consigliato per te

  • in

    Europa League, Juventus-Nantes: quando e dove si gioca

    Sarà il Nantes l’avversaria della Juventus nei playoff di Europa League, turno che mette di fronte le ‘retrocesse’ dalla Champions e le seconde classificate della fase a gironi nei rispettivi raggruppamenti, considerate teste di serie, in uno spareggio che mette in palio l’accesso negli ottavi di finale della competizione. I bianconeri giocheranno la prima in casa, giovedì 16 febbraio 2023 alle ore 21:00 – a un mese e mezzo dalla ripresa della stagione dopo la pausa per i Mondiali – e il ritorno in Francia la settimana seguente (giovedì 23, sempre alle 21:00). LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus-Nantes, l'avversaria ai playoff di Europa League

    La Juventus affronterà il Nantes, qualificato in Europa League grazie al trionfo nell’ultima Coppa di Francia e al 2° posto nel girone. La allena l’ex Psg Kombouaré, brilla il talento di Blas ma non mancano le difficoltà in campionato e in zona gol. C’è un precedente che riporta alla Champions 1995/96, edizione memorabile per i bianconeri. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul Nantes
    IL SORTEGGIO DEI PLAYOFF LEGGI TUTTO

  • in

    Roma-Salisburgo, l'avversaria ai playoff di Europa League

    3/7

    COSÌ IN CAMPIONATONella Bundesliga austriaca il Salisburgo è capolista a 36 punti, con una sola sconfitta nelle prime 15 giornate e un margine di vantaggio di 4 lunghezze sullo Sturm Graz secondo. Strano ma vero, tra settembre e ottobre ha incontrato difficoltà nelle gare casalinghe, ottenendo tre pareggi consecutivi.

    Posizione in classifica: 1^ (36 punti)
    Gol fatti: 32
    Gol subiti: 9 LEGGI TUTTO

  • in

    Nedved, Juventus-Nantes, la 'forzatura' Fagioli-Miretti e il ritorno di Pogba, Chiesa e Di Maria

    “Hanno dodici punti su quattordici gare ma non vuol dire nulla, c’è tempo per prepararci bene. Il tempo da qui alla gara servirà sia a loro che a noi per sistemare le cose”. Così Pavel Nedved, vicepresidente della Juventus, ai microfoni di Sky Sport dopo il sorteggio dei playoff di Europa League che ha abbinato i bianconeri al Nantes: “Diciamo che abbiamo affrontato bene le ultime gare dove non abbiamo preso gol in campionato. Non siamo ancora messi bene per gli infortuni, ma chi è sceso in campo ha fatto molto molto bene”.
    Nedved su Kostic
    “Kostic? Sapevamo che stavamo prendendo un giocatore solido. All’inizio ha trovato delle difficoltà per un diverso tipo di campionato, molto più tattico. Ora sta dimostrando quanto vale in un ruolo ideale per lui”.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff Europa League: Juventus-Nantes e Salisburgo-Roma

    La Juventus pesca il Nantes, la Roma il Salisburgo. La squadra bianconera ha evitato il Manchester United di Ronaldo ai playoff di Europa League, che se la dovrà invece vedere con il Barcellona in una sfida che preannuncia già grande spettacolo. L’Ajax pesca l’Union Berlino, mentre il Bayer Leverkusen il Monaco. Altra bella sfida: Siviglia-Psv. Chi vincerà gli spareggi raggiungerà agli ottavi di finale le 8 che hanno chiuso al primo posto i gironi di Europa League. Le gare d’andata sono in programma il 16 febbraio 2023, mentre il ritorno il 23 febbraio.

    Playoff Europa League: gli accoppiamenti

    Barcellona-Manchester UnitedJUVENTUS-NantesSporting-MidtjyllandShakhtar-RennesAjax-Union BerlinoBayer Leverkusen-MonacoSiviglia-PsvSalisburgo-ROMA

    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Europa League, i playoff in diretta streaming

    Cosa sono gli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League?
    Gli spareggi per la fase a eliminazione diretta di UEFA Europa League sono stati introdotti per la prima volta nella passata stagione. Sono 16 le squadre coinvolte: le otto seconde della fase a gironi di UEFA Europa League e le otto terze della fase a gironi di UEFA Champions League. Le vincitrici degli otto spareggi vanno agli ottavi di UEFA Europa League, dove raggiungeranno le otto prime dei gironi.
    Quali squadre partecipano al sorteggio degli spareggi per la fase a eliminazione diretta di Europa League?
    Al sorteggio partecipano 16 squadre: le otto seconde classificate della fase a gironi di UEFA Europa League (teste di serie); le otto terze classificate nella fase a gironi di UEFA Champions League (non teste di serie).
    Teste di serie

    Manchester United (ENG)
    Midtjylland (DEN)
    Monaco (FRA)
    Nantes (FRA)
    PSV Eindhoven (NED)
    Rennes (FRA)
    Roma (ITA)
    Union Berlin (GER)

    Non teste di serie

    Ajax (NED)
    Barcellona (ESP)
    Juventus (ITA)
    Leverkusen (GER)
    Salzburg (AUT)
    Sevilla (ESP)
    Shakhtar Donetsk (UKR)
    Sporting CP (POR)

    Il format dei playoff di Europa League
    Le squadre della stessa federazione non possono essere accoppiate nel sorteggio. Si giocheranno con gare di andata e ritorno. Le teste di serie disputano la gara di ritorno in casa. La regola dei gol in trasferta è stata eliminata, quindi le partite che nel doppio confronto restano in parità per numero di gol segnati tra casa e trasferta, andranno ai tempi supplementari. Se il risultato rimane ancora in pareggio dopo i 30 minuti dei supplementari, allora si andrà ai calci di rigore. Le gare d’andata sono in programma per il 16 febbraio, mentre il ritorno sarà il 23 febbraio.
    Cosa succede dopo?
    Le vincitrici degli otto incontri raggiungeranno le otto vincitrici dei gironi di UEFA Europa League agli ottavi di finale, il cui sorteggio è previsto per il 24 febbraio. Le squadre sconfitte usciranno definitivamente dall’Europa per il 2022/23.
    Dove e quando si disputa la finale
    La finale dell’edizione 2022/23 di Europa League sarà il 31 maggio 2023 alla Puskás Aréna di Budapest che vanta una capienza di oltre 65.000 posti a sedere. LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus in Europa League, l'ultima volta nel 2014: i giocatori e cosa fanno oggi

    Con il 3° posto maturato nel girone di Champions, i bianconeri si ritrovano in Europa League (affronteranno il playoff a febbraio) a quasi 9 anni di distanza dall’ultima volta, quando arrivarono fino alla doppia semifinale contro il Benfica. Ricordate i protagonisti dell’ultimo match? Metà di loro gioca ancora (due dei quali alla Juve), gli altri sono diventati allenatori, imprenditori e… cantanti!
    JUVE, LE POSSIBILI AVVERSARIE AI PLAYOFF LEGGI TUTTO