consigliato per te

  • in

    Spinazzola e Miriam Sette, le foto del matrimonio, la festa e gli invitati

    Leonardo Spinazzola e Miriam Sette hanno detto sì. La coppia, già sposata in comune da qualche anno, ha confermato il proprio amore nel matrimonio che si è celebrato a Foligno e poi si è spostato ad Assisi per una lunghissima festa. Tra gli invitati, oltre a parenti e amici, anche alcuni calciatori della Roma come Cristante, El Shaarawy, Pellegrini e Mancini. Quello di Spinazzola e Miriam è soltanto l’ultimo dei matrimoni ‘calcistici’ celebrati a giugno: prima di loro Lautaro e Agustina, Gagliardini e Nicole, Zaccagni e Chiara Nasti. LEGGI TUTTO

  • in

    Plusvalenze Juve, Agnelli ricorre al Tar contro i due anni di squalifica

    L’ex presidente della Juventus Andrea Agnelli ha appena presentato ricorso al Tar contro la decisione del Collegio di garanzia dello Sport del Coni, che ha sancito per lui due anni di squalifica per la vicenda plusvalenze. Nella giornata di oggi scadevano i termini per presentare appello alla giustizis amministrativa. A guidare il team di legali di Agnelli in questo ambito è l’avvocato Vittorio Angiolini. LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Garcia, Giuntoli assente: zero parole da De Laurentiis

    Giuntoli e la Juventus, zero parole da De Laurentiis
    Nel corso della conferenza stampa per presentare il nuovo tecnico Rudi Garcia il direttore sportivo era assente. Chi ha partecipato è ovviamente De Laurentiis, che non ha ricevuto nessuna domanda e non ha rilasciato nessuna dichiarazione in merito a quanto sta accadendo (oltre ad essersi espresso sulla questione Superlega). Dall’altro lato era presente anche Maurizio Micheli, attuale dirigente di riferimento dell’area tecnica. Si è trattato di un silenzio assordante, con Giuntoli (che durante la festa Scudetto ha ringraziato di tutto il presidente) che continua a sperare che il matrimonio con la Vecchia Signora possa sbloccarsi il prima possibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Chiesa in gol con l’Italia: i complimenti del club

    Gol bellissimo per altro con una finta a disorientare Van Dijk e poi con il mancino a superare Bijlow per il momentaneo 3 a 1 degli azzurri. Dopo la rete non sono tardati ad arrivare anche i complimenti proprio dalla Juventus. 
    Italia, gol Chiesa e complimenti Juve
    La Juventus ha seguito la vittoria dell’Italia contro l’Olanda anche come diretta interessata per osservare la prestazione di Federico Chiesa. L’esterno bianconero è entrato nella ripresa al posto di Raspadori e al 72′ – dopo appena dieci minuti dal suo ingresso – ha trovato la rete decisiva per la vitoria finale degli azzurri. La società si è voluta complimentare con un Tweet con il classe ’97: “Chiesa in gol nella vittoria azzurra contro l’Olanda che vale il terzo posto in Nations League! Bravo Fede”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Antognoni: “Quando dissi no a Berlusconi”

    Giancarlo Antognoni, è mai stato vicino al Milan di Berlusconi?
    «Semmai da giocatore sono stato più vicino in precedenza a Juventus e Roma, con cui sono stati avviati dei contatti. Con i bianconeri ci parlò l’allora presidente Melloni, con la Roma sono andato io personalmente nel 1980, ma alla fine sono sempre rimasto in viola».
    Nel 2001 però è stato cercato dal Milan di Berlusconi come dirigente. Ci racconta quel momento?
    «Ero alla Fiorentina e, dopo una discussione con Vittorio Cecchi Gori, mi dimisi insieme a Terim. E proprio lui, che diventò il tecnico rossonero, propose il mio nome alla proprietà. Andai quindi a parlare con il dottor Galliani, ma non abbiamo trovato un accordo, anche perché io alla fine ho deciso di rimanere qua a Firenze, come al solito».
    Dove avvenne l’incontro?
    «Nella vecchia sede del Milan in via Turati. C’era già una quantità indefinita di trofei e rimasi folgorato».
    Quando ha conosciuto Berlusconi?
    «A San Siro nel 1996 in occasione della Supercoppa Italiana vinta dalla Fiorentina e lui venne a farci i complimenti nel nostro spogliatoio. Poi l’ho incontrato nuovamente a Montecarlo a una mostra d’arte sotto l’Hotel de Paris».
    Di cosa avete parlato?
    «A livello calcistico conosceva tutto. Giocatori ed ex calciatori e mi ha ricordato soprattutto del Mondiale del 1982. Lui era un grande tifoso dell’Italia, un nazionalista».
    Ha il rimpianto di non essere stato un suo dirigente?
    «Lo avrei conosciuto volentieri in modo più approfondito perché nel calcio ha fatto sempre bene, però io rimpianti non ne ho. Ma la possibilità di lavorare con lui sarebbe stata importante dal punto di vista professionale. Abbiamo visto tutti cosa è riuscito a fare nella sua vita. sportiva, come anche in altri settori. Tutto ciò che toccava diventava oro per sé e per chi gli stava intorno».
    Da uomo di calcio cosa l’ha colpita del suo Milan?
    «Le sue vittorie con 29 trofei, ma anche con la scoperta di allenatori che erano agli inizi come Sacchi o Capello. Lui capiva subito le persone e cosa erano in grado di fare. Ha dimostrato tutto con i fatti, non a parole».
    È rimasto colpito dalla scomparsa di Berlusconi?
    «Si, come tutti. E non soltanto i milanisti e i tifosi del Monza, dove ha fatto cose inaspettate. Una persona che ricorderemo con rimpianto».
    Sarebbe giusto intitolargli il nuovo stadio del Milan?
    «Certo, sarebbe il minimo. Però, conoscendo il nuovo presidente, non so come andrà a finire».
    È stato stupito dall’addio di Maldini e Massara?
    «Persone che purtroppo sono fuori, senza motivo. Erano i pezzi forti del Milan insieme a Pioli. Rimangono fuori personaggi che potrebbero dare un contributo importante. E mi ci metto anche io dentro, ma pure Totti, Del Del Piero o altri».
    Ci sarà un altro Milan forte come quello di Berlusconi?
    «Non credo perché il nuovo presidente ha già fatto una specie di autogol con queste scelte». LEGGI TUTTO

  • in

    Juve Women, Grosso eletta miglior centrocampista della Serie A

    Juve Women, i numeri di Grosso
    Julia Angela Grosso, festeggiata con un tweet dalla Juve, ha totalizzato 30 pesenze per un totale di 2152 minuti giocati nei quali ha messo a segno 4 gol e offerto 7 assist. Straripante la canadese nata a Vancouver che si è confermata su alti livelli continuando nel suo costante percorso di crescita. LEGGI TUTTO

  • in

    Lukaku, il ko Inter in Champions fa ancora male: “Sensazione di m…”

    Lukaku, il post su Instagram: “L’Inter ha ancora fame”

    Lukaku, che intanto tornerà al Chelsea dopo il prestito in attesa di un nuovo tentativo dell’Inter per riportarlo a Milano, ha postato una foto della curva nerazzurra su Instagram scrivendo: “Prima di tutto voglio ringraziare tutti i tifosi dell’ Inter per l’amore e il sostegno per tutta la stagione. Voi ragazzi ci siete stati accanto in ogni momento e personalmente voglio ringraziarvi per questo. Non doveva succedere…Abbiamo dato tutto. È una sensazione di merda per tutti noi che amiamo questo bellissimo club… Ma l’Inter ha ancora fame e torneremo a combattere con la speranza di raggiungere un giorno quel momento in cui si scrive la storia…”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sembrant e le 100 in maglia Juve: “L’amore è cresciuto sempre più forte”

    Juventus Women, messaggio Sembrant
    Tanta l’emozione e la felicità per il difensore delle bianconere. Ed è la stessa Linda Sembrant a scrivere un messaggio sul proprio profilo Twitter: “Sono così felice e orgogliosa di aver giocato la mia centesima partita con la Juventus. Non avrei mai immaginato che l’amore per questo club sarebbe cresciuto fino a diventare quello che è oggi. Dalla prima partita alla centesima è diventato sempre più forte”. LEGGI TUTTO