18:20
90′ + 7′ – Finisce Atletico-Real Madrid: 5-2 per i Colchoneros
Finisce qui il derby di Madrid: l’Atletico batte il Real con un secco 5-2. Decisiva la doppietta di Julian Alvarez, Colchoneros in visibilio.
18:16
90′ + 3′ – Griezmann chiude i giochi, Atletico-Real Madrid 5-2
L’Atletico non si ferma neanche nel recupero e firma il gol del 5-2: Valverde sbaglia il passaggio, ripartenza veloce e imbucata per Griezmann che a tu per tu con Courtois non sbaglia e la mette dentro.
18:13
90′ – Cinque minuti di recupero
L’arbitro ha assegnato cinque minuti di recupero.
18:11
88′ – Punizione dal limite per il Real
Mastantuono conquista un calcio di punizione poco fuori l’area: calcia lo stesso argentino, il pallone parte bene ma non si abbassa a sufficienza.
18:06
83′ – Doppio cambio dell’Atletico: entra Griezmann
Doppio cambio di Simeone: escono Hancko e Nico Gonzalez, entrano al loro posto Galan e Griezmann.
17:59
76′ – Real tutto in avanti
Il Real Madrid si riversa tutto in avanti per provare a riaprire il derby nel finale. Pochi però gli spazi con l’Atletico che copre bene l’area. Vinicius ci prova con un tiro dalla distanza, ma viene respinto.
17:54
70′ – Esce Bellingham
Xabi Alonso decide di fare uscire Bellingham, al rientro dall’infortunio alla spalla: al suo posto entra Rodrygo.
17:47
63′ – Julian Alvarez firma una magia, Atletico-Real Madrid 4-2
Prima l’ha sfiorato, ora l’ha trovato: Julian Alvarez trova il quarto gol dell’Atletico con una magia da punizione. Calcio piazzato da poco fuori l’area di rigore, parte con il destro, il pallone scavalca la barriera e si infila a due dita dal primo palo. Courtois si distende ma non può niente. Quinto gol in questa settimana per l’argentino.
17:46
62′ – Sorloth si divora il gol del poker
L’Atletico ora sta continuando ad attaccare per trovare il quarto gol: ripartenza veloce dei Colchoneros, Nico Gonzalez si gira in mezzo a due e allarga il pallone per Sorloth sulla sinistra. Il norvegese a tu per tu con Courtois si fa ipnotizzare, il portiere respinge il tiro e tiene in vita il Real.
17:42
59′ – Doppio cambio del Real
Doppio cambio di Xabi Alonso per provare a riprendere la partita: entrano Camavinga e Mastantuono, al posto di Carvajal e Guler.
17:42
59′ – Julian Alvarez sfiora l’eurogol
Alvarez conquista una punizione dal limite sinistro dell’area, ammonito Asencio: la batte lo stesso argentino, cerca direttamente la porta e il pallone sfiora l’incrocio dei pali.
17:39
56′ – Ammonito Lenglet
Tunnel di Mbappé ai danni di Lenglet con l’ex Psg che stava andando da solo verso la porta. Il difensore lo trattiene per la maglia e lo atterra, ammonito.
17:35
51′ – Julian Alvarez segna su rigore, Atletico-Real Madrid 3-2
Dal dischetto si presenta Julian Alvarez che non sbaglia e mette il pallone alle spalle di Courtois. Atletico di nuovo avanti nel derby.
17:33
49′ – Calcio in faccia di Guler a Nico Gonzalez: rigore per l’Atletico
Invece stavolta l’arbitro non ha dubbi e concede il rigore all’Atletico Madrid. Sugli svilppi di un corner, cross di Alvarez per Nico Gonzalez sul secondo palo. L’argentino prova ad andarci di testa, ma viene colpito in pieno volto da Arda Guler, che viene ammonito.
17:29
47′ – Il Real Madrid reclama un rigore, ma Mbappé simula
Bella triangolazione tra Mbappé e Vinicius, con il francese che entra in area e cade simulando un contatto con Llorente che non c’è mai stato. L’arbitro lascia proseguire, nonostante le proteste.
17:28
46′ – Riparte Atletico-Real Madrid: esce Militao
Inizia il secondo tempo di Atletico-Real: primo possesso della ripresa per la squadra di Xabi Alonso. Per i Blancos entra Raul Asencio al posto di Militao, nessun cambio per la squadra di Simeone.
17:10
45′ + 8′ – Finisce il primo tempo del derby
Termina il primo tempo del derby tra Atletico e Real Madrid: è successo di tutto, 2-2 finora con i gol di Le Normand e Sorloth da una parte e Mbappé e Guler dall’altra.
17:10
45′ + 8′ – Sorloth sfiora la doppietta
Altra grande occasione per l’Atletico: stavolta è Hancko a mettere il grande traversone, Sorloth di testa non ci arriva per centimetri, forse sorpreso dal pallone. Lo stesso fa Nico Gonzalez sul secondo palo.
17:05
45′ + 3′ – Sorloth riporta in parità il derby, Atletico-Real Madrid 2-2
Stavolta non ci sono dubbi, l’Atletico Madrid riconquista la parità. Grande palla di Koke dalla trequarti per Sorloth: Huijsen si fa prendere alle spalle dal norvegese che di testa la mette alle spalle di Courtois. Derby di nuovo sul pareggio e Sorloth si va a prendere l’abbraccio dei tifosi.
17:04
45′ + 2′ – Guler stavolta non trova la porta
Vinicius sbaglia il primo controllo ma poi imbuca alla perfezione per Carreras con il pallone che passa in mezzo a due. Palla in area per Bellingham, che si gira e fa la sponda per Guler. Il turco calcia di prima, ma stavolta il pallone va alto.
17:01
45′ – Sette minuti di recupero
Tra infortuni e check del Var, l’arbitro ha concesso sette minuti di recupero.
17:01
45′ – Gol annullato all’Atletico Madrid
Sta succedendo di tutto in questo primo tempo: l’Atletico Madrid si riporta in parità ma viene annullato il gol. Calcio d’angolo per i Colchoneros, batte Julian Alvarez, mischione in area con il pallone che viene colpito dal braccio di Lenglet e finisce in porta.
16:56
39′ – Palo di Julian Alvarez
L’Atletico Madrid risponde subito. Julian Alvarez si mette in proprio e dal limite dell’area fa partire un bel tiro a giro, il palo gli evita il gran gol.
16:54
36′ – Guler ribalta il derby, Atletico-Real madrid 1-2
Il Real Madrid non perdona il benchè minimo errore: Le Normand di testa regala il pallone a Mbappé, che allarga ancora per Vinicius. Il brasiliano ne salta due e mette il pallone a rimorchio per Arda Guler che con il mancino la mette dentro. Derby ribaltato.
16:51
34′ – Ripartenza del Real
Bellingam recupera il pallone sul pallone sbagliato da Simeone ed evita il recupero di Barrios. L’inglese allarga per Vinicius che tenta il pallone in mezzo per Mbappé, ma il traversone viene respinto.
16:42
25′ – A Mbappé basta un lampo, Atletico-Real Madrid 1-1
Nel miglior momento dell’Atletico e nel peggiore del Real, ecco il gol del pareggio. Dopo un giro palla lento e orizzontale, basta un lampo di Mbappé: imbucata di Guler dalla destra per il francese che buca la difesa dei Colchoneros e a tu per tu con non sbaglia.
16:39
22′ – Occasione per l’Atletico
L’Atletico sta dominando: Barrios recupera il pallone su Carreras e serve un ottimo filtrante per Sorloth. Il norvegese, imbucato a tu per tu con Courtois, non ci arriva per centrimetri e centra in pieno il portiere venendo ammonito.
16:36
19′ – Grande palla di Nico Gonzalez, Le Normand non ci arriva per centimetri
Azione simile a quella che ha portato il gol: stavolta è Nico Gonzalez ha mettere una grande palla sul secondo palo, dove Le Normand non ci arriva per centimetri.
16:32
14′ – Le Normand sblocca il derby, Atletico-Real Madrid 1-0
L’Atletico capitalizza l’ottimo inizio di partita e passa avanti nel derby: Giuliano Simeone raccoglie il pallone sugli sviluppi di un calcio di punizione, cross perfetto del figlio d’arte per Le Normand nell’area piccola. Courtois non esce, il francese sovrasta Tchouameni e la mette dentro di testa.
16:28
11′ – Courtois salva su Sorloth
Ripartenza veloce dell’Atletico Madrid che evita la pressione alta del Real: Barrios scappa sulla destra, salta Carraras e mette un bel traversone in mezzo per Sorloth che la colpisce di testa: traiettoria strana del pallone che con una sorta di pallonetto era destinato sotto la traversa, ma Courtois la mette fuori. Nulla da corner.
16:20
3′ – Recupero miracoloso di Militao
Imbucata dalla difesa di Le Normand per Sorloth che scatta alle spalle della difesa del Real tenuto in gioco da Carreras: arriva in area ma al momento del tiro viene rimontato in scivolata da Militao, intervento pulito sul pallone che salva Courtois.
16:19
2′ – Alvarez guadagna un calcio d’angolo
Parte subito forte l’Atletico madrid con Julian Alvarez che “danza” in area e guadagna un calcio d’angolo: batte proprio l’argentino sul primo palo dove c’è Hancko che prova ad allungare, ma il pallone va fuori.
16:17
1′ – Inizia Atletico-Real Madrid
Inizia il derby di Madrid tra Atletico e Real: primo possesso della partita per la squadra di Simeone.
16:15
Squadre in campo: coreografia spettacolare
Sulle note dell’inno dell’Atletico, entrano in campo le squadre con una cornice di pubblico spettacolare: coreografia che copre tutto il Metropolitano, tinto di bianco e rosso.
16:10
Baena: “Emozionato per il mio primo derby”
Alex Baena ha parlato a Dazn: “Il mio primo derby? Molto emozionante. Dopo la partita contro il Rayo Vallecano, la gente sembrava entusiasta perché la vita qui a Madrid è diversa. Appendicite? Sono cose esterne che non possiamo controllare. Ora sono guarito al 100% e pronto ad aiutare. Ora sono in una delle migliori squadre del mondo, dove devi vincere ogni partita e ogni titolo. Quello che conta è la squadra, ma mi piacerebbe giocare 90 minuti a partita”.
16:00
Real Madrid, Butragueño: “Derby speciale, Bellingham uno dei migliori al mondo”
La leggenda del Real Madrid, oggi direttore delle relazioni internazionali dei Blancos, Emilio Butragueño ha parlato nel pre partita a RMTV: “L’ultima partita è stata eccellente e spero che continuiamo su questa strada anche oggi. Solidità ed efficacia difensiva sono estremamente importanti. Derby? È speciale perché sono le grandi squadre della città, una rivalità che dura da decenni. Hanno una tifoseria che li sostiene molto, ed è una sfida. Vedremo il miglior Atlético della stagione; saranno molto motivati e intensi. Saranno un avversario molto ostico. Bellingham è uno dei migliori giocatori al mondo”.
15:50
Mbappé on fire
Il grande inizio di stagione del Real Madrid è dipeso anche dalla spendida forma di Kylian Mbappé: ha segnato sette gol in sei partite in campionato, solo Harry Kane ne ha segnati di più (otto) nei cinque maggiori campionati europei. Mbappé è secondo (6,07), dietro solo a Erling (6,26) per numero di gol attesi, e i suoi 6,2 tiri ogni 90 minuti sono di gran lunga più di qualsiasi altro giocatore in Europa in questo momento.
15:40
Dove vedere Atletico-Real in tv
Primo derby di Madrid della stagione: esordio nella stracittadina per Xabi Alonso contro la squadra di Simeone.
15:30
Il Metropolitano è un fortino: il dato che fa sorridere Simeone
Nonostante l’inizio difficile, il Metropolitano rimane un fortino: l’Atletico in casa ha perso solamente una delle ultime 22 partite in campionato (16 vittorie e 5 pareggi) e ha segnato almeno un gol in ciascuna delle ultime 20 (45 gol in totale, media 2,25). Inoltre, l’ultimo derby perso dalla squadra di Simeone al Metropolitano risale al 18 settembre 2022 (gol di Valverde e Rodrygo, Hermoso segna nel finale e viene espulso).
15:20
Xabi Alonso sa solo vincere con il Real
Tutt’altro momento per il Real Madrid. Xabi Alonso, al suo primo derby da allenatore dei Blancos, non ha mai perso nè pareggiato in questo inizio di stagione, solo vittorie sia in campionato che in Champions League. Mbappé e compagni sono al primo posto in classifica a punteggio pieno e vogliono continuare con la loro striscia di successi anche nel derby.
15:10
Real Madrid, la formazione ufficiale
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Militao, Huijsen, Carreras; Tchouameni, Bellingham, Valverde; Güler, Mbappé, Vinicius. All: Xabi Alonso.
15:07
La formazione ufficiale dell’Atletico Madrid
ATLETICO MADRID (4-4-2): Oblak; Llorente, Lenglet, Le Normand, Hancko; Giuliano Simeone, Barrios, Koke, Nico González; Alvarez, Sorloth. All: Simeone.
15:05
L’inizio difficile di Simeone
Nonosante l’Atletico sia imbattuto da cinque partite consecutive, la squadra di Simeone sta facendo fatica a ingranare in questo inizio di stagione. Solo due vittorie nelle prime sei giornate di campionato, tre pareggi e una sconfitta alla prima contro l’Espanyol. Appena nove punti in classifica, attualmente al nono posto. A questo scenario, si aggiunge anche la sconfitta in Champions League contro il Liverpool all’esordio stagionale in Europa.
15:00
Atletico-Real, cresce l’attesa
Tutto pronto al Metropolitano per il derby di Madrid: Atletico e Real si sfidano nella settima giornata di campionato. Fischio d’inizio in programma alle 16:15.
Riyadh Air Metropolitano – Madrid
Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/calcio/calcio-estero