consigliato per te

  • in

    Questa è la Roma dei paradossi. Friedkin spende, ma finisce nel mirino

    Al patron giallorosso, Mourinho rinfaccia di avere una rosa non all’altezza delle big. Eppure gli americani continuano a investireNon c’è dubbio che Mourinho sia un grandissimo allenatore. E la sconfitta ai rigori con il Siviglia nulla toglie a un curriculum straordinario. Non è neppure in discussione la sua grande capacità comunicativa, ribadita alla fine della incredibile maratona di Budapest. LEGGI TUTTO

  • in

    Senza Champions ingaggi da abbattere: da Vlahovic a Szczesny, chi è fuori scala

    A fronte delle perdite che si profilano e dei mancati introiti dall’Europa che conta, si profila una cura dimagrante dell’organico oltre a chi se ne andrà perché in scadenza. Sotto osservazione gli stipendi più alti L’assenza della Juventus dalla prossima Champions League è già un verdetto che non ha bisogno di aspettare le conclusioni dell’inchiesta Uefa, ed eventuali nuove sanzioni che aggiungerebbero conseguenze ulteriori, per essere cristallizzato. L’assenza dall’Europa che conta costringe a una revisione dei conti, che profila la necessità di cessioni importanti, ma che per essere strutturale passa necessariamente da interventi più decisi sul monte ingaggi. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosa fare dello stadio Maradona? Fra progetti e minacce il Napoli trasloca?

    Fra Regione e Comune oltre 40 milioni spesi negli ultimi anni per un impianto pubblico che De Laurentiis vorrebbe in gestione per 99 anni. Ma senza un progetto…IMaradona è probabilmente lo stadio italiano di proprietà pubblica sul quale sono stati investiti più soldi negli ultimi anni. Le Universiadi hanno permesso alla Regione di rimodernarlo con un budget di quasi 40 milioni di euro, e adesso il Comune ha stanziato fondi per altri 2,5 milioni per un ulteriore maquillage. LEGGI TUTTO

  • in

    Dribbling al Sint-Truiden, alle origini di Kamada: “È un creatore di gioco”

    Pol Garcia Tena, difensore del Trento in Serie C, ha condiviso una stagione con il giapponese in Belgio: “Quando saltò il portiere con un tocco di suola pensai fosse un talento vero, bravo Milan”Daichi Kamada ha lasciato il segno alla prima occasione, senza capire una parola di inglese o di francese. Gli è bastato un guizzo nel silenzio. LEGGI TUTTO

  • in

    Eurorischio Juve, Gravina vede Ceferin: aspettando la Corte, l’Uefa va di corsa

    Incontro a Budapest tra i presidenti: Nyon vuole decidere entro giugno sulle coppe 2023-24. La delegazione Juve è stata dal panel inquirente Sta passando una versione interessata della vicenda giudiziaria juventina: l’Uefa ce l’ha con la Juve e vuole farla fuori a prescindere. Fa comodo, invece di parlare della crisi tecnica di una squadra fuori dalla Champions a novembre. Ma non è così. Se non altro per una semplice questione d’opportunismo: Juve, Real e Barcellona fuori dal calcio sarebbero un problema serio per l’Uefa (e per le tre interessate). Ceferin non ce l’ha con la Juve: ce l’ha con Agnelli perché s’è sentito tradito da una falsa amicizia. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa League, i complimenti della Juventus al Siviglia

    Juventus, i complimenti al Siviglia
    Questo il tweet della società bianconera, uscita dalla competizione in semifinale proprio contro gli spagnoli: “Complimenti al Siviglia per la vittoria dell’Europa League”. Un gesto di grande sportività e come sempre di grande signorilità da parte della Juventus, che rende onore ai vincitori del trofeo. LEGGI TUTTO