in

Milan ko contro l’Arsenal, decide Saka: Allegri sconfitto al debutto


15:45

Ai rigori vince il Milan

Finisce 2-2 dopo i primi cinque rigori a testa, poi a oltranza Salmon sbaglia e Comotto segna per il Milan, che ha la meglio alla lotteria dei rigori (6-5).


15:28

90’+3′ – Finisce qui, il Milan perde 1-0 contro l’Arsenal. Ora i calci di rigore

Triplice fischio, vince l’Arsenal grazie al gol di Saka. Adesso comunque ci saranno i calci di rigore, previsti a prescindere dal risultato.


15:26

90’+2′ – Terza parata di Torriani

Per la terza volta Torriani si fa trovare pronto e respinge il destro di Nelson indirizzato all’angolino.


15:17

82′ – Torriani vola ancora su Trossard

Altra grande parata di Torriani che questa volta neutralizza la bordata dalla distanza di Trossard volando e deviando in angolo.


15:11

76′ – Miracolo di Torriani, si salva il Milan

Super parata di Torriani, entrato al posto di Terracciano, che vola sul colpo di testa dell’Arsenal in mischia. Colpo di reni e riflessi eccezionali.


15:04

69′ – Fiammata di Leao

Ennesima fiammata di Leao che però questa volta riesce a calciare in porta: tiro centrale. Altri cambi intanto nel Milan: dentro Torriani, Terracciano, Comotto e Bondo. Fuori Terracciano, Ricci, Loftus-Cheek e Thiaw.


14:59

65′ – Odegaard pericoloso

L’azione dell’Arsenal si spegne sul fondo: il sinistro di Odegaard centra l’esterno della rete.


14:48

53′ – Gol di Saka, Milan-Arsenal 0-1

Il pallone di Kiwior dalla trequarti taglia fuori il movimento a salire della difesa del Milan, Saka raccoglie sul secondo palo e spinge in porta. Arsenal in vantaggio.


14:41

46′ – Inizia il secondo tempo

Cambi: per l’Arsenal dentro Zubimendi, Trossard, Odegaard, Lewis Skelly, Kiwior e Kepa; nel Milan spazio a Chukwueze, Okafor e Gabbia, fuori Saelemaekers, Pulisic e Tomori.


14:20

45’+2′ – Finisce il primo tempo, Milan-Arsenal 0-0

Dopo due di recupero finisce il primo tempo. Nell’ultimo di recupero i rossoneri salvano sulla linea il colpo di testa di Calafiori, si resta sullo 0-0.


14:14

41′ – Saelemaekers sfiora il gol

Palla arretrata per l’arrivo di Saelemakers che all’altezza del dischetto del rigore spara alto.


14:11

38′ – Tunnel e tacco di Leao, boato dei tifosi

Leao accende il Milan con un tunnel e un colpo di tacco da antologia, una doppia magia che permette ai suoi di uscire e sviluppare il contropiede, poi svanito. Boato di tutto lo stadio.


14:04

30′ – Pressing Arsenal

Preme l’Arsenal, il tiro di Saka è un passaggio a Terracciano. Il Milan si affaccia solo con le cavalcate di Leao, inconcludenti però.


13:57

23′ – Bella parata di Terracciano su Nwaneri

Altra giocatona di Nwaneri che con lo stop e la finta di corpo si libera al limite, poi esplode un sinistro potente sul quale Terracciano è reattivo a metterci i guantoni.


13:55

21′ – Numero di Nwaneri su Pavlovic

Nwaneri umilia Pavlovic con una finta formidabile sulla fascia destra, poi l’azione dell’Arsenal sfuma. Applausi per il centrocampista dei Gunners.


13:52

18′ – Saka segna a gioco fermo

Saka segna, ma il gioco era già fermo per il fallo precedente su Pavlovic.


13:47

13′ – Allegri si sgola, ritmi sostenuti

Allegri si sgola dalla panchina e comanda con la voce il possesso palla del Milan. Nessuna occasione da gol da segnalare, ma i ritmi sono sostenuti per essere un’amichevole di fine luglio.


13:37

3′ – Spunto di Saelemaekers e tiro di Leao

Le prime indicazioni di Allegri sono per Saelemaekers che deve stare più alto. Pochi secondi dopo proprio l’ex Roma crea la prima chance da gol offrendo a Leao l’occasione del tiro, che però sbatte sul muro difensivo dell’Arsenal.


13:34

1′ – Inizia Milan-Arsenal!

Inizia la partita, Milan in campo con la maglia Away, quella bianca.


13:28

Entusiasmo al National Stadium di Singapore

Il National Stadium di Singapore si è riempito, tra poco squadre in campo.


13:12

Tre assenti nel Milan

Nei rossoneri Maignan, Jimenez e Fofana sono indisponibili, mentre nell’Arsenal non ci sono Gabriel Jesus e Madueke.


13:05

I cambi nella testa di Allegri

Nella ripresa il tecnico milanista dovrebbe cambiare la formazione e dare spazio a tanti giocatori che si stanno giocando il posto. Okafor e Chukwueze sono gli osservati speciali dell’attacco, mentre a centrocampo Bondo va a caccia di una maglia da titolare nel corso della stagione e vuole giocarsi le sue opportunità.


12:50

Confermato Leao punta nel Milan: feeling con Allegri

Sarà Leao a muoversi un inedito ruolo da prima punta. Il feeling tra Leao e Allegri migliora sempre di più, come testimoniato dallo stesso Rafa in una intervista a Sky: “Sul mister sono molto contento. Si tratta di una persona che ha già vinto al Milan, sa come gestire lo spogliatoio”, ha detto il numero dieci rossonero. “Tiene a tutti, interviene tanto in allenamento. Penso che è una persona che può dare tanto e che mi può aiutare a fare una grande stagione”. Insomma ci sono tutti i presupposti per una buona stagione da parte di Leao. “La maturità già c’è. Ho fatto cose importanti in passato ma è normale che la gente ogni anno chiede di più e anch’io cerco di fare di più, provando a fare meglio della scorsa stagione”, ha ammesso Rafa, ormai alla settima annata a Milano. “Allegri conosce bene il calcio e già in questi momenti mi sta dando tanto”.


12:44

La formazione ufficiale del Milan

MILAN (4-3-3): Terracciano; Tomori, Thiaw, Pavlovic, Bartesaghi; Loftus-Cheek, Ricci, Musah; Saelemaekers, Leao, Pulisic. Allenatore: Allegri.


12:35

La formazione ufficiale dell’Arsenal

ARSENAL (4-3-3): Raya; White, Saliba, Calafiori, Zinchenko; Norgaard, Rice, Nwaneri; Saka, Havertz, Martinelli. Allenatore: Arteta


12:34

Le possibili mosse di Allegri

Con Santiago Gimenez ancora in vacanza e con Lorenzo Colombo unico a disposizione per la tournée in Asia, Allegri ha intenzione di puntare su Leao, stando alle indicazioni della vigilia. Ieri infatti nella partitella in allenamento il mister livornese ha provato Leao come centravanti, supportato prima da Pulisic e poi da Loftus-Cheek. Il Diavolo potrebbe presentarsi con un 4-3-3, e all’occorrenza trasformarsi in un 4-4-2. In alcune fasi delle esercitazioni svolte ieri, Allegri ha presentato anche un 5-4-1, con Rafa unico riferimento offensivo e Pulisic che ha agito più in supporto del centrocampo.


12:34

Dove vedere in tv Milan-Arsenal

Ecco dove sarà possibile seguire in diretta tv la super sfida tra Milan e Arsenal, in programma oggi (mercoledì 23 luglio) alle 13:30: leggi qui tutti i dettagli.


Singapore


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/serie-a


Tagcloud:

Academy, Mls Next, Homegrown Player Rule: gli Stati Uniti hanno trovato la strada del calcio 

Baroni senza trequartisti prova pure la difesa a tre