rifiutare di giocare la finale di domani (oggi, ndr). Le dichiarazioni infelici e inappropriate degli arbitri designati per questa partita non possono offuscare un evento sportivo di importanza mondiale».
21:25
Flick: “Una partita che tutti vorrebbero giocare”
Le parole di Flick a Movistar a poco più di mezz’ora dall’inizio del match: “Questa è la partita che tutti vogliono giocare. Una finale di Coppa contro il Real Madrid”
21:13
Fischio d’inizio alle 22, ecco dove vederla in tv e streaming
La partita si potrà seguire in chiaro su alcuni canali tv, e in streaming:
21:10
Il gesto degli arbitri prima del match
L’arbitro De Burgos e l’addetto al Var Fuertes, si sono dati il cinque al centro del campo a circa un’ora dall’inizio della partita. Marca ha mostrato le immagini del gesto tra i due arbitri, protagonisti del caos alla vigilia della finale di Coppa del re.
21:00
Che caos alla vigilia: ecco cosa è successo
Leggi la ricostruzione di quanto accaduto alla vigilia della finale di Coppa del re.
20:46
Lo stadio La Cartuja, le curiosità
Lo stadio di Siviglia La Cartuja dove si disputa la finale contiene 70mila posti a sedere ed è il terzo stadio della città. Non quello dove gioca il Real Betis e nemmeno quello dove gioca il Siviglia.
20:33
Real Madrid, fuori Mbappé
Un’esclusione eccellente per il Real Madrid, fuori Mbappé. L’attaccante francese non si è ripreso dall’infortunio alla caviglia subito con l’ e andrà in panchina.
20:32
Le formazioni ufficiali
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundè, Martinez, Cubarsì, Martin; de Jong, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Torres. A disposizione: Ter Stegen, Araujo, Gavi, Ansu Fati, Inaki Pena, Pablo Torre, Christensen, Fermin Lopez, Pau Victor, Eric Garcia, Fort. Allenatore: Hansi Flick
REAL MADRID (4-3-1-2): Courtois; Lucas Vazquez, Asencio, Rudiger, Mendy; Valverde, Tchouameni, Ceballos; Bellingham; Rodrygo, Vinicius Jr. A disposizione: Lunin, Fran Gonzalez, Alaba, Mbappé, Modric, Arda Guler, Endrick, Vallejo, Fran Garcia, Brahim Diaz. Allenatore: Carlo Ancelotti.
ARBITRO: Ricardo De Burgos Bengoetxea
Siviglia – Stadio Olimpico Cartuja
Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/calcio-estero