consigliato per te

  • in

    Soulé segna ancora, i tifosi del Frosinone fanno partire il coro!

    Matias Soulé, ancora una volta, fa scattare in piedi tutto lo Stirpe. L’argentino, in prestito dalla Juventus, trova il gol del momentaneo vantaggio contro il Genoa con un bolide dalla distanza. Il pallone è calciato con una grande potenza e piega le mani del portiere Martinez, facendo così festeggiare tutto il pubblico presente. E’ il sesto gol sin qui in Serie A con la maglia del Frosinone, sempre più decisivo e importante nel gioco di Di Francesco. 
    Frosinone-Genoa, il live match
    Soulé, il coro dei tifosi
    Mati è sempre più idolo dei tifosi gialloblù e la dimostrazione arriva proprio poco dopo il gol segnato dal classe 2003. Tutto lo stadio in piedi ad applaudire il gesto tecnico dell’argentino e a intonare il coro: “Ha segnato Soulé, ha segnato Soulé”. L’attaccante fa parte della generazione Z che sta sbocciando a Frosinone e sotto la guida di Di Francesco, bravo a metterlo nelle condizioni di poter esaltare le sue caratteristiche. La Juve, da lontano e in attesa della sfida contro l’Inter, osserva e si gode il suo gioiellino.  LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Inter, l’Allegrata di Max: Nicolussi Caviglia provato tra i titolari

    TORINO – Manca davvero poco alla super sfida dell’Allianz tra Juventus e Inter, un match speciale che mette davanti le prime due della classe in uno scontro diretto che può dare informazioni importanti sul futuro del campionato. Da una parte i bianconeri di Massimiliano Allegri dall’altra i nerazzurri di Simone Inzaghi per un derby d’Italia pronto a regalare emozioni e spettacolo. In mattinata alla Continassa, il tecnico livornese ha provato a limare gli ultimi dettagli di formazione in vista dell’incontro e c’è una novità importante.

    Allegri pensa a Nicolussi Caviglia

    Dopo la rifinitura, di questa mattina, infatti, sono in rialzo le quotazioni di Hans Nicolussi Caviglia per un posto da titolare nel centrocampo decimato da squalifiche e infortuni. Il numero 41 juventino è stato provato in cabina di regia al posto di Locatelli, ancora alle prese con il problema alle costole. Si tratterebbe di un ‘quasi’ esordio speciale per il giovane bianconero che dopo il calvario degli infortuni vuole farsi trovare pronto per approfittare della chance, dopo la manciata di minuti nel finale di gara contro il Cagliari. Fino all’ultimo sarà ballottaggio per capire chi agirà in mediana insieme a Rabiot e McKennie, mentre sulle fasce spazio molto probabilmente a Cambiaso-Kostic. LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni: “Grato al Lecce, ma il Verona cerca la svolta. Tifosi sono con noi”

    Due punti nelle ultime dieci partite giocate per il Verona: frutto di 8 sconfitte e due soli pareggi, nel mezzo anche la sconfitta in Coppa Italia contro il Bologna. Di certo non un buon momento per Baroni e i suoi ragazzi attesi dalla sfida salvezza con il Lecce. Il tecnico dei veneti sfida il suo passato, in estate ha percorso il tragitto inverso, verso Verona, dopo la salvezza ottenuta con una giornata d’anticipo nella scorsa stagione. Ora, però, non è tempo di pensare a quello che è stato perché il presente vuole risposte. A tal proposito proprio Baroni è intervenuto in conferenza. 
    Verona-Lecce, conferenza Baroni
    Marco Baroni ha analizzato la prossima sfida con il Lecce: “Sono stati quattro anni di vita professionale, non sono pochi. Posso essere solo grato a tutti che mi sono stati vicino. Hanno una forte identità e sono allenati bene. Conosciamo le difficoltà della gara ma siamo concentrati su di noi. Vogliamo invertire la rotta e siamo consapevoli del nostro percorso”. Sulla formazione: “Non so se cambieremo modulo. Valuterò dopo gli ultimi allenamenti per capire la condizione di alcuni giocatori”. E proprio sugli infortuni: “Henry sta migliorando e sta trovando la miglior condizione. Cabal e Lazovic sono tornati lunedì, mentre attendo valutazioni su Dawidowicz”. In chiusura sui tifosi: “Non devo dare nessun messaggio. So che ci sosterranno fino alla fine. La svolta non arriva per grazia divina ma siamo noi a dover cercare di far girare le cose”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Roma-Udinese ore 18: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Roma-Udinese su Tuttosport.com
    Dove vedere Roma-Udinese streaming e diretta tv
    Roma-Udinese, gara valida per la 13ª giornata giornata di campionato e in programma alle ore 18 all’Olimpico di Roma sarà visibile in diretta in streaming su Dazn. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Roma-Udinese su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Roma-Udinese
    ROMA (3-5-2): Rui Patricio; Mancini, Llorente, Ndicka; Karsdorp, Cristante, Paredes, L.Pellegrini, Spinazzola; Dybala, Lukaku. Allenatore: Mourinho.A disposizione: Svilar, Boer, Kristensen, Celik, Zalewski, Bove, Aouar, Pagano, Belotti, Azmoun, EI Shaarawy. Indisponibili: Abraham, Kumbulla, Renato Sanches, Smalling. Squalificati: Mancini. Diffidati: nessuno.
    UDINESE (3-5-1-1): Silvestri; Perez, Bijol, Kabasele; Ebosele, Samardzic, Walace, Payero, Zemura; Pereyra; Success. Allenatore: Cioffi.A disposizione: Okoye, Padelli, TIkvic, Masina, Kristensen, Ferreira, Kamara, Lovric, Camara, Zarraga, Thauvin, Lucca, Akè, Pafundi. Indisponibili: Brenner, Davs, Deulofeu, Ebosse, Ehizibue. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Massimi (Termoli).Assistenti: Rocca e Rasspollini.IV uomo: Marcerano.Var: Paterna.Avar: Longo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Frosinone-Genoa ore 15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Frosinone-Genoa su Tuttosport.com
    Dove vedere Frosinone-Genoa: diretta streaming e tv
    Il match tra Frosinone e Genoa è in programma alle ore 15 al Benito Stirpe di Frosinone. La partita si potrà seguire in diretta su DAZN e Sky Zona Dazn (214). 
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora.
    Le probabili formazioni di Frosinone-Genoa
    FROSINONE (4-2-3-1): Turati; Lirola, Okoli, Monterisi, Marchizza; Brescianini, Barrenechea; Soulé, Reinier, Caso; Cheddira. Allenatore: Eusebio Di Francesco.A disposizione: Cerofolini, Frattali, Romagnoli, Lusuardi, Oyono, Bouarabia, Lulic, Ibrahimovic, Garritano, Gelli, Kvernadze, Baez, Cuni, Kaio Jorge.
    Indisponibili: Harroui, Kalaj, Mazzitelli.Squalificati: nessuno.Diffidati: Okoli.
    GENOA (3-5-2): Martinez; De Winter, Dragusin, Vogliacco; Sabelli, Strootman, Badelj, Frendrup, Haps; Malinovskyi, Puscas. Allenatore: Alberto Gilardino.A disposizione: Sommariva, Leali, Matturro, Vasquez, Hefti, Martin, Thorsby, Kutlu, Galdames, Messias, Fini, Papadopoulos. 
    Indisponibili: Bani, Ekuban, Gudmundsson, Jagiello, Retegui.Squalificati: nessuno.Diffidati: De Winter, Malinovskyi.
    Arbitro: Zufferli di Udine. Assistenti: Costanzo-Passeri. Quarto ufficiale: Marinelli. Var: Fabbri. Ass. Var: Paganessi.
    Frosinone-Genoa: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Monza ore 12.30: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    CAGLIARI – La domenica della 13ª giornata di campionato si apre a Cagliari con i ragazzi di Claudio Ranieri che ospitano il Monza di Raffaele Palladino. Al netto della sconfitta in casa-Juventus prima della sosta, ultimamente le prestazioni alla “Unipol Domus” hanno prodotto bottini pieni (Frosinone e Genoa), per Ranieri però c’è sempre l’ostacolo Nazionali: Lapadula è rientrato solo giovedì e Shomurodov addirittura il giorno dopo. Mancherà sicuramente Nandez. Nei brianzoli, che con un successo potrebbe salire a quota 20 punti raggiungendo la Fiorentina al 6° posto, c’è emergenza in attacco con Mota Carvalho da centravanti, sostenuto da Colpani e Machin. 
    Segui la diretta di Cagliari-Monza su Tuttosport.com
    Dove vedere Cagliari-Monza streaming e diretta tv
    Cagliari-Monza, gara valida per la 13ª giornata giornata di campionato e in programma alle ore 12:30 alla Unipol Domus Arena di Cagliari sarà visibile in diretta in streaming su Dazn, Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport Uno (201) oltre all’app SkyGo e alla piattaforma Now.In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Guarda Cagliari-Monza su DAZN. Attiva ora
    Le probabili formazioni di Cagliari-Monza
    CAGLIARI (4-3-1-2): Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Deiola, Prati; Makoumbou; Viola; Petagna, Oristanio. Allenatore: Ranieri.A disposizione: Radunovic, Aresti, Azzi, Hatzidiakos, Obert, Wieteska, Desogus, Jankto, Pavolet, Pereit, Luvumbo, Shomurodo. Indisponibili: Capradossi, Di Pardo, Mancosu, Nandez, Rog. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno.
    MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; D’Ambrosio, Caldirola, A.Carboni; Birindelli, Pessina, Gagliardini, Kyriakoupolulos; Colpani, Machin; Mota Carvalho. Allenatore: Palladino.A disposizione: Gori, Sorrentino, Donati, Bettella, Pablo Mari, Cittadini, Pedro Pereira, Akpa Akpro, Bondo, V. Carboni, Ciurria, Colombo, Maric. Indisponibili: Caprari, F.Carboni, Izzo, Vignato. Squalificati: Gomez. Diffidati: Pablo Mari.
    Arbitro: Marchetti (Ostia Lido).Assistenti: Vecchi e Perotti.IV uomo: Volpi.Var: Serra.Avar: Gariglio.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Juventus-Inter ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Segui la diretta di Juventus-Inter su Tuttosport.com
    Dove vedere Juventus-Inter: streaming e diretta tv
    Il derby d’Italia tra Juventus e Inter è in programma alle 20:45 all’Allianz Stadium di Torino. Il big match della tredicesima giornata di Serie A si potrà seguire in diretta su DAZN e Sky Zona Dazn (214). 
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. 
    Juventus-Inter: le probabili formazioni
    JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Rugani; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Vlahovic, Chiesa. Allenatore: Massimiliano Allegri
    A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alex Sandro, Huijsen, Nicolussi Caviglia, Miretti, Nonge, Iling Jr, Yildiz, Kean, Milik.
    Indisponibili: Danilo, De Sciglio, Weah.Squalificati: Fagioli, Pogba.Diffidati: Gatti.
    INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi. 
    A disposizione: Audero, Di Gennaro, Stabile, Bisseck, Cuadrado, Carlos Augusto, Agoume, Asslani, Frattesi, Sensi, Klaassen, Arnautovic.
    Indisponibili: Bastoni, Pavard, Sanchez.Squalificati: nessuno.Diffidati: nessuno.
    Arbitro: Guida di Torre Annunziata. Assistenti: Meli-Alassio. Quarto ufficiale: Massa. Var: Irrati. Ass. Var: Meraviglia.
    Juventus-Inter: scopri tutte le quote LEGGI TUTTO