consigliato per te

  • in

    Inzaghi dopo Bayern Monaco-Inter: “E’ solo il primo tempo, dare seguito tra 7 giorni”

    Un 2-1 emozionante. L’Inter vince all’Allianz Arena, dove il Bayern Monaco non perdeva in Champions da 4 anni, e si prenota un posto da favorita per la qualificazione alle semifinali. Una prestazione che ha esaltato Simone Inzaghi: “Bisogna fare i complimenti ai ragazzi – ha detto a Sky Sport dopo il match -. Più che al risultato penserei a che tipo di partita abbiamo fatto, da come l’abbiamo sviluppata e giocata. È solo il primo tempo, il Bayern è fortissimo ma abbiamo gatto una di grandissimo spessore che ci fa felici. Il Bayern non perdeva da anni in casa, però dobbiamo dare seguito tra sette giorni. L’Inter ha tenuto testa con coraggio e aggressività. Molto molto bene. Sicuramente è una partita di grandissimo spessore che ci fa felici, il Bayern nelle ultime 27 qui ne aveva vinto 23 e pareggiate 4, dovremo dare seguito a questa grande prestazione tra 7 giorni davanti ai nostri tifosi”.

    “La personalità si è vista sul secondo gol”

    “È mancato il pressing loro? Hanno provato, però hanno trovato di fronte un’Inter che tecnicamente ha giocato bene – ha aggiunto -. Nel primo tempo siamo usciti bene, basta vedere anche il secondo gol dove il portiere poteva aspettare e invece abbiamo fatto un gol meraviglioso. Bisogna continuare in questo modo. Avevamo parlato di essere bravi a togliere il possesso al Bayern, avere personalità con la palla e l’abbiamo fatto. Nel primo tempo ancora meglio, nei primi 20 minuti del secondo il Bayern si è fatto sentire ma la squadra è rimasta lucida”. LEGGI TUTTO

  • in

    Psg-Aston Villa, le probabili formazioni

    12/24

    PSG (4-3-3) la probabile formazione: Donnarumma, Hakimi, Beraldo, Pacho, Mendes; Vitinha, Joao Neves, Ruiz; Barcola, Dembélé, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique

    Chi sicuramente sarà out è Marquinhos, squalificato
    Tridente composto da Barcola, Dembélé, Kvaratskhelia per i freschi campioni di Francia (con sei turni di anticipo) LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Borussia Dortmund, le probabili formazioni della partita di Champions League

    12/24

    BARCELLONA (4-2-3-1), probabile formazione: Szczesny; Koundé, Martinez, Araujo, Balde; De Jong, Pedri; Yamal, Gavi, Raphinha; 
Lewandowski. All. Flick

    Torna Inigo Martinez accanto ad Araujo al centro della difesa, con Koundé e Balde sugli esterni
    Da centrocampo in su, il Barça sfodera tutta la sua classe, a partire da Pedri e De Jong in mediana
    Sulla trequarti il capocannoniere della Champions, Raphinha (11 gol) a suggerire insieme a Yamal e Gavi per Lewandowski LEGGI TUTTO

  • in

    Bayern Monaco-Inter, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Bayern Monaco-Inter in tv
    Oggi alle ore 21 l’Inter affronta in trasferta il Bayern Monaco, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 4K, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. Telecronaca Fabio Caressa, commento Giuseppe Bergomi; a bordocampo Matteo Barzaghi, Andrea Paventi e Gianluca Di Marzio. Diretta Gol con Federico Zancan. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 19.30. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Paolo Di Canio, Zvonimir Boban e Esteban Cambiasso in collegamento da Monaco di Baviera. Mario Giunta per le news. Alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport 251, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Bayern Monaco e Inter
    Questa sarà la 10^ sfida tra il Bayern Monaco e l’Inter in competizioni europee, con la squadra tedesca che ha vinto cinque delle nove precedenti (1N, 3P), inclusa la più recente in Champions League (successo per 2-0 sia all’andata che al ritorno nella fase a gironi 2022/23). L’Inter ha perso quattro delle sette gare contro il Bayern Monaco in Champions League (2V, 1N), anche se ha eliminato la squadra tedesca nelle due occasioni in cui l’ha incontrata nella fase a eliminazione diretta della competizione: 2-0 nella finale dell’edizione 2009/10 e passando grazie ai gol in trasferta negli ottavi di finale del torneo 2010/11 (3-3, il punteggio complessivo). Solo il Real Madrid (sette) ha eliminato il Bayern Monaco nei turni ad eliminazione diretta di Champions League più volte dell’Inter (due); la squadra italiana è una delle sole cinque ad esserci riuscita più di una volta (due anche Barcellona, Chelsea e Milan). Il Bayern Monaco è rimasto imbattuto nelle ultime 22 partite casalinghe in Champions League (17V, 5N); l’ultima sconfitta interna della squadra tedesca nella competizione risale all’aprile 2021, contro il Paris Saint-Germain (3-2 nel match d’andata dei quarti di finale). Tra le squadre che hanno giocato almeno 10 incontri in una singola edizione di Coppa dei Campioni/Champions League, la percentuale di partite senza subire gol dell’Inter (80%) in questa stagione è la più alta mai fatta registrata da una squadra in una singola edizione del torneo (otto gare senza subire gol su 10 per i nerazzurri). LEGGI TUTTO

  • in

    Arsenal-Real Madrid, dove vedere la partita di Champions in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Arsenal-Real Madrid in tv
    Oggi alle ore 21 l’Arsenal affronta il Real Madrid nell’andata dei quarti di finale di Champions League, partita da seguire in diretta su in diretta su Sky Sport Arena, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Massimo Marianella, commento Giancarlo Marocchi; a bordocampo Gianluigi Bagnulo. Diretta Gol con Paolo Ciarravano. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’ dalle 19.30. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Paolo Di Canio, Zvonimir Boban e Esteban Cambiasso in collegamento da Monaco di Baviera. Mario Giunta per le news. Alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport 251, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Arsenal e Real Madrid
    Questo sarà solo il terzo match tra Arsenal e Real Madrid in competizioni europee, dopo il doppio confronto negli ottavi di finale della Champions League 2005-06. L’Arsenal superò quel turno grazie ad una vittoria 1-0 nella gara d’andata fuori casa e un pareggio 0-0 ad Highbury al ritorno. Dal 2017-18, il Real Madrid ha giocato 22 partite contro squadre inglesi nella fase a eliminazione diretta in Champions League (11V, 5N, 6P), almeno 10 in più di qualsiasi altra squadra contro formazioni di una nazione specifica nel periodo, dopo le 12 sfide di Liverpool e Manchester City con avversari spagnoli. Il Real Madrid è la squadra che ha vinto contro il maggior numero di avversari diversi nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League (111), tra cui sette club inglesi, tuttavia l’Arsenal non è uno di questi (1N, 1P). L’unica formazione inglese ad aver evitato la sconfitta nelle prime tre partite contro il Real Madrid in Coppa dei Campioni/Champions League è il Liverpool. Il Real Madrid non ha mai perso la partita d’andata negli ultimi otto doppi confronti nella fase a eliminazione diretta in Champions League (5V, 3N); è la sua serie più lunga nella competizione nelle gare d’andata, insieme a un’altra striscia di otto match tra aprile 2016 e febbraio 2019. L’Arsenal è la squadra che è stata per più minuti in vantaggio in questa edizione della Champions League (568), mentre solo l’Inter (5) ha trascorso meno minuti sotto nel punteggio dei Gunners (65). LEGGI TUTTO