consigliato per te

  • in

    Juventus in Europa League: le possibili avversarie ai playoff

    Si è chiusa con un’altra sconfitta l’avventura della Juve in questa edizione della Champions League. I bianconeri, infatti, già eliminati, hanno perso 2-1 in casa contro il Psg nell’ultimo turno della fase a gironi ma, grazie alla vittoria del Benfica sul campo del Maccabi Haifa, hanno ottenuto la ‘retrocessione’ in Europa League. La squadra di Allegri giocherà i playoff della vecchia Coppa Uefa, cioè i sedicesimi di finale, contro una formazione che chiuderà al secondo posto il girone. Guarda la galleryJuventus-Psg sui social: le ironie tra Allegri, Gatti e Ambra voodoo
    Juve in Europa League, rischio Cristiano Ronaldo
    A 90 minuti dalla fine della fase a gironi di Europa League, si possono solo ipotizzare le possibili avversarie della Juve nella fase ad eliminazione diretta della seconda competizione europea per club. Ad esempio nei gironi delle due italiane, Roma e Lazio, la situazione è ancora apertissima: dovessero arrivare seconde, i bianconeri non potranno affrontarle ai sedicesimi. Dal girone F potrebbero incontrare Sturm Graz, Feyenoord o Midtjylland mentre dal gruppo della Roma, il girone C, potrebbero incrociare il Ludogorets. Il pericolo più grande è il Manchester United di Cristiano Ronaldo, che si gioca nell’ultimo turno il primo posto del girone E contro la Real Sociedad.
    Juve, le possibili avversarie in Europa League
    – Arsenal o PSV (Girone A) – Fenerbahce o Rennes (Girone B) – Ludogorets (se la Roma viene eliminata dal girone C) – Union Berlino o Braga (Girone D) – Real Sociedad o Manchester United (Girone E) – Sturm Graz, Feyenoord o Midtjylland (se la Lazio vince il girone F) – Qarabag o Nantes (Girone G) – Monaco, Trabzonspor o Stella Rossa (Girone H)
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO

  • in

    Feyenoord-Lazio, Sarri: “Vergogna Uefa, ci sentiamo presi in giro”

    Alla vigilia del match di Europa League contro il Feyenoord, decisivo per il superamento del girone, l’allenatore della Lazio attacca la Uefa: “Ha permesso agli olandesi di rinviare la partita di campionato per concentrarsi su questa: una vergogna, ci sentiamo presi in giro”. Poi avvisa i suoi: “Fare calcoli? Sì, se vogliamo uscire”

    Un girone equilibratissimo, un’ultima partita che la Lazio deve vincere senza fare calcoli, perché è vero che potrebbe bastare un pari per superare il girone, ma è anche vero che il Feyenoord giocherà per la vittoria (unico risultato che gli consentirebbe di passare), e le partite “se non le aggredisci, le subisci”.

    “Vergogna Uefa”

    vedi anche

    Calendario sesta giornata Europa League

    E’ il messaggio che Maurizio Sarri ha trasmesso alla squadra alla vigilia del delicato match di Europa League, senza risparmiare una critica aperta alla Uefa che ha permesso agli olandesi di rinviare la partita di campionato per concentrarsi sull’Europa League: “E’ una vergogna della Uefa: ci sentiamo presi in giro, e come noi anche Sturm Graz e e Midtjylland”.
    Tanto più che la gara, per la Lazio, cade nella settimana che porterà anche al derby. “Non penso alla Roma”, dice Sarri. “Penso solo alla gara di domani. Domani chi sta bene va dentro e deve fare questa partita a mille: le partite, se non le aggredisci, le subisci. Abbiamo già fatto una cazzata domenica nell’ultima partita”.

    Vietato fare calcoli

    approfondimento

    Le qualificate al prossimo turno di Europa League

    E se il provvisorio primo posto della Lazio (8 punti come lo Sturm Graz; Feyenoord e Midtjylland a 5) potrebbe permettere qualche calcolo, Sarri non ne vuole neanche sentir parlare: “Fare calcoli? Se vuoi andare fuori sì. Sarà una bolgia, se pensi di uscirne cercando lo 0-0 non ne esci. Il nostro girone finirà come quello del Tottenham in Champions, che in 90′ è passato da essere quarto a primo. Dobbiamo andare in campo per cercare di passare il turno e stop”.
    “Qual è stato il mio ruolo in questa settimana? Nei primi due giorni ho fatto il ruolo dell’incazzato, perché non si può perdere una partita (quella contro la Salernitana, ndr) che è sotto controllo, per nervosismo. La reazione non è stata di squadra ma individuale e abbiamo perso equilibrio. Non mi ha fatto piacere: poi mi è passata e mi sono proiettato su questa partita”.

    Su Milinkovic e Luis Alberto

    leggi anche

    Una giornata a Milinkovic-Savic: salterà il derby

    “Come ho visto Milinkovic? L’ho visto in una condizione emotiva tipo la mia… Uno riceve un’ammonizione del genere, normale che se la prenda”, risponde tornando sul giallo più che discutibile ricevuto contro la Salernitana e che gli farà saltare il derby. “Luis Alberto? Non ha un momento di grande condizione fisica, nonostante alla prima occasione abbia mandato in porta Zaccagni… Possibilità di vedere Immobile nel derby? Non mi interessa il derby”.

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, calendario e orari delle partite del sesto turno

    Giovedì 3 novembre, appuntamento con la 6^ giornata e ultima giornata della fase a gironi della UEFA Europa League e della UEFA Europa Conference League. Su Sky e in streaming su NOW tutte le partite, anche grazie a Diretta Gol, per seguire gli incontri in contemporanea, nei due diversi orari, alle 18.45 e alle 21. Su Sky Sport Uno, Sky Sport 24 e anche su Sky Sport 4K, alle 18 e alle 23 studi pre e post-partita con Leo Di Bello alla conduzione; con lui, Beppe Bergomi, Matteo Marani e Andrea Marinozzi. Su Sky Sport 24, studio in onda anche alle 20, che fungerà da post degli incontri delle 18.45 e da pre di quelli delle 21.
    Le italiane in campo
    Due le squadre italiane in Europa League, la Lazio e la Roma: in campo per primi i biancocelesti, alle ore 18.45, in casa del Feyenoord. Diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. telecronaca Paolo Ciarravano; commento Nando Orsi; bordocampo Matteo Petrucci. Diretta Gol Dario Massara. Alle 21 sarà la volta della Roma che ospita all’Olimpico il Ludogorets, live su Sky Sport Uno, Sky Sport 252, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Telecronaca Riccardo Gentile; commento Luca Marchegiani; bordocampo Paolo Assogna e Angelo Mangiante; Diretta Gol Federico Zancan.

    La programmazione live su Sky della 6^ giornata della fase a gironi
    Giovedì 3 novembre

    Ore 18.45: Feyenoord-LAZIO, Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e in streaming su NOW. telecronaca Paolo Ciarravano; commento Nando Orsi; bordocampo Matteo Petrucci. Diretta Gol Dario Massara
    Ore 18.45: Real Sociedad-Manchester Utd, Sky Sport Football, Sky Sport 253 e in streaming su NOW. Telecronaca Nicola Roggero. Diretta Gol Gianluigi Bagnulo
    Ore 18.45: Midtjylland-Sturm Graz, Sky Sport Calcio, Sky Sport 254 e in streaming su NOW. Telecronaca Fabrizio Redaelli; Diretta Gol Manuel Favia
    Ore 18.45: Diretta Gol, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

    Trabzonspor-Ferencvaros, telecronaca Federico Botti
    Monaco-Stella Rossa Belgrado, telecronaca Daniele Barone
    Sheriff Tiraspol-Omonia Nicosia, telecronaca Peppe Di Giovanni       
    Olympiacos Pireo-Nantes, telecronaca Alessandro Sugoni
    Qarabag-Friburgo, telecronaca Christian Giordano

    Ore 21: ROMA-Ludogorets, Sky Sport Uno, Sky Sport 252, in streaming su NOW e in chiaro su TV8. Telecronaca Riccardo Gentile; commento Luca Marchegiani; bordocampo Paolo Assogna e Angelo Mangiante; Diretta Gol Federico Zancan
    Ore 21: Arsenal-Zurigo, Sky Sport Football, Sky Sport 253 e in streaming su NOW, telecronaca Nicolò Ramella; Diretta Gol Gianluigi Bagnulo
    Ore 21: Betis Siviglia-HJK Helsinki, Sky Sport Calcio, Sky Sport 254 e in streaming su NOW. Telecronaca Antonio Nucera; Diretta Gol Manuel Favia
    Ore 21: Diretta Gol, Sky Sport 251 e in streaming su NOW

    Bodoe Glimt-PSV Eindhoven, telecronaca Daniele Barone
    Rennes-AEK Larnaca, telecronaca Alessandro Sugoni
    Braga-Malmoe, telecronaca Peppe Di Giovanni
    Dynamo Kiev-Fenerbahce, telecronaca Federico Botti
    Union Saint Gilloise-Union B.,telecronaca Christian Giordano LEGGI TUTTO

  • in

    Zaniolo, squalifica ridotta: può giocare Roma-Ludogorets

    L’Uefa ha accolto il ricorso della Roma e ha ridotto le giornate di squalifica da tre a due dopo l’espulsione per fallo di reazione nella partita contro il Betis Siviglia. Zaniolo dunque può essere a disposizione di Mourinho per lo spareggio contro il Ludogorets di giovedì, a patto che riesca a smaltire l’ematoma alla coscia subito a Verona. In giornata un provino decisivo LEGGI TUTTO

  • in

    Juventus, pro e contro dell'eventuale ripescaggio in Europa League

    Mercoledì sera, contro il Psg, la Juventus già fuori dalla Champions si gioca la qualificazione in Europa League, in una sfida “a distanza” con il Maccabi Haifa. Esistono almeno 3 motivi per cui proseguire il cammino europeo farebbe bene ai bianconeri, e altrettanti per cui invece sarebbe uno “svantaggio”
    Juve-Psg sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport 252 e Sky Sport 4K, e in streaming su NOW, mercoledì 2 novembre alle 21 LEGGI TUTTO

  • in

    Roma, Mourinho e la forza dei giovani: “Vederli crescere è un piacere”

    HELSINKI (Finlandia) – Vittoria per 2-1 contro l’Helsinki e secondo posto da dover conquistare all’Olimpico contro il Ludogorets: parla Jose Mourinho al termine del successo in Europa League. Tre punti importanti in Finlandia con il portoghese che commenta: “Sono soddisfatto, sapevamo già il risultato del Ludogorets che tutto sarebbe finito all’ultima giornata. Però c’è sempre l’orgoglio e il voler vincere. Abbiamo fatto la nostra partita, Volpato ha fatto la sua prima da titolare, Faticanti ha giocato con la sua amata Roma. Poi ci sono stati anche i problemi. Poi come dico sempre dobbiamo sopravvivere e qui siamo vivi perchè ci giochiamo tutto all’Olimpico dove ci aiuteranno i nostri tifosi”. Sul match aggiunge: “Utile accumulare partite e fatica, con la prima sconfitta ci siamo messi subito pressione. Poi con la sconfitta ingiusta con il Betis ancora di più. Oggi c’era l’obbligo morale per chi era venuto da Roma che deve risparmiare più euro possibili per stare con la loro Roma. Il gol annullato? Le regole sono chiare: gli arbitri hanno le loro indicazioni, quando vengono a favore ci piacciono e viceversa no. C’è stata una evidente manata su Cristante. Oggi non avevamo molto da giocarci ma sono orgoglioso per il risultato”.
    I “bambini” di Mourinho e le scuse a Belotti
    “Durante tutta la mia carriera ho allenato squadre dove era difficile far giocare giovani per i numeri in rosa e i campioni. E’ un piacere far crescere questi ragazzi, arriverà l’opportunità per tanti ragazzi che sono venuti in panchina anche nei match di Serie A. A me fa piacere e fa paicere questi bambini a Trigoria. L’importante è che non perdano la testa”. Parla così Mourinho dei giovani che sono scesi in campo come Volpato dal primo minuto e Faticanti che “ha giocato con la sua amata Roma”, aggiunge Mou. Infine le parole su Belotti: “Mi sono scusato con lui perché si è scaldato e non l’ho fatto entrare. E il Gallo oggi non ha potuto cantare”.
    Iscriviti al Fantacampionato Tuttosport League e vinci fantastici premi! LEGGI TUTTO