consigliato per te

  • in

    Napoli, Simeone verso l'Inter: “A San Siro per tre punti importanti”. E l'Argentina…

    NAPOLI – “Ci siamo fermati un mese, ora inizia un nuovo campionato dove vogliamo continuare a fare bene”. Queste le parole di Giovanni Simeone, attaccante del Napoli, a “SportMediaset”. Sul match a San Siro contro l’Inter alla ripartenza in campionato: “Loro giocano in casa, hanno grandissimi giocatori e hanno fatto bene nelle amichevoli. Entrambe le squadre hanno tanto da giocarsi, non sono tre punti decisivi perchè il campionato è ancora lungo ma sono comunque molto importanti e noi andremo a giocarcela. Noi non molliamo, continuiamo a fare il nostro lavoro cercando di fare il meglio possibile”.  “La partita col Milan – aggiunge Simeone – ci ha fatto capire di avere una grande squadra che sa fare la differenza anche quando non gioca bene. Chi è sul pezzo e capisce quando è il suo momento fa la differenza e aiuta. Io cercherò di dimostrare in ogni minuto di essere all’altezza. Bisogna mantenere la testa fredda e avere grande equilibrio”. Preconvocato da Scaloni per la spedizione mondiale in Qatar, Simeone si sente comunque a tutti gli effetti un campione del mondo “come tutti gli argentini”. “E’ stata un’emozione molto forte vedere i ragazzi lottare in ogni partita, in molti non credevano in loro ma hanno voluto dimostrare che c’erano. Mi ha anche emozionato vedere l’Argentina unita, un popolo unito che aveva bisogno di questa vittoria, ha sofferto tanto e si è tolto una grandissima soddisfazione”. Simeone è scaramantico su un dato particolare: “L’ultima volta che l’Argentina ha vinto il Mondiale, nel 1986, per il Napoli è stato scudetto? Bello sentirlo ma contano i fatti. E’ una bellissima cosa che l’Argentina abbia vinto, noi continueremo a lottare sapendo che ci sono tanti napoletani a tifare per noi, sentiamo il loro calore e li ringraziamo per questo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, tris alla Viterbese aspettando il Bologna

    ROMA – Finisce 3-1 l’amichevole a porte chiuse giocata a Trigoria tra Roma e Viterbese. I giallorossi di José Mourinho chiudono con una vittoria il loro 2022 e mettono nel mirino il Bologna, avversario dei capitolini all’Olimpico il 4 gennaio alle 16.30 al ritorno in campo della Serie A. La prima frazione di gioco si chiude sul 2-0 con le reti di Pellegrini e Zaniolo. Nella ripresa Abraham firma il tris prima che Volpicelli segnasse il gol della bandiera per gli ospiti. Prima del fischio d’inizio un minuto di silenzio in onore di Pelé, scomparso giovedì all’età di 82 anni.
    Roma-Viterbese: Karsdorp in campo, per Dybala lavoro a parte
    Lo Special One ha riproposto dall’inizio la difesa a tre con Mancini, Smalling e Ibanez mentre nel finale ha regalato alcuni minuti a Karsdorp nonostante il muro contro muro. I legali dell’olandese, infatti, vogliono la cessione o le scuse del tecnico per poter far rimanere il loro assistito a Trigoria. La Roma, invece, da parte sua per il momento non intende fare marcia indietro e dopo aver multato il giocatore è disposta a lasciarlo partire nel mercato di gennaio solo a fronte di una cessione a titolo definitivo. Lavoro personalizzato per il neocampione del mondo Paulo Dybala, rientrato soltanto all’alba di giovedì nella Capitale, dopo i festeggiamenti in patria per il terzo titolo iridato dell’Albiceleste. La Joya scalda i motori in vista della gara contro il Bologna. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, Chiesa non convocato con lo Standard: continua ad allenarsi

    Dopo aver saltato le due amichevoli contro l’Arsenal e il Rijeka, Federico Chiesa non ci sarà nemmeno contro lo Standard Liegi. L’esterno infatti non figura nella distinta del club bianconero: Allegri dovrà fare a meno del numero 22 che prosegue il recupero dall’affaticamento e continua ad allenarsi alla Continassa. Nel mirino di Chiesa c’è la sfida del 4 gennaio contro la Cremonese che darà il via alla ripresa del campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    La Serie A ricorda Pelé: un minuto di silenzio prima delle gare

    TORINO – Il mondo del calcio in queste ore sta ricordando e omaggiando Pelé, leggenda del calcio brasiliano scomparso ieri all’età di 82 anni dopo una lunga malattia. La Serie A osserverà un minuto di silenzio in sua memoria prima delle gare della sedicesima giornata di campionato. Ecco il comunicato ufficiale pubblicato sul sito della FIGC: “In occasione di tutte le gare amichevoli in programma dalla giornata di oggi, venerdì 30 dicembre, e della sedicesima giornata del campionato di Serie A che si disputerà mercoledì 4 gennaio, la FIGC ha disposto un minuto di raccoglimento per ricordare Pelé, scomparso ieri all’età di 82 anni”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Psv-Milan ore 18.15: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Ultimo test per il Milan prima della ripresa del campionato. I rossoneri sono impegnati in amichevole in Olanda contro il Psv in vista del ritorno della Serie A e della prima partita del 2023, in casa della Salernitana. Stefano Pioli proverà le soluzioni che potrebbe adottare sul campo dei campani in campionato nella sfida del 4 gennaio. Il Milan ha già disputato tre amichevoli, ottenendo una vittoria contro il Lumezzane e perdendo contro Arsenal e Liverpool.
    Segui Psv-Milan LIVE sul nostro sito
    Dove vedere Psv-Milan, diretta tv e streaming
    La partita tra Psv e Milan sarà visibile in diretta su Sky Sport e Dazn. 
    Psv-Milan, probabili formazioni
    PSV (4-2-3-1): Benitez; Mwene, Teze, Obispo, Max; Sangaré, Van den Heuvel, Saibari, Madueke, Vertessen, Oppegard. All. Van Nistelrooy
    MILAN (4-2-3-1): Mirante; Calabria, Kalulu, Gabbia, Pobega; Krunic, Tonali; Saelemaekers, Adli, Rebic; Lazetic. All. Pioli
    Guarda la galleryLe rose più costose d’Europa: la classifica di fine 2022 LEGGI TUTTO

  • in

    Juve, 1-1 con lo Standard Liegi: Soulé su rigore dopo l'autogol di Danilo

    TORINO – Dopo i successi contro Arsenal e Rijeka, la Juventus conclude con un pareggio per 1-1 l’ultimo test mach invernale prima della ripresa del campionato. Contro lo Standard Liegi i bianconeri vanno in svantaggio nel primo tempo per una sfortunata autorete di Danilo, poi riprendono la gara nella ripresa (nonostante i tanti cambi) con una rete su calcio di rigore di Soulé. Da valutare le condizioni di Szczesny, uscito all’intervallo per un problema al collo. Dopo 47 giorni la formazione di Max Allegri ha riabbracciato i suoi tifosi allo stadio in un’importante amichevole. che ha proiettato i bianconeri verso il prossimo 4 gennaio, quando si tornerà a fare sul serio contro la Cremonese. In attesa di rivedere gli argentini campioni del mondo Di Maria e Paredes, il tecnico bianconero ha iniziato a testare soluzioni di formazione, sperando di poter riavere presto anche Paul Pogba.Guarda la galleryJuve, l’assist dal Mondiale: Di Maria per scatenare Kostic
    Juventus-Standard Liegi: cronaca live
    90′ +4 – Si conclude la partita all’Allianz Stadium. La Juventus pareggia contro lo Standard Liegi nell’ultimo match amichevole prima del ritorno agli impegni ufficiali. Dopo l’autogol di Danilo nel primo tempo è arrivato il pari di Soulé su rigore nella ripresa, che ha fissato il risultato sull’1-1.
    89′ – Colpo di testa Huijsen che termina di poco alto sopra la traversa.
    83′ – Altri cambi per lo Standard: entrano Dragus, Calut e Kuavita per Balikwisha, Donnum e Zinckernagel.
    76′ – Destro di Soulé da fuori area, leggermente deviato. Nessun problema per Henkinet.
    70′ – Esce anche Miretti nella Juventus, al suo posto Sersanti.
    64′ – Cambi nello Standard Liegi: entrano Fossey, Barrett, Noubi, Canak, Ohio per Bokadi, Laifis, Melegoni, Davida e Perica.
    60′ – Altra sostituzione nella Juventus: entra Barbieri per Aké.
    56′ – GOL Juventus! Incrocia benissimo Soulé, che calcia a fil di palo e riporta la Juventus in parità.
    55′ – Pestone di Dussene su Compagnon dentro l’area di rigore, nessun dubbio per l’arbitro, sarà penalty per la Juventus.
    53′ – Calcio di punizione per la Juventus da posizione favorevole. Se ne incarica Miretti, che però calcia alto.
    46′ – Inizia la ripresa, nella Juventus entra Perin al posto di Szczesny, che ha ravvisato un problema al collo alla metà del primo tempo. Restano in campo solo Aké e Miretti rispetto ai primi 45 minuti: entrano Gatti, Huijsen, Rugani, Barrenechea, Compagnon, Soulé, Iling-Junior e Perin, al posto di Danilo, Bremer, Alex Sandro, Locatelli, Kostic, Milik, Kean e Szczesny. Per lo Standard Liegi cambio in porta: entra Henkinet per Bodart.
    Guarda la galleryJuve-Standard Liegi, le immagini dell’amichevole: c’è Scanavino in tribuna
    45′ – Si chiude il primo tempo tra Juventus e Standard Liegi, con i belgi in vantaggio per 1-0 grazie all’autorete di Danilo al 32′.
    41′ – Tiro forte di destro da quasi 40 metri di Bremer, Bodart costretto a deviare in angolo.
    36′ – Potente destro da fuori area di Zinckernagel, Szczesny ci mette i guanti.
    34′ – Reazione immediata della Juventus: Miretti che colpisce il palo con il destro calciando al volo di collo esterno su assist delizioso di Milik.
    32′ – GOL Standard Liegi! Uscita incerta di Szczesny su calcio piazzato dalla trequarti, Danilo anticipa tutti e devia sfortunatamente nella propria porta.
    24′ – Super occasione per lo Standard Liegi, con un destro da fuori area di Balikwisha che si stampa sull’incrocio di pali.
    18′ – Ottimo lancio di Locatelli per Milik in profondità, il polacco non ci arriva di un soffio.
    8′ – Gol di Kean per la Juventus, ma l’attaccante bianconero su cross di Aké è in lieve posizione di off-side, ravvisata dal guardalinee. Rete annullata.
    4′ – Occasione Juve! Kean si muove bene tra le linee e attacca il primo palo, la sua deviazione finisce però a lato.
    1′ – Inizia la partita all’Allianz Stadium di Torino.
    Le squadre osservano un minuto di silenzio per il ricordo di Pelé. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Standard Liegi: la probabile formazione di Allegri

    La Juventus si prepara ad affrontare lo Standard Liegi nell’ultima amichevole prima della ripresa della Serie A, che vedrà i bianconeri scendere in campo in casa della Cremonese mercoledì 4 gennaio. Segnali incoraggianti per Allegri che nelle ultime due uscite ha conquistato due vittorie contro l’Arsenal (2-0) e il Rijeka(1-0). Contro la squadra belga il tecnico bianconero dovrebbe puntare sul solito 352 con il rientro di Bremer e la conferma di Barbieri a centrocampo e Milik davanti.

    Juventus, la probabile formazione contro lo Standard Liegi

    Szczesny: tornato dopo un buonissimo Mondiale, è già in forma campionato come dimostrato contro il Rijeka

    Gatti: in vantaggio su Rugani per il ruolo di braccetto destro della difesa a tre

    Bremer: toccherà a lui guidare la difesa, al rientro dopo l’esperienza in Qatar

    Danilo: tornato da pochi giorni assieme ad Alex Sandro, potrebbe partire dall’inizio LEGGI TUTTO

  • in

    Atalanta-Az Alkmaar 0-1: agli olandesi basta un gol di Evjen. Zapata sbaglia un rigore

    BERGAMO – Esce sconfitta l’Atalanta nell’ultimo test amichevole prima dell’inizio del campionato. A Bergamo, al Gewiss Stadium l’Az Alkmaar si impone per (1-0).  Agli olandesi basta infatti un gol di Evjen dopo 30 secondi, generato da una grave disattenzione di Palomino in fase di impostazione. La serata storta, è pure nel rigore sbagliato da Zapata a 12 minuti dalla fine. E adesso, testa al campionato.
    Così in campo
    ATALANTA (3-4-1-2): Sportiello; Toloi, Palomino, Djimsiti; Zappacosta, de Roon, Éderson, Ruggeri; T. Koopmeiners; Lookman, Hojlund. A disposizione: Rossi, Bertini, Mæhle, Okoli, Muriel, Boga, Malinovskyi, Zortea, Scalvini, Zapata, Soppy. Allenatore: Gasperini.
    AZ ALKMAAR (4-3-3): Verhulst; Sugawara, Hatzidiakos, Beukema, M. de Wit; Clasie, Reijnders, Evjen; Odgaard, Pavlidis, Karlsson. A disposizione: Owosu-Oduro, Deen, Kerkez, D. de Wit, P. Koopmeiners, Barasi, van Brederode, Dekker, Lahdo, Bazoer, Buurmeester. Allenatore: Jansen.
    ARBITRO: Colombo di Como
    MARCATORE: 1′ pt Evjen
    Guarda la galleryLe rose più costose d’Europa: la classifica di fine 2022 LEGGI TUTTO