consigliato per te

  • in

    Serie A, probabili formazioni: ecco come giocherebbero oggi al Fanta

    Ad oggi, i venti club di Serie A scenderebbero in campo così

    ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Scalvini; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, SULEMANA; Scamacca. All.JURIC

    BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Holm, VITIK, Lucumì, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini, Dominguez, BERNARDESCHI; IMMOBILE. All.Italiano

    CAGLIARI (4-3-1-2): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Obert; FOLORUNSHO, Prati, Adopo; Gaetano; Piccoli, Luvumbo. All. PISACANE

    COMO (4-2-3-1): Butez; Van Der Brempt, RAMON, Kempf, Valle; Da Cunha, Perrone; KUHN, Paz, RODRIGUEZ; Diao. All. Fabregas

    CREMONESE (3-5-2): AUDERO; F.TERRACCIANO, BASCHIROTTO,PEZZELLA; GRASSI, Barbieri, Collocolo, Vandeputte, ZERBIN; Vazquez, De Luca. All.NICOLA

    FIORENTINA (3-4-1-2): De Gea; VITI, Comuzzo, Ranieri; Dodò, FAZZINI, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Kean, DZEKO. All.PIOLI

    GENOA (4-2-3-1): Leali, Sabelli, OSTIGARD, Vasquez, Martin; Masini, Frendrup; STANCIU, CARBONI, Malinovskyi; Vitinha. All.Vieira

    INTER (3-4-2-1): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Dimarco; Thuram, BONNY; Lautaro. All.CHIVU

    JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Gatti; JOAO MARIO, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; DAVID. All.Tudor

    LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli, Tavares; Guendozi, Rovella, Dele-Bashiru; Isaksen, Castellanos, Zaccagni. All.SARRI

    LECCE (4-3-3): Falcone; D.Veiga, Gaspar, KOUASSI, Gallo; Coulibaly, Pierret, Helgason; Pierotti, Krstovic, SOTTIL. All.DI FRANCESCO

    MILAN (4-3-3): Maignan; Saelemakers, Tomori, Pavlovic, ESTUPINAN; JASHARI, RICCI, MODRIC; Pulisic, Gimenez, Leao. All. ALLEGRI

    NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, BEUKEMA, Buongiorno, Olivera; DE BRUYNE, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, LANG. All.Conte

    PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Leoni, NDIAYE, Valeri; Keita, ORDONEZ; Almqvist, Bernabè, Ondrejka; Pellegrino. All.CUESTA

    PISA (3-5-2): SCUFFET; Canestrelli, Caracciolo, LUSUARDI; CUADRADO, AEBISCHER, Marin, AKINSANMIRO, Angori; M.Tramoni, NZOLA. All. GILARDINO

    ROMA (3-4-2-1): Svilar; GHILARDI, Mancini, N’Dicka; WESLEY, EL AYNAOUI, Konè, Angelino; Soulé, El Shaarawy; FERGUSON. All.GASPERINI

    SASSUOLO (4-3-3): Turati; Missori, WALUKIEWICZ, Muharemovic, Doig; Boloca, KONÉ, Thorstvedt; Berardi, Mulattieri, Laurienté. All.Grosso

    TORINO (4-2-3-1): ISRAEL; Lazaro, Maripan, ISMAIJLI, Biraghi; ANJORIN, Casadei; NGONGE, Vlasic, ABOUKHLAL; SIMEONE. All.BARONI

    UDINESE (3-5-1-1): Okoye; BERTOLA, Solet, Kristensen; Ehizibue, Lovric, Karlstrom, Atta, Kamara; PIOTROWSKI; Davis. All.Runjaic

    VERONA (3-4-1-2): Montipò; NUNEZ, EBOSSE, Valentini; Tchatchoua, Serdar, Niasse, Kastanos; Suslov; Sarr, GIOVANE. All.Zanetti LEGGI TUTTO

  • in

    Certezza Milan, a Modric la bacchetta del direttore

    Quarantacinque minuti per prendersi il Milan e porre un quesito, al quale probabilmente solo Massimiliano Allegri, oggi, può dare una risposta: dove giocherà Luka Modric? Malgrado sia entrato in una situazione assai complicata, con la squadra sotto per 2-0 e in inferiorità numerica, l’ex Real Madrid ha dimostrato domenica a Stamford Bridge contro il Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Baroni pensa a un Toro con un doppio modulo

    La vera svolta augurabile, a questo punto, sarebbe vedere un Torino (inteso come società) capace di rivedere alcune strategie sul mercato e di risolvere una buona volta alcune lacune già vecchie per il calendario iper-accelerato del calcio professionistico, ma destinate ora a diventare persino annose. Ecco, invece di nascondere la polvere sotto il tappeto, non sarebbe male se Cairo e Vagnati aggiustassero una buona volta le fasce difensive, prima di tutto. Comin LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, ora Elmas è a rischio: c’è il Napoli

    TORINO – Le alte richieste economiche del Lipsia per il cartellino di Eljif Elmas (i tedeschi chiedono 18 milioni) non sono l’unico ostacolo nella trattativa per il ritorno del macedone sotto la Mole. Ce n’è anche un altro che è sorto nelle ultime ore e non è di poco conto: il Napoli. La società campana, infatti, ha iniziato a pensare a un ritorno di colui che è stato uno dei protagonisti dello s LEGGI TUTTO

  • in

    Zapata, l’incubo è finito. Ora sogna l’Inter a San Siro

    Chissà se al momento del sorteggio del calendario Duvan Zapata ha pensato a quanto sarebbe stato importante tornare a riassaporare la Serie A proprio lì, dove quel maledetto 5 ottobre si era interrotto il suo campionato. Era inizio giugno, la squadra già in vacanza, lui al Filadelfia, a cominciare la sua rincorsa verso un rientro che nella più rosea delle aspettative sarebbe stato a settembre inoltrato. Nessuna data, nessuna fretta LEGGI TUTTO

  • in

    Torino, sondaggio per Nagida: idea per il vice Biraghi

    Da un punto di vista puramente numerico, per il Torino oggi non è una priorità l’arrivo di un terzino sinistro: il titolare in quel ruolo c’è ed è Cristiano Biraghi, ma su quella corsia può giocare anche Valentino Lazaro e, in caso di emergenza, pure Adam Masina (anche se quest’ultima viene preferito come centrale). Un altro interprete del ruolo comunque arriverà e Davide Vagnati ha anche da tempo tracciato l’i LEGGI TUTTO

  • in

    Douglas Luiz, Tudor può cambiare tutto: “Vede la porta, se resta per me gioca lì”

    Tudor: “Manca ancora freschezza e velocità”

    L’allenatore croato ha commentato così la vittoria: “È difficile fare analisi dopo queste amichevoli: mancano ancora freschezza e velocità nelle gambe, però c’è stata una grande applicazione da parte dei ragazzi nel fare le cose giuste. Va bene così, un bel allenamento, e anche una partita seria. Adesso lavoriamo sul minutaggio, ci concentriamo su mercoledì e sulla partita con l’Atalanta e poi si parte. C’è poco tempo e bisogna già iniziare a pensare al campionato. L’importante oggi era anche che nessuno si facesse male, ed è andata bene. Vincere oggi conta poco, bisognerà avere il giusto atteggiamento, la giusta condizione e prepararsi al meglio quando diventerà importante”. Poi aggiunge un’ulteriore analisi sulla gara dei bianconeri e su quello che non ha visto in campo: “È difficile sempre paragonare, come ho detto prima della gara, sono partite di agosto, manca freschezza, manca velocità nelle gambe, però c’è stata una grande applicazione dei ragazzi di fare le cose giuste, e va bene, è un allenamento di agosto”. Mentre sulla prestazione precisa: “Non lo so, devo vedere la partita, perché io subito non riesco a commentare da tutti i punti di vista, a me è sembrata una partita seria, c’era anche un po’ di caldo, un po’ di stanchezza. Secondo me sì. I ritmi saranno ancora più alti, poi era importante che nessuno si facesse male, questo è successo”. E successivamente precisa: “Penso che tutti gli allenatori sono motivatori, se no ti manca qualcosa nel tuo lavoro, poi la vittoria oggi non conta niente, sono partite di agosto, che abbiamo detto tante volte, che questo risultato conta molto poco, c’è stato un giusto atteggiamento, voglia di fare e mettere anche la condizione e prepararsi meglio per quando diventa importante”.

    Le parole di Tudor su David, Douglas Luiz e Bremer

    Il tecnico dei bianconeri ha poi aggiunto: “Il risultato ad agosto non conta niente, ma è stato un bell’allenamento: è stata una gara seria, mancava un po’ di freschezza ma c’è applicazione e voglia di fare bene le cose. Abbiamo spinto, sia quelli dall’inizio, ma anche quelli che sono entrati, come abbiamo detto, dare minutaggio a tutti quelli che hanno fatto 30 minuti hanno fatto anche un lavoro supplementare, così domani prendiamo il giorno libero e ripartiamo martedì”. Poi l’attenzione del tecnico si concentra sui singoli: “David si è mosso bene e quando sarà più fresco nelle gambe sarà tutto più semplice. Ha fatto una prima gara seria alla Juventus contro un avversario di livello, si è mosso bene, era applicato, concentrato su quelle robe che bisogna fare, c’è ancora stanchezza, lui è non abituato a corse che abbiamo fatto, sicuramente con la freschezza sarà ancora tutto più facile. Douglas Luiz è un mio giocatore e vedremo cosa succede. Douglas era là, al posto di Yildiz, vede la porta, ha gol nel sangue. Se io devo scegliere in questo sistema mio lo vedo più là che davanti difesa, perché secondo me può fare i gol. Io lavoro con tutti i giocatori che ho a disposizione, li tratto come è giusto e poi come ho detto vedremo che succede. È giusto fare così, perché non si sa che succeda. Rimaniamo così, io alleno questi. Bremer sta bene, ha fatto un tempo di una partita seria, ora vediamo come fare il minutaggio mercoledì e sabato contro l’Atalanta anche perché l’esordio contro il Parma è già vicino”.

    Tudor su Rugani, Kolo Muani e il calciomercato

    “Rugani è affidabile, esperto, sbaglia poco, ci può dare una mano”. Mentre su Kolo Muani il tecnico risponde con un sorriso: “Abbiamo già parlato di questo tema di mercato, non è cambiato niente rispetto a ieri, stessa risposta. Non c’entra, torno, non torno, abbiamo parlato ieri, ieri era ieri e oggi non è successo niente”. LEGGI TUTTO