consigliato per te

  • in

    Leverkusen-Bayern Monaco, dove vedere gli ottavi di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Leverkusen-Bayern Monaco in tv
    Oggi alle ore 21  il Leverkusen affronta il Bayern Monaco nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League, partita da seguire in diretta su in diretta su Sky Sport 254 e in streaming su NOW. Telecronaca Pietro Nicolodi, a bordocampo Nicolò Omini. Diretta Gol con Antonio Nucera. Inoltre, appuntamento con  ‘Champions League Show’ dalle 20. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Esteban Cambiasso, Fazi Ghoulam. Mario Giunta per le news. Alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport 251, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Leverkusen e Bayern Monaco
    Dopo la vittoria per 3-0 nella gara di andata, il Bayern Monaco potrebbe ottenere due vittorie contro il Bayer Leverkusen nella stessa stagione contando tutte le competizioni per la prima volta dal 2020/21 (due in quel caso sotto la guida di Hansi Flick, entrambe in Bundesliga). Il Bayer Leverkusen è rimasto imbattuto in tutte e tre le partite casalinghe disputate contro il Bayern Monaco sotto la guida di Xabi Alonso, vincendo due di queste (1N). Prima dell’arrivo del tecnico spagnolo, il Leverkusen aveva vinto solo una delle precedenti otto partite interne contro i bavaresi (2N, 5P), tra il 2015/16 e il 2021/22. Il Bayern Monaco potrebbe qualificarsi ai quarti di finale di Coppa dei Campioni/Champions League per la 35^ volta: solo il Real Madrid ci è riuscito in più occasioni (39, prima del 2024/25). Il Bayer Leverkusen mira a diventare la quinta squadra nella storia della Champions League a perdere la gara di andata di una fase ad eliminazione diretta con uno scarto di 3 o più gol riuscendo poi a proseguire il suo percorso nella competizione, dopo il Deportivo La Coruña nel 2003/04 (contro il Milan, quarti di finale), il Barcellona nel 2016/17 (contro il PSG, ottavi di finale), la Roma nel 2017/18 (contro il Barcellona, quarti di finale) e il Liverpool nel 2018/19 (contro il Barcellona, semifinali). Il Bayern Monaco – che si presenta con tre gol di vantaggio – ha già perso due trasferte in questa Champions League con uno scarto di tre reti (1-4 contro il Barcellona a ottobre e 0-3 contro il Feyenoord a gennaio). Infatti, questa è già l’unica stagione della Coppa dei Campioni/Champions League in cui i bavaresi hanno subito più di una sconfitta con uno scarto di tre o più gol (due in totale). Nelle 33 partite da allenatore in competizioni europee, il tecnico del Bayer Leverkusen Xabi Alonso non ha mai subito due sconfitte consecutive. Inoltre, il Leverkusen non ha perso nessuna delle sue ultime 13 partite europee in casa (10V, 3N), vincendo nove delle ultime 10 (1N).   LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Feyenoord, dove vedere gli ottavi di Champions League in tv e streaming

    Dove vedere Inter-Feyenoord in tv
    Oggi alle ore 21 l’Inter affronta in casa il Feyenoord, nel ritorno degli ottavi di finale di Champions League, partita da seguire in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca Maurizio Compagnoni, commento di Giuseppe Bergomi, a bordocampo Matteo Barzaghi, Andrea Paventi e Gianluca Di Marzio. Diretta Gol con Andrea Marinozzi. Inoltre, appuntamento con ‘Champions League Show’. In studio: Federica Masolin in compagnia di Fabio Capello, Paolo Condò, Alessandro Costacurta, Esteban Cambiasso, Faouzi Ghoulam. Mario Giunta per le news. Alle 21 appuntamento anche con Diretta Gol, su Sky Sport 251, per seguire le partite in contemporanea.

    I numeri di Inter e Feyenoord
    Inter e Feyenoord si sono affrontate tre volte in Europa, per un bilancio di una vittoria per parte; un pareggio chiude il parziale. Entrambi i successi sono stati conquistati dalla squadra ospite: gli olandesi hanno vinto in Italia nell’aprile 2002 (1-0), mentre i nerazzurri nei Paesi Bassi la scorsa settimana (2-0). Il Feyenoord non strappa un successo da otto partite in trasferta (3N, 5P) contro squadre italiane in competizioni europee e non è riuscito a vincere alcuna delle 12 gare esterne contro queste avversarie con più di un gol di scarto (2V, 3N, 7P). L’Inter ha vinto quattro delle cinque partite casalinghe (1N) contro squadre olandesi in Champions League, tenendo la porta inviolata in tutte le quattro vittorie; tuttavia, l’ultima squadra olandese che ha affrontato i nerazzurri fuori casa nel torneo è riuscita a evitare la sconfitta: il PSV nel 2018/19 (1-1). L’Inter ha vinto tutte le ultime cinque partite casalinghe in Champions League senza subire gol, tenendo la porta inviolata nelle sei più recenti. L’ultima squadra a non incassare reti per sette gare interne di fila nella competizione è stata l’Atletico Madrid nell’aprile 2015 (7), mentre l’ultima italiana a riuscirci è stata la Juventus nel dicembre 2002 (7). Nelle 26 trasferte di Champions League, il Feyenoord, che parte da uno svantaggio di due gol in questa sfida, solo una volta ha vinto con più di un gol di scarto; tuttavia, questo successo è arrivato all’inizio di questa stagione: 3-1, contro il Benfica, all’Estádio da Luz, lo scorso ottobre. L’Inter ha subito solo un gol in nove gare di questa Champions League, per una media di 0,11 reti incassate a partita: la più bassa tra le squadre con almeno 5 match giocati in una singola edizione di Coppa dei Campioni/Champions League. LEGGI TUTTO

  • in

    Dove vedere Liverpool-Psg in tv? Prime o Sky, orario

    Liverpool-Psg, l’orario

    Liverpool-Psg è in programma oggi, martedì 11 marzo, alle ore 21 allo stadio Anfield Road di Liverpool.

    Dove vedere Liverpool-Psg in diretta tv

    Liverpool-Psg sarà trasmessa in diretta tv in esclusiva su  Sky Sport (canale 253) e NOW. È possibile attivare l’app di NOW su ogni comune smart tv, nell’apposita sezione della Home di SkyQ e su tutti i televisori collegati a PlayStation, XBox e TIMVISION Box.

    Dove vedere Liverpool-Psg in streaming

    Liverpool-Psg sarà trasmessa in diretta streaming su Sky Go e NOW. Le omonime applicazioni mobili di Sky Go e NOW sono scaricabile gratuitamente su pc, smartphone e tablet, e accessibili attraverso un semplice login, previo abbonamento. Potrete seguire la partita di Champions League anche in diretta testuale su Il Corriere dello Sport – Stadio, con tutti gli aggiornamenti in tempo reale.

    Le formazioni ufficiali di Slot e Luis Enrique

    LIVERPOOL (4-2-3-1): Alisson; Alexander-Arnold, Konaté, Van Dijk, Robertson; Gravenberch, Mac Allister; Salah, Szoboszlai, Diaz; Jota.  Allenatore: Slot

    PSG (4-3-3): Donnarumma; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Mendes; Neves, Vitinha, Ruiz; Kvaratskhelia, Dembélé, Barcola. Allenatore: Luis Enrique LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Inter-Feyenoord ore 21: dove vederla in tv, in streaming e probabili formazioni

    Tutto pronto a San Siro per il ritorno degli ottavi di Champions League dove l’Inter affronterà il Feyenoord alle ore 21. La formazione di Simone Inzaghi ha dominato la gara d’andata dove è tornata a casa con il 2-0 in tasca, arrivato grazie alla firme di Thuram e Lautaro Martinez. Momento di forma per i nerazzurri che in campionato sono in testa con un punto di vantaggio sul Napoli e sono reduci dalla vittoria in casa contro il Monza per 3-2 arrivata in rimonta. Ieri in conferenza stampa, Inzaghi ha presentato così il match: “Non penso al campionato, farò rotazioni in base allo stato fisico dei giocatori. Abbiamo qualche affaticamento da valutare, Lautaro e De Vrij non sono usciti con noi ma ho buone sensazioni. Valuterò se impiegarli o meno, ai soliti indisponibili si è aggiunto Zielinski che ha avuto un infortunio importante in un momento che non ci voleva. Stava crescendo molto, ci stava aiutando: lo aspetteremo come altri”. Stagione difficile per il Feyenoord che stasera è chiamato all’impresa: gli olandesi ai play-off hanno liquidato il Milan proprio a San Siro ma la base di partenza era ben diversa. In Eredivisie, la formazione di Van Persie è in serie positiva da quattro giornate ed è reduce dal pari interno contro il NEC Nijmegen: in classifica sono fermi al quinto posto in piena zona Conference League.

    Segui la diretta di Inter-Feyenoord su Tuttosport.com

    Dove vedere Inter-Feyenoord: streaming e diretta tv

    Il match tra le formazioni di Inzaghi e Van Persie è in programma martedì 11 marzo alle ore 21 allo stadio San Siro di Milano. L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla piattaforma SkyGo e Now e in diretta tv sui canali Sky Sport Uno (201) e Sky Sport (251).

    Inter-Feyenoord, le probabili formazioni

    INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Taremi. Allenatore: Inzaghi. A disposizione: Martinez, Di Gennaro, De Vrij, Bastoni, Aidoo, Cocchi, Asllani, Barella, Berenbruch, Lautaro, Arnautovic. Indisponibili: Darmian, Dimarco, Zalewski, Zielinski. Squalificati: /.

    FEYENOORD (4-3-3): Wellenreuther; Read, Trauner, Hancko, Bueno Lopez; Moder, Beelen, Smal; Hadj Moussa, Carranza, Ivanusec. Allenatore: Van Persie. A disposizione: Andreev, Ka, Gonzalez, Mitchell, Giersthove, ‘T Zand, Plug, Kraaijeveld, Sliti, Redemond, Ueda. Indisponibili: Bijlow, Hwang, Milambo, Nieuwkoop, Paixao, Stengs, Timber, Zerrouki. Squalificati: Osman.

    ARBITRO: Kruzliak (Slovacchia). ASSISTENTI: Hancko-Pozor. QUARTO UFFICIALE: Kralovic. VAR: San (Svizzera). ASS. VAR: Brand (Germania). LEGGI TUTTO

  • in

    Inter-Feyernoord, le probabili formazioni degli ottavi di Champions League

    12/13

    ©IPA/Fotogramma

    INTER (3-5-2, probabile formazione): Sommer; Pavard, Acerbi, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Thuram, Taremi. All. Inzaghi

    Come confermato da Inzaghi ci sarà il ritorno in campo di Sommer 
    Per Lautaro Martinez e De Vrij lavorano a parte per un affaticamentro muscolare: l’allenatore dell’Inter ha dichiarato che verranno valutati martedì
    dal 1′ potrebbe esserci Taremi insieme a Thuram. Anche il francese però rischia di partire dalla panchina per il problema fisico con il quale sta combattendo da un mese LEGGI TUTTO

  • in

    Inter e non solo: le squadre ancora in corsa per il Triplete

    I Reds continuano a brillare in questa prima stagione dal dopo Klopp e, anche con un po’ di fortuna, si sono aggiudicati il match d’andata degli ottavi di Champions sul campo del Psg. In patria, poi, gli uomini di Slot stanno dominando la Premier League, con 67 punti messi in fila dopo 28 giornate e un margine di vantaggio di 13 lunghezze sulla principale inseguitrice, l’Arsenal, che ha ancora una gara da recuperare. Il Liverpool, inoltre, è atteso a breve dalla finale di Coppa di Lega contro il Newcastle (in programma il 16 marzo), mentre in FA Cup è stato eliminato al 4° turno dal Plymouth (particolare importante perché vincendo tutti i trofei rimanenti sarebbe sì Triplete, ma… con la Coppa meno importante) 

    Posizione attuale nel suo campionato: 1°
    in Champions: ottavi contro il Psg (vittoria 1-0 all’andata)
    nelle coppe nazionali: finale di Coppa di Lega (vs Newcastle) LEGGI TUTTO