consigliato per te

  • in

    Lazio-Porto, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Dopo la partita dell’andata persa 2-1, la Lazio di Sarri questa sera proverà a ribaltare il risultato complessivo per cercare la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League. Nel match di ritorno dei playoff contro il Porto di Sergio Conceiçao, alla squadra biancoceleste servirà vincere con almeno un gol di scarto per portare la partita ai supplementari, mentre con una vittoria di almeno due gol di scarto la Lazio passerebbe il turno: lo ricordiamo, da questa stagione non c’è più la regola del gol fuori casa. Il calcio d’inizio del match sarà fischiato alle 18:45: la partita sarà trasmessa in diretta su Sky. Di seguito, tutte le indicazioni per vederla. 

    Lazio-Porto: dove vedere il match di Europa League su Sky
    La partita dell’Olimpico inizierà alle 18:45 e sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 254. La telecronaca del match sarà affidata a Dario Massara, con il commento tecnico di Nando Orsi, mentre a bordocampo ci sarà la coppia Petrucci-Baiocchini.  LEGGI TUTTO

  • in

    Olympiacos-Atalanta, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Dopo la vittoria nel match di andata al Gewiss Stadium, grazie alla doppietta di Djimsiti, l’Atalanta è chiamata a difendere il vantaggio in trasferta: questa sera la Dea giocherà ad Atene sul campo dell’Olympiacos, per il match di ritorno dei playoff di Europa League. L’eventuale passaggio del turno permetterebbe alla squadra di Gasperini di accedere agli ottavi di finale di Europa League e dimenticare il passo falso in campionato contro la Fiorentina, ridando entusiasmo a una squadra che non sta vivendo il periodo migliore della sua stagione. La partita sarà trasmessa in diretta su Sky: di seguito, tutte le informazioni per vederla e non perdersi neanche un minuto. 

    Olympiacos-Atalanta: dove vedere il match su Sky 
    La partita si giocherà alle 18:45 e sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport 253 e Sky Sport 484. La telecronaca dell’incontro sarà affidata a Paolo Ciarravano con il commento tecnico di Lorenzo Minotti, mentre a bordocampo sarà presente Massimiliano Nebuloni.  LEGGI TUTTO

  • in

    Guerra in Ucraina, De Zerbi: “Svegliato dalle bombe”

    Kiev e l’Ucraina sotto attacco da parte della Russia. Roberto De Zerbi, tecnico italiano dello Shakthar Donetsk, e il suo staff di otto connazionali sono in queste ore bloccati in un hotel della capitale. “Me ne sto in camera, è una brutta giornata – ha raccontato all’agenzia Italpress – Ho aspettato a lungo che la federazione sospendesse il campionato, fin da quando è successo quel che è successo col Donbass…però non mi sono mosso, perché io sono qui per fare sport e non potevo girare le spalle al campionato, ai tifosi che ci seguono…ho tredici ragazzi brasiliani, il mio staff…potevamo tornare a casa almeno fino a quando non ci fosse stata sicurezza, no, abbiamo aspettato…stanotte ci hanno svegliato le esplosioni. Stamattina hanno sospeso il campionato e dalle finestre dell’hotel Opera abbiamo visto file di auto che si muovevano…credo che stiano andando in Polonia…”.
    Ucraina, ufficiale: sospeso il campionato
    De Zerbi: “Non posso girare le spalle”
    “L’Ambasciata italiana ci aveva sollecitato di andarcene ma non potevo, ripeto, io uomo di sport, girare le spalle al club, al calcio e andarmene così…e alla fine hanno chiuso lo spazio aereo e si sta qui…”. La situazione è delicata, in continua evoluzione. “Non credo almeno per ora che siamo a rischio, sono venuto qui per fare sport, davvero, e mi armo di pazienza – prosegue De Zerbi -. Non sono venuto per soldi, me ne offrivano di più in Italia, ma per fare esperienza …E ora aspetto. È un’esperienza triste anche questa. Penso al grande Maradona che quando ce n’era bisogno diceva quel che pensava ai padroni del calcio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Olympiacos-Atalanta, le probabili formazioni

    Senza Muriel, Zapata e Ilicic, Gasperini  in attacco si affida al tridente con Malinovskyi, Boga e Pasalic. A centrocampo Zappacosta e Maehle favoriti in fascia. Nell’Olympiacos attacco guidato da Tiquinho Soares: tutte le ultime sulle probabili formazioni delle due squadre (il match, in programma stasera alle 18.45, sarà trasmesso in diretta su Sky)
    GASP: “SPERO CHE I TIFOSI METTANO FINE AL VAR”

    Allo stadio Georgios Karaiskakis l’Atalanta si gioca il pass per gli ottavi di finale dell’Europa League 2021/22. Gli uomini di Gasperini proveranno a riscattare un momento non semplice (ko in campionato contro la Fiorentina e recente eliminazione dalla Coppa Italia) sfidando i greci dell’Olympiacos nel ritorno dei playoff di Europa League. Si riparte dal 2-1 dell’andata, firmato dalla doppietta di Djimsiti dopo il vantaggio dei greci con Tiquinho Soares. Calcio d’inizio alle 18.45: il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Arena (204 del satellite) e Sky Sport 253. All’Atalanta basterà non perdere per avanzare al turno successivo. Da questa stagione l’Uefa ha abolito la regola dei gol in trasferta, quindi in caso di stesso numero di reti segnate dalle due squadre tra andata e ritorno si andrà ai tempi supplementari.

    Olympiacos, la probabile formazione

    leggi anche

    Il calendario dei sedicesimi di finale: gli orari

    Pedro Martins pensa alla conferma di 10/11 rispetto alla squadra che una settimana fa è stata sconfitta di misura al Gewiss Stadium. Onyekuru dovrebbe cedere il posto ad Aguibou Camara sulla trequarti accanto a Masouras. I due avranno il compito di supportare nel 3-4-2-1 Tiquinho Soares, autore del provvisorio vantaggio a Bergamo. Si va verso la conferma per il terzetto difensivo formato dai due ex “italiani” Papastathopoulos e Manolas con Cissé.

    Olympiacos (3-4-2-1) probabile formazione: Vaclik; Papastathopoulos, Manolas, Cissé; Lala, M. Camara, M’Vila, Reabciuk; A. Camara, Masouras; Tiquinho. All.: Pedro Martins

    Atalanta, la probabile formazione
    Tante assenze con cui fare i conti per Gasperini. L’allenatore dell’Atalanta dovrà fare a meno di Zapata, Muriel, Iliicic e Miranchuk in attacco, mentre in difesa è out Palomino. Senza un centravanti di ruolo, si va verso il 3-4-1-2 con Pasalic a supporto di Malinovskyi e Boga in attacco. In mezzo al campo De Roon e Freuler sono favoriti su Koopmeiners, con Zappacosta a destra e Maehle a sinistra. Panchina in avvio per Hateboer e Pezzella. Pessina è la principale alternativa per cambiare le carte a gara in corso.

    Atalanta (3-4-1-2) probabile formazione: Musso; Toloi, Demiral, Djimsiti; Zappacosta, De Roon, Freuler, Maehle; Pasalic; Malinovskyi, Boga. All.: Gasperini

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Lazio-Porto, le probabili formazioni

    Sarri recupera Immobile dopo l’attacco febbrile accusato la scorsa settimana. Insieme al bomber, in attacco ci saranno Felipe Anderson e anche Jovane Cabral, all’esordio dal primo minuto con la sua nuova maglia. Nel Porto Conceiçao va verso un solo cambio rispetto al match d’andata. Di seguito, le probabili formazioni delle due squadre

    Alle 18:45, allo Stadio Olimpico, la Lazio di Sarri ospiterà il Porto di Conceiçao, per il ritorno dei playoff di Europa League. Nel match d’andata, giocato una settimana fa in Portogallo, il Porto ha vinto 2-1. Per la Lazio, quindi, servirà una vittoria con più di un gol di scarto per passare il turno e staccare il pass per gli ottavi. Lo ricordiamo: da questa stagione non è più in vigore la regola del gol fuori casa. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 254. 

    Immobile ce la fa, esordio dal 1′ per Cabral

    leggi anche

    Il calendario dei sedicesimi di finale: gli orari

    Sarri recupera Ciro Immobile, che ha smaltito gli acciacchi dell’attacco febbrile della scorsa settimana ed è pronto a guidare l’attacco biancoceleste. Il capitano sarà affiancato da Felipe Anderson e Cabral, viste le assenze dello squalificato Zaccagni e dell’infortunato Pedro. Nel 4-3-3 di Maurizio Sarri, davanti a Strakosha, la linea arretrata sarà composta da Marusic e Radu sulle corsie esterne, mentre Luiz Felipe e Patric formeranno la coppia centrale. A centrocampo, accanto a Milinkovic Savic, tornano dal primo minuto Lucas Leiva e Luis Alberto. 

    LAZIO (4-3-3) probabile formazione: Strakosha; Marusic, Luiz Felipe, Patric, Radu; Milinkovic-Savic, Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Cabral. All.: Sarri. 

    Un solo cambio nel Porto

    leggi anche

    Imbattute in campionato: Porto, Olympiacos e…

    Rispetto al match dell’andata, Sergio Conceiçao cambia solo Pêpê (il centrocampista offensivo, non il difensore ex Real, che invece sarà presente in campo): al suo posto dal primo minuto ci sarà Vitinha, insieme agli altri tre compagni di reparto Otavio, Uribe e Grujic. Confermata la coppia d’attacco composta da Vieira e Toni Martinez (autore della doppietta nel match d’andata). 

    PORTO (4-4-2) probabile formazione: Diogo Costa; Mario, Pepe, Mbemba, Sanusi; Otavio, Uribe, Grujic, Vitinha; Vieira, Martinez. All.: Sergio Conceiçao. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Barcellona, le probabili formazioni

    Per il ritorno dei playoff di Europa League, Spalletti recupera Insigne e rilancia Fabian Ruiz dal primo minuto. Tra i blaugrana, panchina prevista per il capitano Busquets. Xavi si affida al tridente composto da Dembelè, Aubameyang e Ferran Torres

    Dopo il pari di Cagliari, il Napoli torna nuovamente in campo. La squadra di Luciano Spalletti sarà protagonista nell’impegno europeo di giovedì: al ‘Maradona’ arriva il Barcellona, nella sfida valevole per il ritorno dei playoff di Europa League. Dopo l’1-1 al Camp Nou, il Napoli è chiamato a una grande prova, per andare alla ricerca della qualificazione agli ottavi. Calcio d’inizio alle 21: il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 252. 

    La probabile formazione del Napoli 

    leggi anche

    Spalletti: “Gara da sogno, Diego tiferà per noi”

    Luciano Spalletti recupera Lorenzo Insigne. Il capitano ha smaltito l’affaticamento alla coscia destra, rimediato alla vigilia della sfida di Cagliari. Nel 4-2-3-1 degli azzurri, spazio a Meret tra i pali. In difesa ci saranno Di Lorenzo sulla destra e Mario Rui sul versante opposto, con Rrahmani e Koulibaly centrali. Torna dal primo minuto Fabian Ruiz, lasciato precauzionalmente in panchina lunedì sera, dopo la ferita alla testa rimediata sette giorni fa al Camp Nou. Con Lobotka e Anguissa infortunati, al fianco dello spagnolo ci sarà Diego Demme. In attacco, spazio a Osimhen nel tridente composto da Elmas, Zielinski e Insigne. 

    NAPOLI (4-2-3-1) probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Demme; Elmas, Zielinski, Insigne; Osimhen. All.: Spalletti. 

    Dembélé al posto di Traoré: la probabile del Barça

    leggi anche

    Barça, l’omaggio al Murales di Maradona a Napoli

    Xavi si presenta al ‘Maradona’ con il consolidato 4-3-3. Tornano titolari Piquè e Gavi, dopo il turno di riposo concesso dall’allenatore spagnolo nella sfida di Valencia. Partirà dalla panchina il capitano Busquets. Davanti a Ter Stegen, linea a quattro composta da Dest e Jordi Alba sulle fasce, mentre Araujo affiancherà Piqué nel mezzo. In mediana, un terzetto di gamba e fantasia composto da Gavi, de Jong e Pedri. Davanti Aubameyang agirà da punta centrale, supportato da Dembélé e Ferran Torres. 

    BARCELLONA (4-3-3) probabile formazione: Ter Stegen; Dest, Araujo, Piqué, Jordi Alba; Gavi, de Jong, Pedri; Dembélé, Aubameyang, Ferran Torres. All.: Xavi. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, altro che “seconda” coppa: la top 11 dei giocatori vale 700 milioni

    12/13

    ©LaPresse

    LA PANCHINA – Una squadra da 700 milioni esatti di valore di mercato, stando ai dati Transfermarkt. Per la panchina, alle spalle di Ter Stegen, ci sono i 22 mln del portiere della Real Sociedad Remiro. Reparto difensivo: Diego Carlos del Siviglia (45) o Tapsoba del Bayer (40) darebbero un ottimo ricambio. Abbondanza a centrocampo con, su tutti, Rice del West Ham (75), Milinkovic-Savic della Lazio e Frenkie De Jong del Barça (70). Davanti i 60 mln di Osimhen e Ansu Fati sarebbero un gran mossa a gara in corso.  LEGGI TUTTO

  • in

    Napoli-Barça, Xavi: “È una sfida da Champions, e per noi qui al Maradona sarà difficile”

    Che partita si aspetta?
    “Sarà un grande spettacolo perché Napoli e Barcellona vogliono tenere palla e lottano per avere il possesso. Il Napoli poi in casa ha grande intensità. Sarà una grande partita, con un livello da Champions League anche se siamo in Europa League”. 

    Come giudica i giocatori del Napoli?
    “È un giocatore importante, così come lo è Insigne, Politano (se recupera), Elmas, Zielinski… Chiunque giochi, sono grandi calciatori. Da Champions. Ho già detto che siamo stati sfortunati nel sorteggio. In casa poi non abbiamo chiuso il discorso qualificazione e la dovremo ottenere qui. Sarà difficile”. 

    Prima volta a Napoli? 
    “Sì, è la prima volta. È fantastico. Il Napoli di Maradona è la storia del calcio. È una motivazione ulteriore per noi per rendere omaggio a Diego, che è stato uno dei migliori nella storia del nostro sport, ed è un onore rappresentare uno dei suoi club”.

    Come valuta il Napoli come squadra?
    “È una squadra che è cresciuta molto, ed è un grande avversario che in campionato lotta per lo scudetto. Sarà difficile: domani sarà una grande prova per il Barcellona”.  LEGGI TUTTO