Hanno ripreso a sognare al dolce risveglio per l’immediato ritorno in Serie A e a lavorare perché Sassuolo è un simbolo della sana provincia emiliana, nella provincia di Modena e al confine con quella di Reggio, dove si stima che l’80% delle piastrelle italiane siano prodotte in quel distretto e che circa i tre-quarti della produzione sono destinati al mercato estero, con un fatturato di oltre 4 miliardi di euro.
Sassuolo, l’impronta della famiglia Squinzi
Sassuolo è ricca e felice coi vessilli neroverdi che sventolano, i suoi 41.328 residenti al 31 dicembre scorso e l’impronta della famiglia Squinzi, con Marco e Veronica eredi dell’indimenticabile patron Giorgio che ha costruito un gioiello capace di stare 11 stagioni consecutive in A e di riprendersela dopo una stagione. Dalle 19,12 di domenica, al fischio finale di Mantova-Spezia, è tutta una festa. «Premiato un lavoro di squadra serio e intenso – ha detto ieri Veronica Squinzi, vicepresidente del cl