consigliato per te

  • in

    Diretta Juventus-Verona ore 20:45: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    TORINO – Reduce da due vittorie di fila contro Inter e Sampdoria, la Juventus vuole continuare la scalata in classifica verso la zona Europa dopo i 15 punti di penalizzazione inflitti per il caso plusvalenze. Attualmente al settimo posto a quota 41 punti, i bianconeri vogliono accorciare ancora sull’Atalanta, ferma al sesto posto a quota 45. Dopo la pesante sconfitta di Genova, il Verona continua la sua lotta per non retrocedere e cerca punti salvezza allo Stadium: l’ultimo posto valido per restare in Serie A è occupato dallo Spezia e al momento dista solo cinque lunghezze.
    Juventus-Verona: diretta tv e streaming
    Juventus-Verona, gara valida per la 28ª giornata del campionato di Serie A e in programma alle ore 20:45 all’Allianz Stadium di Torino, sarà visibile in diretta streamingin su DAZN, oltre che su Sky Sport Calcio (numero 202 e 249 satellite) e Sky Sport (251), SkyGo e Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale della sfida live sul nostro sito
    Segui Juventus-Verona su DAZN. Attiva Ora
    Le probabili formazioni di Juventus-Verona
    JUVENTUS (3-5-2): Szczsesny; Gatti, Bremer, Danilo; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Barrenechea, Kostic; Kean, Vlahovic. Allenatore: Allegri. A disposizione: Perin, Pinsoglio, Alex Sandro, Rugani, De Sciglio, Miretti, Soulè, Iling jr, Di Maria, Milik. Indisponibili: Bonucci, Chiesa, Kaio Jorge, Pogba. Squalificati: Paredes, Rabiot.
    VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Magnani; Faraoni, Tameze, Duda, Doig; Braaf, Ngonge, Gaich. Allenatore: Zaffaroni. A disposizione: Berardi, Perilli, Ceccherini, Depaoli, Cabal, Terracciano, Verdi, Veloso, Abildgaard, Joselito, Kallon, Lasagna. Indisponibili: Henry, Hrustic, Sulemana, Zeefuik, Lazovic, Djuric. Squalificati: Coppola.
    Arbitro: Marchetti della sezione di Ostia LidoAssistenti: Di Iorio-Di GioiaIV uomo: GhersiniVar: ValeriAvar: Giua
    Guarda la Serie A TIM è solo su DAZN. Attiva Ora LEGGI TUTTO

  • in

    Bubu, Hue, Roberto e Leonardo: da Masterchef 12 al menù per la Juventus

    Questa la nota della società: “Quattro giovani talenti della cucina, quattro proposte entusiasmanti, quattro cuori che battono per la Juve. Se si potesse riassumere in una riga quello che accadrà sabato 1 aprile, in occasione di Juve-Verona, in Legends Club, forse basterebbe questa frase. Si, perché la proposta per i tifosi che affolleranno il Club più esclusivo dell’Allianz Stadium per la sfida con gli scaligeri sarà davvero particolare: vedrà protagonisti quattro talent provenienti dall’ultima edizione di MasterChef 12: Antonio “Bubu” Gargiulo, Thi Hue Dinh, Roberto Resta e Leonardo Colavito. Quattro aspiranti Chef di talento, si diceva, ma anche quattro ragazzi che hanno manifestato la loro fede bianconera, sia durante il programma televisivo, rendendosi protagonisti di una divertente gag con Chef Antonino Cannavacciuolo, sia poi presenziando all’Allianz Stadium qualche settimana fa, in occasione di Juve-Sampdoria. Ora Antonio, Hue, Roberto e Leonardo tornano, ma stavolta saranno in azione: due di loro saranno in Legends Club Nord, altrettanti in Legends Club Sud, proponendo le loro creazioni: quattro “signature dishes” che si collocheranno nel menu della serata, proposto dagli chef di “Da Vittorio”, che si occupa dal 2020 dei servizi di ristorazione all’interno delle Hospitality dell’Allianz Stadium.  Si va dalla “Seppia in bianco… e nero” di Roberto, al “Plin di coniglio, il suo fondo e Fonduta di Parmigiano” di Leonardo, mentre Antonio presenterà il suo “ Sgombro e il suo latte, zucchine in «Scapece»”, e Hue sarà artefice di una proposta a base di Gamberi con prufumi e spezie Vietnamite”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve e Women, tutti in anticipo per l'allenamento

    Juve, la puntualità come requisito tecnico
    “Giocare alla Juventus è diverso rispetto alle altre squadre”, lo ripete sempre Allegri in differenti circostanze. Rappresentare il club bianconero vuol dire seguire anche uno stile. Ed ecco che il club sui propri canali social si è divertito a filmare l’arrivo dei giocatori alla riunione della mattina. Appuntamento fissato per le 11.00 ed ecco arrivare i primi giocatori con un’ora d’anticipo: Locatelli alle 10 e a seguire Kostic, Soulé, Danilo ed anche Pogba. Giovani ed esperti. La stessa cosa hanno fatto le Woman: allenamento alle 10 e primi arrivi alle 9.15, con Julia Grosso a fare da “aprifila”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Verona, i bianconeri mettono le maglie all'asta

    Di seguito il comunicato della Juventus: “Grazie alla partnership di Juventus con la piattaforma internazionale di fan engagement MatchWornShirt, i tifosi di tutto il mondo avranno infatti presto l’opportunità di possedere un pezzo unico dei Bianconeri: una maglia indossata in partita, che arriva direttamente dal campo. Un contatto senza precedenti per i fans con i loro eroi, un modo per essere più vicini all’azione che mai, perché la divisa non è solo una maglia, è l’essenza stessa della partita e del gioco. Dunque, le maglie indossate dai giocatori in campo sono molto più che semplici pezzi di stoffa, sono emblemi, simboli di orgoglio, di passione e di speranza. E presto potranno essere vostri, perché per inaugurare la partnership con MatchWornShirt, le maglie della Juventus durante la sfida con l’Hellas Verona all’Allianz Stadium il 1° aprile saranno messe all’asta!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus al lavoro verso il Verona: quando parla Allegri

    Juventus-Verona, quando parla Allegri
    Dopo le ultime vittorie contro Friburgo e Inter, i bianconeri si apprestano dunque ad affrontare il mese di Aprile che sarà ricco di impegni in campo e fuori, con l’attesa risposta al ricorso per quanto riguarda il caso plusvalenze. Domani, alla vigilia della sfida contro il Verona, la squadra si allenerà al mattino e alle ore 14:00 Massimiliano Allegri risponderà alle domande dei giornalisti nella consueta conferenza stampa che anticipa il match. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, Calhanoglu ko: l'esito degli esami, niente Juve

    Dopo l’infortunio rimediato con la Turchia, Calhanoglu si è sottoposto agli esami strumentali, che hanno dato brutte notizie all’Inter. Il centrocampista ha accusato una distrazione muscolare all’adduttore della coscia destra. Certamente salterà la sfida contro la Fiorentina della prossima giornata e anche l’andata della semifinale di Coppa Italia contro la Juventus. L’obiettivo è di recuperarlo per i quarti di ritorno di Champions League contro il Benfica.
    Il comunicato dell’Inter sulle condizioni di Calhanoglu
    Questa la nota della società: “Hakan Çalhano?lu si è sottoposto questa mattina a esami clinico strumentali presso l’Istituto Humanitas di Rozzano. Per il centrocampista nerazzurro distrazione muscolare all’adduttore della coscia destra. Le sue condizioni saranno rivalutate nei prossimi giorni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Benfica-Inter, come acquistare i biglietti: solo su piattaforme del club nerazzurro

    Dopo quanto accaduto a Oporto in occasione del match degli ottavi di Champions tra Porto e Inter con numerosi tifosi nerazzurri impossibilitati a entrare allo stadio Do Dragao per aver comprato un biglietto non per il settore ospiti, in vista del match tra Benfica e Inter valido per l’andata dei quarti di finale di Champions, il club portoghese ha pubblicato un comunicato, indirizzato ai tifosi interisti, in cui viene spiegata con minuzia di particolari la procedura per acquistare i biglietti a loro riservati per assistere al match allo stadio Da Luz: “Il Benfica avvisa che i biglietti a disposizione dei tifosi dell’Inter per assistere all’andata dei quarti di finale di Champions League all’Estádio Da Luz devono essere acquistati sulle piattaforme ufficiali dell’Inter. Ai tifosi italiani è stato riservato un totale di 3.250 biglietti, pari al 5% della capienza totale, nel rispetto dei più severi standard di sicurezza definiti dalla UEFA, ma che devono essere acquistati esclusivamente sulle piattaforme ufficiali del club italiano”.

    “Biglietti acquistati da altre fonti potrebbero essere irregolari”

    Il Benfica fa inoltre sapere come biglietti non acquistati secondo la procedutra stabilita potrebbero essere considerati irregolari: “Qualsiasi biglietto acquistato da qualsiasi altra fonte potrà essere considerato irregolare e comportare l’impossibilità di accedere all’impianto. Per garantire la sicurezza di tutti i tifosi italiani che desiderano recarsi in Portogallo per assistere alla partita Benfica-Inter, si invitano i tifosi ad attenersi ai posti riservati ai sostenitori della squadra avversaria. Qualsiasi altra opzione che preveda l’utilizzo di piattaforme non ufficiali, va sottolineato, può essere considerata un ingresso irregolare e potrebbe non soddisfare le condizioni necessarie per l’accesso alla partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inter, D'Ambrosio: “Col Benfica ce la giochiamo, sogno la finale di Champions League”

    Il difensore nerazzurro ha parlato del cammino in Champions League: “Dobbiamo essere sinceri, il sorteggio dei quarti è andato bene. Altri sono superiori, con il Benfica ce la giochiamo. Sogno la finale? Ci possiamo arrivare, ma tra sogni e obiettivi c’è una grande differenza”. Sul campionato: “Dopo aver vinto col Napoli abbiamo pensato di essere forti, lo pensiamo ancora ma troppi alti e bassi non ci hanno permesso di rimanere attaccati a loro. Ora cerchiamo una soluzione”
    CALHANOGLU KO, INTER IN ANSIA: LE NEWS

    Il campionato ormai è andato, con il Napoli innarrestabile. Per l’Inter, dunque, oltre alla Coppa Italia il grande sogno si chiama Champions League. Del cammino dei nerazzurri, che nei quarti di finale del torneo affronteranno i portoghesi del Benfica, ha parlato Danilo D’Ambrosio, intervenuto sul palco in occasione del ‘Premio Amico dei Bambini’: “Dobbiamo essere realisti – ha detto il difensore premiato all’evento -, il sorteggio di Champions non è andato male. Ci sono altre squade che hanno qualcosa in più di noi, con il Benfica invece ce la giochiamo alla pari. Se sogno la finale? Ci si può arrivare. Quando giochi con questa maglia cerchi sempre di arrivare il più in alto possibile. Il sogno è quello, la finale, però c’è una differenza tra sogni e obiettivi. Per raggiungere gli obiettivi devi faticare tanto e sarà quello che dovremo fare in queste partite”.

    “In campionato troppi alti e bassi, stiamo cercando una soluzione”

    D’Ambrosio ha poi analizzato il momento dell’Inter in Serie A, caratterizzato da troppi alti e bassi: “Stiamo cercando di trovare una soluzione partita dopo partita, dando il massimo come singoli e come collettivo. Il Napoli quest’anno ha perso solo due partite e, quando ci sono i numeri a parlare, non si può dire nulla. Quando abbiamo vinto con loro abbiamo pensato ciò che pensiamo ancora adesso, ovvero che siamo una squadra forte. Però ci sono questi alti e bassi che non ci permettono di stare un po’ più tranquilli e di stare attaccati al Napoli, che era quello che volevamo”. In chiusura un pensiero su Osimhen e una battuta sul ritorno in Campania, sua terra d’origine: “Victor è un grande attaccante. Ha fame, voglia, ha corsa e non si ferma mai. Per i difensori è un attaccante scomodo. Io a Napoli? Ci tornerò nel 2025 – ha scherzato D’Ambriosio -, ho perso diverse cene perché già a novembre o dicembre alcuni amici mi stuzzicavano e io dicevo loro che li avremmo ripresi”. LEGGI TUTTO