consigliato per te

  • in

    Juventus, l’Europa League vale due Champions: quanti soldi possono arrivare

    TORINO – Con una battuta si potrebbe dire che per la Juventus l’Europa League, dunque la sfida di domani a Nantes da cui passa il cammino verso la finale di Budapest, vale due Champions. Battuta che nasconde un fondo di verità. Intanto perché vincere l’Europa League vale l’accesso alla prossima Champions (e da testa di serie). Un accesso che resterebbe sottoposto a eventuali provvedimenti della Uefa legati alle inchieste italiane, ma intanto non sarebbe condizionato, al contrario della classifica del campionato, dai 15 punti di penalizzazione che zavorrano la squadra di Allegri. Tornando al presente, sul piano economico vincere l’Europa League varrebbe invece per la Juventus più o meno quanto le ultime tre edizioni della Champions, sempre concluse agli ottavi. Già incassati 500 mila euro di premi Uefa per la qualificazione agli spareggi, la Juve riceverebbe 1,2 milioni per gli ottavi; 1,8 per i quarti; 2,8 per le semifinali, 4,6 per la finale e 4 per la vittoria. In tutto 14,9 milioni, più altri tre incassi da aggiungere al milione e 663.993 euro registrato contro il Nantes. LEGGI TUTTO

  • in

    Spalletti, fuorionda di rabbia: “Totti e Icardi, ancora? Ora a uno lo chiamo”

    Guarda la gallery Osimhen è devastante: 2-0 del Napoli in casa dell’Eintracht Spalletti e il riferimento del fuorionda Il riferimento di Spalletti, molto probabilmente, è alla chiosa del giornalista Sandro Sabatini dopo il collegamento con l’allenatore del Napoli su Mediaset: “Ripercorrendo la storia di Spalletti – aveva detto l’opinionista in studio – è evidente che […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sentite Bonucci: “Vlahovic, Ronaldo, Tevez…il sogno Juve e la partita perfetta”

    TORINO – Leonardo Bonucci è stato l’ospite speciale del Junior Reporter, evento che consente ai giovani tifosi della Juventus di vestire i panni dei giornalisti, una lunga chiacchierata su Twitch dove il capitano bianconero ha parlato a 360° della sua carriera e della squadra. Il gol più importante in carriera ha aperto le danze: “Non solo uno: penso a quelli segnati in Finale agli Europei, con la Nazionale, in partita e ai calci di rigore. Con la maglia della Juve ricordo con più emozione il primo, in Champions, contro lo Shaktar Donetsk, fu anche una rete difficile… ma spero di farne ancora qualcuno di importante. Il gol alla Roma? Più fortuna che bravura”. LEGGI TUTTO

  • in

    Inzaghi vs Conceicao, oggi rivali e ieri compagni: tutti gli allenatori di quella Lazio

    La sfida tra Inter e Porto sarà anche il primo confronto diretto tra Simone Inzaghi e Sergio Conceicao, tecnici ormai esperti ed ex compagni nella Lazio campione d’Italia nella stagione 1999/2000. In quella squadra, allenata dallo svedese Sven Goran Eriksson, tanti giocatori hanno poi intrapreso la carriera da tecnici, addirittura tredici in totale. E molti di loro possono vantare un curriculum niente male anche in panchina 
    INZAGHI: “BELLO RITROVARE CONCEICAO” LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli, Spalletti: “Grande prestazione, all'Italiana ci hanno giocato loro”

    FRANCOFORTE (Germania) – Anche dopo il 2-0 del Napoli in trasferta sul campo dell’Eintracht Francoforte, Luciano Spalletti cerca di tenere tutti con i piedi per terra: “La prestazione mi soddisfa molto, perché fin dall’inizio abbiamo giocato con personalità, portando la partita dove volevamo. Siamo riusciti a gestirla bene. Non c’è da dire niente, nel senso che abbiamo fatto una grande prestazione. Avevamo la possibilità di fare probabilmente un gol in più che ci poteva fare comodo, ma va bene anche così. Perché la squadra nel tentare di fare il 3-0 non doveva perdere equilibrio e ha ragionato in modo maturo. Percentuali di passaggio del turno? Per me è sempre 50 e 50, c’è da giocare una partita. A volte basta un episodio per condizionarle. Ci vuole il massimo dell’umiltà, perché la presunzione diventa un nemico”. LEGGI TUTTO

  • in

    Osimhen-Di Lorenzo, il Napoli splende pure in Champions: 2-0 all'Eintracht

    FRANCOFORTE (Germania) – È sempre il solito Napoli, anche in Champions League. La squadra di Spalletti domina in casa dell’Eintracht Francoforte, vince 2-0 e mette un piede nei quarti di finale della competizione. Sempre in pieno controllo della partita, gli azzurri hanno una super occasione per passare in vantaggio al 36′, con un calcio di rigore conquistato da Osimhen (fallo di Buta) subito dopo un palo colpito da Lozano. Dagli undici metri però Kvaratskhelia si fa ipnotizzare da Trapp, bravo ad allungarsi alla sua destra. LEGGI TUTTO

  • in

    Liverpool-Real Madrid 2-5: gol e highlights. Doppietta di Vinicius e Benzema ad Anfield

    Spettacolo ad Anfield nell’andata degli ottavi di finale, con il Real Madrid che ipoteca la qualificazione. In avvio sblocca subito Nunez di tacco e Salah trova il bis per il Liverpool al 14′ dopo un clamoroso errore di Courtois, ma gli spagnoli si riportano in gara con uno splendido gol di Vinicius che segna anche il 2-2 al 36′ su una papera di Alisson. A inizio ripresa Militao completa la rimonta, poi si scatena Benzema che prima cala il poker (tiro deviato da Gomez) e poi fissa il definitivo 5-2 in contropiede LEGGI TUTTO

  • in

    Eintracht Francoforte-Napoli 0-2, gol e highlights: segnano Osimhen e Di Lorenzo

    finisce qui!

    Una gara strategicamente perfetta, tatticamente impeccabile, fisicamente devastante e qualitativamente impressionante giocata dal Napoli a Francoforte. La squadra di Spalletti lascia sfogare l’Eintracht e pian piano riguadagna campo e accelera. Lozano colpisce il palo, Osimhen si procura un rigore che Kvaratskhelia si fa parare da Trapp. una manciata di minuti più tardi Osimhen prima segna la rete del vantaggio su assist di Lozano e poi si vede annullare il raddoppio per fuorigioco. A inizio ripresa Kolo Muani viene espulso per un brutto fallo su Anguissa. Il Napoli ne approfitta e Kvaratskhelia confeziona, di tacco, un assist splendido per Di Lorenzo che batte ancora Trapp. Nel finale il Napoli cerca anche la terza rete che non arriva ma il 2-0 fuori casa è un risultato che lascia ben sperare per il ritorno LEGGI TUTTO