consigliato per te

  • in

    Diretta Stella Rossa-Milan ore 18.55: formazioni ufficiali, dove vederla in tv e in streaming

    BELGRADO (SERBIA) – Sette giorni per scrivere il futuro stagionale. Il Milan, reduce dalla sconfitta in campionato contro lo Spezia (2-0), affronta stasera alle ore 18.55 al Rajko Mitic Stadium di Belgrado la Stella Rossa nell’andata dei sedicesimi di finale di Europa League, domenica si gioca una fetta di scudetto nel derby di campionato contro l’Inter, e tra una settimana esatta sfida nuovamente la squadra di Stankovic nel ritorno di Europa League. Anche stasera ci sarà un profumo di derby, visto il passato interista del tecnico dei serbi Dejan Stankovic. La Stella Rossa non ha mai battuto il Milan in una partita europea (qualificazioni incluse), due pareggi e due sconfitte in quattro precedenti e nell’ultima gara tra le due formazioni, risalente all’agosto 2006 nelle qualificazioni alla Champions League, i rossoneri ebbero la meglio per 2-1 grazie ai gol di Filippo Inzaghi e Clarence Seedorf a Belgrado.

    Guarda la gallery
    Milan, prima la Stella Rossa poi l’Inter: Ibrahimovic carico

    Stella Rossa-Milan: dove vederla in tv e in streaming
    Stella Rossa-Milan è in programma alle 18.55 al Rajko Mitic Stadium di Belgrado e sarà visibile in esclusiva in diretta su Sky Sport 1 e Sky Sport 252. Inoltre sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma Sky Go.
    Stella Rossa-Milan: formazioni ufficiali
    STELLA ROSSA (3-4-2-1): Borjan; Milunovic, Pankov, Degenek; Gobeljic, Kanga, Petrovic, Rodic; El Fardou, Ivanic; Falcinelli. ALL.: Stankovic.
    MILAN (4-2-3-1): G. Donnarumma; Kalulu, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Bennacer, Meité; Castillejo, Krunic, Rebic; Mandzukic. ALL.: Pioli.
    ARBITRO: Sidiropoulos (Grecia).
    ASSISTENTI: Kostaras-Dimitriadis (Grecia).
    IV UOMO: Papadopoulos (Grecia).
    VAR: Dankert (Germania).
    ASS.VAR: Bibiana Steinhaus (Germania). LEGGI TUTTO

  • in

    Granada, Martinez: “Napoli con talento, noi saremo camaleontici”

    “Il Napoli è una big del campionato italiano, una squadra piena di talento, con uno spirito competitivo molto alto e giocatori di esperienza. Affronteremo la partita con serenità e fiducia perché abbiamo un gruppo straordinario di giocatori”. Così Diego Martinez, allenatore del Granada, prossimo avversario giovedì di Gattuso nei sedicesimi di Europa League, ha presentato la partita di andata. Lo spagnolo non avrà alcuni dei suoi uomini migliori, come Suarez, Soldado e Milla, ma non vuole alibi: “Avremo bisogno di tutte le nostre risorse e dovremo essere molto camaleontici nelle due sfide. È un appuntamento storico, viviamo un momento molto bello ed entusiasmante e non vediamo l’ora di giocare. Si gioca su 180 minuti e raramente si risolve tutto nella prima partita. Chi giocherà è la cosa che conta di meno, conta la squadra e la voglia di vincere” ha detto. LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Napoli e Roma: le date ufficiali dei sedicesimi di Europa League

    Non solo le date degli ottavi di Champions League, la Uefa ha ovviamente ufficializzato anche i giorni in cui si disputeranno le partite valide per i sedicesimi di Europa League. Di seguito il calendario completo con i match di andata e ritorno in cui spiccano le gare di Milan, Napoli e Roma.

    Sedicesimi Europa League, le date ufficiali
    ANDATA, GIOVEDÌ 18 FEBBRAIO ORE 18.55
    Wolfsberger-TottenhamDinamo Kiev-BrugesReal Sociedad-Manchester UnitedStella Rossa-MilanSlavia Praga-LeicesterBraga-RomaKrasnodar-Dinamo ZagabriaYoung Boys-Bayer LeverkusenOlympiacos-PSV
    ORE 21
    Benfica-ArsenalAnversa-RangersSalisburgo-VillarrealMolde-HoffenheimGranada-NapoliMaccabi Tel-Aviv-Shakhtar DonetskLille-Ajax
    RITORNO, GIOVEDì 25 FEBBRAIO ore 18.55
    Arsenal – BenficaRangers – AnversaVillarreal – SalisburgoHoffenheim – MoldeNapoli – GranadaShakhtar Donetsk – Maccabi Tel-AvivAjax – Lille
    ORE 21
    Bruges – Dinamo KievManchester United – Real SociedadMilan – Stella RossaLeicester – Slavia PragaRoma – BragaDinamo Zagabria – KrasnodarBayer Leverkusen – Young BoysPSV – Olympiacos
    Tottenham – Wolfsberger (24/2 ore 18)* LEGGI TUTTO

  • in

    Sparta Praga-Milan 0-1, il tabellino

    PRAGA – Il Milan vince di misura in casa dello Sparta Praga: 1-0 nella sesta giornata della fase a gironi di Europa League. Rossoneri in vantaggio con Hauge, lo Sparta nel finale di ripresa resta in 10 per il rosso a Plechaty.

    SPARTA PRAGA-MILAN: NUMERI E STATISTICHE
    SPARTA PRAGA (3-5-2): Heca; Vitik, Plechaty, Lischka; Wiesner, Sacek (37′ st Krejci I), Soucek, Karabec (45′ pt Krejci II), Polidar; Minchev (21′ st Julis), Plavsic (20′ st Moberg-Karlsson). A disp.: Nita, Holec, Hanousek, Travnik, Vindheim, Gabriel, Rynes. All.: Kotal.
    MILAN (4-2-3-1): Tatarusanu; Conti, Duarte, Kalulu, Dalot; Krunic, Tonali; Castillejo, Maldini (33′ st Kessie), Hauge (46′ st Diaz); Colombo (22′ st Leao). A disp.: Moleri, A. Donnarumma, Calabria, Rebic, Hernandez, Musacchio, Gabbia, Mionic.  All.: Pioli.
    ARBITRO: Siebert (Ger)
    MARCATORI: 23′ pt Hauge (M)
    NOTE: Espulso al 32′ st Plechaty (S) per gioco falloso. Ammoniti: Sacek, Polidar, Heca (S); Krunic, Maldini, Castillejo (M). Recupero: 5′ st. LEGGI TUTTO