consigliato per te

  • in

    Europa e Conference League, dove seguire i sorteggi in tv e in streaming

    Ieri, 31 agosto, Napoli, Inter, Milan e Lazio hanno conosciuto le loro avversarie ai gironi di Champions League. Oggi tocca alla Roma e all’Atalanta in Europa League oltre che alla Fiorentina in Conference. Giallorossi e nerazzurri erano qualificati direttamente alla fase a gironi, i viola hanno superato il preliminare contro il Rapid Vienna perdendo 1-0 l’andata in Austria e vincendo il ritorno 2-0 a Firenze. 

    Dove seguire i sorteggi di Europa League e Conference League

    L’estrazione dei gironi di Europa League, in programma a Montecarlo e non nella solita Nyon, si potrà seguire dalle ore 12:45 su Sky Sport 24 e in streaming su Now e sul sito skysport.it. Alle ore 14:30 sarà la volta della Conference League. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, i risultati del terzo turno: ok Olympiakos e Sheriff

    È iniziata ufficialmente anche l’Europa League col le prime partite di qualificazione di andata. Vittorie, tra le altre, per Olympiakos, Qarabag, Slavia Praga e dello Sheriff dell’italiano Bordin. Come funzionano i turni e i possibili incroci per gli spareggi: anche una big d’Europa come l’Ajax è in attesa di conoscere la propria avversaria LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, a Mourinho restano le 4 giornate di squalifica: bocciato il ricorso all’Uefa

    José Mourinho non potrà sedere in panchina nelle prossime quattro partite della Roma in Europa League. E’ l’effetto della decisione Uefa che ha respinto il ricorso del club giallorosso, contro la decisione di primo grado della disciplinare europea per le dichiarazioni del tecnico portoghese contro l’arbitro Taylor, dopo la finale di Europa League persa col Siviglia. Mourinho, dopo le proteste in campo, aveva avvicinato l’arbitro anche nel sotteraneo dello stadio. Per il club invece trasferta vietata ai tifosi per un turno e una giornata in casa con l’Olimpico a capienza ridotta LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Ndicka e Bove all’unisono: “Mourinho è davvero speciale”

    “La Roma è una grande squadra, l’anno scorso è andata vicina a vincere in Europa. Ha tutte le chance per far bene sia in Serie A sia in Europa League” ha esordito nel corso di un’intervista esclusiva.
    Roma, Ndirka: “Guardavo spesso le partite dei giallorossi”
    Ndicka ha poi aggiunto: “Conoscevo bene il campionato italiano e i giocatori romanisti, guardavo spesso le loro partite. Quando la Roma mi ha contattato è stato un piacere accettare la proposta. Mourinho? Mi ha dato l’impressione di essere una brava persona, molto empatica e sono sicuro che mi farà crescere tanto”.

    Roma, Bove: “Mourinho è uno dei migliori allenatori al mondo”
    Sempre a DAZN ha parlato anche Edoardo Bove: “Mourinho è uno dei migliori al mondo. Se ripenso alla finale di Europa League contro il Siviglia provo sofferenza, ma ripartiamo dal calore che ci hanno fatto sentire i tifosi, che ci hanno fatto sentire parte di una cosa che va oltre le sensazioni negative che puoi vivere durante quella partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League 2023-24, ricavi e premi delle squadre partecipanti

    1/8

    LA DISTRIBUZIONE DEL “MONTEPREMI”
     Le entrate nette disponibili per i club partecipanti, pari a 465 milioni, verranno suddivise così:

    Il 25% sarà destinato alle quote di partenza (116,25 milioni di euro);
    Il 30% sarà assegnato in base ai risultati (139,5 milioni di euro);
    Il 15% verrà assegnato sulla base delle classifiche dei coefficienti di rendimento (ranking) decennali (69,75 milioni di euro);
    Il 30% sarà assegnato agli importi variabili, ovvero il market pool (139,5 milioni di euro) LEGGI TUTTO

  • in

    Pellegrini: “La Roma è una grande famiglia, rimarremo sempre uniti”

    A due giorni dalla finale di Europa League persa ai rigori contro il Siviglia, il capitano della Roma Lorenzo Pellegrini ha rivolto un messaggio ai suoi tifosi attraverso i canali social del club giallorosso: “Ciao a tutti sono passate un po’ di ore dalla finale di Budapest e volevo rivolgere un pensiero a tutti i nostri tifosi, a chi era negli stadi, a chi ci ha guardato da casa e chi ha combattuto fino alla fine insieme a noi. Siete stati unici, ci tenevo a ringraziarvi, perché è dall’inizio della stagione, dalla presentazione con lo Shakhtar, fino alla finale di mercoledì, ci avete dimotrato tutto il vostro amore e tutto quello che avete fatto per noi in questa stagione ci rimarrà per sempre sulla pelle e nel cuore. Volevamo regalarvi un’altra gioia immensa, un altro trofeo. Quello che posso dirvi è che non ci siamo riusciti, ma insieme a voi sembra sempre tutto più facile. Le battaglie future che ci aspetteranno le giocheremo sempre insieme. Non ho mai nascosto quelle che erano le nostre ambizioni, ho sempre cercato di infondere certezza ai miei compagni e sarà quello che continuerò a fare. Domenica ci aspetta una partita importante e vogliamo restituirvi l’abbraccio che voi ci avete dato durante tutta la stagione. Sono qui per ricordare a tutti che l’As Roma è una grande famiglia e rimarrà sempre unita”. LEGGI TUTTO