in

Pagelle Inter-Milan: Calhanoglu e Sommer doppia macchia, Maignan show e Allegri avanti di cortomuso!

Pagelle Inter

Sommer 5 Il gol è sulla sua coscienza: il tiro di Saelemaekers è una rasoiata rasoterra, ma arriva da 20 metri e non è neanche troppo angolata: lui si tuffa tardi e spinge poco con le gambe, respingendo corto il pallone.

Akanji 5.5 Con Leao più centrale, il suo compito è meno gravoso: aiuta Acerbi nei raddoppi e controlla la sua zona finché non viene sorpreso da Pulisic sul gol.

Acerbi 6.5 Leao fa il centravanti? Allora gli riserva il servizio dato a tanti “9” in questi anni di Inter: marcatura arcigna, anticipi duri e qualche colpo al limite.

Diouf (40’ st) 6 Ingresso tonico.

Bastoni 6 Con Pulisic che si muove tanto, finisce per avere tanta libertà, che però sfrutta fino a un certo punto.

Carlos Augusto 5.5 Costretto a traslocare a destra, tatticamente fa il suo, ma ovviamente non è Dumfries e da quel lato l’Inter perde il 70% della sua spinta propositiva.

Barella 6 Senza l’olandese, è lui ad allargarsi e crossare. Da un suo pallone nasce il secondo palo di Lautaro. Evita i duelli con Rabiot e cerca di assistere le punte.

Calhanoglu 5 Il duello a distanza con Modric è uno dei temi della partita. A differenza del croato, lui ha più palloni da smistare. Il rigore fallito, però, è la macchia sulla partita.

Zielinski (33′ st) 5.5 Non incide.

Sucic 6.5 Nella prima frazione è il più libero degli interisti, all’inizio si incunea fra le linee rossonere, ma sul più bello manca sempre la giocata decisiva. Nella ripresa lievita.

Dimarco 6 Senza Dumfries, diventa il terminale di tanti giropalla della squadra. Tanti cross, alcuni non ficcanti.

Thuram 6 Pronti via e ci prova in tuffo di testa, trovando pronto l’amico Maignan. Poi gioca molto spalle alla porta perché il Milan basso non gli concede praterie per far male. Di testa ne prende molte, sua la torre per il palo di Lautaro. E poi si guadagna il rigore.

Lautaro 5.5 Combatte e cerca di dare velocità all’azione offensiva, però non ci riesce sempre. Al 37’ ha l’idea giusta con l’esterno destro, ma Maignan è miracoloso.

Bonny (21’ st) 5.5 Si vede poco e fallisce l’occasione dell’1-1 nel finale.

All. Chivu 6 Perde la quarta partita in campionato, il terzo scontro diretto. Meritava? Forse no, ma i numeri restano.


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/calcio/serie-a


Tagcloud:

Gasperini, Conte e Allegri: i tre tenori

Conte: “Arriviamo alla Champions con la giusta energia, ora serve continuità. Qarabag rivelazione, vinciamo per Maradona. Lukaku? Con la Roma non ci sarà”