in

Il Milan accontenta Allegri: ecco Rabiot

MILANO – Nell’ultimo giorno di calciomercato, il Milan sarà attivissimo. Sono ancora diverse, infatti, le operazioni da portare a termine, sia in entrata che in uscita. Alcune sono state definite, per altre sono stati fatti passi in avanti potenzialmente decisivi nella giornata di ieri, per altre ancora ci si è dovuti già mettere l’anima in pace. In particolare, nelle scorse ore, il Milan ha definito l’affare Adrien Rabiot; dopo lunghi ammiccamenti, iniziati un anno fa e aumentati di volume con l’approdo di Massimiliano Allegri sulla panchina rossonera, il francese tornerà in Italia per ricongiungersi col suo mentore e per rinforzarne il centrocampo.

Allegri, la richiesta al Milan

Rabiot, d’altronde, è stata una richiesta specifica del tecnico livornese, bisognoso di una mezzala tecnica, con capacità di inserimento, di corsa e con gol nelle gambe. Giorgio Furlani e Igli Tare lo hanno accontentato: il classe 1995 approderà a Milano per le visite mediche e la firma fino al 2028 a cinque milioni di euro a stagione grazie all’accordo raggiunto con il Marsiglia, sulla base di un acquisto a titolo definitivo da 10 milioni di euro bonus compresi. 

Il posto a centrocampo, ad oggi composto da sei calciatori in rosa, è stato liberato da Yunus Musah: l’americano sosterrà oggi le visite mediche con l’Atalanta; l’accordo è stato raggiunto per un prestito oneroso di 4 milioni di euro con diritto di riscatto fissato a 26 milioni di euro più il 10% sulla futura rivendita. Allegri, dunque, perde un calciatore duttile, in grado di coprire sia il ruolo di centrocampista puro che di quinto a tutta fascia, ma acquista uno dei suoi figli calcistici prediletti, con cui è stato alla Juventius e al quale, con i giusti tempi, affiderà le chiavi della mediana milanista.

Milan, è tempo di cessioni

Quella di Musah non sarà l’unica cessione in prestito che il Milan definirà in data odierna. Già ieri, in maniera preventiva, Samuel Chukwueze è partito per l’Inghilterra per sostenere oggi le visite mediche con il Fulham; l’accordo tra i due club non è stato ancora definito al 100%, ma c’è ampia intesa sul prestito con obbligo di riscatto condizionato intorno ai 25 milioni di euro. Il nigeriano, dunque, è volato a Londra per firmare il suo contratto non appena le parti in causa daranno il via libera. 

Sempre in Premier League è sbarcato Alejandro Jimenez, esterno classe 2005; anche per lui si tratta di un prestito oneroso per 1,5 milioni di euro, ma il Bournemouth lo riscatterà per 18,5 milioni di euro non appena lo spagnolo taglierà il traguardo delle 18 presenze da titolare in campionato.

Milan, idea Demiral per la difesa

Ed è sempre in Premier League che il Milan ha provato ad acquistare il nuovo difensore centrale, richiesto da Allegri per aumentare quantità, esperienza e qualità nel reparto. Joe Gomez, però, dopo aver aperto al Milan sulla base di un quadriennale da 3 milioni di euro a stagione, è stato costretto ad entrare in campo durante Liverpool-Arsenal per dare il cambio all’infortunato Ibrahima Konaté, il titolare, assieme a Van Dijk, della difesa dei Reds. A questo punto, di conseguenza, pare difficile che Slot possa dare il via libera alla cessione di Gomez non conoscendo i tempi di recupero del centrale francese. 

Potrebbe tornare in auge per il Milan, dunque, il nome di Merih Demiral, proposto più volte al club rossonero nelle ultime settimane; il difensore turco dell’Al-Ahli vorrebbe lasciare l’Arabia Saudita per far ritorno in Europa, ma il Milan non è così convinto che sia il profilo giusto per rinforzare la sua difesa. Certo, però, il tempo stringe. 



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/calcio-mercato


Tagcloud:

La bella estate(ndine) di Giovanni Manna

Donnarumma al Manchester City, è fatta: ora visite e firma! Ederson al Fenerbahce