in

Pagelle Milan-Napoli: Modric non gioca, insegna. Rabiot è ovunque, Marianucci trema, Hojlund spettatore

Di Lorenzo 6.5 Meglio quando spinge, vedi il rigore guadagnato; dietro così così.

Marianucci 4.5 Esordio col Napoli, a San Siro si può tremare. E lui trema: doppio errore su Pulisic sull’1-0, in ritardo sul 2-0 dell’americano.

Juan Jesus 5 Poco reattivo, sul 2-0 non fiuta il pericolo, ovvero l’inserimento di Fofana.

Gutierrez 6.5 Nonostante non giocasse dal 25 aprile col Girona, è fra i più positivi del Napoli.

Lobotka 6.5 Evita alcuni pasticci dei suoi, riesce quasi sempre a far partire l’azione. Lucido fino alla fine.

Politano 7 Il più attivo nel primo tempo, lui i palloni dentro li mette, il problema è che i compagni non finalizzano. Buona prova davanti agli occhi del ct Gattuso.

Anguissa 6 Corre tanto e perde in lucidità, sia nelle conclusioni, sia in fase difensiva: sul 2-0, Pavlovic lo lascia sul posto. Però è vivo fino al 98′.

De Bruyne 6 Si scambia posizione spesso con McTominay, ma si accende raramente. Freddo sul rigore, non gradisce – eufemismo… – il cambio.

Elmas (28’ st) 5.5 Si crea una chance, Rabiot la spegne.

McTominay 6.5 Non segue Saelemaekers sull’1-0, poi però cresce. Chiede a ragione un rigore e non viene accontentato; suo il colpo di testa che porta al rigore invece assegnato.

Neres (28’ st) 6.5 Punta, crossa e tira, scheggiando un palo, con deviazione, nei minuti di recupero.

Hojlund 4 Spettatore: 16 palloni toccati, “percepiti” molti meno.

Lucca (28’ st) 5.5 Non migliora la situazione.

All. Conte 6 Non convincono alcuni cambi, però ai punti forse avrebbe meritato il pari.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/calcio/serie-a

La B torna subito in campo: guida alla 6ª giornata. Occhio a Palermo-Venezia, Samp all’esame Catanzaro

“Camarda cavallo di razza destinato a vincere”: Corvino non ha dubbi