consigliato per te

  • in

    Spezia-Juventus, Di Maria: “Andremo a Nantes per prenderci gli ottavi di Europa League”

    LA SPEZIA – “Io il Mr. Wolf di Pulp Fiction per la Juventus? Non l’ho mai visto, ma voglio sempre aiutare la squadra, anche quando entro dalla panchina. Sono molto felice del gol: dopo l’assist a Rabiot e il lancio contro il Nantes ci tenevo a segnare”. Subentrato nella ripresa ed autore del gol del 2-0 che ha messo al sicuro il risultato al Picco di La Spezia, il fuoriclasse della Juventus Angel Di Maria è intervenuto ai microfoni di Dazn.
    Di Maria: “La Juve andrà a Nantes per passare il turno di Europa League”
    “Abbiamo fatto troppa fatica? Può esserci un po’ di stanchezza, nel campionato italiano in tanti giocano in contropiede. Stiamo cercando di alzare la testa e fare sempre meglio. L’Europa League? Andremo a Nantes con il desiderio di passare il turno, meritavamo di più nella gara d’andata in casa, ma cercheremo di chiudere là il discorso qualificazione”, conclude Angel Di Maria.
    Juve, Locatelli incredibile: salta il derby, giallo con lo Spezia dopo 20 secondi LEGGI TUTTO

  • in

    Juve: mi chiamo Fideo e risolvo problemi

    TORINO – La qualità, nel calcio e non solo, paga. E a volte non ha prezzo, anche se in teoria tutto ce l’ha, un prezzo. Prendete Angel Di Maria: Allegri lo voleva risparmiare per la delicata trasferta francese di Europa League, nel ritorno senza appello di Nantes di giovedì. E così ha fatto per quasi un’ora, prima di doversi arrendere alla necessità: come il commissario Gordon che manda un segnale nel cielo per chiamare Batman nel momento del bisogno, Max chiama dalla panchina il Fideo e gli chiede una mano per risolvere una partita che altrimenti rischiava di complicarsi. Perché è vero che a La Spezia è stata la Juventus ad andare in vantaggio nel primo tempo con una deviazione vincente tanto quanto fortunosa di Kean sul solito assist del solito Kostic, ma i bianconeri di casa fino a quel momento avevano messo in seria difficoltà la Juventus, costringendo Perin agli straordinari. Nella prima frazione un paio di palle perse sanguinose di Paredes avrebbero potuto fare ancora più danni e in avvio di ripresa l’inerzia sembrava spingere verso la squadra guidata temporaneamente da Lorieri in panchina. E allora serve il supereroe della situazione, un campione del mondo che è lì proprio per risolvere i problemi. LEGGI TUTTO

  • in

    Kostic altro assist per la Juve: meglio di lui solo due in Serie A

    SPEZIA – Ancora un gioiello per un compagno, il sesto in Serie A: Filip Kostic continua a sfornare assist per la Juventus e anche contro lo Spezia si è reso protagonista. Nella rete del vantaggio bianconero, l’esterno serbo ha servito alla perfezione Kean che in girata è riuscito a battere Marchetti, sbloccando il risultato al Picco. Per Kostic arriva il sesto assist in campionato che vuol dire 3° posto nella classifica degli assistman. Davanti al 17 della Juventus solo Milinkovic-Savic, a quota 8, e Kvarastkhelia a 9. LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, Locatelli incredibile: salta il derby, giallo con lo Spezia dopo 20 secondi

    Primi venti secondi di gioco contro lo Spezia e arriva già la prima brutta notizia per la Juventus: Manuel Locatelli salterà il derby contro il Torino, in programma per il 28 febbraio alle 20:45. Il centrocampista bianconero, partito titolare dopo la panchina contro il Nantes in Europa League, si è fatto ammonire dall’arbitro La Penna dopo soli 19 secondi per aver commesso fallo su Bourabia: il numero 5 della Juve era diffidato e dunque non ci sarà per il Derby della Mole. Non una buona notizia per Allegri che in mezzo al campo deve già rinunciare all’infortunato Miretti. LEGGI TUTTO

  • in

    Spezia-Juventus, Calvo e le parole su Allegri e sulla squadra

    LA SPEZIA – A pochi minuti dall’inizio della partita tra Spezia e Juventus, il responsabile dell’area sportiva Francesco Calvo ha parlato della squadra bianconera: “Noi sempre ci aspettiamo una risposta sul campo dai nostri ragazzi, dalla nostra squadra. Per cui sì, come ha detto anche l’allenatore, noi oggi viviamo di mini obiettivi. Il primo obiettivo è quello della partita di stasera. Quindi assolutamente sì, siamo fiduciosi e siamo convinti dei nostri mezzi”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fiorentina-Empoli, Zanetti: “Sfortunati sul gol di Caputo. Cambiaghi? Sta male”

    L’Empoli strappa un punto importante sul campo della Fiorentina. Un derby molto sentito tra le due tifoserie e in campo non è mancato l’agonismo giusto. Gli azzurri nella prima frazione hanno fatto vedere un ottimo calcio andando in vantaggio con Cambiaghi e vedendosi annullato il secondo di Caputo per fuorigioco. Nella ripresa un leggero calo per la squadra di Zanetti, che nel finale ha subito prima il pari di Cabral e poi la sfuriata offensiva dei viola. Al triplice fischio, però, è uno a uno, per un punto che accontenta di più gli ospiti. Al termine della partita ha parlato Paolo Zanetti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Primavera: l'Inter ferma il Torino, il Lecce esulta al 93' e vola in testa

    La 20^ giornata di Primavera ha preso il via con la netta vittoria del Bologna contro l’Hellas Verona. Un 3-0 che porta i felsinei nelle zone alte di classifica. Continua il momento positivo del Lecce, che ha superato la Sampdoria al 93′ grazie al gol di Berisha. Blucerchiati che erano passati in vantaggio con il solito Montevago. Ritorna alla vittoria il Milan, contro il fanalino di coda Cesena. LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio Immobile, la Lazio sbanca Salerno. Cabral salva la Fiorentina nel finale

    TORINO – Ci pensa Ciro Immobile a regalare alla Lazio tre punti nel match in trasferta sul campo della Salernitana. Una doppietta (tutta nella ripresa) del centravanti biancoceleste al 60′ ha permesso alla squadra di Sarri di imporsi 2-0 all’Arechi, due reti che gli permettono di scavalcare Hamrin e diventare da solo l’ottavo marcatore più prolifico della storia del campionato italiano, a quota 191. Prima un gol da rapace dell’area di rigore su passaggio preciso di Marusic, poi un calcio di rigore da lui conquistato e realizzato con freddezza. Quel che basta alla Lazio per tornare a una vittoria in Serie A che mancava dal 24 gennaio, il 4-0 con il Milan. Nel finale Luis Alberto fallisce un altro calcio di rigore, che si era procurato il neo-entrato Cancellieri. LEGGI TUTTO