consigliato per te

  • in

    Ajax-Roma 1-2, il tabellino

    AMSTERDAM – La Roma si aggiudica in trasferta l’andata dei quarti di Europa League battendo 2-1 l’Ajax. Giallorossi in svantaggio nel primo tempo con Klaasen, gli olandesi sciupano un rigore con Tadic (para Pau Lopez) e la Roma vince in rimonta con le reti di Pellegrini e Ibanez. 
    AJAX-ROMA 1-2: NUMERI E STATISTICHE
    AJAX (4-3-3): Scherpen; Rensch (33′ st Klaiber), Timber, Martinez, Tagliafico; Alvarez, Klaassen, Gravenberch; Antony (43′ st Idrissi) , Tadic, Neres (19′ st Brobbey). Allenatore: Ten Haag. A disposizione: Reiziger, Kotarski, Kasanwirjo, Ekkelenkamp, Timber, Kudus, Taylor, Traoré.
    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Bruno Peres, Diawara, Veretout (32′ st Villar), Spinazzola (29′ pt Calafiori); Pedro, Lo. Pellegrini; Dzeko (32′ st Borja Mayoral). Allenatore: Fonseca. A disposizione: Mirante, Fuzato, Santon, Ciervo, Milanese, Perez.
    ARBITRO: Karasev (Rus).
    MARCATORI: 39′ pt Klaassen (A), 12′ st Pellegrini (R), 42′ st Ibanez (R)
    NOTE: All’8′ St Tadic (A) ha sbagliato un calcio di rigore (parato). Ammoniti: Rensch, Martinez (A); Bruno Peres, Cristante, Calafiori (R). Recupero: 2′ pt, 4′ st. LEGGI TUTTO

  • in

    Ajax-Roma 1-2: Pellegrini e Ibanez firmano la rimonta di Fonseca

    AMSTERDAM (Olanda) – La Roma torna da Amsterdam con un importantissimo 2-1 inflitto all’Ajax e si giocherà all’Olimpico l’accesso nelle semifinali di Europa League. I giallorossi partono fortissimo, trascinati da uno scatenato Spinazzola, che si arrende però ad un infortunio muscolare. Con l’uscita di scena dell’ex Juve, si spegne progressivamente la luce e gli olandesi sbloccano il risultato a 6′ dall’intervallo con Klaassen, che sfrutta un clamoroso errore di Diawara. Nella ripresa i ragazzi di Fonseca rischiano di capitolare sul calcio di rigore di Tadic, intercettato da Pau Lopez, e trovano il fortunoso pari con una punizione di Pellegrini che trova la maldestra opposizione di Scherpen. La rete decisiva porta la firma di Ibanez all’87’.Guarda la galleryPau Lopez super, Pellegrini e Ibanez guidano la Roma. Ajax battuto
    Le scelte di Fonseca
    Dopo aver agevolmente eliminato lo Shakhtar Donetsk, la Roma di Fonseca si gioca l’accesso alle semifinali di Europa League con l’Ajax imbattuto in campo internazionale da 24 partite: il tecnico portoghese affida la retroguardia a protezione di Pau Lopez al terzetto Mancini-Cristante-Ibanez, le chiavi delle fasce a Bruno Peres e Spinazzola, il centrocampo a Diawara e Veretout e il peso dell’attacco a Dzeko. Completano il 3-4-2-1 la coppia di trequartisti Pellegrini-Pedro. I Lancieri di Ten Hag, orfani dell’ex Stekelenburg e del francese Haller, fuori dalla lista per un clamoroso errore, rispondono con un 4-3-3 così composto: Scherpen in porta, Rensch, J. Timber, Martinez e Tagliafico in difesa e la mediana Alvarez-Klaassen-Gravenberch a supporto del tridente Antony-Neres-Tadic.
    Klaassen sfrutta un errore di Diawara e porta avanti l’Ajax
    Dopo soli 3′ Pellegrini non arriva per millimetri sullo splendido traversone di Dzeko: la Roma parte fortissimo alla Johan Cruyiff Arena. Sull’out sinistro Spinazzola è inarrestabile e dai suoi piedi nascono in sequenza tre potenziali occasioni da gol, mentre il bomber bosniaco da una parte e Gravenberch dall’altra provano a beffare i portieri avversari. La prima svolta del match arriva al 23′, quando l’ex esterno della Juve, dopo l’ennesima, poderosa discesa, si arrende ad un infortunio muscolare. Con l’uscita di scena di Spinazzola, sostituito da Calafiori, i giallorossi perdono sicurezze ed arretrano il proprio baricentro e, ad eccezione di un tentativo di Cristante sugli sviluppi di un calcio da fermo, non producono occasioni pericolose. Un erroraccio di Diawara, invece, spalanca le porte al vantaggio dell’Ajax, con Klaassen che chiede il dai e vai a Tadic e batte Pau Lopez (39′).
    Pau Lopez para un rigore a Tadic, rimonta Roma con Pellegrini-Ibanez
    La Roma rientra dagli spogliatoi in confusione totale, Pau Lopez sbaglia un rinvio e si salva in extremis, Ibanez sgambetta Tadic, con conseguente, inevitabile calcio di rigore: il portiere spagnolo, però, si riscatta e respinge il tiro dagli undici metri dell’attaccante serbo (53′). L’episodio che cambia il copione arriva soli 4 minuti più tardi, quando la punizione di Pellegrini trova la goffa opposizione di Scherpen, che vale alla Roma l’1-1. Le squadre si allungano, gli schemi saltano e a giovarne è lo spettacolo, ma che brivido per la formazione capitolina al 73′: azione dell’Ajax in velocità, Antony va a botta sicura col tacco e Pau Lopez si oppone in uscita bassa, respingendo col ginocchio. Fonseca si gioca le carte Borja Mayoral, capocannoniere dell’Europa League con 7 gol, e Villar, richiamando accanto a sé in panchina uno stremato Dzeko e il rientrante Veretout, ma sono ancora i Lancieri a rendersi pericolosi al 79′, con Lisandro Martinez che trova sulla propria strada l’estremo difensore ex Espanyol, Tottenham e Betis, che si ripete su Tadic all’84’. Nel momento peggiore, la Roma trova il gol che potrebbe valere una seria ipoteca sulla qualificazione alle semifinali di Europa League: è l’87’ quando, da un angolo di Pellegrini, Ibanez spara in porta con violenza il pallone respinto corto da Klaassen, firmando il clamoroso sorpasso.  LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Ajax-Roma ore 21: dove vederla in tv, in streaming e formazioni ufficiali

    AMSTERDAM (Olanda) – All’Amsterdam Arena scende in campo la Roma, unica italiana ancora in Europa. La squadra di Fonseca si gioca l’andata dei quarti di finale di Europa League contro l’Ajax, che non perde da 25 partite di fila in tutti i tornei: “Mi aspetto due gare equilibrate – ha detto il tecnico giallorosso – tutto verrà deciso al ritorno. Per superare il turno servirà la Roma perfetta, quella d’Europa”. Il suo collega, Erik Ten Haag, ha elogiato il gioco espresso dal lusitano: “Amo il suo stile. Gioca un calcio propositivo e non si accontenta di vincere le partite. Vuole essere il padrone del gioco e far divertire la gente. Ma noi siamo fiduciosi, perché stiamo vivendo un grande periodo. Siamo cresciuti molto rispetto alla partita di Champions con l’Atalanta”.Guarda la galleryAjax-Roma, ecco la rifinitura di Fonseca
    Dove vedere Ajax-Roma
    Ajax-Roma sarà trasmessa in tv su SkySport Football, Sky Sport e Sky Sport Uno, in chiaro su TV8. Per guardarla in streaming si potrà utilizzare l’applicazione SkyGo oppure il sito internet tv8.it.
    Le formazioni ufficiali
    AJAX (4-3-3): Scherpen; Rensch, Timber, Martinez, Tagliafico; Alvarez, Klaassen, Gravenberch; Antony, Tadic, Neres. Allenatore: Ten Haag. A disposizione: Reiziger, Kotarski, Klaiber, Kasanwirjo, Ekkelenkamp, Timber, Kudus, Taylor, Idrissi, Traoré, Brobbey.
    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Ibanez; Bruno Peres, Diawara, Veretout, Spinazzola; Pedro, Lo. Pellegrini; Dzeko. Allenatore: Fonseca. A disposizione: Mirante, Fuzato, Santon, Calafiori, Villar, Ciervo, Milanese, Borja Mayoral, Perez.
    ARBITRO: Karasev (Rus). Guardalinee: Demeshko e Gavrilin. Quarto uomo: Kulbakov. Var: Meshkov. Avar: Ivanov. LEGGI TUTTO

  • in

    Ajax-Roma, arbitra il russo Karasev

    L’edizione digitale del giornale, sempre con teOvunque ti trovi, tutte le informazioni su: partite, storie, approfondimenti, interviste, commenti, rubriche, classifiche, tabellini, formazioni, anteprime.Sempre con te, come vuoiABBONATI ORALeggi il giornale LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Ajax-Roma, stagione finita per Blind: si deve operare

    L’Ajax, avversaria della Roma nei quarti di finale di Europa League, perde Daley Blind per il resto della stagione. Il 31enne difensore figlio d’arte ha riportato un grave infortunio alla caviglia nella gara che la nazionale olandese ha vinto per 7-0 contro Gibilterra, martedì sera: “Fortunatamente, non c’è nessun infortunio al ginocchio, ma il legamento della mia caviglia sinistra è lesionato – le sue parole di Blind, riportate in un comunicato dell’Ajax – immagino che la mia stagione all’Ajax sia finita. Dovrò sottopormi a un’operazione la prossima settimana e, se tutto andrà bene, spero di recuperare in tempo per gli Europei. Ovviamente sono terribilmente deluso. Giochi a calcio per vincere trofei, nei prossimi mesi la mia squadra vincerà e io avrei voluto esserci. Finora è stata una stagione meravigliosa con l’Ajax. Purtroppo per me si è conclusa in maniera brusca”. La formazione di Blind, che rischia di saltare anche i prossimi Europei con l’Olanda, è prima in Eredivisie con 11 punti di vantaggio sul Psv, secondo in classifica. L’Ajax affronterà la Roma in Europa League l’8 aprile ad Amsterdam e il 15 nella Capitale. LEGGI TUTTO