consigliato per te

  • in

    Milan, i convocati per il Manchester United: Leao e Rebic out

    MILANO – Il Milan ha reso nota la lista dei 20 convocati per l’attesa gara di ritorno degli ottavi di finale di Europa League con il Manchester United di San Siro, dove i rossoneri dovranno difendere il vantaggio dopo l’andata (1-1) ad Old Trafford. È emergenza per Pioli, visto che marcheranno visita Rebic e Leao a causa di problemi fisici: in attacco c’è il solo Ibrahimovic, peraltro al rientro.
    Milan-Manchester United, i convocati di Pioli
    PORTIERI: A. Donnarumma, G. Donnarumma, T?t?ru?anu.DIFENSORI: Dalot, Gabbia, Hernández, Kalulu, Kjær, Tomori.CENTROCAMPISTI: Bennacer, Çalhano?lu, Castillejo, Díaz, Kessie, Kruni?, Meïte, Saelemaekers, Tonali.ATTACCANTI: Ibrahimovi?, Tonin. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Shakhtar-Roma ore 18.55: formazioni ufficiali, come vederla in tv e streaming

    KIEV (Ucraina) – Novanta minuti separano la Roma dai quarti di finale di Europa League: dopo il successo per 3-0 maturato all’andata allo stadio Olimpico, i ragazzi di Fonseca, ex della sfida, saranno chiamati a difendere il vantaggio sullo Shakhtar nell’omonimo stadio di Kiev. Sono attualmente sette i precedenti tra le due formazioni: il bilancio pende in favore dei giallorossi, con 4 successi contro i 3 ucraini.
    SEGUI SHAKHTAR DONETSK-ROMA LIVE SUL NOSTRO SITO
    Dove vedere in tv e streaming Shakhtar-Roma
    Il match tra Shakhtar Donetsk e Roma, in programma allo stadio Olimpico di Kiev alle ore 18.55, sarà trasmesso in diretta sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport 253, oltre che sulle piattaforme streaming SkyGo e Now. In alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale dell’incontro live sul nostro sito.
    Shakhtar-Roma, le formazioni ufficiali
    SHAKHTAR (4-3-3): Trubin; Dodò, Vitao, Kryvtsov, Matviyenko; Alan Patrick, Marcos Antonio, Maycon; Tetè, Junior Moraes, Solomon. All. Castro.
    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Ibanez, Cristante, Kumbulla; Spinazzola, Diawara, Villar, Karsdorp; Pedro, Carles Perez; Borja Mayoral. All. Fonseca. 
    Arbitro: Lahoz (Spa).Assistenti: Devis e Del Paloma (Spa).IV uomo: Fernandez (Spa).Var: Hernandez (Spa).Avar: De Burgos (Spa). LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta Milan-Manchester United ore 21: formazioni ufficiali, dove vederla in tv e in streaming

    MILANO – Zlatan Ibrahimovic, fresco di convocazione in nazionale, torna a prendere per mano il Milan. Ci sarà anche lo svedese nel ritorno degli ottavi di finale di Europa League contro il Manchester United, per tentare di trascinare i rossoneri ai quarti dopo l’1-1 dell’andata all’Old Trafford. Stefano Pioli è fiducioso che i suoi possano dare una grande risposta: “Serviranno ritmo e carattere, così potremo passare il turno. Abbiamo superato tanti step per arrivare fino a questo punto, non possiamo fermarci sul più bello”. Anche i Red Devils di Solskjaer però hanno lo stesso obiettivo: “Vogliamo prendere il controllo delle partite, sempre. Stiamo lavorando duro per questo. Siamo compatti e uniti. Abbiamo dodici punti in più in campionato rispetto alla passata stagione e, ovviamente, l’obiettivo è vincere coppe, come l’Europa LeagueGuarda la galleryIl Milan con Ibrahimovic: allenamento e obiettivo United
    Milan-Manchester United in tv e streaming
    Milan-Manchester United si gioca a San Siro alle 21. Il match valido per gli ottavi di finale di ritorno di Europa League sarà trasmesso da Sky Sport Uno e Sky 252, in streaming sull’applicazione SkyGo riservata agli abbonati.
    Le formazioni ufficiali di Milan-Manchester United
    MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Kalulu, Kjaer, Tomori, Hernandez; Meite, Kessie; Saelemaekers, Calhanoglu, Krunic; Castillejo. A disposizione: A. Donnarumma, Tatarusanu, Dalot, Gabbia, Bennacer, Díaz, Tonali, Ibrahimovic, Tonin. Allenatore: Pioli. 
    MANCHESTER UNITED (4-2-3-1): Henderson; Wan-Bissaka, Lindelof, Maguire, Shaw; Fred, McTominay; Greenwood, Bruno Fernandes, James; Rashford. A disposizione: De Gea, Grant; Telles, Tuanzebe, Williams; Diallo, Matic, Pogba, van de Beek. Allenatore: Solskjaer. 
    ARBITRO: Brych (Ger). Guardalinee: Borsch e Lupp (Ger). Quarto uomo: Dingert (Ger). VAR: Fritz (Ger). AVAR: Stegemann (Ger). LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Shakhtar Donetsk 3-0, il tabellino

    ROMA – Vittoria della Roma sullo Shakhtar Donetsk per 3-0 nella gara d’andata degli ottavi di finale di Europa League. Pellegrini porta in vantaggio i giallorossi nella prima frazione di gioco; nella ripresa il raddoppio di El Sharaawy e il tris di Mancini.
    ROMA-SHAKHTAR DONETSK: NUMERI E STATISTICHE
    ROMA (3-4-2-1): Pau Lopez; Mancini, Cristante, Kumbulla; Karsdorp, Diawara (34′ st Ibañez), Villar, Spinazzola (33′ st Bruno Peres); Pellegrini (33′ st Carles Perez), Pedro (17′ st El Shaarawy); Mkhitaryan (35′ pt Borja Mayoral). A disposizione: Mirante, Fuzato, Smalling, Santon, Calafiori, Dzeko. Allenatore: Fonseca.
    SHAKHTAR DONETSK (4-2-3-1): Trubin; Dodò, Matvienko, Vitao, Ismaily; Patrick (34′ st Sudakov), Maycon; Tete (43′ st Konoplyanka), Marlos (43′ st Marcos Antonio), Taison (34′ st Solomon); Moraes (30′ st Dentinho). A disposizione: Pyatov, Shevchenko, Kornienko, Kryvtsov, Bondar, Bolbat, Vyunnyk. Allenatore: Luis Castro.
    ARBITRO: Artur Dias (Portogallo).
    MARCATORI: 23′ pt Pellegrini (R), 28′ st El Shaarawy (R), 32′ st Mancini (R)
    NOTE: Ammoniti: Kumbulla, Mancini (R); Patrick, Maycon, Taison (S). Recupero: 2′ pt, 4′ st. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Shakhtar 3-0: Fonseca ipoteca i quarti di finale

    ROMA – La Roma travolge 3-0 lo Shakhtar nell’andata degli ottavi di Europa League e ipoteca il passaggio ai quarti di finale. La formazione di Fonseca trova la vittoria casalinga grazie al gol del capitano Pellegrini nel primo tempo e alle reti di El Shaarawy e Mancini nella ripresa: un ottimo risultato per i giallorossi in vista della gara di ritorno in progamma tra una settimana sul campo della squadra guidata da Castro. La Roma è con un piede ai quarti di Europa League.
    Roma-Shakhtar: curiosità e statistiche
    Europa League: tutti i risultati
    Sblocca Pellegrini nel primo tempo
    Fonseca si affida a Mkhitaryan prima punta. Dietro di lui, sulla trequarti, ci sono Pedro e Pellegrini. La squadra giallorossa inizia la gara con l’approccio giusto, chiudendo bene gli spazi dietro e pungendo subito in avanti. Passano pochi minuti, infatti, e la Roma sfiora immediatamente il gol con la deviazione di Villar sugli sviluppi di un corner ma Trubin è bravissimo a respingere in tuffo sulla linea. Gli ospiti giocano con la difesa molto alta e i padroni di casa provano a prendere in controtempo la difesa avversaria ma prima Pellegrini e poi Mkhitaryan finiscono in fuorigioco. Al 23′, però, la Roma sblocca il risultato e va in vantaggio: Mkhitaryan trova Pedro tra le linee e lo spagnolo serve perfettamente Pellegrini che, scattato sul filo dell’offside, batte il portiere dello Shakhtar. La squadra di Castro prova a reagire e sfiora il pari al 27′ ma Pau Lopez è bravissimo a ribattere la conclusione di Moraes in mezzo all’area giallorossa. A dieci minuti dall’intervallo il primo cambio della gara, con Fonseca costretto a sostituire Mkhitaryan (problemi fisici) con Borja Mayoral. 
    Raddoppio di El Sha, tris di Mancini: la Roma vince 3-0
    Nel secondo tempo, lo Shakhtar sembra più determinato rispetto alla prima parte di gara e si rende pericoloso dalle parti di Pau Lopez due volte a inizio ripresa con le conclusioni di Tete, deviate in angolo prima dal portiere giallorosso e poi da Mancini. Tra il 55′ e il 58′ arrivano i primi gialli del match con l’ammonizione per Kumbulla e il cartellino giallo per Alan Patrick. Poi, Fonseca effettua il secondo cambio e lancia El Shaarawy, che entra al posto di Pedro e si divora il raddoppio su bella palla di Pellegrini dopo pochi secondi dall’ingresso in campo. La Roma ha tanto spazio in ripartenza ma spreca ancora (stavolta è Borja Mayoral a non approfittare della chance in area di rigore) e poi rischia di incassare il pari con la conclusione ravvicinata di Moraes ribattuta da Pau Lopez. Al 73′, però, El Shaarawy si fa perdonare e firma il raddoppio giallorosso: il Faraone, servito da Borja Mayoral, supera due avversari e poi infila Trubin con un elegante tocco sotto. La Roma non si ferma e al 77′ trova anche la terza rete della serata, con il colpo di testa vincente di Mancini su calcio d’angolo. Nel finale entrano in campo anche Carles Perez, Bruno Peres e Ibanez per Pellegrini, Spinazzola e Diawara. La squadra giallorossa gestice i tre gol di vantaggio negli ultimi minuti e chiude la partita sul 3-0, ipotecando il passaggio del turno ai quarti di finale di Europa League.
    Guarda la galleryLa Roma travolge lo Shakhtar con un tris tutto italiano LEGGI TUTTO