consigliato per te

  • in

    Lotito, la Juve e l’affare Rovella: “Prima compravano loro da noi, ora…”

    “Io amo dire che non vendo sogni, ma solide realtà”. Un celebre slogan pubblicitario che Claudio Lotito ha fatto suo da diversi anni. In estate il presidente del club biancoceleste, e senatore, ha lavorato sul mercato per rinforzare la rosa a disposizione di Sarri.

    Una sessione che per la Lazio è iniziata con la cessione di Milinkovic Savic all’Al Hilal: soldi che però sono stati investiti per l’arrivo di giocatori funzionali. Operazioni necessarie a rendere più lunga la lista delle alternative in considerazione del fatto che quest’anno la Lazio sarà impegnata anche in Champions League.

    Lazio, gli acquisti dell’estate

    Da Kamada, già in gol col Napoli, a Castellanos (come vice Immobile) fino ad arrivare a Guendouzi, Isaksen, Sepe e in ultimo anche Pellegrini e lo stesso Rovella dalla Juventus. “100 milioni? Non penso che il denaro sia esaustivo ai fini di allestire una grande squadra -ha detto il presidente a Radio Roma Sound – ma è anche vero che abbiamo saputo amministrare la campagna trasferimenti con scelte che spero ci possano premiare a fine campionato”. L’argomento sul mercato è stato caldo quello trattato dal numero uno biancoceleste… LEGGI TUTTO

  • in

    Giudice Sportivo Serie A: squalifica Tomori, caso Napoli-Lazio, multa Juve

    Il 27enne anglo-canadese di origine nigeriana è stato fermato per un turno a causa dell’espulsione – per “doppia ammonizione per comportamento scorretto nei confronti di un avversario” – rimediata contro la Roma. Sarà pertanto costretto a saltare il derby con l’Inter.
    Juve, Napoli, Lazio e Roma: le multe
    Juventus, Napoli, Lazio e Roma, ma anche Lecce, Salernitana, Bologna e Cagliari, hanno invece ricevuto una sanzione economica. Nel dettaglio:
    “Ammenda di € 12.000,00: alla Soc. LECCE per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato un fumogeno ed alcune bottigliette di plastica nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; per 32/143 avere inoltre, nel corso della gara, lanciato due petardi e due fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 12.000,00: alla Soc. SALERNITANA per avere suoi sostenitori, dal 52° del secondo tempo, lanciato alcune bottigliette di plastica nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; per avere inoltre, al 53° del secondo tempo, lanciato due mazze di tamburo e due bottigliette di plastica nel recinto di giuoco, una delle quali colpiva un fotografo senza causargli conseguenza lesive; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 10.000,00: alla Soc. LAZIO per avere suoi sostenitori, al 13° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria e due petardi nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 8.000,00: alla Soc. NAPOLI per avere suoi sostenitori, al 20° del primo tempo, un fumogeno nel settore occupato dai sostenitori della squadra avversaria; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 3.000,00: alla Soc. JUVENTUS per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato un petardo ed alcuni fumogeni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 2.000,00: alla Soc. ROMA per avere suoi sostenitori, al 30° del primo tempo, lanciato un fumogeno nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. BOLOGNA per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato alcuni bicchieri di plastica semi-pieni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS.
    Ammenda di € 1.500,00: alla Soc. CAGLIARI per avere suoi sostenitori, nel corso della gara, lanciato alcuni bicchieri di plastica semi-pieni nel recinto di giuoco; sanzione attenuata ex art. 29, comma 1 lett. b) CGS”, si legge nella nota. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi-Inter, il futuro è ancora nerazzurro: è ufficiale il rinnovo

    L’Inter e Inzaghi, il futuro è ancora in nerazzurro. L’allenatore ha firmato l’accordo con la società per prolungare il proprio contratto di un altro anno rispetto alla scadenza attuale (2024). Il tecnico dopo l’ultima stagione ha convinto, nonostante qualche risultato negativo di troppo in campionato, il club a puntare ancora su di lui per il futuro. 
    Decisiva è stata la cavalcata in Champions League culminata con la finale poi persa contro il City di Guardiola e, soprattutto, la crescita di alcuni giocatori ora diventati importanti nello scacchiere nerazzurro come Dimarco, Lautaro, ora capitano e decisivo nell’Inter, o l’intuizione di mettere Calhanoglu regista con l’infortunio di Brozovic. 
    Inter-Inzaghi, rinnovo e comunicato
    Oltre alla finale conquistata, con l’Inter Simone Inzaghi ha vinto due Coppa Italia consecutive e due Supercoppa Italiana, l’ultima nel derby contro il Milan del gennaio scorso. A ufficializzare il rinnovo, che era nell’aria ormai da diverse settimane, è stata la stessa società con un comunicato sul sito: “FC Internazionale Milano è felice di comunicare il rinnovo di contratto dell’allenatore Simone Inzaghi. Grazie al nuovo accordo, il tecnico sarà alla guida dei nerazzurri fino al 2025”. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Newcastle, biglietti Champions League: prezzi e quando escono

    Il Milan è pronto a scendere in campo nella Champions League 2023/24. Dall’urna di Montecarlo i rossoneri hanno pescato degli avversari molto complicati come Paris Saint-Germain, Borussia Dortmund e Newcastle. Proprio contro la squadra dell’ex Tonali ci sarà l’esordio stagionale nel gruppo F, con il fischio d’inizio fissato per il 19 settembre alle 18:45 a San Siro. Martedì 5 settembre alle ore 17, invece, saranno in vendita (per i tifosi abbonati in Serie A) i biglietti per il match contro gli inglesi. 

    Milan-Newcastle, dall’8 settembre inizia la vendita libera
    Di seguito il comunicato ufficiale del Milan: “La Champions League torna a San Siro. Dalla Semifinale della scorsa stagione alla prima giornata della nuova edizione: riparte il cammino europeo dei rossoneri, sorteggiati nel Gruppo F. L’avversario nell’esordio casalingo è il Newcastle, assente dalla massima competizione europea dal 2002/03 e mai affrontato nella nostra storia. Un match in programma martedì 19 settembre alle 18.45, da vivere insieme allo stadio.

    I biglietti sono in vendita online su singletickets.acmilan.com, al Ticket Office di Casa Milan e attraverso i circuiti Vivaticket, secondo le seguenti modalità:

    Abbonati Serie A: dalle 17.00 di martedì 5 settembre alle 23.59 di giovedì 7 settembre, ogni abbonato alla stagione 2023/24 può acquistare un biglietto nei settori disponibili. Se l’abbonato è già in possesso di Champions Pack, il biglietto non può essere intestato a se stesso ma può acquistare per una terza persona.
    Vendita libera: dalle 17.00 di venerdì 8 settembre e fino a esaurimento posti.

    PREZZIIl costo dei biglietti parte da 34 euro nella fase abbonati e da 49 euro in vendita libera.

    CLUB 1899Inoltre, sempre su singletickets.acmilan.com alla sezione “Club 1899″, sono acquistabili anche le esperienze Premium con Hospitality: dieci diversi pacchetti a scelta con prezzo a partire da 229 euro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, la lista Europa League: ok Lukaku, fuori Kristensen e Azmoun

    Dopo la Lazio (qui la lista), ora è il turno della Roma per la lista Uefa dei giocatori che parteciperanno alla prossima edizione dell’Europa League. I giallorossi la scorsa stagione hanno perso in finale contro il Siviglia e sono pronti a rifarsi con una nuova rosa. Presente il neo acquisto Lukaku.
    A sorpresa dentro anche l’infortunato Abraham e Kumbulla. Assenti invece Kristensen e Azmoun per rispettare il transfer balance, ovvero il rapporto tra nuovi acquisti e cessioni che deve risultare uguale a quello dello scorso anno. Scelta ponderata già prima dell’acquisto di BigRom.
    Roma, la lista per l’Europa League
    Questa la lista dei giocatori scelti da Mourinho:

    Portieri: Rui Patricio, Svilar
    Difensori: Smalling, Karsdorp, Ndicka, Llorente, Mancini, Celik, Spinazzola, Kumbulla.
    Centrocampisti: Cristante, Pellegrini, Paredes, Renato Sanches, Aouar.
    Attaccanti: Belotti, Dybala, El Shaarawy, Lukaku, Abraham.

    Lista B: Pietro Boer, Riccardo Pagano, Nicola Zalewski , Edoardo Bove.Assenti: Kristensen e Azmoun. LEGGI TUTTO

  • in

    Angelozzi: “Kaio Jorge un fenomeno. Barrenechea importante nella trattativa”

    Il mercato è finito ed è tempo di analisi. La pagella del Frosinone è di certo positiva, con il club che ha rinforzato la squadra con bei colpi come Barrenechea, Soulé, Kaio Jorge, Reinier (qui la scheda).
    Un filo conduttore con il sudamerica per avere maggiore imprevedibilità. Il ds Angelozzi ha parlato delle trattative con la Juventus in conferenza stampa, spiegando il dietro le quinte dei rapporti con i bianconeri.
    Angelozzi su Soulé e Kaio Jorge e il “manager” Barrenechea
    Queste le dichiarazioni di Angelozzi: “La trattativa con la Juve non è stata facile. Volevamo Soulé e Kaio Jorge da un mese e con un po’ di fortuna e buoni rapporti, ci siamo riusciti. Il brasiliano prima dell’infortunio era considerato un fenomeno. Prima che lo prendessimo noi c’erano altre squadre, l’Udinese lo voleva a tutti i costi. La fortuna è stata prendere prima Barrenechea che ha chiamato i suoi compagni e ha parlato bene di noi. Con la Juventus abbiamo ottimi legami anche extra calcistici. Aiutano perché abbiamo messo in atto un progetto e gli altri credono in quello che stiamo facendo come accaduto anche col Bayern Monaco per l’arrivo in prestito di Ibrahimovic”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, ufficiale la lista Champions: c’è Cuadrado, out Sensi e Agoumé

    Con una nota diramata sul proprio sito ufficiale il club nerazzurro ha comunicato la lista dei giocatori a disposizione di Simone Inzaghi per le sei partite della fase a gironi dell’ex Coppa dei Campioni.
    Cuadrado e la “famiglia Inter”: Asllani lo deride con l’emoji del clown
    La lista Champions
    Portieri: Sommer, Di Gennaro, Audero.Difensori: Dumfries, De Vrij, Acerbi, Pavard, Carlos Augusto, Bisseck, Dimarco, Darmian, Bastoni.Centrocampisti: Cuadrado, Klaassen, Frattesi, Calhanoglu, Asllani, Mkhitaryan, Barella.Attaccanti: Arnautovic, Thuram, Lautaro Martinez, Sanchez.
    Inzaghi: “Inter, è solo l’inizio ma ottimi segnali. Milan? Lo aspettiamo” LEGGI TUTTO

  • in

    Juve: il bianco e il nero. Dopo 270 minuti, cosa va e cosa non va

    Prima sosta del campionato, prima analisi: cosa ha funzionato bene e cosa meno nella Juventus in queste prime tre giornate? Ha funzionato l’attacco: la squadra di Allegri ha segnato sei gol in due partite (più tre annullati per fuorigioco minimi) ed è la terza formazione della Serie A per xGol creati (il dato che indica, sulla base di dati statistici storici relativi a tipo di conclusione, distanza, posizione ecc., quante reti una squadra dovrebbe aver segnato in base ai tiri fatti). Al di là dai dati, è evidente la crescita – anche nell’atteggiamento – di Chiesa e Vlahovic, che si sono chiaramente lasciati alle spalle i problemi fisici e stanno affinando l’intesa: intesa che presenta ancora ampi margini di crescita. LEGGI TUTTO