consigliato per te

  • in

    Porto-Lazio, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Sarà impegnata in Portogallo la Lazio di Maurio Sarri nell’andata del playoff di Europa League che dà accesso agli ottavi di finale della competizione. La formazione biancoceleste – reduce dalla bella vittoria in campionato contro il Bologna – sfida il Porto, primo in campionato con 60 punti, sei in più rispetto allo Sporting secondo. I portoghesi sono “retrocessi” in Europa League dopo essere arrivati terzi nella fase a gironi di Champions (erano nello stesso raggruppamento del Milan).

    Dove vedere Porto-Lazio in tv

    leggi anche

    Immobile fermato dalla febbre: salta Porto-Lazio

    La gara tra Porto e Lazio, valida per l’andata del playoff di Europa League, si gioca giovedì 17 febbraio alle ore 21 all’Estádio do Dragão di Porto. La partita è visibile su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet). Disponibile su Sky Go, anche in HD, e in streaming su NOW. Telecronaca del match affidata a Riccardo Gentile, commento Nando Orsi, a bordocampo Matteo Petrucci; telecronaca Diretta Gol – Sky Sport 251 (satellite e internet) e Sky Sport 485 (digitale terrestre) – Paolo Ciarravano LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Napoli, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Sembra Champions, in realtà è l’Europa League. A Barcellona il Napoli di Spalletti affronterà nel tardo pomeriggio i blaugrana allenati da Xavi. In palio, le due squadre si giocheranno un posto agli ottavi di Europa League. Entrambi i club arrivano alla sfida europea da un pari ottenuto in campionato: il Barça ha pareggiato in extremis il derby contro l’Espanyol (2-2), mentre il Napoli ha ottenuto un punto dal match del ‘Maradona’ contro l’Inter, che si è giocato lo scorso sabato. Oggi il primo round dei playoff, con il match che sarà trasmesso in diretta su Sky Sport. 

    Dove vedere Barcellona-Napoli su Sky

    leggi anche

    Xavi: “Con il Napoli è sfida da Champions”

    Il match del Camp Nou si giocherà alle 18:45 e sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet). La telecronaca del match sarà affidata a Massimo Marianella, con il commento tecnico di Lorenzo Minotti. A bordocampo ci saranno Massimo Ugolini e Francesco Modugno.  LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Napoli, le probabili formazioni

    Xavi lancia il tridente con tutti i nuovi acquisti arrivati nel mercato di gennaio (Traoré, Aubameyang e Ferran Torres), con Busquets ancora in forte dubbio per una maglia da titolare. Spalletti ne cambia due, a causa degli infortuni: al posto di Lobotka ci sarà Anguissa, mentre Elmas sostituirà Politano. Mertens favorito su Osimhen, che ha accusato un leggero rigonfiamento al ginocchio nelle ultime ore. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky
    EUROPA LEAGUE E CONFERENCE: IL PROGRAMMA COMPLETO DEI MATCH SU SKY

    Al Camp Nou si affrontano Barcellona e Napoli per il match d’andata dei playoff di Europa League: in palio le due squadre si giocheranno un posto agli ottavi di finale. La partita inizierà alle 18:45 e sarà trasmessa in diretta su Sky Sport Uno e Sky Sport 252. Di seguito, tutte le ultime sulle probabili formazioni delle due squadre. 

    La prima da titolare per Aubameyang, Busquets più no che sì

    leggi anche

    Xavi: “Con il Napoli è sfida da Champions”

    Xavi lancia Aubameyang dal primo minuto: sarà l’ex Arsenal al centro dell’attacco blaugrana, supportato da Adama Traoré e da Ferran Torres, per un tridente composto dai tre nuovi arrivati nel mercato di gennaio. A centrocampo, Busquets è al momento indietro nei ballottaggi con Pedri e Gavi, ma si giocherà una maglia da titolare fino all’ultimo.

    BARCELLONA (4-3-3) probabile formazione: Ter Stegen; Dest, Eric Garcia, Piqué, J. Alba; Pedri, F. De Jong, Gavi; A. Traoré, Aubameyang, F. Torres. All.: Xavi.

    Tre cambi per Spalletti: Mertens favorito su Osimhen

    leggi anche

    Spalletti: “Col Barça da sogno, vogliamo vincere”

    Rispetto al match di sabato contro l’Inter, Luciano Spalletti va verso tre cambiamenti di formazione: a centrocampo, insieme a Fabian Ruiz ci sarà Zambo-Anguissa al posto dell’infortunato Lobotka (lesione di basso grado del bicipite femorale della coscia destra), mentre nella linea dei tre trequartisti, non ci sarà Politano (alle prese con un’elongazione del muscolo soleo della gamba destra): al suo posto è pronto Elmas. In attacco, c’è dubbio intorno a Victor Osimhen: l’attaccante nigeriano ha accusato un risentimento e un leggero rigonfiamento al ginocchio nelle ultime ore. Per questo, al momento Dries Mertens è in vantaggio per una maglia da titolarel

    NAPOLI (4-2-3-1) probabile formazione: Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Fabian Ruiz, Anguissa; Elmas, Zielinski, Insigne; Mertens. All.: Spalletti. 

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Porto-Lazio di Europa League, statistiche e pronostico

    Giovedì sera, alle 21, la Lazio di Sarri affronta in trasferta il Porto di Sergio Conceiçao nell’andata degli spareggi di Europa League (sedicesimi). Biancocelesti costretti a rinunciare al febbricitante Ciro Immobile all’Estadio do Dragao. Ecco alcuni dati che possono risultare utili in ottica pronostici.
    Porto-Lazio da brividi, fai il tuo pronostico
    Porto-Lazio, i consigli
    Primo in campionato (19 vittorie e 3 pareggi) ma terzo nel girone di Champions League chiuso con 4 gol segnati e 11 subìti. Il Porto di Sergio Conceiçao non vuole fare sconti alla Lazio di Sarri, che nelle ultime sei partite disputate ha sempre collezionato l’esito No Gol. La squadra biancoceleste è una delle seconde classificate nei gironi di Europa League: Galatasaray primo con 12 punti, Lazio a quota 9 ed è proprio in trasferta che Pedro e compagni hanno subìto tutte e tre le reti al passivo. Gara sulla carta in salita per gli uomini di Sarri, le quote sono a tinte lusitane. Da segnalare un particolare “ritardo”, la Lazio non centra la somma gol 2 da ben 16 partite di fila. Ecco materializzarsi allora il Multigol 2-3 come possibile opzione. LEGGI TUTTO

  • in

    Dortmund-Rangers, entrambe “ritardano” il Goal al 45'

    Europa League, il programma dei sedicesimi di finale mette di fronte il Dortmund, che dovrà fare a meno della sua stella Haaland, e i Rangers. I tedeschi hanno chiuso al terzo posto il loro girone (a pari merito con lo Sporting Lisbona ma in svantaggio negli scontri diretti) mentre l’undici scozzese è finito secondo, staccato di otto lunghezze dal Lione, nel proprio gruppo di Europa League.
    Indovina il risultato esatto di Dortmund-Rangers e vinci!
    Una rete sempre inviolata prima di andare al riposo
    Dopo sei gare della fase a gironi il Dortmund ha realizzato dieci reti (ma cinque tutte insieme nell’ultima contro il Besiktas, fanalino di coda del gruppo) e ne ha subìte undici mentre i Rangers ne hanno messe a segno sei incassandone cinque. Il discorso sulle reti è utile per introdurre un elemento che tedeschi e scozzesi hanno in comune: entrambi, nei sei incontri disputati, non hanno mai fatto registrare l’esito “Goal primo tempo” (l’undici di Glasgow non lo ha fatto vedere neanche nelle quattro gare di qualificazione disputate prima dell’inizio della fase a gironi). E, a voler essere precisi, entrambi hanno all’attivo un solo “Goal secondo tempo”: il Borussia lo ha regalato nel retour match con lo Sporting a Lisbona (2-0 nei primi 45’ e 1-1 nei secondi) mentre i Rangers lo hanno fatto vedere nel match d’esordio nella competizione perso in Svezia, nel lontano 3 agosto del 2021, contro il Malmoe (0-0 prima di andare al riposo, 1-2 al novantesimo). LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Napoli, spettacolo al Camp Nou

    Barcellona-Napoli è di certo la sfida più accattivante nell’ambito dei sedicesimi di Europa League. L’andata si gioca giovedì al Camp Nou, blaugrana retrocessi dalla Champions, azzurri secondi alle spalle dello Spartak Mosca (per gli scontri diretti) nel girone di Europa League.
    Barcellona-Napoli di Europa League, indovina il risultato e vinci
    Una “combo” per il match del Camp Nou
    Il Barcellona di Messi è acqua passata, oggi la squadra blaugrana ha ottime individualità ma tante lacune, specie in difesa dove Xavi è alle prese con assenze pesanti. Il recente 2-2 con l’Espanyol è un’ulteriore conferma dei problemi del Barca, comunque imbattuto in Liga da otto partite e quindi avversario da rispettare.
    Il Napoli va al Camp Nou per trovare certezze anche in campo europeo, quindi senza paura e con la consapevolezza di poter andare a segno. In stagione, lontano dal Maradona, partenopei a secco solo contro la Roma di Mourinho.
    C’è un match di ritorno ma difficilmente due squadre così faranno calcoli. L’Over 2,5 è un’opzione possibile al pari del Goal, chi ritiene opportuno può anche legare in combo i due esiti.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Barcellona-Napoli, Spalletti: “Gara da sogno, Maradona tiferà per noi”

    Come sta Osimhen?
    “Bisogna valutarlo domattina, oggi l’ho lasciato a riposo proprio per dargli la possibilità di recuperare visto il leggero gonfiore al ginocchio che si è verificato nella nottata. Ieri ha finito tutto l’allenamento senza nessun fastidio, stamane avevamo il dubbio se farlo allenare con il rischio che peggiorasse, così ho preferito farlo riposare. Va valutato domani”

    L’alternativa, Mertens, è di grande livello
    “Le alternative sono di discreto livello, proprio così”

    Sente la pressione, la responsabilità e l’orgoglio nel giocare una gara così?
    “Che si chiami Europa League a me lo dite voi, per me questo livello di partite è da sogno. Ogni volta che le vivo, provo sensazioni straordinarie. Cerco di trasferire ai calciatori tutta la tranquillità e la calma per giocarsi le carte che hanno, visto che hanno molte. Sono d’accordo con Xavi che si tratta di due squadre che sanno stare in campo, che conoscono il calcio e che fanno del possesso palla la loro qualità migliore. Abbiamo trovato un cliente scomodo, ma cercheremo di giocare senza nessun timore. Ci sarà bisogno di qualcosa in più rispetto all’Inter, ma contro i nerazzurri abbiamo dimostrato che possiamo giocare certe gare”

    E’ l’occasione per mostrare gli step di crescita caratteriali e dal punto di vista della personalità?
    “Sì, è una di quelle partite che può determinare agli occhi della gente e dei nostri tantissimi tifosi che ci saranno domani, che livello di giocatore e professionista sei. Quando si è così amati e seguiti bisogna regalare sogni ai tifosi, perciò dobbiamo far vedere qualcosa di tosto dal punto di vista delle scelte in campo”

    Avete qualche problema in attacco, loro in difesa. Chi ci rimette di più?
    “Non penso che ci sarà uno svantaggio per l’assenza di un calciatore. Le due rose sono talmente fornite che l’assenza di un calciatore e la presenza di un altro non fa la differenza. Ce ne sarebbe uno che potrebbe fare la differenza, ma questa gara la guarderà dal Paradiso: parlo di Maradona, che inizialmente proverà a essere ‘bravo’, ma poi sono convinto che prenderà posizione e tiferà Napoli”.

    Spalletti in conferenza: “La nostra storia ci impone di giocare per vincere”

    leggi anche

    Xavi: “Con il Napoli è sfida da Champions”

    Una sfida difficile almeno quanto affascinante per il Napoli di Luciano Spalletti che nel playoff di andata di Europa League sfiderà il Barcellona al Camp Nou. “Se abbiamo l’ambizione di arrivare fino in fondo dobbiamo essere sempre pronti. Non possiamo scegliere il contesto”, ha ammesso in conferenza stampa l’allenatore azzurro. Che lancia un messaggio chiaro al suo gruppo: “Dobbiamo cercare di essere sempre il Napoli e dare sempre il massimo. Dobbiamo puntare sulle nostre qualità, l’obiettivo è di giocare sempre un buon calcio, perché il nome che portiamo, le aspettative della città e la storia del nostro club ci dice che dobbiamo andare in campo per cercare di vincere tutte le partite. Dobbiamo essere sempre gli stessi, sempre noi stessi. Queste sono gare speciali da vivere, gare che tutti sognano di giocare”, ha proseguito Spalletti. Che ha parlato così dell’allenatore del Barcellona: “Xavi era un grande conoscitore di calcio da giocatore, lo sarà anche da allenatore. Nel mercato di gennaio hanno inserito in rosa giocatori capaci di dare imprevedibilità e risolvere le partite da soli. Sono già a un buon livello e Xavi la porta dove lui pensa”.”, ha concluso l’allenatore del Napoli. LEGGI TUTTO