Dove vedere Napoli-Sporting Lisbona
Oggi alle ore 21 seconda giornata di Champions per il Napoli che affronta in casa lo Sporting, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K
e in streaming su NOW. Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento Luca Marchegiani, inviati Massimo Ugolini, Francesco Modugno e Gianluigi Bagnulo, Diretta Gol con Riccardo Gentile, Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 18 alle 18.35 con Sara Benci e Paolo Condò. Poi dalle 20 e dalle 23 con Mario Giunta in compagnia di Paolo Condò, Fabio Capello, Zvonimir Boban, Alessandro Costacurta e Faouzi Ghoulam. Alle 18.45 e alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport Max e Sky Sport 251, per seguire le partite in contemporanea.
I numeri di Napoli e Sporting
I due precedenti incontri tra Napoli e Sporting Lisbona sono terminati entrambi 0-0 e si sono svolti nel primo turno della Coppa UEFA 1989/90; i partenopei si qualificarono dopo i calci di rigori. Il Napoli ha vinto tutte le quattro partite di Champions League contro squadre portoghesi, battendo il Benfica due volte nel 2016/17 e il Braga due volte nel 2023/24 (tutte gare giocate nella fase a gironi). Lo Sporting Lisbona non ha mai vinto in trasferta contro una squadra italiana in nessuna competizione europea, con cinque pareggi e 13 sconfitte in 18 precedenti (qualificazioni incluse). L’unica partita senza subire gol in questa serie è stata sul campo del Napoli, pareggiando 0-0 nel settembre 1989 in Coppa UEFA. L’allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha affrontato lo Sporting Lisbona in due precedenti occasioni in Champions League, senza vincere nessuna delle due partite quando era alla guida del Tottenham (1N, 1P) nella fase a gironi 2022/23. Solo contro Barcellona e Real Madrid (quattro a testa) ha collezionato più sfide da allenatore nella competizione senza mai vincere. Lo Sporting Lisbona cercherà di vincere le prime due partite di una stagione di Champions League per la seconda volta, dopo esserci riuscito nel 2022/23 sotto la guida di Rúben Amorim (3-0 contro l’Eintracht Frankfurt e 2-0 contro il Tottenham Hotspur).
Fonte: http://sport.sky.it/rss/sport_calcio_champions-league.xml