consigliato per te

  • in

    Champions 2023, le partite dei Playoff: calendario e orari del ritorno

    Si giocano le gare di ritorno dei Playoff di Champions League 2023/24, in palio l’accesso alla fase a gironi della competizione. Tre le gare in programma martedì 29 agosto alle 21.00: Galatasaray-Molde, Young Boys-Maccabi Haifa e Panathinaikos-Braga, in diretta su Sky e in streaming su NOW. Mercoledì 30 agosto, sempre alle 21.00, altre tre partite in diretta su Sky: AEK Atene-Royal Antwerp, Copenhagen-Rakow e PSV-Rangers, la visione di quest’ultima sfida sarà disponibile su Sky Q per gli abbonati Prime. LEGGI TUTTO

  • in

    Pagelle Juve: disastro Alex Sandro, guizzo Pogba, Vlahovic di rabbia

    Meno male che c’è Vlahovic. L’attaccante serbo, con un colpo di testa che rasenta la perfezione, toglie dai guai la Juve contro un ottimo Bologna: 1-1 il risultato finale allo Stadium. Ferguson punisce l’approccio sbagliato, poi nella ripresa la svolta con i lampi di Pogba e la splendida incornata di Dusan sul cross di Iling. Flop l’arbitro Di Bello. LEGGI TUTTO

  • in

    Vlahovic si prende la Juve: il gesto e la frase ai tifosi a fine partita

    Un’estate al centro del mercato. No, non è un titolo di un film, ma soltanto come ha trascorso Dusan Vlahovic gli ultimi mesi. L’attaccante della Juve sembrava ormai a un passo dall’addio, finito nella lista dei sacrificabili per “sistemare i conti”, con il club bianconero pronto a sostituirlo con Romeu Lukaku. Una mossa che però sin da subito ha trovato ostacoli: da quelli economici (il mancato accordo col Chelsea sul prezzo del serbo), l’opposizione dei tifosi juventini che hanno bocciato lo scambio e infine lo stesso Vlahovic che più volte, soprattutto tramite social, ha rivendicato la voglia di essere il numero 9 della Juve. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Cagliari-Inter ore 20.45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Cagliari-Inter: diretta tv e streaming
    Cagliari-Inter, posticipo della 2ª giornata del campionato di Serie A, è in programma alle ore 20.45 all’Unipol Domus di Cagliari e sarà visibile in esclusiva in diretta su DAZN e Sky Zona DAZN (canale 214).
    Le probabili formazioni di Cagliari-Inter
    CAGLIARI (4-4-2): Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Augello; Nandez, Makoumbou, Sulemana, Azzi; Luvumbo, Oristanio. Allenatore: Ranieri. 
    A disposizione: Aresti, Scuffet, Capradossi, Di Pardo, Goldaniga, Deiola, Jankto, Kourfalidis, Prati, Viola, Pavoletti, Shomurodov. 
    INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: S. Inzaghi. 
    A disposizione: Audero, Di Gennaro, Bisseck, Stabile, Stankovic, Asllani, Sensi, Cuadrado, Frattesi, Carlos Augusto, Arnautovic.
    ARBITRO: Fabbri di Ravenna. 
    ASSISTENTI: Mondin-Di Iorio. 
    IV UOMO: Ayroldi. 
    VAR: Marini.
    ASS. VAR: Longo.
    Guarda su DAZN tutta la Serie A TIM e tanto altro sport. Attiva ora. LEGGI TUTTO

  • in

    Sarri post Lazio-Genoa: “Dal 20′ in poi non abbiamo concesso niente”

    Al termine della sfida Maurizio Sarri ha commentato la prestazione dei suoi: “Un brutto ingresso in partita, la squadra era nervosa e timorosa con tanti palloni persi in costruzione. Ci abbiamo provato abbastanza ma senza la qualità giusta che in questo periodo ci manca. I giocatori che di solito ci fanno vincere in questo momento non non sono in condizione per riuscire a saltare l’avversario. L’atteggiamento mentale è stato di buon livello, li abbiamo chiusi in area per periodi di tempo lunghissimi. Io ho visto passi in avanti”.
    Sarri: il Napoli, Kamada e Guendouzi
    Successivamente Sarri ha aggiunto: “La linea difensiva stasera l’ho vista bene, abbiamo qualche problema a trovare il giusto filtro con i centrocampisti ma mi sembra che abbiamo concesso poco agli avversari, che non sono di livello basso per quanto riguarda il reparto offensivo. Dal 20′ in poi non abbiamo concesso niente”. Infine, sul prossimo impegno contro il Napoli e la condizione di Kamada: “La partita a Napoli vale tre punti come tutte le altre. Kamada in questo momento è difficilmente valutabile, si è cominciato ad allenare pochi giorni fa. Si vede che ha delle qualità di alto livello in fase di palleggio e ha buoni tempi di inserimento. Il resto è tutto frutto del lavoro, appena salirà come livello di condizione fisica diventerà forte. Guendouzi? Non lo so se arriva, non mi sono preoccupato del mercato”. LEGGI TUTTO

  • in

    “Allegri ha avuto un piccolo malore”: parla Landucci dopo Juve-Bologna

    Al termine della sfida ai microfoni, al posto di Max Allegri si è presentato Marco Landucci, che ha commentato: “Max ha avuto un piccolo malore, niente di grave. Un po’ di stanchezza, e ogni tanto vuole far apparire anche me… Il primo tempo siamo partiti contratti, abbiamo girato poco velocemente la palla. Ci voleva un po’ di calma, poi abbiamo fatto un ottimo secondo tempo. Peccato per il gol annullato a Vlahovic perchè era molto importante. Sull’1-1 abbiamo rischiato perchè abbiamo provato a vincerla. A volte va bene e a volte no, è un buon punto”.

    Landucci: “Pogba è entrato bene”
    Successivamente Landucci ha dichiarato: “Siamo contenti della squadra perchè sta lavorando molto bene, nella seconda frazione di gara le gambe andavano meglio rispetto al primo tempo” per poi parlare delle prestazioni di Pogba e Vlahovic: “Pogba è entrato bene, ha dato una bella palla per Iling nell’azione del gol, è vero che abbiamo messo a rischio anche la vittoria perchè volevamo i tre punti a tutti i costi. Inizialmente ci accentravamo troppo, dovevamo allargare di più. Vlahovic ha fatto molto bene, sta crescendo e sta meglio fisicamente. Poi quando un attaccante fa gol è sempre una cosa positiva. Non scordiamoci che ha avuto la pubalgia per molto tempo, sta crescendo molto anche mentalmente”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve-Bologna, furia Fenucci sull’arbitro: “Rigore netto!”. Thiago Motta…

    Al termine della sfida ai microfoni si è presentato l’amministratore delegato del Bologna Fenucci per commentare quanto accaduto: “Faccio questo lavoro da 25 anni e non vengo spesso a parlare di arbitri in tv. Sono qui per difendere il lavoro dell’allenatore e dei ragazzi perché la vittoria non è arrivata per un errore clamoroso dell’arbitro. Ci è stata tolta una vittoria che ormai era certa. C’era un rigore netto con il rosso per noi. Mi dispiace molto, il lavoro tra il Var e il campo deve migliorare perchè non è possibile andare avanti con questi errori”.
    Bologna, le parole di Fenucci e la risposta di Thiago Motta
    Fenucci ha proseguito: “È allucinante, è impensabile che un calciatore falciato in area non valga il calcio di rigore. L’amarezza è perchè stiamo lavorando da anni con discreto successo su questo fronte ma nonostante il lavoro e l’applicazione non riusciamo a capire come su episodi come questi non si possa intervenire, è una follia”. Thiago Motta, dopo il triplice fischio, ha invece preferito rimanere in silenzio e fare delle smorfie abbastanza esplicative con il viso quando gli è stato chiesto di commentare l’episodio in questione.  LEGGI TUTTO

  • in

    Solo Vlahovic-gol e lampi di Pogba: tutta qui la Juve?

    TORINO – Altro che maxi Juventus… Una mezza Juventus. Che strappa il pari in casa in rimonta dopo aver lasciato il primo tempo a un Bologna schierato magistralmente da Thiago Motta, con un centrocampo che tra densità e intensità impedisce di innescare le armi: Cambiaso e Weah, piuttosto che Chiesa e Vlahovic. Allegri non riesce a cambiare ritmo e organizzazione e così solo nella ripresa vedrà il punticino in classifica grazie a Vlahovc che finalizza un’azione dei neo entrati Pogba e Iling. Davvero troppo poco questa Juventus che compie dieci passi indietro rispetto a Udine e stavolta non c’è nemmeno la scusa del caldo visto che a Torino si gioca sotto la pioggia e con 15 gradi in meno rispetto alla settimana. C’è qualcosa nella testa oltre che nell’organizzazione che non va e sarà utile risolverlo in fretta il problema. LEGGI TUTTO