in

Spalletti dopo Juve-Torino: “Un po’ stanchi, mancano velocità e fortuna. Nessuno era contento nello spogliatoio”


21:27

La condizione di Rugani

“Si è sentito male, gli faceva male lo stomaco” 


21:25

Fiducia Yildiz

“L’ho fatto rigiocare. Era affaticato però lo tengo lì in campo. Gli dico stai tranquillo che l’allenatore ti vede bene”


21:23

Spalletti sul turnover

“Ho tentato di far giocare gli stessi, per far toccare loro con mano la squadra. Poi si cambierà. Per giocare tre competizioni ci vogliono venti titolari. Nelle scelte che si fanno bisogna far sentire tutti importanti”


21:19

Il pensiero sulle due punte

“Sì può giocare anche due punte, certo. E’ una prova che si può fare. Openda è una prima o seconda punta che può stare lì. Cercheremo di analizzare la situazione in maniera corretta e poi sono prove”


21:15

Spalletti: “Dispiace…”

“Dispiace andare a casa senza aver preso tre punti ma sono cose che succedono. Si è dispiaciuti e rammaricati ma ci abbiamo provato per tutta la partita. Ai calciatori non si può appuntare qualcosa, bisogna essere più qualitativi, non solo nella giocata di Yildiz ma anche nei passaggi più semplici. Il Torino ha dentro cavalli da corsa: prendere tre ripartenze vuol dire che anche loro hanno fatto bene”


21:06

Zhegrova promosso

“Non manca tanto, il ragazzo è svelto e sveglio. Può davvero diventare una spina nel fianco. Ha questa follia di tirar fuori cose speciali, quando ti punta, come Yildiz, non sa nemmeno lui come fa. Abbiamo cartucce importanti da sparare”, ha aggiunto Spalletti in conferenza stampa 


21:04

Spalletti: “Eravamo un po’ lenti…”

“Siamo stati un po’ lento e abbiamo permesso al Torino di riorganizzarsi. Abbiamo giocato due giorni fa, qualcuno la fatica l’ha sentita. Ho visto entrare bene sia David che Zhegrova”  


21:01

Spalletti e lo spogliatoio post derby

“Possiamo migliore. Nessuno nello spogliatoio era contento”


20:59

Spalletti in conferenza stampa: “Ci manca la fortuna”

“Quando la gara si fa angusta i vuole qualche giocata al contrario, quella precisione maniacale per farla passare tra due avversari. Serve essere a un livello top e anche un po’ quella fortuna che finora non ci è stata. Mi hanno parlato della super parata di Di Gregorio, ma hanno tirato dopo due rimpalli a loro favore” 


20:50

Di Gregorio e il nuovo corso

“Finora abiamo avuto poco tempo. È arrivato da poco mister Spalletti, in un periodo in cui abbiamo giocato ogni tre giorni. Come allenatore è molto diretto, chiede a noi portieri di essere partecipi. Durante questa sosta del campionato si potrà lavorare ancora meglio”, ha detto il portiere in conferenza stampa 


20:42

Koopmeiners e le indicazioni di Spalletti

“Il mister mi ha detto di giocare in questo ruolo, ma posso giocare anche a centrocampo. Quando io spingo per gli avversari è più difficile, visti anche i movimenti di Cambiaso e Yildiz. Posso essere libero in questo ruolo, mi sento bene. Se mi sento finalmente me stesso? Mi sento comodo in questa posizione, posso aiutare la squadra con le mie qualità: sono un giocatore a cui piace toccare tante volte la palla, posso spingere in avanti e in questo ruolo posso farlo”, ha detto l’ex Atalanta a Dazn 


20:38

Spalletti e le frasi a Colucci

“Colucci lo conosco da moltissimo tempo, come il suo allenatore. Gli ho solo detto che c’è stato un calciatore dalla panchina che ha fatto finta due volte di darci la palla. Gli ho detto di evitare, che comunque ci sono le immagini dopo. Ma sono cose che succedono” 


20:34

Spalletti: “Vlahovic era stremato”

“Vlahovic ha avuto un problemino alla schiena, era stremato quando l’ho tolto, è stato disponibile. Con lui c’era più presenza fisica. David era comunque il giocatore giusto per stare dentro l’area nel finale” 


20:32

Spalletti a Dazn: “Contento della squadra”

“Quando c’è tutta quella densità a metà campo devi alzare l’intensità. La differenza la devano fare i passaggi. Noi dobbiamo sicuramente migliorare. Non siamo riusciti a fare giocate al nostro livello. Dobbiamo lavorare. C’era anche un po’ di stanchezza. Però io sono contento della squadra, ci abbiamo provato a vincere, anche se abbiamo preso qualche ripartenza. La parata di Di Gregorio è stata importante. Credo che per il Torino sia stata una partita complicata con tutte quelle palle in area” 


20:23

La classifica della Juve

La squadra di Spalletti, in attesa delle altre sfide, sale al quinto posto con 19 punti messi da parte  


20:18

Il primato per l’età 

Spalletti, a 66 anni e 246 giorni, è stato l’allenatore più anziano al suo primo derby contro il Torino con la Juve in A   


20:12

Spalletti e i derby

Non solo quello di Torino. Il tecnico toscano ha vissuto dalla panchina anche i derby di Milano e Roma. Solo Ranieri ci è riuscito negli ultimi trenta anni  


20:08

Spalletti centra il traguardo dei 1000 punti

Con il pareggio contro il Torino, l’allenatore della Juventus è diventato il quinto tecnico nella storia del campionato a quota 1000 punti in carriera. Gli altri sono Trapattoni, Nereo Rocco, Liedholm e Allegri  


20:03

Niente gol nel derby di Torino

A sorpresa i grandi protagonisti sono stati i portieri, da un lato Di Gregorio e dall’altro Paleari.  


20:00

Il bilancio di Spalletti

Tre partite, due pareggi di fila e un successo all’esordio contro la Cremonese per Spalletti, l’allenatore chiamato in corsa dopo l’esonero di Tudor  


19:57

Spalletti e l’abbraccio con Simeone prima del derby

Prima del derby della Mole tra Juve e Torino affettuoso abbraccio tra il tecnico bianconero Luciano Spalletti e l’attaccante granata Giovanni Simeone, che insieme a Napoli hanno vinto lo scudetto nel 2023.


Allianz Stadium, Torino


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/serie-a


Tagcloud:

Premier League: l’Arsenal frena a Sunderland, pari show tra Tottenham e United, Chelsea ok