Juventus-Nantes, la probabile formazione di Allegri
Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/calcio/europa-league LEGGI TUTTO
Subterms
ha scritto per te Carlo Piacenti
Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/calcio/europa-league LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
12/13
PROBABILE FORMAZIONE JUVENTUS (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; De Sciglio, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic. All. Allegri
Ha intenzione di puntare sui migliori l’allenatore bianconero, con un turnover ridotto all’osso: l’unico assente, oltre al lungodegente Kaio Jorge, sarà Pogba
La difesa sarà interamente verdeoro con il terzetto Danilo-Bremer-Alex Sandro
Turno di riposo dall’inizio per Chiesa, sugli esterni confermati De Sciglio e Kostic
In avanti giocherà Vlahovic, supportato alle spalle da Di Maria LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
La sua ultima presenza in campo risale al 9 novembre 2022, quel Sassuolo-Roma (terminato 1-1) in cui Mourinho, senza fare nomi, nel post partita parlò di “qualcuno che mi aveva tradito”. Da allora sono passati oltre tre mesi, Karsdorp è finito fuori squadra e sul mercato prima di essere reintegrato nella rosa giallorossa. “Nelle ultime due settimane ho avuto dei problemi al ginocchio, era gonfio e provavo dolore – ha spiegato l’olandese ai microfoni ufficiali della società -. Ma ora mi sento bene, soprattutto dal punto di vista fisico. Ho lavorato molto in palestra, anche fuori da qui, a livello individuale. Sono felice di essere tornato”.
“Amo giocare per questo club, FIFpro e avvocato non parlavano a mio nome”
“Questo è il mio sesto anno qua e amo giocare per questo club – ha aggiunto Karsdorp -. A proposito delle questioni tra me e il mister voglio dire che le persone come il FIFpro e il mio avvocato non stavano parlando a mio nome. La gente ha detto cose non vere. Io voglio solo giocare per questo club, come ho detto prima sono felice di essere tornato. È sempre bello giocare ogni tre o quattro giorni un match. Prima era abituato a farlo e come ho detto sono felice di essere tornato. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
L’allenatore bianconero alla vigilia dell’andata degli spareggi contro il Nantes: “L’Europa League può essere un passaggio per la Champions, abbiamo il dovere di passare il turno. Rispettiamo il Nantes che si è rinforzato con giocatori di qualità. Bonucci è a disposizione, out Pogba e Kaio Jorge”
Complice la penalizzazione in campionato, l’Europa League assume un doppio valore per la Juventus. Non solo la possibilità di vincere un trofeo europeo, ma anche una seconda strada per qualificarsi alla prossima Champions League. Lo sa bene Massimiliano Allegri alla vigilia dell’andata dello spareggio contro il Nantes. “Abbiamo il dovere di passare il turno, l’Europa Legue può essere un passaggio per la Champions” ha detto l’allenatore bianconero a Sky Sport.
Come sta la squadra? Bonucci verrà convocato?
“A parte Pogba e Kaio Jorge, gli altri hanno recuperato. Bonucci è a disposizione, riassaporerà il clima del campo campo”.
Il Nantes è una squadra molto fisica: ci sarà qualche accorgimento?
“Ho qualche dubbio, deciderò domani perché poi abbiamo un match ravvicinato contro lo Spezia. È un doppio confronto e va vissuto secondo quest’ottica. Dobbiamo cercare di arrivare fino in fondo perché può essere un passaggio per la Champions League”.
Ha chiesto ai giocatori di pensare meno all’io e più al noi?
“Quando qualcuno viene sostituito, è normale che ci sia una reazione. Tutti vorrebbero restare in campo. L’importante è che la squadra continui a lavorare così, solo in questo modo possiamo arrivare in fondo e centrare i nostri obiettivi. In campionato abbiamo fatto 44 punti, questo è un dato di fatto. Le altre cose non ci riguardano”.
C’è qualcosa che vi intimorisce del Nantes?
“Nelle ultime 10 partite ha perso solo contro il Marsiglia, ha fatto 6 clean sheet dal 28 dicembre. Significa che hanno qualità, poi a gennaio sono arrivati tre rinforzi. Sono abituati a giocare in Europa e qui ogni partita è difficile. Abbiamo il dovere di passare il turno, rispettando il Nantes che ha vinto la Coppa di Francia”.
“Amaro in bocca e rabbia per l’eliminazione dalla Champions”
leggi anche
La Juve riabbraccia Bonucci: col Nantes ci sarà
“Essere usciti dalla Champions League ci ha lasciato l’amaro in bocca e rabbia” ha aggiunto Allegri in conferenza stampa che si è soffermato sul doppio impegno settimanale grazie alle coppe europee: “L’Europa dà la possibilità di riempire il calendario. Stare settimane senza giocare è noioso, meglio giocare domenica-mercoledì o, visto che il mercoledì non possiamo, allora domenica-giovedì. Stiamo recuperando tutti, la rosa importante permette di giocarsela”.
Bremer: “Sento la fiducia, pensiamo a passare il turno”
Come stai e come sta la squadra?
“Stiamo bene, ma dobbiamo concentrarci sul Nantes senza pensare alle ultime tre vittorie”.
La difesa è tornata a reggere bene: cosa è successo nell’ultimo periodo?
“Contro Napoli e Monza non ho fatto bene, poi ci siamo ritrovati. Quando sono arrivato in Italia 4-5 anni fa ho iniziato un percorso. Tanti mi criticavano, ma sono salito di livello e sono arrivato alla Juventus. Ho la fiducia del mister e del gruppo”.
Come va affrontato il Nantes?
“Stanno facendo bene, non subiscono gol da diverse partite. Dobbiamo stare attenti perché le squadre francesi giocano tanto il pallone”.
Puntate a vincere l’Europa League?
“Pensiamo a passare il turno, un mattoncino alla volta”.
A livello psicologico come stai vivendo una stagione simile?
“Non è facile. Ci siamo ritrovati in questo momento, dobbiamo uscirne tutti insieme. La squadra è unita”.
%s Foto rimanenti
amarcord
Juve-Nantes 1996: chi c’era e che fine ha fatto
La Juventus affronterà il Nantes negli spareggi di Europa League. L’unico precedente tra i bianconeri e i francesi è un ricordo dolce per la Vecchia Signora: semifinale di Champions 1995/1996, i bianconeri uscirono vincitori dal doppio confronto e si qualificarono per la finale, vinta contro l’Ajax ai calci di rigore allo stadio Olimpico di Roma. Ecco chi furono i protagonisti della partita di ritorno di quella sfida
TUTTO SUL NANTES DI OGGI – CALENDARIO DEI PLAYOFF DI EUROPA LEAGUE
NANTES-JUVE 3-2, 17 APRILE 1996 – SEMIFINALE DI CHAMPIONS
La Juventus viene sconfitta 3-2 nella semifinale di ritorno dai giallo-verdi, ma la vittoria conquistata 2-0 nella partita di andata permette ai bianconeri di qualificarsi in finale senza troppi patemi. I bianconeri vinsero poi all’Olimpico di Roma la seconda Champions della loro storia, ultimo trofeo internazionale oltre all’Intertoto del 1999
Ecco chi furono i protagonisti di quella sfida:
ANGELO PERUZZI
In campo 90 minuti in Nantes-Juve
Oggi: dirigente della Lazio fino all’estate 2021, al momento non ha ruoli nel mondo del calcio
CIRO FERRARA
In campo 90 minuti in Nantes-Juve
Oggi: è opinionista televisivo dopo aver intrapreso anche la carriera da allenatore
TAG: LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
La Juve ritrova Leonardo Bonucci per la sfida di Europa League contro il Nantes: il capitano bianconero ha smaltito l’infiammazione al tendine lungo e torna a disposizione di Allegri dopo più di 90 giorni dalla sua ultima gara
DANILO VERSO IL RINNOVO: ACCORDO TROVATO
Un capitano per l’Europa. Dopo più di 90 giorni dalla sua ultima partita, contro il Verona a novembre, Leonardo Bonucci sarà a disposizione di Max Allegri per la partita contro il Nantes. Il capitano ha superato l’infiammazione al tendine lungo e potrà tornare a dare il suo contributo in una stagione molto più complicata delle altre. In campo 15 volte (su 30), 10 da titolare, Bonucci si rivede in Europa, dove ha anche segnato l’ultima rete. Contro il Paris Saint-Germain, a Torino.
L’esordio in Europa League
Lui che proprio in Europa League ha fatto il suo esordio assoluto in maglia bianconera nell’estate del 2010, contro lo Shamrock Rovers, e sempre in Europa League il primo gol contro lo Sturm Graz. Bonucci, insieme a Paul Pogba che però non sarà della partita, è anche l’ultimo reduce dell’ultima apparizione in Europa League della Juve. Stagione 2013-2014, semifinale di ritorno contro il Benfica. Uno 0-0 che non permise alla squadra di Antonio Conte di restare a Torino per giocarsi la finale contro il Siviglia.
Storie di capitani e di Europa
Ma a proposito di Nantes ed Europa. Juventus-Nantes riporta alla memoria le semifinali del 1995-1996. Capitano Gianluca Vialli che fece gol sia all’andata che al ritorno, prima di alzare poi a Roma, la coppa più bella. Storie passate di capitani e di Europa, il presente riguarda Bonucci e anche chi l’ha sostituito con la fascia nei mesi ai box, cioè Danilo: nel giorno di San Valentino è stato trovato accordo per il rinnovo del contratto fino al 2025, con opzione 2026. Ingaggio simile all’attuale, il legame con la società ha avuto il suo peso. Una vera storia d’amore in bianconero che continua.
%s Foto rimanenti
Europa League
Nessun big escluso: la nuova lista Uefa della Juve
Il club bianconero ha presentato alla Uefa l’elenco dei giocatori che prenderanno parte alla prossima Europa League. Nessuna esclusione eccellente per Allegri, che potrà così contare su tutti i big. Ricca anche la lista B, quella dei giovani, dove sono inseriti anche Fagioli, Miretti, Iling-Junior e Soulé. La Juventus farà il suo esordio nella competizione nei sedicesimi di finale contro il Nantes
JUVENTUS-LAZIO LIVE
GLI ESCLUSI
Nessun escluso eccellente nella lista che la Juventus ha presentato alla Uefa per l’Europa League. L’unico giocatore che non è presente è Kaio Jorge (attaccante), ancora in fase di recupero dopo la rottura del tendine rotuleo del ginocchio destro riportata nella scorsa stagione
PORTIERI
Wojciech Szczesny
Mattia Perin
Carlo Pinsoglio
Gian Marco Crespi
DIFENSORI
Alex Sandro
Leonardo Bonucci
Gleison Bremer
Danilo
Mattia De Sciglio
Federico Gatti
Dean Huijsen
Daniele Rugani
TAG: LEGGI TUTTO
ha scritto per te Carlo Piacenti
TORINO – Tutto pronto all’Allianz Stadium per l’esordio della Juventus in Europa League nel playoff contro il Nantes. Importante il match di andata per i bianconeri che vorranno subito indirizzare la qualificazione davanti al proprio pubblico, proseguire il più a lungo possibile il cammino nella seconda competizione europea è uno degli obiettivi stagionali degli uomini di Allegri. Ad attenderli ci saranno i gialloverdi di Kombouaré, chiamati all’impresa per riuscire a superare l’ostacolo Juve. Designato il team arbitrale che dirigerà il primo dei due atti: ecco come è composto. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
Choc in casa Nantes dopo la morte, a cinque anni, della figlia di Ignatius Ganago, centravanti della squadra francese che affronterà la Juventus in Europa League. A riportare la drammatica notizia è il quotidiano francese L’Equipe che spiega come la bambina sia morta a causa di una malattia. Il 23enne camerunense è dunque volato nel suo Paese d’origine per stare vicino alla famiglia ed è per questo motivo che non sarà presente giovedì allo Stadium per il match contro la Juventus.
Chi è Ignatius Ganago
Nato a Douala, in Camerun, nel 1999, Ganago è arrivato in Europa nel 2017 quando è stato ingaggiato dal Nizza che l’ha poi ceduto al Lens nel 2020 per 6 milioni di euro. Della scorsa estate è invece il trasferimento al Nantes per 5 milioni di euro: con il nuovo club, in questa stagione, Ganogo ha giocato 21 partite di Ligue 1 (con tre reti e tre assist all’attivo) e cinque match in Europa League in cui ha messo a segno una rete. LEGGI TUTTO
ha scritto per te Niccolò Anselmi
La Roma ritrova Rick Karsdorp e Leonardo Spinazzola. I due esterni hanno superato i rispettivi problemi di natura muscolare, si sono allenati in gruppo e saranno a disposizione di José Mourinho per l’andata dei sedicesimi di Europa League contro il Salisburgo di giovedì 16 febbraio (diretta Sky Sport). In particolare per l’olandese si prospetta un ritorno tra i convocati dopo oltre tre mesi: era infatti il 9 novembre quando Mourinho, al termine di Sassuolo-Roma 1-1, parlò apertamente di “un calciatore poco professionale, che dovrà trovarsi una squadra nel mercato di gennaio”. L’allenatore giallorosso non nominò mai Karsdorp, ma gli indizi portarono subito all’ex Feyenoord. Che finì presto ai margini. L’olandese è poi rimasto a Trigoria, riconquistando passo dopo passo la fiducia di Mou. Tanto da essere reintegrato nel gruppo a inizio 2023. E ora, dopo quasi 100 giorni dall’ultima convocazione, ecco che potremmo rivederlo in campo in Europa. Un recupero importante per la Roma, visto che a destra Celik non ha convinto e Zalewski, spostato ogni tanto su quella corsia, in realtà si trova meglio sul lato opposto.
Mourinho recupera anche Spinazzola
vedi anche
Le pagelle di Lecce-Roma 1-1
A proposito di fascia sinistra. Mourinho sorride anche per il recupero di Leonardo Spinazzola, fuori da fine gennaio per una lesione di primo grado al flessore della coscia destra. L’azzurro ha saltato i match di Serie A con Empoli e Lecce e quello di Coppa Italia con la Cremonese. Allenamento in gruppo anche per lui e convocazione in vista per Salisburgo, dove servirà l’aiuto di tutti. Di chi partirà dall’inizio, ma anche dei sostituti pronti a entrare a partita in corso. E tra questi dovrebbero rivedersi anche Karsdorp e Spinazzola. LEGGI TUTTO
Questo portale non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del portale non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo portale sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo tempestivamente via email. Saranno immediatamente rimossi.