consigliato per te

  • in

    Juventus in Champions League 2025-2026: la lista Uefa

    La Juventus ha ufficializzato l’elenco dei giocatori convocati per la fase a gironi della Champions League 2025-2026. Igor Tudor ha definito le sue scelte in vista dell’esordio europeo, in programma il 16 settembre contro il Borussia Dortmund. Nella lista A spiccano i nomi dei nuovi acquisti Edon Zhegrova e Lois Openda, assente invece Arek Milik. Nella lista B trovano invece spazio quattro giovani della Next Gen: Gil Puche, Scaglia, Fuscaldo e Martinez. Ecco l’elenco completo LEGGI TUTTO

  • in

    La Juve presenta la lista Uefa per la Champions: c’è un solo assente

    Juve, ufficiali le scelte per la Champions

    Nessuna grande sorpresa nelle scelte di Tudor, da annoverare soltanto, come detto l’esclusione di Milik. Per quanto riguarda la lista B, oltre ai soliti noti Yildiz e Rouhi, sono presenti altri quattro giocatori che militano nella Next Gen: si tratta di Gil Pouche, Scaglia, Fuscaldo e Martinez. Di seguito l’elenco completo dei calciatori a disposizione per la Champions.

    LISTA A: 1 PERIN, 3 BREMER, 4 GATTI, 5 LOCATELLI, 6 KELLY, 7 CONCEICAO, 8 KOOPMEINERS, 9 VLAHOVIC, 11 ZHEGROVA, 15 KALULU, 16 DI GREGORIO, 17 ADZIC, 18 KOSTIC, 19 THURAM, 20 OPENDA, 21 MIRETTI, 22 MCKENNIE, 23 PINSOGLIO, 24 RUGANI, 25 JOAO MARIO, 27 CAMBIASO, 30 DAVID, 32 CABALLISTA B: 10 YILDIZ, 40 ROUHI, 41 GIL PUCHE, 42 SCAGLIA, 43 FUSCALDO, 47 MARTINEZ

    I giovani Next Gen nella lista di Tudor

    Tudor pesca dalla Next Gen due portieri e due difensori. Matteo Fuscaldo, estremo difensore di 20 anni, dopo aver vissuto le scorse stagioni in prestito (l’ultima al Sion) vivrà un’annata in bianconero, con anche la possibilità di essere convocato in Champions. L’altro portiere è Simone Scaglia, classe 2004 che ha fatto tutta la trafila nel settore giovanile juventino arrivando anche alla seconda squadra.

    Poi i difensori: Javier Gil Puche, arrivato nel 2023 dall’Alaves, è passato rapidamente dalla Primavera alla Next Gen, diventandone un punto fermo. Il 30 ottobre di un anno fa per lui anche l’emozione della convocazione in Prima Squadra per il match contro il Parma che terminò 2-2. Ad inizio 2025, precisamente a febbraio, il rinnovo con il club fino al 2028. Infine Bruno Martinez, 19enne cresciuto nell’Espanyol e arrivato proprio questa estate in bianconero.

    WHATSAPP TUTTOSPORT: clicca qui e iscriviti ora al nuovo canale, resta aggiornato LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, tra Allegri e Rabiot intesa tattica e feeling umano

    Adrien Rabiot, dopo gli impegni con la nazionale francese, tornerà a lavorare con Massimiliano Allegri, che lo ha voluto a tutti i costi nella sua squadra per innalzare il tasso di personalità e di qualità del centrocampo, con un giocatore in grado di trovare la porta con facilità per essere un non attaccante. Prima della trasferta di Lecce, Max aveva dribblato la domanda postagli su Rabiot nel corso della conferenza stampa pre par LEGGI TUTTO

  • in

    I 20 anni di Cairo? Ha ragione. Non c’è nulla da festeggiare

    TORINO – Tra papa Urbano e Cairo vendi, cori di pancia e di cuore dei tifosi, si allungano 20 anni e soprattutto si dilata la parabola di un grande spreco. Un immenso spreco. Perché l’imprenditore Urbano Cairo, ex segretario personale di Silvio Berlusconi, dal 2 settembre 2005 presidente del Torino, ha davvero gettato nel fuoco un gigantesco patrimonio popolare di sentimenti e potenzialità, di speranze e f LEGGI TUTTO

  • in

    Nkounkou al Torino in cerca di rilancio

    TORINO – La lunga ricerca si era conclusa tra sabato e domenica, poi nel primo pomeriggio di ieri è stata finalmente formalizzata. Il Torino ha ufficialmente il suo nuovo terzino sinistro da utilizzare come vice-Biraghi, Niels Nkounkou. L’ex Eintracht Francoforte ha preso già conf LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, Baroni vede la crescita e intanto arriva Nkounkou: l’ultimo acquisto

    TORINO – Il Torino ha inseguito per settimane un terzino sinistro da alternare a Biraghi, ritrovandosi spesso a cambiare obiettivo. Fino a ieri, quando Niels Nkounkou è atterrato all’aeroporto di Caselle, pronto per le visite mediche (programmate per questa mattina) che precederanno la firma e l’annuncio. Classe 2000, di nazionalità francese, Nkounkou arriva dall’Eintracht Francoforte con la formula del prestito oneroso – 500 mila euro – con obbligo di riscatto LEGGI TUTTO

  • in

    Toro, un punto di partenza: segnali di gioco nella contestazione

    TORINO – Alla vigilia Baroni era stato chiaro: «Abbiamo un debito nei confronti dei nostri tifosi». E i debiti, si sa, vanno ripagati. Il Torino contro la Fiorentina ci è riuscito soltanto in parte, come dimostrano i tiepidi applausi ricevuti da Vlasic e compagni all’uscita dal campo da parte di coloro che occupavano i posti in tribuna, ma an LEGGI TUTTO