BERLINO (GERMANIA) – La prima giornata del campionato tedesco riserva diverse sorprese. Tre successi esterni nelle cinque sfide del pomeriggio (con il Bayer Leverkusen che cade in casa contro l’Hoffenheim), e i colpi esterni di Augusta e Wolfsburg. Il Werder Brema crolla a Francoforte, successo casalingo dell’Union Berlino che supera lo Stoccarda mentre il Borussia Dortmund pareggia sul campo del St. Pauli.
Bayer Leverkusen ko in casa con l’Hoffenheim
La sorpresa della prima giornata del campionato arriva dalla Bay Arena di Leverkusen dove i rossoneri perdono in casa contro l’Hoffenheim. I padroni di casa trovano il vantaggio in avvio: punizione dalla destra calciata da Grimaldo e stacco vincente di Quansah che di testa mette dentro. Ma a metà del primo tempo gli ospiti riportano in equilibrio il risultato con un gran gol di Asllani che – da posizione piuttosto defilata – piazza un sinistro all’incrocio dei pali. In avvio di ripresa gli ospiti trovano il vantaggio sfruttando una dormita difensiva del Bayer Leverkusen: il destro dal limite di Lemperle non lascia scampo al portiere rossonero Flekken.
Pari in trasferta per il Borussia Dortmund
Inizia con un rocambolesco pareggio esterno per 3-3 sul campo del St. Pauli la Bundesliga del Borussia Dortmund. Apre Guirassy (che ha fallito anche un penalty), poi il pari di Hountondji prima dell’allungo del Dortmund con Anton e Brandt. I padroni di casa però reagiscono e rimontano con un rigore di Sinani, propiziato da un fallo di Filippo Mané (centrale italiano di origini senegalesi espulso nell’occasione) e il gol di Smith al 90′.
L’Union Berlino piega lo Stoccarda
Successo legittimo dell’Union Berlino che si impone agevolmete contro lo Stoccarda. I padroni di casa sbloccano il risultato dopo diciotto minuti grazie alla rete di Ansah che porta avanti gli uomini di Steffen Baumgart. Il centravanti tedesco trova – nel recupero del primo tempo – la rete del raddoppio che mette al sicuro il risultato. Nella ripresa i padroni di casa amministrano il doppio vantaggio senza concedere particolari occasioni agli avversari: nel finale il gol di Tomas su rigore vale soltanto per gli almanacchi.
Poker dell’Eintracht Francoforte: travolto il Werder Brema
L’Eintrach Francoforte parte con il piede giusto, e sblocca il risultato dopo ventidue minuti con Uzun che capitalizza al meglio un assist di Larsson. Il Werder Brema accusa il colpo, e un paio di minuti dopo i padroni di casa trovano il raddoppio con Bahoya ottimamente assistito da Uzun. In avvio di ripresa il centrocampista francese va ancora a segno, ma un minuto dopo la rete di Njinmah riapre virtualmente la sfida. A venti minuti dalla fine, Knauff mette il punto esclamativo sul primo successo in campionato della formazione di Toppmoller.
Colpo Augusta in casa del Friburgo
Il Friburgo cede in casa contro l’Augusta. I padroni di casa sbloccano dopo un quarto d’ora con Holer, ma l’illusione del gol dura il tempo di un controllo al Var: rete annullata per fuorigioco. L’Augusta passa poco dopo la mezz’ora grazie al difensore greco Dimitrios Giannoulis che sorprende la difesa avversaria sbloccando il risultato. Gli ospiti trovano il raddoppio al 42’ grazie al difensore francese Matsima, e nel recupero del primo tempo chiudono la partita con la terza rete di Wolf. Nella ripresa Grifo accorcia le distanze realizzando la rete della bandiera su rigore.
Wolfsburg corsaro: battuto l’Heidenheim
Colpo esterno del Wolfsburg che batte nettamente l’Heidenheim. Alla Voith-Arena la partita si mette subito in salita per i padroni di casa che vanno sotto dopo venti minuti: il gol dell’ex bolognese Skov Olsen porta avanti il Wolfsburg. La replica dell’Heidenheim non si fa attendere: il brasiliano Scienza riporta la partita in equilibrio prima della mezz’ora. Ma gli ospiti a metà ripresa tornano avanti con la rete di Svanberg, e chiudono la partita con un rigore realizzato nel finale da Amoura.
Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/calcio-estero