consigliato per te

  • in

    Cambiaso e il primo compleanno Juve: auguri speciali di Nicolussi Caviglia

    Giornata speciale in casa Juventus quella di oggi, perché il compleanno di Andrea Cambiaso. “Il primo a tinte bianconere” come ha scritto il club nel comunicato ufficiale pubblicato sul sito. “Il suo impatto con il mondo Juve – continua la nota – è stato semplicemente fantastico”. A confermarlo sono stati anche i numeri: 24 partite con due gol e 4 assist tra campionato e Coppa Italia. Ma l’esterno non è soltanto questo perché “Andrea, con il suo sorriso, la sua semplicità e la sua grinta ha conquistato tutti sin da subito. Cambiaso c’è sempre, puoi sempre contare su di lui e noi siamo felicissimi di questo. E allora per la prima volta, tutti insieme, gli mandiamo i nostri auguri per un giorno così speciale. Buon compleanno, Andrea!”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Psv-Borussia Dortmund, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Psv-Borussia Dortmund in tv
    La partita tra Psv e Borussia Dortumund, valida per l’andata degli Ottavi di Finale di Champions League, si gioca oggi, martedì 20 febbraio alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca di Pietro Nicolodi, a bordocampo Valentina Mariani. Diretta Gol con Davide Polizzi. La giornata della massima competizione europea sarà live su Sky Sport e su NOW, con la possibilità di seguire le partite anche in contemporanea grazie a Diretta Gol. Da non perdere inoltre gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Psv e Borussia Dortmund
    PSV e Borussia Dortmund non si sfidano in Europa dalla prima fase a gironi della Champions League 2002/03: vittoria 3-1 dei tedeschi al Philips Stadion e pareggio 1-1 nel match di ritorno al Signal Iduna Park. Questa sarà la prima gara ad eliminazione diretta per il PSV contro una squadra tedesca, con i biancorossi che hanno perso otto dei 12 precedenti contro queste formazioni nelle fasi a gironi (3 vittorie, 1 pareggio). Per il Borussia Dortmund, invece, l’unico incrocio con una squadra olandese nei round ad eliminazione diretta risale ai quarti di finale del 1995/96, quando i gialloneri subirono un passivo di 3-0 nella doppia sfida, uscendo contro i finalisti dell’Ajax. Il Borussia Dortmund ha perso soltanto una delle ultime quattro trasferte contro squadre olandesi nella Champions League (2 vittorie, un pari), anche se questa è arrivata proprio nella più recente: 0-4 contro l’Ajax ai gironi nell’ottobre 2021. Il PSV torna a giocare un match ad eliminazione diretta nella Champions League per la prima volta dalla stagione 2015/16, quando venne eliminato agli ottavi per mano dell’Atletico Madrid. L’ultima vittoria della formazione olandese in questa fase del torneo risale invece al febbraio 2007 (1-0 in casa contro l’Arsenal, anche allora negli ottavi di finale). Il Borussia Dortmund ha perso otto delle ultime nove trasferte nella fase ad eliminazione diretta della Champions League (una vittoria), trovando però l’unico successo proprio con l’attuale tecnico Edin Terzic in panchina: 3-2 sul campo del Siviglia agli ottavi del 2020/21. Il PSV è rimasto imbattuto nelle ultime cinque partite in Champions League (2 vittorie, 3 pari) e potrebbe eguagliare la propria miglior striscia di risultati utili consecutivi nel torneo – già sei incontri senza sconfitte tra l’ottobre 1997 e il settembre 1998. Il Borussia Dortmund ha vinto entrambe le ultime due trasferte di Champions League (1-0 contro il Newcastle e 3-1 contro il Milan ai gironi) e potrebbe arrivare a tre successi esterni di fila nella competizione sotto la gestione di un singolo allenatore per la prima volta dal 2013/14 (in quel caso tre, con Jürgen Klopp in panchina). LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Atletico Madrid, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Inter-Atletico Madrid in tv
    La partita tra l’Inter e l’Atletico Madrid, valida per l’andata degli Ottavi di Finale di Champions League, si gioca oggi, martedì 20 febbraio alle ore 21 live su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Fabio Caressa e Beppe Bergomi, a bordocampo Andrea Paventi, Matteo Barzaghi e Giorgia Cenni. Diretta Gol con Andrea Marinozzi. La giornata della massima competizione europea sarà live su Sky Sport e su NOW, con la possibilità di seguire le partite anche in contemporanea grazie a Diretta Gol. Da non perdere inoltre gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, di ‘Champions League Show’ su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. In studio Federica Masolin con il suo top team di ospiti: Fabio Capello, Alessandro Costacurta, Paolo Condò, Esteban Cambiasso. Mario Giunta per le news.

    I numeri di Inter e Atletico Madrid
    L’unico precedente tra Inter e Atletico Madrid risale alla Supercoppa Europea 2010, vinta 2-0 dagli spagnoli grazie ai gol di Jose Antonio Reyes e Sergio Agüero. Con Diego Simeone alla guida l’Atletico Madrid ha vinto cinque delle sei partite nella fase a eliminazione diretta in competizioni europee contro squadre italiane. Tuttavia, la più recente di queste si è conclusa con una sconfitta per 0-3 in casa della Juventus negli ottavi di finale della Champions League 2018-19 – un risultato che l’ha eliminata da quel torneo (dopo il 2-0 dell’andata). Questa sarà la prima partita a eliminazione diretta dell’Inter in Champions League contro una squadra spagnola dalla semifinale del 2009-10, quando, con José Mourinho alla guida, i nerazzurri eliminarono il Barcellona di Pep Guardiola (3-2 lo score complessivo). L’Atletico Madrid ha vinto solo cinque delle 18 trasferte contro squadre italiane in competizioni europee (4 pareggi, 9 sconfitte), tuttavia i Colchoneros hanno vinto entrambe le gare contro queste avversarie allo stadio Giuseppe Meazza (1-0 nel 2014 e 2-1 nel 2021, sempre contro il Milan). L’Inter ha perso solo una delle ultime 13 partite in Champions League (7 vittorie, 5 pari): nella finale della scorsa stagione contro il Manchester City. I nerazzurri hanno mantenuto la porta inviolata nel 62% delle gare nel periodo (8/13), subendo solo nove gol. L’Atletico Madrid ha realizzato 17 gol in sei partite di questa Champions League. Solo nella stagione 2013-14 ne ha segnati di più in una singola edizione del torneo (26), quando raggiunse la finale e giocò 13 match. Inter (29 anni e 167 giorni) e Atletico Madrid (29 anni e 205 giorni) sono le due squadre con l’età media più alta tra i titolari tra le formazioni rimaste in questa Champions League. Solo il Siviglia ha registrato un’età media dei titolari più alta nella fase a gironi di questo torneo (30 anni e 66 giorni). LEGGI TUTTO

  • in

    Morte Brehme, l’Inter: “Ciao Andy”. Il post della Juve: “Riposa in pace”

    Il mondo del calcio tedesco e mondiale piangono la scomparsa di Andreas Brehme. L’ex terzino della nazionale, e campione del Mondo a Italia ’90 contro l’Argentina di Maradona, è scomparso prematuramente a seguito di un arresto cardiaco nella notte. Una notizia che ha colpito anche l’Inter, visto che Andy ha vestito la maglia nerazzurra vincendo uno Scudetto, una Supercoppa italiana e una Coppa UEFA. Proprio il club – impegnato questa sera nel match contro l’Atletico Madrid – oltre al messaggio di cordoglio nel ricordare la leggenda tedesca, ha fatto sapere che giocherà con il lutto al braccio a San Siro. 
    Morte Brehme, il messaggio dell’Inter e la risposta Juve
    L’Inter ha voltuo mandare un messaggio di cordoglio alla famiglia con un comunicato ufficiale sul sito: “FC Internazionale Milano e tutto il mondo Inter si uniscono al cordoglio per la scomparsa di Andreas Brehme e, nel ricordarlo, abbracciano i suoi familiari. In ricordo del grande campione tedesco, che ha vestito i colori nerazzurri dal 1988 al 1992 collezionando 154 presenze e 12 gol conquistando uno Scudetto, una Coppa Uefa e una Supercoppa Italiana, l’Inter scenderà in campo questa sera con l’Atletico Madrid indossando il lutto al braccio”. A cui ha aggiunto anche un post sui social: “Un giocatore magnifico, un grande interista. Ciao Andy, per sempre leggenda” accompagnato da una foto in maglia nerazzurra di Brehme. Sotto al post fatto dall’Inter è arrivata anche la risposta della Juventus, avversarie di tanti derby d’Italia proprio con il tedesco tra i protagonisi: “Riposa in pace, Andy”. Un messaggio particolarmente apprezzato con tantissime reazioni positive.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli a Calzona, oggi il primo allenamento e la presentazione: le news LIVE

    Dopo aver incontrato la dirigenza del Napoli in mattinata, Francesco Calzona dirigerà il primo allenamento alle 14 a Castel Volturno. Queste le sue prime parole all’uscita dell’albergo: “Sono abbastanza emozionato, ma va tutto bene. Hamsik arriva? Vediamo, lo sento sempre”. Alle 19:30 la presentazione ufficiale allo stadio Maradona, in cui si parlerà anche della sfida di domani in Champions League contro il Barcellona
    CHI E’ FRANCESCO CALZONA: IL PROFILO LEGGI TUTTO

  • in

    PSV-Borussia Dortmund, le probabili formazioni: ballottaggio Malen-Reus

    Bosz si affida alle certezze e a centrocampo schiera ancora Schouten e Veerman. In attacco Bakayoko, de Jong e Lozano. Qualche problema per Terzic che deve fare a meno di Haller e giocherà con Fullkrug come terminale offensivo. Malen spera in una maglia da titolare, possibile ballottaggio con Reus
    ISCRIVITI AL CANALE WHASTAPP DI SKY SPORT

    Nell’andata degli ottavi di finale di Champions League si affrontano ad Eindhoven, PSV e Borussia Dortmund. Gara molto particolare per il tecnico degli olandesi Bosz che nel giugno del 2017 lasciò l’Ajax per guidare il Borussia Dortmund di cui torna a essere avversario. La parentesi tedesca durò solo sei mesi. PSV in gran forma e ancora imbattuto in Eredivisie, ma spera di non ripetere l’unico precedente contro il Dortmund, che ha vinto 3-1 ad Eindhoven e pareggiato 1-1 in Germania nella prima fase a gironi 2002/2002. Diretta su Sky Sport Calcio, Sky Sport 253 e in streaming su NOW alle 21.

    PSV, Bosz si affida alle certezze
    Nonostante l’aggiunta in rosa di Richard Ledezma, Jaden De Guzman e CJ Egan-Riley, Bosz schiererà la sua squadra nella sua consueta formazione. Occhi puntati su Johan Bakayoko il giocatore che ha creato il maggior numero di occasioni e completato il maggior numero di dribbling di qualsiasi giocatore della sua squadra in questa stagione (15 ciascuno). Sebbene Armel Bella-Kotchap sia recentemente rientrato da un infortunio alla spalla, il prestito dal Southampton non è ancora in grado di partire titolare. Anche Guus Til è fuori causa, quindi Jerdy Schouten dovrebbe continuare ad affiancare Joey Veerman a centrocampo.

    PSV (4-3-3), la probabile formazione: Benitez; Teze, Ramalho, Boscagli, Dest; Veerman, Schouten, Saibari; Bakayoko, de Jong, Lozano. All. Bosz

    Dortmund, Haller out c’è Fullkrug. Ballottaggio Malen-Reus
    Ancora qualche problema per Terzic che deve rinunciare a Bensebaini, Adeyemi e Nmecha non disponibili. Mancherà anche Haller per un problema alla caviglia, giocherà Fullkrug come terminale offensivo. Quasi certi di un posto sulla trequarti si Sancho che Brandt, potrebbe esserci un ballottaggio tra Reus e Malen.

    BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1), la probabile formazione: Kobel; Reyerson, sule, Schlotterbeck, Maatsen; Can, Sabitzer; Sancho, Brandt, Malen; Fullkrug. All. Terzic

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Pagnucco e Pugno, la Juve Primavera si avvicina alla zona playoff: Samp ko

    Juve-Samp Primavera, la diretta testuale

    90′ + 5′ – Finisce la partita

    90′ – Assegnati cinque minuti di recupero

    89′ – Punizione fuori misura di Scienza dal limite dell’area

    80′ – Infortunio per Vacca, entrato da poco in campo. Al suo posto entra Biggi. Entra anche Crapisto per Florea

    78′ – Scienza ci prova ancora con un tiro a giro dal limite, palla alta

    76′ – Bel contropiede di Scienza che però calcia centrale

    72′ – Esce Pugno per Vacca 

    65′ – ROSSO PER LA SAMP!Doppio giallo per Valisena, blucerchiati in 10

    64′ – Primo cambio per la Juve, entra Scienza al posto di Finocchiaro

    61′ – Primo ammonito anche per la Juve, si tratta di Ngana

    60′ – GOL SAMP!I blucerchiati riaprono la partita con una bella azione corale conclusa da Langella

    57′ – PALO SAMP!Pozzato calcia dal limite dell’area e colpisce il palo a Vinarcik ormai battuto

    52′ – Il primo giallo della partita è per Ventre della Samp per un fallo tattico

    50′ – Primo spunto dei bianconeri nella ripresa, con Finocchiaro che prova a metterla in mezzo. Intercetta Scardigno

    46′ – Inizia il secondo tempo

    45′ + 3′ – Finisce la prima frazione

    45′ – Assegnati tre minuti di recupero

    45′ – Miracolo di Vinarcik su un colpo di testa sugli sviluppi di un angolo

    44′ – Savio ad un passo dal tris con una deviazione al volo, Scardigno tiene in partita i suoi

    41′ – GOL JUVE!Una magia di Savio con l’esterno lancia Pugno a rete che non sbaglia, è 2-0 per i bianconeri

    36′ – Ngana pericoloso con una grande conclusione da fuori, Scardigno la allunga in angola

    33′ – Buona reazione della Samp che sta chiudendo i bianconeri nella loro metà campo alla ricerca del pareggio

    24′ – GOL JUVE!Pagnucco lanciato a rete batte Scardigno con una bella conclusione di sinistro sul secondo pallo. Quinto gol stagionale per il classe 2006

    22′ – Chilafi si presenta davanti a Vinarcik che riesce miracolosamente a respingere

    21′ – Finocchiaro prova il tiro a giro dal limite dell’area di rigore, ma Scardigno blocca facile

    14′ – Conclusione da fuori dei bianconeri sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Scardigno respinge

    13′ – OCCASIONE JUVE!Ngana lancia Florea a tu con Scardigno, ma Costantino rimonta da dietro e la tocca in angolo

    12′ – Finocchiaro manca il tap in a botta sicura sulla conclusione di Ngana da fuori

    8′ – Alesi riceve palla al centro dell’area di rigore, ma il tiro è debole. Blocca facilmente Vinarcik

    5′ – Samp subito pericolosa dopo un brutto pallone perso dai bianconeri, ma la conclusione di Gomes termina sull’esterno della rete

    1′ – Inizia la partita LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Atletico Madrid, Simeone: “Mi piace come gioca Inzaghi, nerazzurri come il Real”

    Vigilia di Champions carica di ricordi per Diego Simeone, che con il suo Atletico Madrid arriva a San Siro per affrontare l’Inter nell’andata degli ottavi di finale (ritorno previsto il 13 marzo al Wanda Metropolitano). Ai microfoni di Sky Sport, il Cholo ha anticipato i temi della sfida (match in diretta martedì 20 febbraio alle 21 su Sky, canali Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW). LEGGI TUTTO