consigliato per te

  • in

    Roma-Feyenoord, dove vedere gli spareggi di Europa League in tv e streaming: gli orari

    Dove vedere Roma-Feyenoord in tv
    La partita tra Roma e Feyenoord, valida per il ritorno dei play off di Europa League, si gioca oggi, giovedì 22 febbraio alle ore 21 su Sky. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e in streaming su NOW. Telecronaca di Riccardo Gentile, commento di Luca Marchegiani. A bordocampo Paolo Assogna e Angelo Mangiante. Diretta Gol con Paolo Ciarravano. Da non perdere su Sky Sport Uno e Sky Sport 24, alle 18 e alle 23 studi pre e post partita con Leo Di Bello in conduzione; con lui, Beppe Bergomi, Andrea Marinozzi, Stefano De Grandis, Margherita Cirillo. Su Sky Sport 24 appuntamento anche alle 20 per il post degli incontri delle 18.45 e il pre di quelli delle 21. Si possono seguire anche tutte le partite grazie a Diretta Gol, per seguire gli incontri in contemporanea, nei due diversi orari, alle 18.45 e alle 21.

    I numeri di Roma e Feyenoord
    La Roma è imbattuta nelle sei precedenti partite casalinghe contro squadre olandesi (2 vittorie, 4 pareggi), la nazione di cui ha incontrato più volte le squadre senza mai perdere nelle principali competizioni europee al pari di Francia, Bulgaria e Turchia. L’ultima partita casalinga contro queste avversarie dei giallorossi è stata contro il Feyenoord nei quarti di finale di Europa League della scorsa stagione, vincendo 4-1 ai tempi supplementari. Il Feyenoord non ha mai vinto nelle ultime sei trasferte contro squadre italiane nelle principali competizioni europee (1 pari, 5 sconfitte), perdendo ciascuna delle ultime quattro – non hanno mai perso cinque trasferte di fila contro squadre di una stessa nazione. La Roma ha vinto tutte le ultime otto gare casalinghe in competizioni europee e non fa meglio da una serie arrivata a 13 successi interni di fila tra settembre 1992 e novembre 1998, tutte partite disputate in Coppa UEFA. Il Feyenoord non ha vinto alcuna delle ultime quattro gare in competizioni europee, con tre sconfitte prima del pareggio della gara di andata; in questo parziale, inoltre, non ha mai segnato più di un gol a partita. Daniele De Rossi debutterà da allenatore in una gara casalinga nelle competizioni europee; da giocatore ha affrontato il Feyenoord due volte, nei sedicesimi di finale di Europa League 2014/15, partendo da titolare in entrambe le gare e vincendo con un punteggio aggregato di 3-2 (1-1 in casa, 2-1 in trasferta).  Il Feyenoord ha vinto solo una delle 18 trasferte di Europa League (6 pari, 11 sconfitte), la peggiore percentuale di vittorie esterne (5.6%) tra le 110 squadre che hanno giocato almeno 10 partite fuori casa nella competizione. L’unica eccezione è la vittoria per 3-0 contro lo Standard Liegi in Belgio nel dicembre 2014. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, il calendario e gli orari delle partite dei playoff

    Giovedì 22 febbraio si giocano le gare di ritorno degli spareggi di Europa League per un posto negli ottavi di finale. Su Sky e in streaming su NOW tutte le partite, anche grazie a Diretta Gol, per seguire gli incontri in contemporanea. Due squadre italiane in campo, entrambe in Europa League: il Milan, in Francia in casa del Rennes, per difendere il 3-0 dell’andata, e la Roma, all’Olimpico contro il Feyenoord, dopo l’1-1 di Rotterdam, live anche su Sky Sport 4K
    ROMA-FEYENOORD LIVE

    Giovedì 22 febbraio, torna l’Europa League, con il ritorno degli spareggi che valgono un posto negli ottavi di finale. Su Sky e in streaming su NOW tutte le partite live, grazie anche a Diretta Gol, per seguire gli incontri in contemporanea nei due diversi orari, alle 18.45 e alle 21. Due le formazioni italiane impegnate in questi spareggi, entrambe in Europa League, il Milan e la Roma. Rossoneri in campo in Francia alle 18.45 in casa del Rennes, forti del 3-0 dell’andata, giallorossi all’Olimpico contro gli olandesi del Feyenoord, a giocarsi il passaggio del turno dopo l’1-1 di Rotterdam di una settimana fa. Il match della Roma in diretta anche su Sky Sport 4K.

    Gli studi di Sky Sport
    Su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e NOW, alle 18.00 e alle 23.00, studi pre e post partita con Leo Di Bello in conduzione; con lui Beppe Bergomi, Andrea Marinozzi, Stefano De Grandis e Margherita Cirillo. Su Sky Sport 24, studio in onda anche alle 20.00, che fungerà da post degli incontri delle 18.45 e da pre di quelli delle 21.00. Gli studi delle 20.00 e delle 23.00 anche su Sky Sport 4K.

    “Vai!”
    La copertina di Europa League è sulle note di “Vai!”, il brano portato a Sanremo da Alfa alla sua prima partecipazione al Festival. Il testo di “Vai!” è stato scritto da ALFA e la musica composta dallo stesso ALFA con la collaborazione dei produttori statunitensi Ian Scott  e Mark Jackson. Il brano è contenuto nel nuovo disco che si intitolerà “Non so chi ha creato il mondo ma so che era innamorato” e verrà pubblicato il 23 febbraio in formato picture disc.

    Europa League, la programmazione su Sky e in streaming su NOW
    Giovedì 22 febbraio

    ore 18.45: Diretta Gol su Sky Sport 251 e NOW
    ore 18.45: Rennes-Milan su Sky Sport Uno, Sky Sport 253 e NOW. Telecronaca di Federico Zancan con il commento di Giancarlo Marocchi. A bordocampo Peppe Di Stefano; Diretta Gol Maurizio Compagnoni.
    ore 18.45: Tolosa-Benfica su Sky Sport 256 e NOW. Telecronaca di Nicola Roggero. Diretta Gol Dario Massara.
    ore 18.45: Friburgo-Lens, telecronaca di Alessandro Sugoni.
    ore 18.45: Qarabag-Braga, telecronaca di Christian Giordano.
    ore 21.00: Diretta Gol su Sky Sport 251 e NOW
    ore 21.00: Roma-Feyenoord su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, NOW e Sky Sport 4K. Telecronaca di Riccardo Gentile con il commento di Luca Marchegiani. A bordocampo Angelo Mangiante e Paolo Assogna. Diretta Gol Riccardo Gentile.
    ore 21.00: Olympique M-Shakhtar D. su Sky Sport 255 e NOW. Telecronaca di Daniele Barone. Diretta Gol Filippo Benincampi.
    ore 21.00: Sparta Praga-Galatasary, telecronaca Alessandro Sugoni.
    ore 21.00: Sporting Lisbona-Young Boys, telecronaca Davide Polizzi.

    %s Foto rimanenti

    uefa
    Il Napoli entra in top 15: il nuovo ranking Uefa

    Grazie al pareggio contro il Barcellona nell’andata degli ottavi di finale di Champions League, il Napoli entra in top 15 nel ranking Uefa, agganciando Villarreal e Juventus. La migliore delle italiane è l’Inter, sesta e più vicina al Liverpool dopo il successo di misura sull’Atletico Madrid. Ecco come sono messe le squadre del nostro campionato e le prime 20 posizioni in assoluto
    ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI SKY SPORT – ROMA-FEYENOORD LIVE

    59) FIORENTINA

    Coefficiente Uefa: 31.000

    34) MILAN

    Coefficiente Uefa: 53.000

    30) LAZIO

    Coefficiente Uefa: 54.000

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Milan, Tomori torna ad allenarsi in gruppo, ma non sarà convocato per il Rennes

    La buona notizia in casa Milan riguarda Tomori: non sarà convocato per il Rennes ma è la prima volta che torna ad allenarsi in gruppo dopo l’infortunio del 22 dicembre. Secondo allenamento in gruppo per Kalulu, differenziato per Kjaer e Pulisic ma solo precauzionale. Bennacer con la squadra, mentre Calabria punta l’Atalanta. Anche Ibra partirà per la Francia. Partita live giovedì 22 febbraio alle 18.45 su Sky, canali Sky Sport Uno, Sky Sport 253 e in streaming su NOW
    ISCRIVITI AL CANALE WHASTAPP DI SKY SPORT LEGGI TUTTO

  • in

    Milan verso Rennes: Kalulu sulla via del recupero. Bennacer da valutare

    Cancellare immediatamente Monza. È questo l’imperativo che rimbomba da qualche ora dalle parti di Milanello. E riprendere il cammino virtuoso che aveva preceduto la debacle della scorsa domenica. A Rennes sarà un Milan molto simile a quello visto poco meno di una settimana fa a San Siro nell’andata del playoff di Europa League. Dentro nuovamente i titolarissimi perché al di là del vantaggio di 3 gol, c’è da ritrovare fiducia. 

    Buone notizie da Milanello
    Da Milanello intanto sono arrivate buone notizie: dopo Thiaw, che in Francia comunque non partirà dall’inizio, sulla via del recupero anche Kalulu che ha lavorato parzialmente in gruppo e Tomori, che presto si unirà al resto della squadra. Chi invece verrà valutato solo a ridosso della partenza per Rennes sarà Bennacer non al 100% per via di qualche botta subita durante la sfida contro il Monza. Chi ci sarà invece è Rafa Leao. Protagonista in campo sempre e comunque e protagonista suo malgrado di un ennesimo episodio di razzismo, questa volta social. Il portoghese non ha enfatizzato l’episodio deplorevole ma isolato, ed ha riposto con un sorriso e l’affetto della famiglia Milan.  LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, l’Europa è casa di Lukaku: i numeri del belga

    Dopo l’andata degli ottavi di Champions e le sfide dei playoff di Europa League e Conference, l’Italia resta al primo posto nel ranking Uefa stagionale riservato ai Paesi. La Germania scavalca l’Inghilterra al secondo posto. L’Italia è l’unica Federazione che mantiene ancora tutte le squadre in corsa nelle tre competizioni insieme alla Francia: al momento avrebbe un posto in più nella Champions League 2024/25 (riservato alle prime due Federazioni del ranking). La top 20 aggiornata

    COME SI ASSEGNANO I PUNTI
    I coefficienti si basano sui risultati dei club di ciascuna Federazione nell’attuale stagione di coppe e i punti sono assegnati come segue:

    2 pt: ogni vittoria in fase a gironi
    1 pt: ogni pareggio in fase a gironi
    4 pt: bonus partecipazione ottavi Champions
    4 pt: vincitori gruppo Europa League/Conference
    2 pt: secondi gruppo Europa League/Conference
    1 pt: ogni turno raggiunto dagli ottavi (UCL, UEL)
    1 pt: ogni turno raggiunto dalle semifinali (UECL)

    Le prime due Federazioni avranno un posto bonus nella nuova Champions League 2024/25  LEGGI TUTTO

  • in

    Milan-Rennes, Leao: “Il gol mi mancava, con Theo gioco a occhi chiusi”

    Torna al gol Rafa Leao, ed è il primo ad ammettere quanto gli mancasse. Ai microfoni di Sky l’attaccante portoghese parla dopo il 3-0 al Rennes, in cui ha ritrovato una rete che gli mancava dalla partita di Coppa Italia contro l’Atalanta del 10 gennaio (in campionato invece l’ultimo risale al 23 settembre scorso): “Il gol mi mancava ma stavo facendo bene lo stesso, ho fatto assist e ero contento per la squadra. I compagni e i tifosi mi hanno sempre aiutato e sostenuto quando non era un buon momento per me, siamo una famiglia. Se penso ancora allo scudetto? Ci mancano tante partite, è difficile ma non impossibile. Dobbiamo giocare sempre concentrati, siamo forti e stiamo facendo bene”. Poi, sulla sua intesa con Theo, che anche contro il Rennes ha portato a un gol, dopo quello del francese al Napoli, costruito sempre sul binario di sinistra: “Theo fa diventare il mio gioco facile, ci capiamo molto bene: quando mi dà la palla so già che lui parte e quando parte da dietro nessuno lo ferma. È molto facile giocare con giocatori come lui o Giroud, possiamo giocare a occhi chiusi”. Riguardo al cambio chiesto nella ripresa, invece, tutto sotto controllo: “Ho preso solo una botta, è tutto a posto”, dice Leao. Contro il Monza ci sarà.

    Loftus-Cheek: “Abbiamo qualità per vincere l’Europa League”

    Doppietta di testa (la seconda in stagione per lui), Milan trascinato e ottavi di Europa League a un passo. Ma Loftus-Cheek preferisce non sbilanciarsi e non parla ancora di “missione compiuta”: “Abbiamo fatto una buona prestazione, sapevamo che dovevamo vincere per partire in vantaggio al ritorno, siamo messi bene ma siamo solo a metà strada”, commenta al termine della partita. “Io cerco sempre di divertirmi, sto giocando tanto in questa stagione e mi sento libero”, aggiunge. “Se questa sulla trequarti è la posizione migliore per me? Sì, ho giocato in diversi ruoli dentro e attorno all’area, ma questa posizione mi consente di essere più vicino alla porta e di farmi trovare libero per fare assist o gol. Pioli dice che posso arrivare a 10 goli? Non è così importante pensare al numero di gol, penso a una partita alla volta e alla fine li conteremo”. Infine, il suo giudizio sulle chance del Milan in Europa: “Abbiamo le qualità per poter vincere l’Europa League”. LEGGI TUTTO