consigliato per te

  • in

    Europa League 2023-2024, le classifiche di tutti i gironi

    Conclusa la seconda giornata della fase a gironi: Atalanta e Roma infilano un altro successo e sono entrambe a punteggio pieno nei rispettivi gruppi. In quello dei giallorossi, però, lo Slavia Praga è in testa grazie alla goleada rifilata allo Sheriff. West Ham, Liverpool e Bayer Leverkusen guidano i loro gironi, equilibrio perfetto nel gruppo C, con 4 squadre tutte a 3 punti e con identica differenza reti LEGGI TUTTO

  • in

    Sporting Lisbona-Atalanta, Gasperini: “Stiamo crescendo, manca qualcosa dai nuovi”

    Altra partita europea che entra nella storia dell’Atalanta di Gasperini. I nerazzurri vincono 2-1 sul campo dello Sporting Lisbona con una prestazione di qualità nel primo tempo e di resistenza nel secondo. L’allenatore esulta per entrambi gli atteggiamenti: “Sono molto orgoglioso, nel primo tempo abbiamo fatto bene e il risultato è meritato. Loro sono primi in campionato, abituati a giocare le coppe, hanno inserito forze fresche e con l’episodio del rigore c’è stato un po’ di affanno, ma abbiamo chiuso bene. Sappiamo che non si può giocare sempre come nel primo tempo, ma abbiamo saputo soffrire”.

    “Abbiamo bisogno dei giocatori nuovi”

    Gasperini però, da buon perfezionista, non guarda solo il bicchiere pieno: “In mezzo a tante cose positive, c’è anche qualcosa da rivedere con alcuni giocatori”. Nel mirino i nuovi acquisti: “Dobbiamo inserire i nuovi almeno a livello di mentalità e di tenuta, c’è una disparità con “i vecchi” anche nella battaglia, abbiamo bisogno di più giocatori che ci diano una mano, ma globalmente stiamo crescendo”. Il discorso dell’allenatore non riguarda caratteristiche tecniche o adattamenti tattici: “Ci serve una crescita in termini di ritmo, intensità e mentalità di giocatori come Scamacca, De Ketelaere e Holm, hanno tanti esempi da cui attingere”. Chi c’è da anni non delude, sia i più giovani, decisivi con i loro gol, che con i più esperti: “I due ragazzi hanno fatto benissimo, Ruggeri sta stupendo per continuità e nei secondi tempi viene fuori addiriturra meglio, anche Scalvini benissimo ma nel finale era stanco, fortunatamente quelli della vecchia guardia resistono e rispondono presente quando li inserisco”. Un passaggio anche su Lookman, trascinante nel primo tempo: “Una delle sue migliori partite da quando è qui, non so se segnerà come lo scorso anno ma quello che ha fatto vedere stasera ci tornerà utile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Servette, il risultato in diretta LIVE

    Rivediamo le formazioni che scendono ora in campo:
    ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Cristante, Ndicka; Celik, Bove, Paredes, Aouar, El Shaarawy; Lukaku, Belotti. All. Mourinho (in tribuna, squalificato)
    SERVETTE (4-4-2): Frick; Tsunemoto, Vouilloz, Severin, Mazikou; Stevanovic, Antunes, Ondoua, Kutesa; Bedia, Crivelli. All. Weiler LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, i risultati della seconda giornata: pari Gattuso-De Zerbi, Liverpool ok

    Cambia il ranking Uefa al termine della seconda giornata di Champions League: l’Inter resta ottava ma più vicina al Manchester United che la precede. Il Napoli appena fuori dalla top 15, Milan e Lazio guadagnano rispettivamente due e tre posizioni. Ecco come sono messe le italiane e le prime 20 posizioni in assoluto
    CHAMPIONS LEAGUE, GOL E HIGHLIGHTS LEGGI TUTTO

  • in

    Sporting Lisbona-Atalanta 1-2: gol e highlights. Segnano Scalvini e Ruggeri

    Impresa europea dell’Atalanta, trascinata dai giovani del suo vivaio in uno splendido primo tempo all’Alvalade di Lisbona. Al 32′ Scalvini concretizza una perfetta azione di Koopmeiners e Zappacosta, al 43′ Ruggeri segna la sua prima rete da professionista, ispirato da uno scatenato Lookman. Nella ripresa i padroni di casa si scuotono, accorciano con il rigore di Gyokeres e sfiorano il pari: Musso e il palo dicono di no a Edwards e a Catano. Nerazzurri a punteggio pieno nel girone LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Servette, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Dove vedere Roma-Servette in tv
    La partita tra Roma e Servette, valida per la seconda giornata del girone G di Europa League, si gioca allo stadio Olimpico di Roma questa sera, giovedì 5 ottobre, alle ore 21. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, Sky Sport 4K e NOW. Telecronaca di Riccardo Gentile, commento di Luca Marchegiani. A bordocampo Angelo Mangiante e Paolo Assogna. Diretta Gol con Maurizio Compagnoni. Da non perdere gli approfondimenti pre, dalle ore 20, e postpartita, su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. Leo Di Bello in conduzione, con lui in studio Beppe Bergomi, Andrea Marinozzi, Stefano De Grandis e Margherita Cirillo. Dalle 23.30, nel dopo partita, ospite in studio anche Diego Dominguez, per parlare del mondiale di rugby, in particolare del match dell’Italia, che venerdì si giocherà un posto ai quarti di finale contro la Francia.

    I numeri di Roma e Servette
    Roma e Servette si affrontano per la prima volta in assoluto; i giallorossi hanno vinto sei delle sette gare interne precedenti contro squadre svizzere, l’eccezione è l’1-3 contro il Basilea in Champions League nell’ottobre 2010. La Roma è imbattuta da cinque partite nelle coppe europee dopo aver battuto 2-1 lo Sheriff Tiraspol nella prima giornata (3V, 2N) e non registra una striscia migliore dal febbraio-aprile 2021 sempre in Europa League (sei gare di fila senza perdere). La Roma ha vinto la gara d’esordio in questa Europa League contro lo Sheriff Tiraspol, ma solo una volta ha ottenuto il successo in entrambe le prime due partite nella fase a gironi di una coppa europea nella propria storia (nel settembre 2021 in UEFA Europa Conference League con José Mourinho in panchina). Il Servette non ha mai affrontato una squadra italiana nelle coppe europee in precedenza; l’ultima volta che i granata hanno sfidato una formazione di una nazione mai affrontata prima in Europa risale all’agosto 2020, battendo gli slovacchi dell’MFK Ruzomberok 3-0 nei preliminari di UEFA Europa League. La Roma ha perso solo una delle ultime 26 gare interne nella coppe europee (19V, 6N), avendo vinto le ultime cinque di fila dopo l’1-2 contro il Betis nella scorsa fase a gironi della Europa League. Il pressing della Roma nella prima giornata ha prodotto l’interruzione alta di 25 sequenze degli avversari, meno solo di Liverpool (28) e Brighton (25) in questa Europa League. La Roma ha registrato cinque sequenze su azione con almeno 10 passaggi terminate con un tiro o un tocco in area avversaria nella prima giornata di questa Europa League, meno solo di Hacken e West Ham (entrambe 6). Avendo perso 0-2 contro lo Slavia Praga nella prima giornata, il Servette potrebbe diventare la terza squadra svizzera a perdere entrambe le prime due partite al debutto in Europa League, dopo il Losanna nel 2010/11 e il Lugano nel 2017/18. LEGGI TUTTO

  • in

    Sporting-Atalanta, orari e dove vedere la partita di Europa League in tv

    Dove vedere Sporting-Atalanta in tv
    La partita tra Sporting Lisbona e Atalanta, valida per la seconda giornata del girone D di Europa League, si gioca allo stadio José Alvalade di Lisbona oggi, giovedì 5 ottobre, alle ore 18:45. Sarà possibile vederla in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e NOW. Telecronaca di Dario Massara, commento di Giancarlo Marocchi. A bordocampo Massimiliano Nebuloni. Diretta Gol con Daniele Barone. Da non perdere gli approfondimenti pre, dalle ore 18, e postpartita, su Sky Sport 24 e Sky Sport Uno. Leo Di Bello in conduzione, con lui in studio Beppe Bergomi, Andrea Marinozzi, Stefano De Grandis e Margherita Cirillo

    I numeri di Sporting e Atalanta
    Sesto confronto nelle coppe europee tra Sporting e Atalanta, il primo dall’1-1 nella gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa delle Coppe 1987/88, che vide i nerazzurri superare il turno con un risultato aggregato di 3-1. Questi sono gli unici precedenti dell’Atalanta contro squadre portoghesi in Europa. Lo Sporting ha vinto solo tre delle ultime 29 partite nelle coppe europee contro squadre italiane (13N, 13P), ma in casa è imbattuto da sei confronti (2V, 4N) dallo 0-1 contro l’Udinese nell’agosto 2005. Lo Sporting è imbattuto in casa da sette partite in Europa League (4V, 3N), avendo ottenuto il successo nelle ultime quattro di fila nella fase a gironi dopo lo 0-1 contro l’Arsenal nel 2018/19. L’Atalanta è imbattuta nelle sette partite precedenti nella fase a gironi di Europa League tra il 2017/18 e il 2023/24 (5V, 2N), diventando la squadra con più partite disputate in questa fase della competizione senza perdere un singolo match. L’Atalanta ha chiuso con un clean sheets nella prima giornata di questa Europa League, ma non mantiene la porta inviolata in due partite di fila nelle competizioni europee dal novembre-dicembre 2019, contro Dinamo Zagabria (2-0) e Shakhtar Donetsk (3-0) nella fase a gironi di Champions League. L’Atalanta avrebbe dovuto segnare 3.93 gol nella prima giornata di questa UEFA Europa League (2-0 vs Rakow Czestochowa), la differenza negativa maggiore tra Expected Goals e reti realmente messe a referto nella competizione dopo il primo turno (-1.93). L’Atalanta è la squadra che ha toccato più palloni nell’area avversaria in questa fase a gironi di Europa League: 63, almeno 13 in più di ogni altra squadra nella competizione. Inoltre quella nerazzurra è la formazione che ha effettuato più tiri (29) e ne ha concessi meno nello specchio (1). Solo Rennes (18) e Liverpool (17) hanno effettuato più recuperi offensivi dell’Atalanta (15) nella prima giornata di questa Europa League: i nerazzurri hanno effettuato ben tre tiri dopo questi recuperi. LEGGI TUTTO

  • in

    Sporting Lisbona-Atalanta, le probabili formazioni: Gasperini pensa a De Ketelaere-Lookman

    Gasperini orientato a schierare De Ketelaere accanto a Lookman. Scamacca, dunque, dovrebbe partire dalla panchina anche se nell’allenamento della rifinitura è stato provato da titolare. Amorim con il problema Coates destinato a non prendere parte al match. Al suo posto molto probabilmente Matheus Reis. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e NOW TV alle 18.45. Disponibile su Sky Go, anche in HD

    Dopo la buona partenza della prima giornata contro gli esordienti del Rakow per 2-0 al Gewiss, l’Atalanta vuole dare un’accelerata alla sua classifica e affronta lo Sporting Lisbona in quello che presumibilmente sarà il duello per il primo posto nel gruppo D. I portoghesi, infatti, a loro volta, arrivano a questa sfida (in diretta giovedi su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e NOW TV alle 18.45), dopo il successo il trasferta, in Austria contro lo Sturm Graz per 2-1

    Atalanta, Gasp pensa a De Ketelaere-Lookman
    L’allenatore bergamasco intenzionato a schierare De Ketelaere dal 1′ accanto a Lookman per una coppia tutta potenza e velocità. Scamacca va in panchina. Per quanto riguarda il ruolo di trequartista dovrebbe essere Pasalic il designato, De Roon e Kooppmeiners come diga centrale, ormai intoccabili Zappacosta e Ruggeri sulle corsie laterali.

    ATALANTA (3-4-1-2), la probabile formazione: Musso; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Zappacosta, De Roon, Koopmeiners, Ruggeri; Pasalic; De Ketelaere, Lookman. All. Gasperini

    Sporting, Reis sostituto di Coates
    Senza Coates infortunato, in difesa Amorim dovrà trovare il giusto sostituto di una vera e propria colonna della sua squadra, possibile sia Matheus Reis il prescelto. A centrocampo c’è l’ex Lecce Hjulmand mentre in attacco Paulinho dovrebbe essere il terminale offensivo forte dei cinque gol in nove partite in campionato. 

    SPORTING LISBONA (4-2-3-1): Adan, Diomande, Matheus Reis, Inacio, Esgaio, Hjulmand, Morita, Santos, Edward, Goncalves; Paulinho. All. Amorim

    TAG: LEGGI TUTTO