consigliato per te

  • in

    Inter-Liverpool, Inzaghi: “Reds favoriti, ma non partiamo battuti”

    Il grande giorno per l’Inter sta arrivando. Nuovamente in gioco in una fase a eliminazione diretta di Champions League a distanza di dieci anni dall’ultima volta, i nerazzurri sono pronti ad affrontare a San Siro il Liverpool, una delle grandi favorite per la vittoria finale, nel match di andata degli ottavi di finale. Intervenuto in conferenza stampa, Simone Inzaghi ha presentato così la supersfida contro i Reds.

    INTER

    Lautaro è pronto: “Vogliamo essere protagonisti”

    Si dice sempre che le squadre inglesi facciano un altro sport, cosa ne pensa? Questa distanza può essere annullabile in un doppio confronto?
    “Io penso che le squadre inglesi siano molto forti, hanno tutte vinto il loro girone a parte il Chelsea che ha perso il primato nell’ultima giornata. Il Liverpool è sicuramente una delle squadre più forti in Europa, ma sono contento perché la società, la squadra e i tifosi si meritano di giocare partite contro avversari di questo blasone. Sono tanti anni che non giocavamo un ottavo di finale, sarà molto difficile ma faremo il massimo”.

    Crede che la sfida possa essere equilibrata o vede il Liverpool nettamente favorito?
    “Sulla carta penso che il Liverpool sia favorito, ma le partite vanno sempre giocate. Noi sappiamo quello che dovremo fare, dovremo scendere in campo per proporre sempre il nostro gioco. Vorrò i ragazzi con la mente libera e sappiamo che in queste partite la determinazione farà la differenza: i miei ragazzi, dall’inizio della stagione fino ad ora, hanno dimostrato che ne hanno da vendere”.

    Cosa ti fa essere fiducioso per questa gara? La squadra ha una dimensione più europea rispetto a prima?
    “I segnali che mi dà la squadra mi fanno avere fiducia. Sabato abbiamo giocato un’ottima partita contro un Napoli molto forte e organizzato, nel primo tempo potevamo fare di più ma la squadra è rimasta unita nonostante tutto. Nella ripresa siamo rientrati in campo con un grandissimo spirito, quel secondo tempo mi dà fiducia per la partita di domani. Sappiamo che affronteremo una grandissima squadra, la rispettiamo ma non partiamo battuti”.

    Solito ballottaggio in attacco. Perché dovrebbe giocare Lautaro e perché Sanchez?
    “Davanti in questo momento hanno tutti le stesse possibilità di giocare. Oggi abbiamo un allenamento, domani ne abbiamo un altro e abbiamo giocato tante partite intense in questo periodo, bisognerà valutare le condizioni fisiche. Due giocheranno dall’inizio, uno subentrerà. Ho la fortuna di avere dei giocatori molto maturi che di volta in volta accettano le scelte. Giocando ogni tre giorni provo a far ruotare tutti, non è facile recuperare le energie fisiche e soprattutto mentali”.

    Quanto è grande la voglia di giocare una partita così importante considerando che una gara del genere manca da 11 anni?
    “Ne ho già parlato con i ragazzi, il primo step era arrivare agli ottavi. Adesso abbiamo di fronte un top club, con individualità fortissime. Ma le partite cominciano tutte 0-0, noi ce la giocheremo con le nostre armi e le nostre motivazioni”.

    Si aspettava di arrivare a questa partita avendo perso il vantaggio su Napoli e Milan e con un gioco non così brillante come in passato?
    “Sapevamo che prima del Liverpool avremmo affrontato il Milan e il Napoli, per quanto riguarda le prestazioni personalmente sono molto molto soddisfatto: abbiamo fatto per 70 minuti un grandissimo derby e a Napoli abbiamo giocato un ottimo secondo tempo. Chiaramente non sono soddisfatto per aver raccolto un punto su sei a disposizione, ma per quello che si è visto abbiamo fatto due grandi partite contro due grandissime squadre che insieme a noi e insieme alla Juventus, considerando il trend che sta avendo e il mercato che ha fatto, renderanno il campionato aperto fino all’ultima giornata”.

    Calhanoglu: “Giocheremo con personalità”
    Oltre all’allenatore nerazzurro anche Hakan Calhanoglu è intervenuto in conferenza stampa per presentare la sfida di San Siro contro il Liverpool. Il centrocampista turco ha spiegato cosa dovrà fare l’Inter: “Già contro il Real Madrid nei gironi abbiamo fatto bene, ma abbiamo sprecato troppe occasioni da gol. Contro il Liverpool potrebbero capitarcene due o tre e dovremo essere più concreti. Ma sono sicuro che andremo in campo con grande personalità e se l’Inter esprimerà il suo gioco potrà fare molto bene. Qual è il segreto del mio rendimento? Sono arrivato in una squadra che ha appena vinto e che ha la mentalità per vincere ancora. Inoltre gioco in un ruolo differente rispetto a prima, ho la possibilità di giocare di più il pallone e mi piace molto”. In chiusura sulla sua ex squadra, il Milan: “Se faranno il tifo per noi in modo di trovarci più stanchi nel finale di stagione? Non credo, ma questo non mi interessa. Lì ho tanti amici – ha concluso Calhanoglu -, ma ora penso solo all’Inter e al mio lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Uefa, finali Coppe: 30mila biglietti gratis per i tifosi

    Biglietti gratuiti ai tifosi delle squadre che si qualificheranno alle finali delle coppe europee di quest’anno. Lo ha deciso il presidente dell’Uefa, Aleksander Ceferin, spiegando che sarà il modo “per ringraziarli e ripagarli del loro supporto al calcio europeo durante la crisi dovuta alla pandemia del Covid”
    PSG-REAL MADRID LIVE – SPORTING-MAN CITY LIVE

    Ai tifosi delle squadre partecipanti alle finali delle competizioni UEFA per club di quest’anno verrà offerto un numero considerevole di biglietti gratuiti per ringraziarli e ripagarli del loro supporto al calcio europeo durante la crisi dovuta alla pandemia di COVID-19. E’ quanto promesso dal presidente della UEFA, Aleksander Ceferin.

    Prezzi “bloccati” per prossime 3 finali di Champions

    leggi anche

    Riparte la Champions: tutti gli MVP fin qui

    Inoltre, la UEFA ha anche deciso di mantenere invariati il prezzo dei biglietti della categoria 4 (70€) e della categoria 3 (180€) per le prossime tre finali della UEFA Champions League, ovvero 2022, 2023 e 2024, rimanendo in linea con i prezzi in vigore dal 2020.

    Ceferin: “Tifosi linfa vitale calcio. Un modo per ringraziarli”
    La UEFA sosterrà tutti i costi relativi a questa iniziativa eccezionale che non avrà alcun impatto sulla redistribuzione finanziaria ai club che riceveranno tutte le somme previste. “I tifosi sono la linfa vitale del calcio. Per questo motivo abbiamo pensato che sarebbe stato un bel modo per ringraziarli di aver sopportato questi ultimi due anni senza fare mai mancare il loro supporto alle proprie squadre anche quando erano lontani dagli stadi”. Le parole del presidente Ceferin. 

    La ripartizione dei biglietti gratuiti ai tifosi

    UEFA Champions League: 10.000 biglietti gratuiti (5.000 biglietti a squadra)
    UEFA Europa League: 8.000 biglietti gratuiti (4.000 biglietti a squadra)
    UEFA Europa Conference League: 6.000 biglietti gratuiti (3.000 biglietti a squadra)
    UEFA Women’s Champions League: 6.000 biglietti gratuiti (3.000 biglietti a squadra)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Liverpool, Klopp e i precedenti contro le squadre italiane

    8/17

    ©Ansa

    ROMA-LIVERPOOL 4-2 (ritorno semifinale Champions League, 2 maggio 2018)9’ Mané (L), 15’ aut. Milner (L), 25’ Wijnaldum (L), 52’ Dzeko (R), 86’ Nainggolan (R), 94’ rig. Nainggolan (R)
    Non riesce un’altra clamorosa rimonta ai giallorossi, che all’Olimpico avevano già ribaltato il Barcellona. Di Francesco a un passo dalla finalissima dove arriva Klopp, sconfitto 3-1 a Kiev dal Real Madrid LEGGI TUTTO

  • in

    Sporting-Manchester City, le probabili formazioni degli ottavi di Champions League

    I padroni di casa recuperano la stella Pedro Gonçalves. Guardiola schiera il suo classico 4-3-3 con Foden e Mahrez a supporto di Sterling. A centrocampo c’è De Bruyne. Le ultime sulle probabili formazioni delle due squadre. Match da seguire in diretta su Sky alle 21
    CHAMPIONS LEAGUE, STATISTICHE E CURIOSITÀ SUGLI OTTAVI DI FINALE

    Questo martedì si apre ufficialmente la fase a eliminazione diretta della Champions League 2021/2022. A Lisbona, lo Sporting ospita il Manchester City di Guardiola per l’andata degli ottavi di finale. Calcio d’inizio alle ore 21: il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Football e Sky Sport 253 (satellite e internet). 

    Nello Sporting torna la stella d’attacco Pedro Gonçalves

    leggi anche

    Rose Champions: il City 1° vale quasi 1 miliardo!

    Amorim può tirare un sospiro di sollievo: Pedro Gonçalves – 36 gol in 66 partite in carriera con lo Sporting – ha recuperato dal fastidio muscolare che lo aveva costretto a stare ai box negli ultimi giorni (saltando anche il bit match contro il Porto). Insieme a lui, in attacco ci saranno anche l’ex Psg Sarabia e Paulinho. 

    SPORTING LISBONA (3-4-3) probabile formazione: Adan; Ignacio, Coates (c), Feddal; Porro, Nunez, Palhinha, Reis; Sarabia, Paulinho, Goncalves. All.: Amorim. 

    Guardiola con De Bruyne, Mahrez e Foden

    leggi anche

    Sporting-Manchester City, curiosità e statistiche

    Il Manchester City va verso lo schieramento del classico 4-3-3 di Guardiola con tridente leggero: al centro dell’attacco ci sarà Raheem Sterling, supportato da Mahrez e Foden. Dietro di loro, centrocampo che straripa di qualità, con De Bruyne, Bernardo Silva e Rodri. In difesa tornano Stones e Laporte, lasciati in panchina nell’ultimo match di Premier League contro il Norwich. 

    MANCHESTER CITY (4-3-3) probabile formazione: Ederson; Stones, Dias, Laporte, Cancelo; Bernardo Silva, Rodri, De Bruyne; Mahrez, Sterling, Foden. All.: Guardiola. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Ottavi Champions 2022: calendario e orari delle partite di domani

    Torna finalmente lo spettacolo della Champions League. Si parte con la fase a eliminazione diretta e le prime due gare di andata degli ottavi di finale, in programma domani – martedì 15 febbraio alle 21 – promettono tante emozioni. Da una parte la supersfida del Parco dei Principi tra il Paris Saint-Germain di Messi e il Real Madrid, dall’altra l’impegno sulla carta agevole per una delle grandi favorite della competizione, il Manchester City di Guardiola, contro lo Sporting Lisbona.  LEGGI TUTTO

  • in

    Dumfries: “Inter gioca calcio fantastico. Quella volta con il pollo nella pasta e pesto…”

    Gli inizi, la nazionale olandese, l’arrivo all’Inter, dove sta conquistando sempre più i tifosi, la vita extra campo in Italia. A partire dal cibo. Denzel Dumfries ha parlato a Uefa Tv a poche ore dalla sfida di andata degli ottavi di Champions contro il Liverpool. “Per me è sempre stato chiaro che sarei diventato un calciatore professionista – ha raccontato i suoi inizi così -, ne ero assolutamente convinto”. Da Aruba (paese di origine del padre) ai Paesi Bassi, dove è nato:”Ho sempre voluto giocare nella Nazionale olandese, e sapevo che un giorno ci sarei riuscito. Ho contattato la loro Federcalcio per sapere che possibilità avessi di fare questo passaggio. Pensavano fosse strano che inviassi un messaggio così, considerando il fatto che stavo giocando a Barendrecht (nei Paesi Bassi). Ma sapevo che avrei potuto fare il cambio di Nazionale se non avessi ancora giocato un match internazionale”.

    L’Inter, e quella volta con il pollo nella pasta…

    leggi anche

    Fiducia Bastoni, verso il rientro con il Liverpool

    Dopo aver ripercorso il suo inizio con la maglia del Psg Eindhoven: “Sapevo che sarei diventato giocatore internazionale se fossi andato lì. Nonostante non abbia vinto titoli – ha aggiunto Dumfries – il mio gioco è migliorato. Ho fatto il mio debutto in Champions League e in Nazionale. E ho imparato un sacco di cose su di me a livello personale”. In estate il passaggio all’Inter e l’eredità di Hakimi da raccogliere. Ma Italia vuol dire anche cibo, l’esterno olandese rivela un aneddoto: “Due settimane fa, erano molto arrabbiati con me perché avevo aggiunto del pollo alla mia pasta con pesto. Per loro era un insulto alla pasta. Ho capito che non devo farlo più”. All’Inter si trova molto bene: “Giochiamo un calcio fantastico e ci divertiamo molto. Quando il club si è messo in contatto con me e ho capito che facevano sul serio, ho capito che era quello il club dove volevo andare. Siamo concentrati sul vincere, siamo sulla strada giusta e sono sicuro che continueremo su questo cammino”. LEGGI TUTTO

  • in

    Bastoni verso il recupero per Inter-Liverpool dopo l'infortunio: le ultime news

    Alessandro Bastoni “vede” il Liverpool. Il difensore dell’Inter, che nel corso della gara di Coppa Italia contro la Roma ha riportato un trauma distorsivo alla caviglia destra che lo ha costretto a dare forfait nella sfida del Maradona pareggiata per 1-1 contro il Napoli in campionato, lunedì 14 febbraio si è allenato parzialmente in gruppo con il resto dei compagni ad Appiano Gentile. Bastoni, dunque, sta lavorando per esserci – e molto probabilmente sarà a disposizione di Simone Inzaghi, che deciderà poi se schierarlo o meno dal primo minuto – per la gara di mercoledì a San Siro contro il Liverpool valida per l’andata degli ottavi di finale di Champions League.

    Vidal in mezzo, in attacco dubbio Lautaro-Sanchez

    approfondimento

    Rose Champions: il City 1° vale quasi 1 miliardo!

    Bastoni dunque potrebbe riprendersi una maglia da titolare in difesa nel match più atteso da tutto il popolo nerazzurro, una gara – quella contro il Liverpool – nella quale Simone Inzaghi dovrà obbligatoriamente rinunciare allo squalificato Barella, al suo posto in pole per partire dall’inizio a centrocampo c’è Arturo Vidal. In attacco la certezza è rappresentata da Edin Dzeko, con Lautaro Martinez e Alexis Sanchez che si contendono l’altro posto disponibile. LEGGI TUTTO

  • in

    Champions 2022, gli arbitri degli ottavi: Marciniak per Inter-Liverpool

    Sarà Szymon Marciniak l’arbitro di Inter-Liverpool, gara valida per l’andata degli ottavi di finale di Champions League in programma a San Siro mercoledì 16 febbraio alle 21. Il direttore di gara polacco sarà coadiuvato da soli connazionali: Pawel Sokolnicki e Tomasz Listkiewicz saranno gli assistenti, Pawel Raczkowski il quarto uomo mentre al Var ci saranno Tomasz Kwiatkowski e Bartosz Frankowski.

    I precedenti di Marciniak con l’Inter

    vedi anche

    Juve, Inter e le altre: le nuove liste Champions

    Per Marciniak, 41 anni, sarà il quinto incrocio in carriera con l’Inter. Nei quattro precedenti con l’arbitro di Plock i nerazzurri hanno trovato due vittorie, un pareggio e una sconfitta, arrivata nel match di andata degli ottavi di finale di Europa League contro il Wolfsburg nella stagione 2014/15 (3-1). In Champions, invece, con il direttore di gara polacco l’Inter ha pareggiato in casa contro il Barcellona nella fase a gironi della stagione 2018/19 (1-1) e ha vinto in trasferta contro lo Slavia Praga nell’annata successiva (1-3). Confortante il precedente più recente, la netta vittoria contro lo Shakhtar Donetsk (5-0) nella semifinale di Europa League 2019/20.

    Champions League, gli arbitri degli ottavi
    La Uefa ha reso note tutte le designazioni dei primi quattro ottavi di finale di Champions League: eccole nel dettaglio.
    Martedì 15 febbraio, ore 21
    PSG-REAL MADRID
    Arbitro: Daniele Orsato (ITA)Assistenti: Ciro Carbone (ITA) – Alessandro Giallatini (ITA)IV Ufficiale: Daniele Chiffi (ITA)VAR: Marco Di Bello (ITA)AVAR: Massimiliano Irrati (ITA)

    SPORTING CP-MANCHESTER CITY
    Arbitro: Srdjan Jovanović (SRB)Assistenti: Uroš Stojković (SRB) – Milan Mihajlović (SRB)IV Ufficiale: Novak Simović (SRB)VAR: Marco Fritz (GER)AVAR: Harm Osmers (GER)
    Mercoledì 16 febbraio, ore 21
    INTER-LIVERPOOL
    Arbitro: Szymon Marciniak (POL)Assistenti: Paweł Sokolnicki (POL) – Tomasz Listkiewicz (POL)IV Ufficiale: Paweł Raczkowski (POL)VAR: Tomasz Kwiatkowski (POL)AVAR: Bartosz Frankowski (POL)

    SALISBURGO-BAYERN MONACO
    Arbitro: Michael Oliver (ENG)Assistenti: Stuart Burt (ENG) – Simon Bennett (ENG)IV Ufficiale: David Coote (ENG)VAR: Chris Kavanagh (ENG)AVAR: Darren England (ENG) LEGGI TUTTO