consigliato per te

  • in

    Inter, la difesa è ok: c’è Bisseck dietro Acerbi e De Vrij

    MILANO – Se non ci saranno sorprese dell’ultim’ora – leggi occasione irrinunciabile – e l’Olympique Marsiglia non sferrerà un attacco concreto verso Benjamin Pavard (difficile comunque che il francese accetti), l’Inter in difesa resterà con gli attuali interpreti. Dunque, i giorni di ragionamenti svolti da Marotta, Ausilio LEGGI TUTTO

  • in

    Toro-Carboni: contatto! Idea se Coco va allo Spartak

    Tutto, o quasi, gira intorno a Saul Coco in questi ultimi giorni della sessione di mercato. Perché se il terzino sinistro che dovrà contendere il posto a Cristiano Biraghi (partendo inizialmente alle spalle dell’ex viola nelle gerarchie) arriverà a prescindere, al centro invece eventuali innesti dipenderanno dalla partenza dell’ex Las Palmas. O almeno questa è al momento l’idea della dirigenza granata, anche per u LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Sorteggi Europa League e Conference: avversarie Roma, Bologna e Fiorentina

    Dopo i verdetti Champions, occhi puntati nuovamente sul Grimaldi Forum di Montecarlo dove, alle 13, sono in programma i sorteggi di Europa League e Conference. Due le italiane in gioco nella seconda competizione europea: la nuova Roma di Gasperini, che a Bergamo ha regalato una vittoria storica in Europa League, ci arriva in prima fascia, testa di serie numero 1; il Bologna di Italiano parte più dietro, nonostante la Champions affrontata lo scorso anno, e sarà nel quarto slot. Sarà invece testa di serie e nella fascia 1 in Conference, la Fiorentina di Pioli, alla ricerca del trionfo dopo due finali perse e un’eliminazione in semifinale. 36 le squadre per competizione, il sorteggio sarà tutto virtuale, sulla falsariga della Champions ricordando che in Conference League non ci sono 4 fasce da 9, ma 6 da 6, con 6 partite da disputare e non 8 come in Europa League e Champions. Non saranno possibili incroci tra squadre della stessa nazione e non sarà possibile affrontare più di due club della stessa federazione. Oggi saranno comunicati gli accoppiamenti, entro il week end tutte le date e gli orari.

    Le fasce di Europa League

    Fascia 1: Roma (ITA), Porto (POR), Rangers (SCO), Feyenoord (NED), Lille (FRA), GNK Dinamo (CRO), Real Betis (ESP), Salzburg (AUT), Aston Villa (ENG).Fascia 2: Fenerbahçe (TUR), Braga (POR), Crvena Zvezda (SRB), Lyon (FRA), PAOK (GRE), Viktoria Plzeň (CZE), Ferencváros (HUN), Celtic (SCO), Maccabi Tel-Aviv (ISR)Fascia 3: Young Boys (SUI), Basel (SUI), Midtjylland (DEN), Freiburg (GER), Ludogorets (BUL), Nottingham Forest (ENG), Sturm Graz (AUT), FCSB (ROU), Nice (FRA)Fascia 4: Bologna (ITA), Celta (ESP), Stuttgart (GER), Panathinaikos (GRE), Malmö (SWE), Go Ahead Eagles (NED), Utrecht (NED), Genk (BEL), Brann (NOR)

    Gli slot in Conference

    Fascia 1: Fiorentina (ITA), AZ Alkmaar (NED), Shakhtar Donetsk (UKR), Slovan Bratislava (SVK), SK Rapid (AUT), Legia Warszawa (POL)Fascia 2: Sparta Praha (CZE), Dynamo Kyiv (UKR), Crystal Palace (ENG), Lech Poznań (POL), Rayo Vallecano (ESP), Shamrock Rovers (IRL)Fascia 3: Omonoia (CYP), Mainz (GER), Strasbourg (FRA), Jagiellonia Białystok (POL), Celje (SLO), Rijeka (CRO)Fascia 4: Zrinjski (ΒΙΗ), Lincoln Red Imps (GIB), KuPS Kuopio (FIN), AEK Athens (GRE), Aberdeen (SCO), Drita (KOS)Fascia 5: Breiðablik (ISL), Sigma Olomouc (CZE), Samsunspor (TUR), Raków (POL), AEK Larnaca (CYP), Shkëndija (MKD)Fascia 6: Häcken (SWE), Lausanne-Sport (SUI), Universitatea Craiova (ROU), Hamrun Spartans (MLT), Noah (ARM), Shelbourne (IRL) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions League, le avversarie delle italiane

    A Montecarlo si è svelata la fase campionato della Champions League 2025-2026. L’Inter pesca Liverpool e Arsenal, Juventus in trasferta a Madrid contro il Real. Appuntamento all’Etihad per il Napoli di De Bruyne, che tornerà nello stadio dove ha giocato per anni. L’Atalanta ritrova il Psg: tutti gli accoppiamenti
    LE AVVERSARIE: INTER – JUVENTUS – NAPOLI – ATALANTA LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, cambia l’orario della finale di Budapest: ecco quando si giocherà

    Dall’edizione 2025-2026 le finali di Champions League si giocheranno alle 18 e non più alle 21. A dare l’annuncio è stata la Uefa che, a poche ore dai sorteggi dai sorteggi per la prossima edizione, ha fatto sapere la decisione presa per migliorare l’esperienza complessiva della giornata di gara per tifosi, squadre e città ospitanti, ottimizzando la logistica e le operazioni e offrendo al contempo diversi vantaggi tangibili. Il presidente Aleksander Ceferin ha sottolineato: “Sebbene il calcio d’inizio alle 21 sia adatto per le partite infrasettimanali, un calcio d’inizio anticipato di sabato per la finale significa allo stesso tempo una conclusione anticipata, indipendentemente dai tempi supplementari o dai rigori, offrendo ai tifosi l’opportunità di godersi il resto della serata con amici e familiari, riflettendo sulla partita più sentita della stagione”. LEGGI TUTTO